V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ilovemotard |
Inserito il - 25 novembre 2014 : 17:44:40 ciao a tutti , ragazzi sono nuovissimo sul forum...anche se vi seguo da un mesetto:) nei fine settimana mi sto dedicando ad una realizzazione cercando di prendere un po di spunti dappertutto...
premetto che sono un super neofita e che la mia realizzazione sarà piena di errori, tuttavia ogni critica e consiglio sono accettati per il miglioramneto del mio lavoro 
venendo alla mia realizzazione, si tratta di un presepe palestinese, attualmente ho realizzato una grotta e qualche casa con spiazzale in mezzo...tutto realizzato con vinavil, chiodi e polistirolo (da imballaggio e poliestere).
adesso vorrei procedere in questo modo: 1-stuccare la grotta 2-le giunture delle case e la parte in mattoni delle case 3-acqua/vinavil 70/30 3- procedere con la colorazione ( scuro - siena bruciata - ocra - avorio )
vi posto delle foto se riesco :)
Secondo voi vado bene cosi, devo modificare qualcosa e la tabela di marcia futura è sbagliata?
Vi prego di aiutarmi a finire questo lavoro perchè ho paura che il difficile deve ancora arrivare  |
43 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
milo |
Inserito il - 17 dicembre 2014 : 14:13:14 Bravo bel lavoro. Quoto codman. Attendiamo altre foto... |
genius.enzo |
Inserito il - 10 dicembre 2014 : 14:08:23 complimenti !!! |
codman |
Inserito il - 10 dicembre 2014 : 13:37:28 Complimenti davvero un gran bel lavoro... io personalmente non schierirei le case, ma scurirei il terreno... per renderlo simile alle rocce della grotta  Ad ogni modo è un presepe meraviglioso!  |
ilovemotard |
Inserito il - 09 dicembre 2014 : 12:38:58 grazie ragazzi... daniele si ho utilizzato l'ocra a schiarire.
io credo che ad occhio, però il terreno si confonde un pò con le case...quindi penso che tenderò un pò a schiarire le due case in secondo piano... poi inseriro' un pò di muschio lungo i contorni e la segatura. spero di riuscire a creare un paio di palme, un agave e se riesco anche qualche rampicante....
avete qualche suggerimento per una rampicante facile facile :D
grazie a tutti |
daniele70 |
Inserito il - 09 dicembre 2014 : 12:03:42 Mi piace il colore che hai raggiunto. In particolare mi piace l'intonaco delle case che effettivamente prima era un pò troppo bianco... Hai ripassato solo l'ocra a schiarire? |
carlito |
Inserito il - 09 dicembre 2014 : 11:50:42 ciao io credo che stai procedendo bene! Inoltre dalle foto in generale non è mai facile valutare il colore, bisognerebbe vederlo dal vivo... le tecniche le hai applicate bene secondo me, ma ricorda che il risultato finale deve soddisfare per prima cosa il tuo occhio: se a te piace, va bene così, poi ogni volta che comincerai un nuovo lavoro vedrai che ti sentirai più sicuro e che il risultato ti soddisferà sempre più!
Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo potresti differenziare leggermente la colorazione degli intonaci fra le varie case che forse così sono troppo uguali tra di loro, ma parlo per mio gusto personale... come ho detto prima il tutto deve soddisfare solo te!
ps: ricorda di inserire un po' di muschio nella giuntura della casa di destra con la pavimentazione... allo stato attuale si vede il distacco! |
ilovemotard |
Inserito il - 09 dicembre 2014 : 11:30:36 buongiorno aggiornamento lavori...con ulteriore mano di colore e porte devo dare un ultima schiarita alle case e aggiungere palme e muschio/segatura
sempre accetti critiche e consigli ... ;)
grazie 1000
Immagine:
 59,43 KB
Immagine:
 56,84 KB
Immagine:
 59,43 KB
Immagine:
 53,21 KB
Immagine:
 53,99 KB
Immagine:
 55,62 KB |
ilovemotard |
Inserito il - 06 dicembre 2014 : 19:40:55 inserisco foto più dettagliate :)
Immagine:
 125 KB
Immagine:
 116,27 KB
Immagine:
 115,05 KB |
ilovemotard |
Inserito il - 06 dicembre 2014 : 18:55:52 buonasera a tutti ... :D chiedo un aiuto nella colorazione.... dopo il fondo e 5-6 schiarite questo è il mio risultato al momento...e non so se sto procedendo bene
Immagine:
 126,86 KB
vi descrivo i colori della foto
grotta tendente al marrone/ocra /rosastro pavimentazione chiara con predominanza color sabbia case bianco sporco con tendenza al rosa chiarissimo ( un po strano...forse dovrei passare di nuovo il bianco?) contorni finestre e porte marrone scuro (penso di lasciarli cosi o li devo schiarire un altro po?) muretti e mattoni da completare : va bene la sfumatura di grigio su quel colore attuale? vegetazione/verde manca : al riguardo mi conviene fare sia vegetazione che umidita' o mi limito all'umidita?...con che colori mi consigliate di farla?)
so che sono 1000 domande, ma vi sarei gratissimo se un anima pia esperta può darmi una mano a finire...se continuo solo ho paura di sbagliare . :(
sono disponibile anche per wazzup se preferite 
|
ilovemotard |
Inserito il - 06 dicembre 2014 : 10:20:41 Grazie coccinella... E' proprio la colorazione che mi da grossi interrogativi :(
Ragazzi ma voi la vegetazione la inserite dopo le prime mani di fondo o dopo la schiaritura ? X vegetazione intendo sia il verde marcio che il verde umido ... |
coccinella |
Inserito il - 05 dicembre 2014 : 20:07:42 Molto bello vedremo a fini colorazione |
ilovemotard |
Inserito il - 04 dicembre 2014 : 20:19:12 Ragazzi quanto mi consigliate di aspettare per la colorazione dopo che ho passato acqua e vinavil ?
|
ilovemotard |
Inserito il - 04 dicembre 2014 : 10:58:16 ragazzi grazie a tutti ...sono onorato dei vostri complimenti...anche se i vostri lavori a confronto sono vere e proprie opere d'arte!!! 
genius mi fa molto piacere se uqesto topic può esserti d'aiuto...speriamo entrambi di farcela per l'8!!
venendo al lavoro , ieri ho passato il fondo col mordente noce scuro...con una bustina da 8 gr sono riuscito a malapena a coprire tutto, tuttavia alcuni punti (tipo la grotta) sono leggermente più chiari. Mentre negli interni non ho passato il mordente perchè non si vedranno..
secondo voi può andare cosi' o si dovrebbe fare un altra passata di mordente?
Immagine:
 48,77 KB
ps.: la finestra e porta che vedete sono fatte con le stechette di gelato  |
marino.fusco |
Inserito il - 04 dicembre 2014 : 09:05:01 Ciao Ricorda che i colori primari aiutano. Se hai rosso, giallo e verde, già con questi puoi sperimentare un'ocra gialla. OCRA gialla = 50 Arancio + 50 Verde. Arancio = 1 parte di Giallo 3 parti di Rosso.
Ciao |
milo |
Inserito il - 03 dicembre 2014 : 21:46:54 Ciao il lavoro ti sta venendo bene! Per la colorazione secondo me è ok come tua intenzione fare, e se non sei sicuro fai delle prove su una bozza di muretto improvvisato. Ciao attendo nuove foto...intanto buon lavoro  |
genius.enzo |
Inserito il - 03 dicembre 2014 : 16:36:15 Davvero un lavoro davvero ben realizzato ! Complimenti ... anche io sono un neofita e quest'anno ho provato a realizzarne uno ... ma è di tutt'altro livello rispetto al tuo magnifico lavoro ! Complimenti ancora ! Seguo anche io perché anche io mi trovo nella fase di colorazione ( stesura della malta precisamente , che tra l'altro non mi sta riuscendo come vorrei ) , quindi aspetto anche io i commenti ! Gran bel topic questo ! |
ilovemotard |
Inserito il - 03 dicembre 2014 : 12:58:38 grazie mille marino.... seguiro' tutto per filo e per segno :)
unica cosa...i colori complice anche l'inesperienza li ho presi da leroy merlin..
ho questi colori che metto in ordine come intendo utilizzarli
marrone siena bruciata oro antico al posto di ocra gialla bianco al posto di avorio
mani che provero' a dare
1- marrone 2- sfumatura siena bruciata 3- sfumatura siena bruciata + oro antico (50 e 50) 4- sfumatura oro antico 5- sfumatura oro antico + bianco (50 e 50) 6- sfumatura oro antico + bianco (30 e 70) 7- sfumatura bianco
come vi sembra la sequenza considerando i "sostituti" dell'ocrra gialla e avorio?
sicuramente prenderò il grigio per sfumare le parti in pietra...mentre per il muschio di solito come fate?
grazie mille...siete la mia salvezza e scusate se vi sto tartassando di domande :D 
|
marino.fusco |
Inserito il - 03 dicembre 2014 : 11:48:06 Scusa sono ancora io che rompo...
Con solo i colori che hai citato tu, dovresti essere in grado di ottenere un cosa simile a quella che vedi allegata. (Ovviamente si può fare di meglio). Ricordati sempre che ci sono anche i colori primari: Terra di siena bruciata = 1 parte di blu + 2 parti di giallo + tre parti di rosso. Ocra = Arancione e verde (50 e 50), se metti un po' di verde in più ottieni siena naturale Arancio = 1 parte di rosso e tre parti di giallo). Quindi puoi immaginare quante piccole sfumature puoi ottenere Ciao e buon lavoro
Immagine:
 132,36 KB |
carlito |
Inserito il - 03 dicembre 2014 : 11:26:03 puoi usare il phone per far asciugare più rapidamente (anche se 2-3 giorni di asciugatura del gesso mi sembra eccessivo, forse l'ambiente in cui lavori è particolarmente umido?)
i passaggi successivi a schiarire non diluirili, è la cosiddetta tecnica del pennello asciutto che ti suggeriva anche marino. |
marino.fusco |
Inserito il - 03 dicembre 2014 : 11:23:33 Ciao Vorrei essere lì per aiutarti...
1 - Se fai una bugnatura superficiale non occorrono 3 giorni per l'ascigatura del gesso. Se sei a temperatura ambiente un giorno dovrebbe essere sufficiente. Ricordati di inumidire la superificie del gesso prima di "bugnarlo" col gesso liquido (ma non troppo).
2 - Per l'ordine/sequenza dei colori in linea di massima va bene quello che avevi citato tu: siena brucita, ocra, avorio. Puoi ovviamente aggiungere una variazione cromatica che vuoi tu; io ad esempio avevvo messo anche del blu e semplice grigio su qualche pietra (anche il rosso ha il suo fascino). Cerca di ottenere almeno due intensità dello stesso colore. Ad ogni passata, si deve sempre intravedere il colore della passata precedente; quindi non diluire troppo il colore, tienilo piuttosto asciutto, Se il pennello è troppo carico di colore, scaricalo prima su di uno straccetto. Meglio non abbondare. L'intento è di sfumare il colore ad ogni passata. Quando ti sembra di avere ottenuto un risultato ottimale, puoi rifinire con bianco ( pennello asciuttissimo e scarichissimo) solo sui rilievi e bordi. Esempio la pietra o mattone: parti dal profilo esterno della pietra/mattone e vai verso l'interno della pietra/mattone; si deve vedere appena. L'effetto è molto bello (invecchia). Lo so bisogna avere tanta pazienza, ma vedrai che sarà ricompensata. Una volta trovato il metodo, poi i lavori successivi saranno migliori (innanzitutto) e più veloci. Quindi meglio spendere un po' di più la prima volta Ciao |
ilovemotard |
Inserito il - 03 dicembre 2014 : 10:31:19 ciao marino grazie mille dei preziosissimi consigli 
vorrei dare un ulteriore passata leggera col gesso per evidenziare ancor piu i mattoni, però poi ci mette troppo ad asciugare...dopo ogni passata di gesso ci vogliono dai 2 ai 3 gg :( C'e' un modo per far diventare il gesso bianco più in fretta? ovvero farlo asciugare più in fretta? tipo se gli sparo aria calda col phone per i capelli? :)
poi riguardo il colore... userò gli acrilici ( amch'essi per la prima volta)...per le mani successive al fondo il colore devo diluirlo comunque con acqua ? più o meno come vi regolate con le proporzioni?
grazie a tutti  |
marino.fusco |
Inserito il - 03 dicembre 2014 : 00:55:24 Dimenticavo. Un bellissimo lavoro. Chiaro che quando si arriva alla fase della colorazione c'è sempre da tremare. Il rischio è di vanificare quanto di bello si è fatto fino a quel momento, come nel tuo caso. L'importante e schiarire gradualmente con pennello poco carico di colore e pennello asciutto. Usa un pennello abbastanza piatto e passa sfiorando la superficie in modo da risaltare i rilievi. Se posso darti un consiglio, ( ma è solo un consiglio) Siccome i rilievi sono fondamentali per la fase della colorazione, io di solito, a lavoro finito (come nel tuo caso), preparo del gesso un po' liquido e con un pennello rotondo (medio) eseguo una bugnatura sulle tutte le superfici (anche sui mattoncini)in modo da creare quelle asperrità sulla superficie del gesso che ti consentiranno, in fase di colorazione con pennello asciutto, di avere un bell'effetto. Giù nella foto di un mio lavoro forse si vede meglio. Lascia asciugare bene tra una mano e l'altra di colore (la fretta è nemica). Fai una prova su un capioncino di gesso prima. Ciao e buon lavoro.
b]Immagine:
 142,55 KB
Immagine:[/b]
 187,14 KB Ciao |
marino.fusco |
Inserito il - 03 dicembre 2014 : 00:32:46 Sicuramente un fissante (acqua e vinavil) e una mano di colore scuro dappertutto è una cosa giusta. Purtroppo non ho mai utilizzato il mordente noce sul gesso. Non posso consigliarti. In teoria potrebbe bastare il fissante e il colore. Forse il mordente noce penetra nel gesso e garantisce una maggiore tenuta del colore sul gesso, ma è solo una mia supposizione. Ciao e buon lavoro
|
ilovemotard |
Inserito il - 02 dicembre 2014 : 18:44:36 ragazzi tra un paio d'ore coomincio la colorazione... onde evitare sbagli secondo voi va bene se seguoi questo iter :
1- mordente noce che copre tutto 2- acqua e vinavil 3- comincio la colorazione
oppure mi conviene fare prima acqua e vinavil e poi il mordente?
|
ilovemotard |
Inserito il - 02 dicembre 2014 : 13:19:24 buongiorno a tutti ragazzi... chiedo scusa se questo post è diventato quasi un passo passo, però, essendo il mio "battesimo del fuoco" in materia ,e, grazie sopratutto ai vostri consigli migliorerò il lavoro   
quindi vi ringrazio infinitamente dei vostri commenti ed aiuti!! 
pensate che i miei unici strumenti sono coltello, cutter, punteruolo, e stecchette di gelato per stendere il gesso :)
per il prox lavoro mi munirò sicuramente del taglia polistirolo e qualche strumento per gessare con piu precisione :) voi al riguardo cosa usate?
avevo pensato anche di utilizzare il polistirolo che non fa i pallini e lavorarlo con un pirografo che comprerei ad hoc.
intanto vi posto l'aggiornamento finale dopo aver ultimato la gessatura.
un saluto Giuseppe
Immagine:
 39,75 KB |
coccinella |
Inserito il - 02 dicembre 2014 : 12:44:07 Concordo con daniele70 comunque è un bel lavoro tienici aggiornati . |
Campagna74 |
Inserito il - 01 dicembre 2014 : 11:50:35 Bravo Ottimo lavoro  |
ilovemotard |
Inserito il - 01 dicembre 2014 : 10:50:24 buongiorno e buon inzio settimana a tutti....
l'8 dicembre si avvicina e io devo ancora iniziare a colorare...considerando che posso dedicare solo un paio di ore serali nei gg lavoerativi, ormai è diventata una corsa contro il tempo...
in questo fine settimana ho ultimato i lavori di gessatura del piano seguendo il consiglio di daniele70 ed inoltre ho alzato di 3-4 cm il secondo piano come consigliato da fello 84.
ormai devo solo colorare....prima che comincio vi prego di evidenziarmi eventuali errori grossolani :) considerate che il presepe verra messo dentro una struttura chiusa su tutti i lati.
ecco a voi le foto 
Immagine:
 47,23 KB |
ilovemotard |
Inserito il - 30 novembre 2014 : 11:08:40 Ok proverò ad inserire delle scale tra il primo e il secondo piano :)
Però c'è un piccolo problema.... Ho letto il consiglio dopo aver gessato già tutto il piano .... Adesso il vinavil attacca il polistirolo sul gesso ? O devo per forza rompere il pezzo di gesso dove devo mettere le scale ? |
fello84 |
Inserito il - 29 novembre 2014 : 14:03:43 Movimenta il terreno, non fare tutto su di un piano....condivido i consigli di daniele70 ciao |
daniele70 |
Inserito il - 29 novembre 2014 : 09:46:26 Se vuoi fare l'effetto terra battuta, potresti gessare la strada e a gesso ancora fresco, sbriciolarci sopra dei residui di gesso a varie dimensioni, sabbia, terra, etc. Una volta asciutto devi colorare... Ciao |
ilovemotard |
Inserito il - 28 novembre 2014 : 17:31:18 Ok grazie carlito, allora cercherò di gessare tutto...
L effetto mattoni/intonaco invece come ti sembra, Può andare così ?
Inoltre la strada la posso fare con il pavimento in pietra o nel presepe storico/orientale l ideale e fare l effetto terra battuta .... In quest ultimo caso devo fare una semplice colata o devo creare degli avvallamenti ....sono indeciso :D |
carlito |
Inserito il - 28 novembre 2014 : 17:14:17 il polistirolo lasciato così non è molto bello da vedere anche se dipinto... ti conviene gessare tutto! Diverso è il discorso del polistirene che volendo si può lasciare anche grezzo, ma lavorato! |
ilovemotard |
Inserito il - 28 novembre 2014 : 12:30:50 vi aggiorno sul lavoro svolto...e vi faccio delle domande. 
1)noto che il gesso sopra i "merli" della casa sul fondo si screpola un pò ...sarà perche forse ho fatto uno strato gesso troppo sottile?
2)mi manca di gessare solo il pavimento....come si può fare nei paesaggi stile palestinese?? per forza terra battuta o posso azzardare una tipica strada romana antica?? inoltre nel caso di terra battuta mi conviene anche in quel caso gessare o lascio il polistirolo e dipingo su quello??
3)inoltre mi conviene gessare anche i contorni di finestre e porte o li lascio in polistirolo?
4) l'interno della casa sul fondo pure mi conviene gessarla o la lascio in polistirolo?
non so se c'e' la farò per l'8 ...ormai è una corsa contro il tempo 
ecco a voi le foto's grazie a tutti!! 
Immagine:
 28,95 KB
Immagine:
 24,72 KB
Immagine:
 24,85 KB
Immagine:
 36,36 KB
Immagine:
 22,19 KB |
mecc74 |
Inserito il - 27 novembre 2014 : 23:48:53 Citazione: Messaggio inserito da Vatta Riccardo
Per essere superneofita non ti presenti mica male
|
ilovemotard |
Inserito il - 27 novembre 2014 : 17:14:58 veramente??? 
E' grazie a tutti voi se sono riuscito a fare ciò :)
stasera intonaco le pareti delle case e i muri...
considerate che l'ambientazione è di tipo palestinese....
secondo voi anche il pavimento devo stuccare ? non so però come fare...cioè lo faccio liscio tipo terra battuta o tipo strada romana antica? |
Vatta Riccardo |
Inserito il - 27 novembre 2014 : 15:35:41 Per essere superneofita non ti presenti mica male |
ilovemotard |
Inserito il - 27 novembre 2014 : 13:25:16 ok provo a rinominare con "primo lavoro.jpeg"
Immagine:
 37,81 KB |
carlito |
Inserito il - 26 novembre 2014 : 18:09:30 prova a rinominare la foto eliminando eventuali caratteri "strani"... |
ilovemotard |
Inserito il - 26 novembre 2014 : 12:04:17 ho rimdimensionatola foto con resizer ma non me la carica... 680 x 480 x 40 kb... non capisco come inserirla :( |
ilovemotard |
Inserito il - 26 novembre 2014 : 11:53:32 ecco avevo dimenticato di ridimensionare 
Immagine:
 37,83 KB |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 26 novembre 2014 : 11:51:16 non vedo le foto purtroppo  |
ilovemotard |
Inserito il - 26 novembre 2014 : 11:18:09 allora ieri ho fatto la colata del gesso sulla parte che voglio fare i mattoni a vista e sulla grotta,i mattoni li ho definiti con un punteruolo e un chiodo.
in virtù dei consigli chiesti prima e il lavoro fino ad ora svolto che errori ho fatto? cosa ve ne sembra nel complesso?
inoltre per dare la bombatura ai mattoni va bene se aggiungo con un pennellino un po di gesso fresco?
aspettoi vostri consigli e vi ringrazio infinitamente in anticipo :)
ecco a voi la foto dello stato attuale lavori...
Immagine:
 118,56 KB
|