V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
karaelio3 |
Inserito il - 05 dicembre 2012 : 17:30:44 Eccomi qui ancora una volta a chiedere aiuto ai più esperti ! È il primo presepe che faccio ma mi aspetto comunque molto da me stesso! Voglio fare un bel lavoro...soprattutto realistico! Come da titolo vorrei sapere quali colori utilizzare per dipingere il mio presepio ( il quale sostanzialmente rappresenta un borgo) ...in particolare ai fini della tecnica del pennello asciutto come devo alternare i colori? Che schema devo seguire?
Inoltre per avere una colorazione delle tegole "effetto invecchiato" come devo fare ?? Grazie mille a tutti....ah il tempo stringe!!
|
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
karaelio3 |
Inserito il - 06 dicembre 2012 : 18:23:21 Allora, ci riprovo con le immagini. Vorrei ottenere questo colore/effetto: http://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Tufo_Necropoli_della_Banditaccia.JPG
Questo: http://www.gabettiassisi.it/public/immobili/360/BALDINI%20145%20185%20ASSISI.jpg o più o meno il colore del muro a destra http://europaconcorsi.com/projects/94357-Riqualificazione-del-Centro-Storico-di-Assisi/images/1272394
Grazie!! |
karaelio3 |
Inserito il - 06 dicembre 2012 : 17:35:43 Grazie ad entrambi! Il mio quesito derivava più dal fatto di voler evitare una colorazione troppo tendente al giallo (colorazione tipica dei presepi storici) ma più sul grigio....però col grigio l'effetto è più irreale...bho... |
carlito |
Inserito il - 06 dicembre 2012 : 09:46:12 ciao karaelio, la colorazione è un concetto secondo me molto personale, nel senso che sicuramente all'inizio ci vuole una guida e dei suggerimenti, ma vedrai che andando avanti e prendendoci la mano personalizzerai sempre più i colori che userai... la colorazione dipende molto da che tonalità vuoi dare al tuo presepio: se vuoi andare sui marroni e ocra fai come ti ha detto stefanospaccavento: fondo terra d'ombra e ocra gialla sempre più chiara a pennello asciutto (il fondo deve asciugare bene... tra una passata e l'altra di schiarite 15 minuti sono più che sufficienti soprattutto se usi gli acrilici); se vuoi andare sui grigi mischia terra d'ombra e blu cobalto per ottenere un bel grigio scuro e poi schiarisci man mano con sempre più bianco.... alla fine fai sempre qualche passata veloce di bianco che da un po' più di luminosità.... inoltre altri colori che puoi utlizzare sono le varie terre (d'ombra e di siena), qualche tocco qua e là di verde vescica per simulare l'umidità... ultimo suggerimento: fai sempre delle prove prima su pezzi di polistirolo grezzi, mischiando i vari colori e provandoli... solo così potrai ottenere tonalità che ti soddisferanno (io per esempio ultimamente ho trovato un bel marrone per le pietre con terra di siena bruciata, ocra gialla, un pizzico di blu cobalto e poi bianco...)... e poi col tasto cerca troci un'infinità di altri suggerimenti!!!!!!!! ciao ciao |
stefanospaccavento |
Inserito il - 05 dicembre 2012 : 19:12:39 Dimenticavo quando ho iniziato a realizzare il mio primo presepe ho seguito questa guida e l'ho trovata molto utile: http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1092 |
stefanospaccavento |
Inserito il - 05 dicembre 2012 : 19:08:32 Allora per quanto posso esserti di aiuto posso dirti che: una volta inciso il polistirene espanso devi passare il tutto con un fondo scuro di tempera acrilica "terra d'ombra", poi passi delle pennellate a secco e veloci con il colore ocra, poi riprendi il colore terra d'ombra e aggiungi il bianco e vai anati così schiarendo di volta in volta il terra d'ombra. ovviamente devi aspettare che si asciughi sempre il fondo, mentre le mani successive devi darle fresco su fresco. Questo è quello che ho fatto quando ho realizzato i miei due presepi |
karaelio3 |
Inserito il - 05 dicembre 2012 : 18:56:29 Snif snif |