Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 banchetto porcellana fredda

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cassandra Inserito il - 26 settembre 2012 : 09:53:13
Ciao,il mio primo lavoretto con i Vostri consigli...ovviamente da migliorare.I Vostri consigli sono stati preziosissimi, possiamo dire d'aver lavorato insieme.Adesso avrei piacere, attraverso la Vs.esperienza, di conoscere i miei errori e migliorare i colori...oltre al resto!Grazie

Immagine:

104,05 KB
24   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Antonio Fineo Inserito il - 19 novembre 2012 : 00:34:14
va bene va bene
romano Inserito il - 15 ottobre 2012 : 21:40:14
bravissima Cassandra,se questo è il tuo primo lavoro chissà quelli a seguire......complimenti

ciaoo ciaoo
Alex Inserito il - 12 ottobre 2012 : 20:23:29
Citazione:
Messaggio inserito da fello84

Complimenti veramente ben fatto!!!!

fello84 Inserito il - 12 ottobre 2012 : 20:04:00
Complimenti veramente ben fatto!!!!
GIALLARO Inserito il - 11 ottobre 2012 : 10:27:12
Anche questa idea è buona
Citazione:
Messaggio inserito da cassandra

I colori che uso sono acquerello o tempera, ottima reversibilità in caso di pentimento, piacevoli velature, rapida asciugatura
Citazione:
Messaggio inserito da carlito

ti rinnovo i complimenti Cassandra, tutto molto bello!!! che tipo di colori si usano per pittare questa "ceramica fredda" ?



tiemi Inserito il - 29 settembre 2012 : 12:31:43
Con la crisi che ce, accontetiamo almeno gli occhi. Complimenti
renzo50 Inserito il - 28 settembre 2012 : 20:44:47
Ciao Cassandra, complimenti sinceri e sono solo il tuo primo lavoro.
Cap. Harlock Inserito il - 27 settembre 2012 : 23:24:23
WOW Cassandra! Urge un passo passo!
fabiowarrior1 Inserito il - 27 settembre 2012 : 16:36:32
tutto olto bello
ma il pane è il top
cassandra Inserito il - 27 settembre 2012 : 16:22:41
I colori che uso sono acquerello o tempera, ottima reversibilità in caso di pentimento, piacevoli velature, rapida asciugatura
Citazione:
Messaggio inserito da carlito

ti rinnovo i complimenti Cassandra, tutto molto bello!!! che tipo di colori si usano per pittare questa "ceramica fredda" ?

cassandra Inserito il - 27 settembre 2012 : 16:20:18
E' una pasta che può essere realizzata "faidate".Ottima elasticità.Buona per iniziare prima di passare alla cera
Citazione:
Messaggio inserito da carla

ciao Cassandra molto bello il tuo lavoro ,mi dici qualche cosa in piuì sulla pasta che hai usato' ? E facile da lavorare? E dove si compra? ancora complimenti per il lavoro minuzioso

cassandra Inserito il - 27 settembre 2012 : 16:17:35
Effettivamente le foto sono un aiuto per migliorarsi ed evidenziare gli errori.Condivido quanto hai detto anche se devo migliorare i colori.Grazie
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

Va bene così questa volta.
La prossima volta che farai dovrai fare più fina la crosta del formaggio, per i piccioli delle mele li trovo un pò grossi... per la pelle della mela deve avere il colore acceso.
La mozzarella la vedo quadrata.., manca le foglie e i piccioli per i limoni.
Per il resto tutto è perfetto.
Questi sono soltanto i miei consigli. Il lavoro che hai fatto è straordinario e minuzioso su ogni dettaglio.

carla Inserito il - 27 settembre 2012 : 13:10:07
ciao Cassandra molto bello il tuo lavoro ,mi dici qualche cosa in piuì sulla pasta che hai usato' ? E facile da lavorare? E dove si compra? ancora complimenti per il lavoro minuzioso
carlito Inserito il - 27 settembre 2012 : 10:25:04
ti rinnovo i complimenti Cassandra, tutto molto bello!!! che tipo di colori si usano per pittare questa "ceramica fredda" ?
GIALLARO Inserito il - 27 settembre 2012 : 10:24:32
Va bene così questa volta.
La prossima volta che farai dovrai fare più fina la crosta del formaggio, per i piccioli delle mele li trovo un pò grossi... per la pelle della mela deve avere il colore acceso.
La mozzarella la vedo quadrata.., manca le foglie e i piccioli per i limoni.
Per il resto tutto è perfetto.
Questi sono soltanto i miei consigli. Il lavoro che hai fatto è straordinario e minuzioso su ogni dettaglio.
cassandra Inserito il - 27 settembre 2012 : 09:33:47
Eccomi! difficile fotografare in macro...impossibile su scale diverse con la mia piccola macchina fotografica. Ovviamente, il piattino di legno non è di mia produzione, tutto il resto, cestini e banco compresi sono di mia fattura.Avanti con consigli tecnici.Grazie

Immagine:

80,45 KB

Immagine:

74,94 KB

Immagine:

80,09 KB

Immagine:

94,07 KB

Immagine:

171,66 KB

Immagine:

69,9 KB

Immagine:

75,69 KB

Immagine:

71,76 KB

Immagine:

83,45 KB

Immagine:

88,9 KB

Immagine:

80,24 KB

Immagine:

90,62 KB
GIALLARO Inserito il - 26 settembre 2012 : 19:00:46
Allora il lavoro è perfetto, ma una cosa, che non mi convince, è il formaggio tagliato nella parte sinistra del banchetto....Ho notato che lo spessore della crosta è spessa, sarebbe meglio fare la più fina possibile.....
Comunque i complimenti visto che è il primo lavoro.
fabiowarrior1 Inserito il - 26 settembre 2012 : 14:52:45
qualche foto più dettagliata
cassandra Inserito il - 26 settembre 2012 : 10:54:54
errata corrige "polvere di ceramica"!
Citazione:
Messaggio inserito da cassandra

Sì,Carlito, è una pasta modellabile che non necessita di cottura.Buona elasticità durante la lavorazione e ottima resistenza.Non conosco la tenuta dei colori nel tempo. In Italia è più conosciuta con il nome di "Pasta di Mais", in America "porcellana fredda", probabilmente a riferimento della polvere di porcellana che resta uno degli ingredienti fondamentali nell'impasto.

cassandra Inserito il - 26 settembre 2012 : 10:49:17
Sì,Carlito, è una pasta modellabile che non necessita di cottura.Buona elasticità durante la lavorazione e ottima resistenza.Non conosco la tenuta dei colori nel tempo. In Italia è più conosciuta con il nome di "Pasta di Mais", in America "porcellana fredda", probabilmente a riferimento della polvere di porcellana che resta uno degli ingredienti fondamentali nell'impasto.
cassandra Inserito il - 26 settembre 2012 : 10:35:45
Mi sembra giusto...al più presto.Grazie
carlito Inserito il - 26 settembre 2012 : 10:27:52
sì sì molto bello complimenti... è vero, servirebbe qualche foto più dettagliata... ma le minuterie sono realizzate in porcellana???
midhoo Inserito il - 26 settembre 2012 : 10:08:44
Ciao Cassandra, io direi che a prima vista l'impatto è ottimo!

Come suggerisce anche Carolus deliziaci con un po' di dettagli!

Complimenti per il lavoro!

carolus Inserito il - 26 settembre 2012 : 10:03:15
mannaggia...è bellissimo a guardare la foto, ma rimane la curiosità di vedere i particolari da vicino! dai, che sono curioso: facci gustare un pò di dettagli. Comunque, l'insieme, almeno per me che non mi sono mai cimentato su questo tipo di lavori, mi sembra ottimo, ben oltre il risultato di un primo tentativo. Complimenti

Chiudi Finestra (termina)