V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
logan82 |
Inserito il - 11 novembre 2011 : 12:58:11 Mi rivolgo a tutti voi MENTORI........ C'è mai stato qualcuno che ha provato un impasto di stucco,vinavil,acqua e pan grattato? Vi dico ciò perchè ho provato questo impasto e mi da una consistenza tale che mi sembra possa creare quei tipici muri rustici che si lavorano con *****licchia...... Quell'effetto di intonaco che mi auguro abbiate capito perchè non saprei come spiegare meglio.....
PS:naturalmente solo pan grattato all'antica e senza aggiunta di miglioratori!!!!!      |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Xmas |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 17:01:42 Quindi segui il mio ragionamento. Seconde è meglio variare la consistenza dello Stucco sull'Intonaco a vista rispetto a mattoni e pietre con eventuali fughe? Quest'ultimo lo faccio più liquido, per farlo penetrare meglio negli intersestizi. |
carlito |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 10:26:48 sui mattoni a vista io passo uno stucco con meno "schifezza" dentro (meno polvere di sughero)... per l'intonaco intatto ce ne metto di più... |
Xmas |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 00:21:14 Per l'Intonaco? |
gualtiero |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 21:43:06 io uso la tempera e la allungo con sabbia vagliata e vinavil e poi la raso con la spatola gia colorata |
Xmas |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 21:00:24 Tranquilli, il Pangrattato lo lasciamo alle Cotolette!
|
logan82 |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 17:43:21 haahahhahahahaah.............. |
pettirosso |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 16:17:51 hei hei,ciao logan,io proverei con vino vinavil e carne macinata ahahahahdai ragazzi lo so che sperimentare è interessante,curioso ma ora siamo arrivati al pangrattato ahahahaha bene vi è qualche milanese che sa cucinare la cotoletta ? Scherzo ciao a tutti e mi raccomando attenti ai prodotti che possono esplodere   ciao ciao |
Xmas |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 14:10:00 Ciao. Come ho scritto prima io ho fatto varie prove, più o meno sono riuscito a capire qual'è la consistenza migliore. Ora ho un piccolo dubbio, sulle zone dove vogliamo dare l'effetto di Intonaco staccato lasciando intravedere i mattoni o le pietre, bisogna comunque usare lo stesso impasto che usiamo per l'Intonaco o è meglio diversificare? Per esempio, la Segatura, polvere di Caffè ecc ecc si usano per simulare l'Intonaco vecchio, quindi sui passare lo Stucco con queste componenti anche sui mattoni a vista non rovina l'effetto? |
carlito |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 10:07:42 ciao xmas anche io quest'anno ho adoperato per la prima volta lo stucco... ho mischiato acqua, stucco, vinavil (poca) e polvere di sughero dando al tutto una consistenza tipo yogurt (come ho più volte letto nel forum) e sono rimasto soddisfatto del risultato... per coprire delle zone più particolari (tipo congiunzioni fra due pezzi) la consistenza deve essere poiù densa (secondo la mia esperienza) |
Xmas |
Inserito il - 12 dicembre 2011 : 19:09:23 Buonasera, riapro questo Topic che ho trovato con la funzione ''Cerca'' perchè si parla di Stucco. Mi sono preparato quattro-cinque pareti di mattoni e pietre in modo grossolano, giusto per realizzare l'Intonaco con lo Stucco e vedere un po l'effetto che faceva. E' la prima volta che realizzo l'Intonaco, come del resto è la prima volta che lavoro il Polistirolo, sono un super neofita. Volevo chiedervi alcune cose, lo Stucco di che consistenza mi consigliate farlo? Avevo pensato ad una via di mezzo tra lo Standard e l'acqua, inoltre è buona cosa aggiungere la Vinavil, in modo che faccia da legante?
Ho provato a mescolare insieme allo Stucco anche un pizzico di polvere di Caffè e di Segatura, fa un bell'effetto. |
6vior |
Inserito il - 13 novembre 2011 : 03:36:23 ottima anche la segatura come dice il buon renzo,
nell'impasto DEVI mettere anche lo stucco, solo con acqua e vinavil non fai nulla.
prendi una manciata di stucco già pronto e lo metti in un bicchiere con un pò d'acqua, e lo inizi a girare finche non diventa tutto liquido aggiungi la cola e il sughero o la segatura (anche entrambi vanno bene) giri ancora un po ed il gioco è fatto, (chiaramente non fare diluitissimo altrimenti scivola via ma fai una sorta di emulsione) |
renzo50 |
Inserito il - 12 novembre 2011 : 23:04:29 Ciao logan se sostituisci il pan grattato con la segatura forse è meglio, molti gia la usano negli impasti. |
logan82 |
Inserito il - 12 novembre 2011 : 12:59:29 Ho trovato una sabbia di tufo macinata ad una granulometria più grossolana rispetto la classica polverizzata!!!!mi consigliate un impasto con sola vinilica e acqua?o aggiungo un pó di stucco?????naturalmente dimenticavo le pareti le realizzo in polistirene estruso!!!!!!!il gesso è assolutamente da escludere se non voglio vedermi recapitare una bella lettera dell'avvocato da parte di mia moglie!!!!!!! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 12 novembre 2011 : 03:50:54 Citazione: Messaggio inserito da 6vior
booo effettivamente come dice l'amico fabio il pane con il tempo si potrebbe rovinare, allora visto che per quello che hai in mente la sabbia e piccola, pensa qualcosa della stessa dimensione del pan grattato, mmmm a me viene in mente
origano (che presumo non si deteriori) ghiaia finissima (fondo degli acquari) polvere di sughero polvere di polistirene
per ora non mi viene in mente altro.
salvatore
polvere di sughero è un buona scelta ....... |
6vior |
Inserito il - 12 novembre 2011 : 02:19:28 booo effettivamente come dice l'amico fabio il pane con il tempo si potrebbe rovinare, allora visto che per quello che hai in mente la sabbia e piccola, pensa qualcosa della stessa dimensione del pan grattato, mmmm a me viene in mente
origano (che presumo non si deteriori) ghiaia finissima (fondo degli acquari) polvere di sughero polvere di polistirene
per ora non mi viene in mente altro.
salvatore |
marco 90 |
Inserito il - 11 novembre 2011 : 13:51:52 Io uso sabbia fina gradata con settaccio e polvere di mattone rosso con inpasto colla vinilica e acqua e naturalmente la sabbia |
Paola62 |
Inserito il - 11 novembre 2011 : 13:46:05 ma per me forse è meglio la sabbia o il caffè comunque ognuno può fare gli esperimenti che crede  |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 11 novembre 2011 : 13:06:58 questo è una specie di rompicapo alla "filorosso"heheheheheheheheh bella quella del pan grattato la trovo originale.. solo che spere che non si deteriora nel tempo        |