V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
snorky |
Inserito il - 06 novembre 2011 : 11:53:10 Ciao a tutti, premetto che non ho mai utilizzato colla di coniglio e terre colorate, scusate quindi la mia ignoranza! Dovendo fare il primo acquisto chiedo per favore il vostro aiuto per capire come procedere: come si usa la colla di coniglio? quanto è la resa (per esempio) di 100 gr. di terra colorata? dove acquistare? Grazie |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
snorky |
Inserito il - 07 novembre 2011 : 13:52:05 ok, sei stato chiarissimo. Grazie! starò attento a non combinare casini...  |
filo rosso |
Inserito il - 07 novembre 2011 : 12:28:09 Penso che non sia possibile calcolare la resa della terra su 100 grammi, semplicemente perchè ne basta veramente poca per colorare tanto!.. molto dipende dall'uso che ne fai e questo lo impari da solo lavorando e colorando. Metto a bagno la colla di conoglio in poca acqua calda per una notte. Il mattino successivo la trovo bell'è pronta per essere dilìuita completamente senza sforzo alcuno. U/n cucchiaio da tavola è sufficiente per mezzo litro d'acqua. Anche qui dipende molto dalla tua abilità. Se metti tanta colla ti viene fuori una gelatina se ne metti poca farà poca presa il colore. La pratica è maestra per tutto ciò che fai. Io trovo le terre in vasetti da 50 grammi e mi durano tanto.
Buon lavoro.
Filo Rosso |
snorky |
Inserito il - 07 novembre 2011 : 07:05:01 Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Intingi il pennello nella colla di coniglio poi "intingi" il pennello stesso nelle terre e lavori tutto sulla tavolozza.
Ok, grazie. e per le terre sapreste dirmi la resa approssimativa di 100 gr? per regolarmi su quanta acquistarne... |
mecc74 |
Inserito il - 06 novembre 2011 : 21:36:08 Intingi il pennello nella colla di coniglio poi "intingi" il pennello stesso nelle terre e lavori tutto sulla tavolozza.
|
snorky |
Inserito il - 06 novembre 2011 : 14:34:33 si ho letto già questo post. Quello che non capisco è come lavorarla, cioè si passa sul colore già secco o si mischia ad esso? |
mecc74 |
Inserito il - 06 novembre 2011 : 14:10:28 Fai un giro col tasto cerca nel forum.
qui c'è qualche informazione:
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2708 |