Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Sacco di iuta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Dava74 Inserito il - 22 febbraio 2011 : 12:08:21
Vorrei ricreare un sacco di iuta contenente della lana grezza x statue alte cm 30: qualche idea?
Io sto pensando al fondo di un vecchio calzino riempito con del porex per dargli il senso di pieno e poi bagnato con acqua e vinavil x far mantenere le pieghe...
x la lana del cotone...
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Dava74 Inserito il - 28 febbraio 2011 : 14:03:04
Ho fatto il sacco seguendo i vostri consigli, ma avevo già iniziato con il fondo di un calzino di cotone che ha una trama grossa, secondo me molto adatta x le statue da cm 30 che sto usando: peccato che il calzino è nero e quindi non ho potuto provare la tecnica del caffè; mo lo proverò a colorare con acrilici
e mi sto cimentando nel cercare di fare la lana tosata...
6vior Inserito il - 24 febbraio 2011 : 21:48:17
grande luigi, pure lo strappo da cui fuoriesce il grano sei un genio!!!

io ho fatto più o meno la stessa tecnica solo cha a differenza del caffè ho usato il mordente color noce ho lasciato il pezzo nel mprdente per pochi secondi e poi lo lavato sotto il rubinetto e strizzato, ed una volta asciutto lo riempito di ovatta e con un impasto di vinavil e acqua o spennellato edandogli le pieghe più o meno che volevo.
Cap. Harlock Inserito il - 24 febbraio 2011 : 00:11:04
Bello, molto realistico!
Luigiqdm Inserito il - 23 febbraio 2011 : 14:51:12
confermo Dava ,
la colorazione al telo del sacco la da il caffè( ma puoi usare anche il the o anilina molto diliita) e la colla vinilica che userai molto diluita non inciderà sulla colorazione del sacco.
fai delle prova magari solo con un po' di stoffa e vedrai.....

buon lavoro

Immagine:

145,15 KB
Dava74 Inserito il - 23 febbraio 2011 : 09:52:14
Citazione:
Messaggio inserito da Luigiqdm

io ho fatto cosi': fatto il sacco, utilizzando della normale stoffa l'ho immerso per qualche ora nel caffè, ottenuta la colorazione desiderata ho riempito il sacco con del normale cotone,una volta pieno ho imbevuto il tutto con della colla vinilica diluita con acqua , ripetendo i passaggi con un normale pennello .
Ho formato la figura del sacco semi vuoto mettendo un peso sul pezzo e lasciato per un po' di tempo. Quando la colla si asciugherà rimarra' la forma data.
questo è il mio risultato

Molto bello!! ma dopo aver bagnato con acqua e colla vinilica torna opaco?


Immagine:

61,99 KB

romano Inserito il - 22 febbraio 2011 : 22:29:47
complimenti luigiqdm,questa non la sapevo!!!!!è proprio vero..nella vita c'è sempre da imparare....
skay815 Inserito il - 22 febbraio 2011 : 21:23:49
Ottimo Luigiqdm Dava74 questa è la tecnica giusta
Luigiqdm Inserito il - 22 febbraio 2011 : 20:41:08
io ho fatto cosi': fatto il sacco, utilizzando della normale stoffa l'ho immerso per qualche ora nel caffè, ottenuta la colorazione desiderata ho riempito il sacco con del normale cotone,una volta pieno ho imbevuto il tutto con della colla vinilica diluita con acqua , ripetendo i passaggi con un normale pennello .
Ho formato la figura del sacco semi vuoto mettendo un peso sul pezzo e lasciato per un po' di tempo. Quando la colla si asciugherà rimarra' la forma data.
questo è il mio risultato


Immagine:

61,99 KB
skay815 Inserito il - 22 febbraio 2011 : 19:50:09
Per la stoffa non ti so dire di che tipo ma per la colorazione basta immergerla nel caffè e se lo zuccheri fa le veci dell'amido quando si secca.
Dava74 Inserito il - 22 febbraio 2011 : 15:46:44
Citazione:
Messaggio inserito da presebbio

ciao, vorrei capire prima di tutto se hai problemi a procurarti qualche pezzo di iuta perchè in tal caso poi trovarla o presso qualche laboratorio di torrefazione del caffè o più semplicemente in qualche negozio che vende articoli per il decoupage!Invece nel caso in cui non riesci a trovare la iuta poi utilizzare un tessuto con una trama leggermante più larga ,elemento caratteristico della iuta, e successivamente provvederai a colorare di marrone chiaro con colori per tessuti e potrai renderlo più rigido con l'amido!! spero di esserti stato d'aiuto e buon lavoro



Beh, all'amido non c'avevo pensato!!! se uso la colla vinilica poi dovrei colorare il tutto perchè mi sa che resta lucido
La iuta invece non mi va bene perchè devo cercare un tessuto che imiti la iuta ma in scala...
grazie x la dritta
presebbio Inserito il - 22 febbraio 2011 : 14:40:27
ciao, vorrei capire prima di tutto se hai problemi a procurarti qualche pezzo di iuta perchè in tal caso poi trovarla o presso qualche laboratorio di torrefazione del caffè o più semplicemente in qualche negozio che vende articoli per il decoupage!Invece nel caso in cui non riesci a trovare la iuta poi utilizzare un tessuto con una trama leggermante più larga ,elemento caratteristico della iuta, e successivamente provvederai a colorare di marrone chiaro con colori per tessuti e potrai renderlo più rigido con l'amido!! spero di esserti stato d'aiuto e buon lavoro

Chiudi Finestra (termina)