Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 facciamo delle prove

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mario76 Inserito il - 30 gennaio 2011 : 20:47:03
salve a tutti
sono nuovo del forum, erroneamente mi sono presentato nella sezione "i nostri presepi" dove ho postato alcune foto del presepe che quest'anno ho realizzato in sughero...a proposito per chi volesse darmi un giudizio...
Veniamo a noi, dal momento che vorrei utilizzare la tecnica della lavorazione con polistirolo e polistirene, oggi ho effettuato delle preve su pezzi di polistirolo simulando l'intonaco, una volta con la tecnica catalana(inumidisco la parte e poi col setaccio vado di scagliola, e una seconda facendo l'intruglio acqua, vinavil e scagliola.
Vi posto le foto di questi due esperimenti

Immagine:

110,41 KB

Immagine:

101,79 KB
42   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
n/a Inserito il - 16 settembre 2025 : 10:20:46
http://audiobookkeeper.ru/book/1076
http://cottagenet.ru/plan/1076
http://eyesvision.ru/better-eyesight-magazine-better-eyesight-1921-05
http://eyesvisions.com
http://factoringfee.ru/t/1207100
http://filmzones.ru/t/1042697
http://gadwall.ru/t/1204176
http://gaffertape.ru/t/1103144
http://gageboard.ru/t/1096101
http://gagrule.ru/t/1025203
http://gallduct.ru/t/1163660
http://galvanometric.ru/t/1369515
http://gangforeman.ru/t/1360400
http://gangwayplatform.ru/t/1697562
http://garbagechute.ru/t/1247281
http://gardeningleave.ru/t/1074422
http://gascautery.ru/t/1147293
http://gashbucket.ru/t/1075977
http://gasreturn.ru/t/1215906
http://gatedsweep.ru/t/1209878
http://gaugemodel.ru/t/1240270
http://gaussianfilter.ru/t/1507340
http://gearpitchdiameter.ru/t/1210860
http://geartreating.ru/t/1133857
http://generalizedanalysis.ru/t/1113613
http://generalprovisions.ru/t/1238005
http://geophysicalprobe.ru/t/1113986
http://geriatricnurse.ru/t/1328182
http://getintoaflap.ru/t/1145100
http://getthebounce.ru/t/851673
http://habeascorpus.ru/t/1088966
http://habituate.ru/t/1092710
http://hackedbolt.ru/t/1209768
http://hackworker.ru/t/1346509
http://hadronicannihilation.ru/t/1104324
http://haemagglutinin.ru/t/1099567
http://hailsquall.ru/t/1138650
http://hairysphere.ru/t/1084871
http://halforderfringe.ru/t/1072800
http://halfsiblings.ru/t/1031899
http://hallofresidence.ru/t/938113
http://haltstate.ru/t/960932
http://handcoding.ru/t/1028811
http://handportedhead.ru/t/1240308
http://handradar.ru/t/901625
http://handsfreetelephone.ru/t/1057961
http://hangonpart.ru/t/1144841
http://haphazardwinding.ru/t/924469
http://hardalloyteeth.ru/t/784824
http://hardasiron.ru/t/810727
http://hardenedconcrete.ru/t/947362
http://harmonicinteraction.ru/t/1002534
http://hartlaubgoose.ru/t/925674
http://hatchholddown.ru/t/1049763
http://haveafinetime.ru/t/1547481
http://hazardousatmosphere.ru/t/1345915
http://headregulator.ru/t/1547530
http://heartofgold.ru/t/1547909
http://heatageingresistance.ru/t/1199409
http://heatinggas.ru/t/1376255
http://heavydutymetalcutting.ru/t/1182973
http://jacketedwall.ru/t/771156
http://japanesecedar.ru/t/836152
http://jibtypecrane.ru/t/1357407
http://jobabandonment.ru/t/830010
http://jobstress.ru/t/855222
http://jogformation.ru/t/1041577
http://jointcapsule.ru/t/1148210
http://jointsealingmaterial.ru/t/1223929
http://journallubricator.ru/t/1306835
http://juicecatcher.ru/t/1148195
http://junctionofchannels.ru/t/1180852
http://justiciablehomicide.ru/t/1182363
http://juxtapositiontwin.ru/t/1187731
http://kaposidisease.ru/t/1180510
http://keepagoodoffing.ru/t/1181580
http://keepsmthinhand.ru/t/830496
http://kentishglory.ru/t/1183579
http://kerbweight.ru/t/1189163
http://kerrrotation.ru/t/833983
http://keymanassurance.ru/t/813303
http://keyserum.ru/t/1181385
http://kickplate.ru/t/1372547
http://killthefattedcalf.ru/t/1348669
http://kilowattsecond.ru/t/1114808
http://kingweakfish.ru/t/1357254
http://kinozones.ru/film/1076
http://kleinbottle.ru/t/1201259
http://kneejoint.ru/t/1224822
http://knifesethouse.ru/t/1711291
http://knockonatom.ru/t/1048508
http://knowledgestate.ru/t/1230942
http://kondoferromagnet.ru/t/1514520
http://labeledgraph.ru/t/1308484
http://laborracket.ru/t/1345343
http://labourearnings.ru/t/1548987
http://labourleasing.ru/t/1548703
http://laburnumtree.ru/t/1191075
http://lacingcourse.ru/t/1189722
http://lacrimalpoint.ru/t/1189017
http://lactogenicfactor.ru/t/1224553
http://lacunarycoefficient.ru/t/1194149
http://ladletreatediron.ru/t/1192433
http://laggingload.ru/t/1190735
http://laissezaller.ru/t/1192369
http://lambdatransition.ru/t/1192448
http://laminatedmaterial.ru/t/1194153
http://lammasshoot.ru/t/1292367
http://lamphouse.ru/t/1185565
http://lancecorporal.ru/t/1185510
http://lancingdie.ru/t/1186947
http://landingdoor.ru/t/1189525
http://landmarksensor.ru/t/1378741
http://landreform.ru/t/1187392
http://landuseratio.ru/t/1185753
http://languagelaboratory.ru/t/1191522
http://largeheart.ru/shop/1161721
http://lasercalibration.ru/shop/1163960
http://laserlens.ru/lase_zakaz/1084
http://laserpulse.ru/shop/590968
http://laterevent.ru/shop/1178568
http://latrinesergeant.ru/shop/453094
http://layabout.ru/shop/453547
http://leadcoating.ru/shop/600269
http://leadingfirm.ru/shop/106194
http://learningcurve.ru/shop/466016
http://leaveword.ru/shop/466790
http://machinesensible.ru/shop/270040
http://magneticequator.ru/shop/575897
http://magnetotelluricfield.ru/shop/446005
http://mailinghouse.ru/shop/268993
http://majorconcern.ru/shop/577227
http://mammasdarling.ru/shop/576080
http://managerialstaff.ru/shop/612375
http://manipulatinghand.ru/shop/1040425
http://manualchoke.ru/shop/601084
http://medinfobooks.ru/book/1076
http://mp3lists.ru/item/1076
http://nameresolution.ru/shop/1149595
http://naphtheneseries.ru/shop/467528
http://narrowmouthed.ru/shop/461826
http://nationalcensus.ru/shop/1055901
http://naturalfunctor.ru/shop/575218
http://navelseed.ru/shop/103050
http://neatplaster.ru/shop/455433
http://necroticcaries.ru/shop/178516
http://negativefibration.ru/shop/616082
http://neighbouringrights.ru/shop/640861
http://objectmodule.ru/shop/447396
http://observationballoon.ru/shop/445788
http://obstructivepatent.ru/shop/102374
http://oceanmining.ru/shop/560652
http://octupolephonon.ru/shop/1149811
http://offlinesystem.ru/shop/149209
http://offsetholder.ru/shop/203162
http://olibanumresinoid.ru/shop/150262
http://onesticket.ru/shop/580398
http://packedspheres.ru/shop/582791
http://pagingterminal.ru/shop/684744
http://palatinebones.ru/shop/684097
http://palmberry.ru/shop/688905
http://papercoating.ru/shop/584158
http://paraconvexgroup.ru/shop/689595
http://parasolmonoplane.ru/shop/1168999
http://parkingbrake.ru/shop/1169010
http://partfamily.ru/shop/1174004
http://partialmajorant.ru/shop/1173120
http://quadrupleworm.ru/shop/1543189
http://qualitybooster.ru/shop/1538753
http://quasimoney.ru/shop/596217
http://quenchedspark.ru/shop/736466
http://quodrecuperet.ru/shop/1073094
http://rabbetledge.ru/shop/1075239
http://radialchaser.ru/shop/342733
http://radiationestimator.ru/shop/510460
http://railwaybridge.ru/shop/621436
http://randomcoloration.ru/shop/884712
http://rapidgrowth.ru/shop/922756
http://rattlesnakemaster.ru/shop/1145195
http://reachthroughregion.ru/shop/356161
http://readingmagnifier.ru/shop/514898
http://rearchain.ru/shop/751846
http://recessioncone.ru/shop/641321
http://recordedassignment.ru/shop/1029175
http://rectifiersubstation.ru/shop/1055063
http://redemptionvalue.ru/shop/1063460
http://reducingflange.ru/shop/1686349
http://referenceantigen.ru/shop/1693903
http://regeneratedprotein.ru/shop/1765052
http://reinvestmentplan.ru/shop/1775135
http://safedrilling.ru/shop/1819959
http://sagprofile.ru/shop/1057809
http://salestypelease.ru/shop/1849704
http://samplinginterval.ru/shop/1876208
http://satellitehydrology.ru/shop/1897941
http://scarcecommodity.ru/shop/1493811
http://scrapermat.ru/shop/1482515
http://screwingunit.ru/shop/1495788
http://seawaterpump.ru/shop/1566999
http://secondaryblock.ru/shop/1422933
http://secularclergy.ru/shop/1492618
http://seismicefficiency.ru/shop/342635
http://selectivediffuser.ru/shop/401069
http://semiasphalticflux.ru/shop/402796
http://semifinishmachining.ru/shop/1689566
http://spicetrade.ru/spice_zakaz/1084
http://spysale.ru/spy_zakaz/1084
http://stungun.ru/stun_zakaz/1084
http://tacticaldiameter.ru/shop/484054
http://tailstockcenter.ru/shop/491623
http://tamecurve.ru/shop/499490
http://tapecorrection.ru/shop/502424
http://tappingchuck.ru/shop/488835
http://taskreasoning.ru/shop/500251
http://technicalgrade.ru/shop/1823055
http://telangiectaticlipoma.ru/shop/1881645
http://telescopicdamper.ru/shop/1902249
http://temperateclimate.ru/shop/789123
http://temperedmeasure.ru/shop/402778
http://tenementbuilding.ru/shop/981940
http://tuchkas.ru/
http://ultramaficrock.ru/shop/982260
http://ultraviolettesting.ru/shop/484423

Moro Inserito il - 27 febbraio 2011 : 17:52:33
Tranquillo romano!!
per non perdere la discussione fai "sottoscrivi la discussione" così ti arrivano le mail quando aggiungono dei messaggi!

perfetto proverò a fare così e...tranquillo ho dovuto rallentare con i lavori eheheh!!!
romano Inserito il - 27 febbraio 2011 : 13:20:43
ciao moro,scusa il ritardo ma con il pc nn sono una cima...nel senso ke se la discussione viene superata da altre e va via dalla lista nn sò come recuperarla...
mi sà ke il presepe l'avrai già finito,però ti dico ugualmente come faccio a fare il pavimento
uso sempre gesso e segatura,quando lo spalmo creo dei balzelli che ci sono nel terreno e gli creo 1 pò di movimento,non lo faccio piattox nn creare 1 bigliardo, lo dipingo con terra ombra nat.(nelle fessure+ scuro e chiaro dove nn ci sono
x creare l'effetto erba uso il muschio,lo frullo rendendolo fine fine..passo 1 pò di vinavil dove serve e lo spolvero soffiando via l'eccesso ciao e scusa ancora
Moro Inserito il - 15 febbraio 2011 : 09:39:24
Purtroppo le foto non rispecchiano proprio il colore reale delle case...sembrano molto più bianche in foto, invece sono di un color più sul giallo...

per la grotta dici di scarta vetrare? ma poi devo ricolorare la parte giusto grattata?tieni conto che poi parte del terreno della parte più bassa (dove scendono i gradini e un po' anche all'esterno della grotta) la ricoprirò con segatura tritata o altro per far si che il terreno risulti più reale...tu cosa usi per il terreno?

grazi per i consigli, sono stati fino a ora utilissimi!!!
romano Inserito il - 14 febbraio 2011 : 21:45:46
mario76 anche tu come moro,hai usato il gesso troppo liquido sulla parte dx della facciata della casa,non si vedono in giro facciate così,se vuoi porvi rimedio devi dare una mano di vinavil e spolverare il gesso asciutto e poi dipingere...scusa se mi sono permesso...buon lavoro romano
romano Inserito il - 14 febbraio 2011 : 21:33:01
ciao moro,il lavoro non è male,ma per il pavimento mi sembra che hai usato il gesso troppo liquido,x renderlo più reale dovresti passare la carta vetrata e spianare quelle piccole coste arrotondate,poi se vuoifare balzello del terreno devi segnare con la spatolina tra il terreno basso e quello alto(una cosa leggera)...vedrai come ti cambia!!!
le case(x me)sono troppo bianche,se a te piacciono così lasciale,ma se vuoi colorarle 1 pò fammelo sapere,ke ti dico come faccio io...buon lavoro romano
Moro Inserito il - 14 febbraio 2011 : 19:24:32
Si ho modellato il polistirolo con il saldatore a stagno e sulla parte superiore (diciamo il tetto) ho messo uno straccio stropicciato per dare più un effetto irregolare..poi ho coperto tutto con abbondante vinavil (senza diluirla) e una volta asciutta ho coperto con il gesso.

Ma i mattoncini che hai messo tu sono blu o è la foto che dà quel senso?

mario76 Inserito il - 14 febbraio 2011 : 17:02:17
proseguono le prove
passato il mordente poi terra d'ombra e poi ocra poi terra di siena e poi con aggiunta di bianco in quantità maggiori sono passato a schiarire il tutto....diciamo che con il mordente dato come fondo scuro anche sui mattoni non sono riuscito a raggingere le fenditure più profonde ....devo riprovare, si intravede ancora il giallo del polistirene....cmq sto mordente da un effetto bellissimo di legno con le diverse sfumatire su porte e finestre, però quando asciuga si ritira troppo, infatti anche tra i mattoni...
x moro: bel lavoro il tuo, ma quella capanna l'hai realizzata con polistirolo, coperto con gesso? come vedi ti ho postato le foto, dimenbticavo ho deciso di incorniciare il tutto con due archi cercherò di dare movimento ai mattoni...
ciao
mario76 Inserito il - 14 febbraio 2011 : 16:52:40


Immagine:

135,81 KB

Immagine:

151,72 KB

Immagine:

131,65 KB

Immagine:

135,03 KB
Moro Inserito il - 14 febbraio 2011 : 10:22:29
Ciao romano! scusa non avevo visto la tua risposta ma solo quella di mario76, cmq ti posto le foto (purtroppo però a colorazione finita)



Immagine:

81,92 KB


Immagine:

76,32 KB


Immagine:

86,01 KB


Immagine:

58,18 KB


Immagine:

54,51 KB


Immagine:

66,8 KB


per mario76: mi piace come stai realizzando le case! appena finisci i mattoncini e inizi a colorare magari posta qualche foto così da farci vedere come viene il tuo lavoro!!! GOOD!!!
mario76 Inserito il - 10 febbraio 2011 : 19:03:03
ora passerò alla gessatura delle pareti, ho intenzione anche con qualche goccia di vinavil e gesso di dare un effetto tridimensionale ai mattoni delle case che forse danno troppo effetto piatto
non so se chiudere il lato destro ........
cmq ripeto è una cosa fatta così solo per prendere confidenza con questa tecnica e materiali per me nuovi....
mario76 Inserito il - 10 febbraio 2011 : 19:00:06
allora io proseguo con le prove
vi posto, cari amici, un abbozzo di quello che avevo in mente, oggi ho avuto un po di tempo libero e allora mi sono cimentato un pò....
come potete notare la cura non è maniacale...diciamo è tutto fatto ad occhio...

Immagine:

107,71 KB

Immagine:

110,85 KB

Immagine:

105,54 KB

Immagine:

104,92 KB

Immagine:

114,8 KB
romano Inserito il - 07 febbraio 2011 : 21:54:14
puoi fare uno o l'altro,come vuoi tu,riesci a postarmi una foto di come t'è venuta la parete? così riesco a spiegarti meglio...ciao romano
Moro Inserito il - 06 febbraio 2011 : 21:51:14
Anche per il colore? Non uso la tecnica del pennello asciutto?
romano Inserito il - 06 febbraio 2011 : 20:48:36
certo moro,puoi usare lo spruzzino,mantenendoti lontano se no fai le colate,col pennello non molto bagnato(nel senso ke dopo intinto,lo asciughi un pò sul bordo del bikkiere)e solo dopo vai sulla parete"tamponandola"leggermente...anche x pitturare devi fare così,alla fine avrai una parete viva,e non una cosa uniforme"piatta"....ciao romano
Moro Inserito il - 06 febbraio 2011 : 13:41:42
Romano ma secondo te se invece di passare acqua e vinavil con il pennello e rischiare di portare via il gesso, posso nebulizzare con uno spruzzino direttamente sulle pareti?
romano Inserito il - 04 febbraio 2011 : 20:45:36
ciao moro,passa acqua e vinavil così ke il gesso beva ancora,non utilizzare la lacca perchè non penetra e ti fà cartella(nel senso ke non penetrando lavora x conto suo e col tempo viene via)...in questa stagione ci vuole molto più tempo al gesso x asciugare bene,io x es.alla sera lo porto in casa vicino al calorifero ed al mattino proseguo col lavoro....romano
Moro Inserito il - 04 febbraio 2011 : 15:34:40
Grazie mille sembra molto interessante e utile!!! appena avrò un po' di tempo gli darò uno sguardo accurato!
caniggia67 Inserito il - 04 febbraio 2011 : 14:07:06
Ciao Moro,se ti puo' essere d'aiuto come intonacare le case,vai su questo sito www.presepipopolari.it e segui il breve corso teorico.
Moro Inserito il - 03 febbraio 2011 : 22:37:59
romano ho iniziato a fare il lavoro sulle pareti...davvero bello l'effetto!!! ma poi una volta che asciuga la colla e il gesso rimane incollato devo passare una mano di acqua e vinavil per evitare che si scrosti oppure passo direttamente alla colorazione? perchè sembra che non tenga benissimo...io pensavo di utilizzare la lacca x capelli come fissativo (la spruzzo direttamente sulla casa) e poi coloro...tu come fai?
romano Inserito il - 03 febbraio 2011 : 21:04:54
esatto moro,con calma e vedrai ke il lavoro ti uscirà bene...se ripassi il vinavil e poi lo spolveri col gesso metti un pò di caffè(quello dello scarto della moka,purchè sia bello asciutto)prima lo mescoli bene col gesso,e poi spolveri...vedrai ke quando asciuga hai già le case colorate,di quel bianco sporco simili alle orientali..casomai prova primacon una parete posteriore...buon lavororomano
Moro Inserito il - 03 febbraio 2011 : 08:57:00
Sai che ti dico? magari passo la vinavil e poi il gesso come mi hai detto tu...le cose vanno fate bene, non a casaccio!
Moro Inserito il - 03 febbraio 2011 : 08:55:34
romano tu dici di ridare l'intonaco e rifare la colorazione? Per la cupola, anche io avevo il dubbio di metterla o meno, poi ho trovato un file pdf del sito spagnolo in cui spiegava l'origine delle case e la loro forma, e lì venivano raffigurate anche con la cupola. Diciamo che nell'indecisione io ne ho messe giusto un paio per "arricchire" un po'....

cmq fammi sapere per la colorazione, se tu dici che così è esagerato...bhè, siamo a febbraio potrei anche ridarlo l'intonaco
romano Inserito il - 02 febbraio 2011 : 22:27:44
ciao moro, ho visto le caseche hai costruito,ed in foto non sono male però il pol.si vede ancora..se volevi intonacare senza usare il gesso dovevi prima dipingerle con tempera densa diluita appena appena con 1 pò di vinavil e poi le dipingevi...
oppure passavi il vinavil sulle pareti e le spolveravi col gesso asciutto e ti rimanevano anke un pò ruvide e coprivano il polistirolo.romano
ps.ai tempi di Gesù le cupole nn c'erano ancora ciao
Moro Inserito il - 02 febbraio 2011 : 12:05:50
Vi posto un paio di foto per farvi vedere l'effetto:



Immagine:

77,39 KB


Immagine:

64,95 KB


Immagine:

66,47 KB


Spero di rendere l'idea.. comunque aspetto le vostre critiche per migliorare! javascript:insertsmilie('')
Moro Inserito il - 02 febbraio 2011 : 09:29:30
Ragazzi, visto che anche io sto intonacando le mie case, vorrei farvi una domanda.

Il mio presepe sarà indicativamente strutturato così: grotta con natività in primo piano, fiume che divide il primo piano dal secondo, second piano e infine il terzo piano (per lo più montagne).
Il tutto è ambientato in Palestina.
Ora, volendo mettere delle case sul secondo piano ho provato la tecnica di 6avior, ma secondo me crea troppo dettaglio sulle pareti e perdo un po' il senso della prospettiva e della lontananza.
Allora ho provato a costruire le case, intonacarle con pennellate di vinavil (almeno due mani) e poi iniziare a colorarle (colore base terra d'ombra naturale e poi ho iniziato a schiarire). Devo dirvi che i piccoli "fori" creati dal polistirolo (ho utilizzato quello a pallini, non quello compatto) ricreano un bell'effetto, come se le case fossero "rovinate" (per il momento almeno sembra bello, oggi finisco con il colore).

Secondo voi, potrebbe andare bene oppure l'effetto del polistirolo è troppo artificiale e "poco professionale"?
gb_ Inserito il - 02 febbraio 2011 : 09:00:03
Quoto romano.
È un sistema che ha molti vantaggi. Elastico -grazie al vinavil- e dai costi decisamente contenuti.
L'ho utilizzato anche io per dare rugosità a certi elementi!
mecc74 Inserito il - 01 febbraio 2011 : 22:25:53
Ciao Mario per spatoline io intendo queste:

Immagine:

23,98 KB

puoi stendere prima lo strato principale di gesso poi usare la tecnica del colino.

Hai visto questo passo-passo? qui trovi un suggerimento sull'intonaco

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2200
romano Inserito il - 01 febbraio 2011 : 21:00:23
esatto mario,la mia spatolina è un cucchiaio da minestra raddrizzato,piegato e tagliato come una cazzuola da muratore...se tu usi il gesso con la segatura,la quantità del gesso deve essere superiore alla seconda,tipo:2 cucchiai di gesso e 1 di segatura poi nell'acqua che usi x miscelare aggiungi 1 pò di vinavil(poco)serve xirrobustire il tutto...ciaoromano
mario76 Inserito il - 01 febbraio 2011 : 12:11:17
Grazie anche a Luca
mario76 Inserito il - 01 febbraio 2011 : 12:10:04
Ciao romano e grazie per i consigli sono sempre bene accetti
Ma allora la spatolina la uso solo per spalmare il gesso per fare quei 3 mm?
romano Inserito il - 31 gennaio 2011 : 22:07:27
ciao mario76,prova miscelare assieme alla scagliolaun pò di segatura,vedrai che quando lo spalmi sul polistirolo(senza lisciarlo)rimane ruvido come la malta vecchia....e in più il gesso non crepa se il pol.prende qualche colpetto..buon lavoro romano
Luca_PC Inserito il - 31 gennaio 2011 : 18:33:39
Mario, nel fare l'intonaco che si vede nella 1° foto si vede la trama del polistirolo.
per ovviare a questo problema, potresti prima mettere un po' di gesso sul polistirolo (2-3mm) e poi una volta asciutto fare il procedimento che fai adesso!
cavuby Inserito il - 31 gennaio 2011 : 18:15:03
Io non so nulla di scaiola ma ringrazio molto Mecc74 per aver risposto a Mario76 grazie molte Matteo
Un'altra persona si cimenta a costruire presepi tra dieci anni che tipo di presepe potrà fare

Cavuby
mario76 Inserito il - 30 gennaio 2011 : 23:56:46
mecc grazie
penso che hai colto bene gli errori che ho commesso, infatti come mi consigli penso che riproverò, riproveroò e ancora riproverò
ma una domanda gli effetti sono cumulabili, cioè l'effetto dell'intonaco è cumulabile con quello tipicamente più granuloso, mi spiego li posso applicare entrambi o rigurdano tipologie diverse di rivestimenti!!!!
mecc74 Inserito il - 30 gennaio 2011 : 21:44:05
Citazione:
Messaggio inserito da Preseparo

Citazione:
Nella prima foto probabilmente hai messo troppa acqua sulla parete
nella seconda troppa acqua nella mistura e spessore troppo esiguo.

l'operazione col setaccio va ripetuta alcune volte ma devi attendere un po' di tempo in modo che il gesso rapprenda un poco, altrimenti quando bagni lavi via tutto......usa uno spruzzino per inumidire


ecco l'esperto!!!!
arriva la cavalleria



ma che esperto in questo forum c'è gente che la sa molto più lunga di me....
mecc74 Inserito il - 30 gennaio 2011 : 21:42:00
prima della spatola attendi sempre un poco non premere molto anzi passa solo la spatolina senza premere ulteriormente, non passare tutta la superficie ma solo alcune aree poi ripeti il passaggio col setaccio e ripassa con la spatola.......cmq oltre ai consigli ciò che può aiutare di più è la pratica.....tempo fa sul forum si diceva...provare, provare, provare.
mario76 Inserito il - 30 gennaio 2011 : 21:34:29
grazie a tutti..
ma poi ad ogni passagio col setaccio bisogna lavorare il gesso con la spatolina, diciamo che provandoci si perde quell'effetto granuloso che mi piaceva molto...
Preseparo Inserito il - 30 gennaio 2011 : 21:15:53
Citazione:
Nella prima foto probabilmente hai messo troppa acqua sulla parete
nella seconda troppa acqua nella mistura e spessore troppo esiguo.

l'operazione col setaccio va ripetuta alcune volte ma devi attendere un po' di tempo in modo che il gesso rapprenda un poco, altrimenti quando bagni lavi via tutto......usa uno spruzzino per inumidire


ecco l'esperto!!!!
arriva la cavalleria
mecc74 Inserito il - 30 gennaio 2011 : 21:11:47
Nella prima foto probabilmente hai messo troppa acqua sulla parete
nella seconda troppa acqua nella mistura e spessore troppo esiguo.

l'operazione col setaccio va ripetuta alcune volte ma devi attendere un po' di tempo in modo che il gesso rapprenda un poco, altrimenti quando bagni lavi via tutto......usa uno spruzzino per inumidire.
Preseparo Inserito il - 30 gennaio 2011 : 21:02:13
ciao Mario,
io non sono un esperto ma in attesa dei piu titolati provo cmq a darti un consiglio sulla stesura del gesso

dunque in entrambe le foto secondo me il gesso scagliola è troppo liquido e quindi lascia trasparire come dicevi tu il polistirolo...
ti chiedo,
hai versato il gesso nell'acqua facendolo diventare un po meno denso ad esempio dello yogurt?
se si poi, prima di utilizzarlo, hai aspettato una decina di minuti-un quarto d'ora che il tutto si amalgamasse per bene???

forse il problema sta in una delle due procedure...
mario76 Inserito il - 30 gennaio 2011 : 20:52:07
A me piacerebbe perfezionare di più la tecnica catalana ma il problema sembra che il gesso rimanga sempre polveroso e che non si indurisca, con problemi per il passaggio del colore.
Per quanto riguarda l'intonaco classico è più coprente, e devo dire non è male l'effetto, come potete notare però rimangono delle trsparenze che lasciano intravedere la trama del polistirolo.
Sono qui per imparare grazie ai vostri consigli, quindi mi raccomando...aspetto i vostri pareri al riguardo...

Chiudi Finestra (termina)