Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Mi Presento
 Ciao !

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mauri Inserito il - 29 luglio 2009 : 14:40:59
Ciao a Tutti, mi chiamo Maurizio e sono della provincia di Ferrara, da diversi anni seguo con passione l'affascinante mondo dei presepi e naturalmente mi diverto anche a realizzarne.
Prima di postare questa presentazione ho navigato nel forum e nelle tantissime discussioni, ce ne sarebbe da leggere per ore ed ore..., devo dire che sono rimasto colpito molto positivamente da questa grande famiglia, dalla passione che dimostrate alla volgia di scambiare esperienze, suggerimenti, consigli e tecniche il tutto con grande senso di amicizia, per non parlare dei lavori visti, tutti degni di nota, a questo proposito ne approfitto per dire che è VERAMENTE BRAVISSIMO, il buon (dispensatore di tecniche) Fabiowarrior1, grazie.
Un ringraziamento (ed un saluto !!), anche al maestro CHICHO che ci illumina con le sue opere, sempre un punto di riferimento in continua evoluzione.
Scusatemi se come introduzione mi sono un po dilungato...,
Per chiudere un GRANDE saluto al mio AMICO : Luca_Pc !!! ci sono anch'io...
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
yentassdas Inserito il - 15 settembre 2025 : 03:55:13
http://audiobookkeeper.ru/book/471
http://cottagenet.ru/plan/471
http://eyesvision.ru/lectures/203
http://eyesvisions.com/use-your-own-eyes-chapter-22
http://factoringfee.ru/t/864197
http://filmzones.ru/t/395493
http://gadwall.ru/t/558750
http://gaffertape.ru/t/819530
http://gageboard.ru/t/838986
http://gagrule.ru/t/478873
http://gallduct.ru/t/836529
http://galvanometric.ru/t/447987
http://gangforeman.ru/t/357132
http://gangwayplatform.ru/t/847841
http://garbagechute.ru/t/1082438
http://gardeningleave.ru/t/296770
http://gascautery.ru/t/856484
http://gashbucket.ru/t/448433
http://gasreturn.ru/t/856054
http://gatedsweep.ru/t/559842
http://gaugemodel.ru/t/1051916
http://gaussianfilter.ru/t/856844
http://gearpitchdiameter.ru/t/679334
http://geartreating.ru/t/677140
http://generalizedanalysis.ru/t/574474
http://generalprovisions.ru/t/559598
http://geophysicalprobe.ru/t/563149
http://geriatricnurse.ru/t/142664
http://getintoaflap.ru/t/278319
http://getthebounce.ru/t/142838
http://habeascorpus.ru/t/759394
http://habituate.ru/t/819538
http://hackedbolt.ru/t/392487
http://hackworker.ru/t/765017
http://hadronicannihilation.ru/t/758393
http://haemagglutinin.ru/t/757676
http://hailsquall.ru/t/306214
http://hairysphere.ru/t/504309
http://halforderfringe.ru/t/561720
http://halfsiblings.ru/t/562749
http://hallofresidence.ru/t/563063
http://haltstate.ru/t/554148
http://handcoding.ru/t/752478
http://handportedhead.ru/t/912445
http://handradar.ru/t/562325
http://handsfreetelephone.ru/t/265353
http://hangonpart.ru/t/623110
http://haphazardwinding.ru/t/557373
http://hardalloyteeth.ru/t/505126
http://hardasiron.ru/t/566466
http://hardenedconcrete.ru/t/566987
http://harmonicinteraction.ru/t/567646
http://hartlaubgoose.ru/t/141917
http://hatchholddown.ru/t/601649
http://haveafinetime.ru/t/734529
http://hazardousatmosphere.ru/t/294663
http://headregulator.ru/t/628077
http://heartofgold.ru/t/813283
http://heatageingresistance.ru/t/458268
http://heatinggas.ru/t/848539
http://heavydutymetalcutting.ru/t/787845
http://jacketedwall.ru/t/602994
http://japanesecedar.ru/t/602027
http://jibtypecrane.ru/t/607470
http://jobabandonment.ru/t/603643
http://jobstress.ru/t/603605
http://jogformation.ru/t/608366
http://jointcapsule.ru/t/676973
http://jointsealingmaterial.ru/t/841136
http://journallubricator.ru/t/550115
http://juicecatcher.ru/t/654500
http://junctionofchannels.ru/t/663263
http://justiciablehomicide.ru/t/679266
http://juxtapositiontwin.ru/t/497537
http://kaposidisease.ru/t/768456
http://keepagoodoffing.ru/t/685409
http://keepsmthinhand.ru/t/610411
http://kentishglory.ru/t/760697
http://kerbweight.ru/t/751355
http://kerrrotation.ru/t/606544
http://keymanassurance.ru/t/609001
http://keyserum.ru/t/781923
http://kickplate.ru/t/162910
http://killthefattedcalf.ru/t/656594
http://kilowattsecond.ru/t/606539
http://kingweakfish.ru/t/609465
http://kinozones.ru/film/471
http://kleinbottle.ru/t/611198
http://kneejoint.ru/t/605384
http://knifesethouse.ru/t/831572
http://knockonatom.ru/t/607813
http://knowledgestate.ru/t/605197
http://kondoferromagnet.ru/t/670311
http://labeledgraph.ru/t/1127026
http://laborracket.ru/t/299853
http://labourearnings.ru/t/808945
http://labourleasing.ru/t/833164
http://laburnumtree.ru/t/853164
http://lacingcourse.ru/t/841270
http://lacrimalpoint.ru/t/852118
http://lactogenicfactor.ru/t/850499
http://lacunarycoefficient.ru/t/763152
http://ladletreatediron.ru/t/468739
http://laggingload.ru/t/759383
http://laissezaller.ru/t/784751
http://lambdatransition.ru/t/673847
http://laminatedmaterial.ru/t/504938
http://lammasshoot.ru/t/712912
http://lamphouse.ru/t/787502
http://lancecorporal.ru/t/681690
http://lancingdie.ru/t/480020
http://landingdoor.ru/t/671278
http://landmarksensor.ru/t/818869
http://landreform.ru/t/820716
http://landuseratio.ru/t/763081
http://languagelaboratory.ru/t/838588
http://largeheart.ru/shop/1160329
http://lasercalibration.ru/shop/588665
http://laserlens.ru/lase_zakaz/479
http://laserpulse.ru/shop/589984
http://laterevent.ru/shop/1030685
http://latrinesergeant.ru/shop/452178
http://layabout.ru/shop/451533
http://leadcoating.ru/shop/123137
http://leadingfirm.ru/shop/105340
http://learningcurve.ru/shop/447543
http://leaveword.ru/shop/156961
http://machinesensible.ru/shop/146043
http://magneticequator.ru/shop/303063
http://magnetotelluricfield.ru/shop/166746
http://mailinghouse.ru/shop/145414
http://majorconcern.ru/shop/268906
http://mammasdarling.ru/shop/159609
http://managerialstaff.ru/shop/159590
http://manipulatinghand.ru/shop/613459
http://manualchoke.ru/shop/597764
http://medinfobooks.ru/book/471
http://mp3lists.ru/item/471
http://nameresolution.ru/shop/467558
http://naphtheneseries.ru/shop/104587
http://narrowmouthed.ru/shop/460602
http://nationalcensus.ru/shop/446747
http://naturalfunctor.ru/shop/100245
http://navelseed.ru/shop/100773
http://neatplaster.ru/shop/454416
http://necroticcaries.ru/shop/161274
http://negativefibration.ru/shop/182095
http://neighbouringrights.ru/shop/390317
http://objectmodule.ru/shop/108502
http://observationballoon.ru/shop/14366
http://obstructivepatent.ru/shop/98284
http://oceanmining.ru/shop/457444
http://octupolephonon.ru/shop/571398
http://offlinesystem.ru/shop/147803
http://offsetholder.ru/shop/200529
http://olibanumresinoid.ru/shop/147459
http://onesticket.ru/shop/499615
http://packedspheres.ru/shop/579872
http://pagingterminal.ru/shop/681738
http://palatinebones.ru/shop/203347
http://palmberry.ru/shop/288302
http://papercoating.ru/shop/581244
http://paraconvexgroup.ru/shop/685311
http://parasolmonoplane.ru/shop/1166687
http://parkingbrake.ru/shop/1166758
http://partfamily.ru/shop/1165702
http://partialmajorant.ru/shop/1168543
http://quadrupleworm.ru/shop/1538390
http://qualitybooster.ru/shop/326837
http://quasimoney.ru/shop/593811
http://quenchedspark.ru/shop/594193
http://quodrecuperet.ru/shop/1038395
http://rabbetledge.ru/shop/1072000
http://radialchaser.ru/shop/174006
http://radiationestimator.ru/shop/472880
http://railwaybridge.ru/shop/512115
http://randomcoloration.ru/shop/510967
http://rapidgrowth.ru/shop/651095
http://rattlesnakemaster.ru/shop/1076654
http://reachthroughregion.ru/shop/226783
http://readingmagnifier.ru/shop/468371
http://rearchain.ru/shop/636603
http://recessioncone.ru/shop/514917
http://recordedassignment.ru/shop/879367
http://rectifiersubstation.ru/shop/1052757
http://redemptionvalue.ru/shop/1061180
http://reducingflange.ru/shop/1675339
http://referenceantigen.ru/shop/1692711
http://regeneratedprotein.ru/shop/1746794
http://reinvestmentplan.ru/shop/121695
http://safedrilling.ru/shop/1812663
http://sagprofile.ru/shop/1052375
http://salestypelease.ru/shop/1065506
http://samplinginterval.ru/shop/1419260
http://satellitehydrology.ru/shop/1460886
http://scarcecommodity.ru/shop/1482970
http://scrapermat.ru/shop/1460910
http://screwingunit.ru/shop/1492940
http://seawaterpump.ru/shop/193785
http://secondaryblock.ru/shop/252961
http://secularclergy.ru/shop/304424
http://seismicefficiency.ru/shop/110119
http://selectivediffuser.ru/shop/398381
http://semiasphalticflux.ru/shop/399358
http://semifinishmachining.ru/shop/459776
http://spicetrade.ru/spice_zakaz/479
http://spysale.ru/spy_zakaz/479
http://stungun.ru/stun_zakaz/479
http://tacticaldiameter.ru/shop/481742
http://tailstockcenter.ru/shop/489212
http://tamecurve.ru/shop/475353
http://tapecorrection.ru/shop/482035
http://tappingchuck.ru/shop/485673
http://taskreasoning.ru/shop/497952
http://technicalgrade.ru/shop/1819191
http://telangiectaticlipoma.ru/shop/1875831
http://telescopicdamper.ru/shop/634387
http://temperateclimate.ru/shop/305109
http://temperedmeasure.ru/shop/399321
http://tenementbuilding.ru/shop/974959
http://tuchkas.ru/
http://ultramaficrock.ru/shop/979327
http://ultraviolettesting.ru/shop/482169

Mauri Inserito il - 05 aprile 2010 : 16:17:17
Grazie Nico88
a presto.
Mauri
nico88 Inserito il - 03 aprile 2010 : 19:08:10
Ciao Mauri!!
scusami per il ritardo ma anche io ti do un grande benvenuto in questo magico mondo!!
Se vuoi posta altre belle foto dei tuoi lavori..
A presto..
Mauri Inserito il - 31 marzo 2010 : 11:45:38
Ciao CHICHO, grazie a te per le belle parole, oltre ad essere un GRANDE nell'arte del presepio, ho apprezzato e condiviso diversi tuoi interventi qui sul forum, quindi anche dal punto di vista umano, non sei da meno...
Le nostre astronavi senza degli ottimi capitani, come te, Floris ed altri, non potebbero viaggiare a velocità della luce.
CHICHO Inserito il - 31 marzo 2010 : 08:58:39
Ciao Mauri ,ho visto adesso la discussione,ti ringrazio delle belle parole spese a mio nome,complimenti per i tuoi lavori e a Fabione dico che come sempre esagera nei complimenti e che l'astronave l'avete già costruita senza dirlo a nessuno si viete catapultati nell'universo del presepio e,a velocità della luce state realizzando delle grandi cose
Mauri Inserito il - 25 marzo 2010 : 08:32:17
grazie omarpreziuso.
omarpreziuso Inserito il - 24 marzo 2010 : 21:51:26
bravo Mauri ,secondo me hai curato benissimo l'illuminazione e non solo..

(www.ilpresepioartistico.com)

saluti da
Mauri Inserito il - 24 marzo 2010 : 13:55:15
Grazie mille mcfive.
mcfive Inserito il - 24 marzo 2010 : 12:12:52
Ben arrivato e complimenti per i tuoi lavori.
Mc five
Mauri Inserito il - 24 marzo 2010 : 09:11:20
Grazie Paola, i tuoi complimenti mi fanno veramente tanto piacere
Al mio AMICO Guido sarò sempre grato, è stato lui ad aprirci le porte del paradiso presepistico, grazie a lui qualche anno fa, ho potuto vedere (poco più di una mezza giornata), alcune tecniche di lavorazione, ma sopratutto, ho avuto modo di partecipare alla festa del 15° anniversario della loro sezione, conoscendo tanti amici con la stessa grande passione, è un vero trascinatore.
Sicuramente un po di neve a Gazzano l'avrà spalata, si stà riprendendo alla grande da un piccolo inconveniente, sicuramente avrà tenuto alto il morale della truppa con i suoi "...cosa facete voi ?...", mitico Guido.

Per le pietre, Pigozzi, rimane un punto di riferimento, ma di strada da fare ce n'è ancora molta...

ciao, Mauri.
Mauri Inserito il - 24 marzo 2010 : 09:00:15
adesso, che a distanza di qualche mese si sono aggiunti a questo meraviglioso forum, tanti altri amici del presepio, nonchè bravissimi artisti, qualcuno l'astronave l'ha già costruita (Fabione), e sta viaggiando a velocità della luce.
Con persone come te Floris e grazie al tuo aiuto, non sarà difficile guidarle..., GRAZIE.
Paola62 Inserito il - 24 marzo 2010 : 08:58:21
ciao Mauri mi ero persa il tuo post
complimenti
non è da tutti vedere all'opera artisti come Guido....
..... a proposito l'ha spalata la neve a gazzano????


vedo proprio che hai imparato bene,
fai concrrenza a Pigozzi con la realizzazione dei muri di pietre
Molto Bello!
anzi Bellissimo lavoro complimenti.
Cunaflor Inserito il - 23 marzo 2010 : 22:45:14
Ragazzi andate piano con le astronavi altrimenti vi fate del mala ciao floris
fabiowarrior1 Inserito il - 18 agosto 2009 : 13:56:26
raggiungiamoli?????????

SUPERIAMOLIIIIIIIIIIIIIIIIIII heheheheheheheheheheheheheh
Mauri Inserito il - 18 agosto 2009 : 13:55:02
sono d'accorodo con te fabio, a volte di fronte a certi lavori ci si sente anni luce indietro, dobbiamo invece trasformare questa sensazione in uno stimolo a fare sempre meglio e migliorarci, allora....COSTRUIAMOCI QUESTA ASTRONAVE....e raggiungiamoli.....
fabiowarrior1 Inserito il - 18 agosto 2009 : 10:40:18
bhe se è solo questo,il "problema"............non si sembra facile da eguagliarli e superarli?????

il vero problema è un altro........ovvero la scarsa fiducia che ognuno di noi ha di se stesso..........


CORAGGIO!!!!!!!!




ps:io conosco(credo)tutte le opere(più famose) d'arte degli artisti da te citati.....non parlo a sproposito.......

ecco immagina che la mia tecnica è ancora migliorabbile.........
ho detto tutto......
spero che il nostro gruppo(parlo di chicho tu a altri)la rendiamo assieme alle vostre tecniche quella per eccellenza........


dimenticavo.....
per ora chicho è di un altro pianeta proprio come divevi tu.per l'eleganza del suo stile.......

però un astronave ce la possiamo anche costruire



Mauri Inserito il - 18 agosto 2009 : 10:15:48
certo che permetto caro amico Fabione ,
innanzitutto la tua osservazione la prendo come un complimento , grazie ti dico come la penso...,
i nomi che hai letto e come li ho definiti, mostri sacri, senza nulla togliere a nessuno perchè ognuno di noi ha poi la sua particolarità, hanno quel tocco in più che poi ti spiego.
Premetto che i personaggi di cui parliamo devono essere fonte d'ispirazione ma non dobbiamo e parlo per primo, cercare di diventare le loro fotocopie, ma avere quello stile che poi ci differenzia e ci personalizza, tu sei su un'ottima strada, hai uno stile tuo, veramente e sinceramente molto interessante
Sicuramente hanno tanta esperienza alle spalle (io personalmente ad oggi, ho fatto solo 6 diorami, uno all'anno ), prima facevo il pur sempre bello e classico presepio con carta roccia, stagnola per l'acqua, farina per la neve ecc... ecc..., poi un giorno sono rimasto folgorato, da alcuni diorami visti a Reggio Emilia, nella mostra allestita da un certo Beltrami, lì ci sono esposte delle opere d'arte provenienti dalla regione spagnola che viene definita la scuola madre di questi presepi, ovvero la catalunia o se preferisi catalogna, più esattamente da Barcellona. Bene quelle scenografie, quello stile e quel modo di fare il presepio, magnifiche statue in terracota fatte da veri artisti mi ha letteralmente folgorato e fatto nascere la voglia di approfondire ancor di più la mia esperienza presepistica, cercando di imparare quella tecnica ed i "segreti" dei vari maestri spagnoli, Marì Oliva, Mestres, Casulleras, Folch ecc..., tornando a noi dopo questa lunga ma doverosa prefazione, i vari nomi di cui si diceva prima, a mio modesto parere sono quelli che + si avvicinano a quello stile, alcuni di loro, hanno avuto la fortuna di essere stati ospiti dei maestri spagnoli, andando ad imparare direttamente da loro, questo meraviglioso modo di fare i presepi.
Il tocco in più che ti dicevo prima e prendo ad esempio Bombelli, tanto per citare il nome che fai tu, è dato dall'originalità della scena, ho visto alcuni diorami, (poi non so se sia tutta farina del loro sacco) che non sono la classica scena "normale" o scontata dalla natività ma qualche cosa di diverso dal solito, alcune scene come la meraviglia dei pastori, di Pigozzi o quella di Bombelli, le due madri di Bombelli (come concetto ispirato ad un quadro), oppure l'attesa, (preparazione al parto di Maria), sia di Pigozzi che di Bombelli o altre scene escono dal classico.
A mio modesto parere, la ricerca di una scena "diversa", da quel tocco in più.
Chiudo per non annoiarti troppo e prendo come riferimento l'opera di CHICHO, (mannaggia, ti cito sempre...), la fuga in egitto, rientra in quel che ti dicevo prima, la posizione delle statue da l'idea di persone che se ne vanno tantè che il San Giuseppe è quasi girato di spalle e quasi non si vede il viso, stà osservando le statue agizie, e l'angelo in alto ad indicare la via, la capretta legata dietro al cammello per il latte per il bambin gesù, lo stesso CHICHO dà una spiegazione molto bella di quella scena, oppure il riposo durante la fuga sempre dello stesso autore, non è una poesia come scena ?
ecco il tocco in più per me è la buona tecnica accompagnata dall'originalità.
fabiowarrior1 Inserito il - 17 agosto 2009 : 20:09:27
vabbo ho letto nelle altre discussioni delle cose..........

ma fammi capire cosa hanno di + i diorami di bombelli al confronto di questo?

senza offendere nessuno.

anche perchè voglio capire come la pensi.....sempre se permetti ovvio ......
fabiowarrior1 Inserito il - 02 agosto 2009 : 17:52:23
vabbo dai rubo in silenzio allora la prossima volta.......

Mauri Inserito il - 02 agosto 2009 : 16:20:16
caro il mio fabione, posso chiamarti così ?... nun te allargà !! , non so se si scrive così, mi scuso con gli amici romani...
dovrei essere io a rubare i segreti dai tuoi lavori

naturalmente scherzo, grazie per il benvenuto, e chiedi pure per qualsiasi cosa, se posso, sempre molto volentieri... e poi sono già un po allenato, vero esparco86 ?
Mauri Inserito il - 02 agosto 2009 : 16:13:57
Grazie all'amministratore per il benvenuto, penso prorpio che mi troverò a mio agio in questa banda di matti.
fabiowarrior1 Inserito il - 02 agosto 2009 : 14:09:04
ammazza anche tu non scherzi!!!!!!!!!!!!!!!
già ti ho rubato qualche segreto................. >OCCHIO

dimenticavo benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Amministratore Inserito il - 02 agosto 2009 : 13:42:28
Anche se in ritardo: BENVENUTO IN QUESTA BANDA DI MATTI !
Mauri Inserito il - 01 agosto 2009 : 23:39:42
Ciao Dave, grazie per il benvenuto ed complimenti..., ESAGERATO
Dave Inserito il - 01 agosto 2009 : 20:26:13
E che capperi! Anche te sei un maestro! Complimentoni e benvenuto
Mauri Inserito il - 01 agosto 2009 : 19:48:23
eccomi qua esparco86, nel pannello frontale (boccascena), nella parte alta ho attaccato un neon, tipo quell0 qui sotto in foto


Immagine:

12,7 KB

poi sopra ho messo un foglio di gelatina blu, in alternativa puoi provare a mettere dei pezzi di sacco in plastica nero per l'immondizia, (il neon non produce calore , quindi non rischi che si appiccichi e si sciolga), l'effetto però tende al grigio..., in entrambi i casi comunque più passate fai più scurisci l'effetto.
alla prossima
esparco86 Inserito il - 01 agosto 2009 : 09:48:28
Citazione:
Messaggio inserito da Mauri

ne sono certo esparco86, con la tua tenacia riuscirai ad ottenere risultati sempre migliori.
vai così, vai alla grande



poi qando avrai un po di tempo mi dci che luci ai usato e come le ai sistemate per creare la notte sono davvero curioso di scoprire tutto hihihhih
Mauri Inserito il - 01 agosto 2009 : 00:43:07
ne sono certo esparco86, con la tua tenacia riuscirai ad ottenere risultati sempre migliori.
vai così, vai alla grande
esparco86 Inserito il - 31 luglio 2009 : 23:08:50
io o imparato tutto su questo forum i migliori stanno quà
Mauri Inserito il - 31 luglio 2009 : 13:19:11
esatto Luca, penso che alla fine sia proprio così come scrivi tu.
Per esperienza personale, per quel pò che ho potuto vedere in giro dai maestri dell'arte (purtroppo ho visto solo il buon Raccagni all'opera...), il resto l'ho imparato (e credetemi ne ho ancora molto da imparare), documentandomi, chiedendo in giro e provando, riprovando e riprovando ancora ed ancora ed ancora..., alla fine il mio sugerimento è vedere, imparare le varie tecniche ed applicarle, provare e sperimentare ed insistere, fino ad arrivare ad una tecnica personale che dia sì un buon risultato ma soprattutto ci dia soddisfazione.
Effetivamente i modi di colorare sono diversi tra l'oro ed alcuni con risultati spettacolari, alcuni diorami spagnoli vengono colorati con la tecnica dell'impressionismo, apparentemente macchie di colore che sembrerebbero non stare bene accostate ma all'occhio risultano gradevoli e sensate, non sò se vi è mai capitato di vedere un diorama del genere fotografato con il flash, sembra che i colori siano completamente diversi da quelli che vediamo ad occhio nudo..., un consiglio dato da alcuni maestri spagnoli è quello di colorare già con la luce finale che avremo nel nostro presepio, per poi non trovarci sorprese sul risultato delle tonalità finali, per diversi motivi non sempre ci è possibile, a volte invece sì e per esperienza devo dire che ne vale la pena.
Luca_PC Inserito il - 31 luglio 2009 : 11:44:13
Citazione:
Messaggio inserito da rugas

si...secondo me servirebbe un mega tutorial a più mani sui colori!

(sto pensando oltre che a te... a chicho a fabio e a tutti quelli che ci coccano sull'argomento)

è il punto dove mi trovo sempre in maggior difficoltà e quando sono andato ai corsi della sezione amici del presepio qui della ns zona... si ho visto alcune tecniche fatte dal vivo, ma poi quando vedo le foto di molti diorami (i vs fanno parte di questi) vedo risultati che nn si avvicinano nemmeno a ciò che ho visto fare al corso

C'è una marcia in più.... devo riuscire a capire il segreto!!!



condordo con te! sarebbe interessante vedere le varie tecniche!

Dalla mia esperienza personale, ti posso dire che ognuno usa la colorazione con cui riesce ad esprimersi meglio, io personalmente nei vari corsi che ho frequentato ne ho viste diverse, da quella di Pigozzi con le terre a quella di Raccagni con gli acrilici, e di altri presepisti,
sono tutte notevolmente diverse tra di loro, ma alla fine in risultato è ottimo! e direi anche più o meno simile!
Le ho provate un po' tutte e alla fine ho creato un po' la mia tecnica... adattando un po' tutte quelle che ho visto!
Mauri Inserito il - 31 luglio 2009 : 11:11:43
grazie passero per il bel complimento.

per esparco86 :di solito prima di colorare, tendo a fare le linee d'incisione delle pietre, profonde e non troppo larghe ed uso come colore di fondo il terra d'ombra bruciata molto diluito, da parte ho sempre un pò di pigmento o colore acrilico(sempre terra), che raccolgo direttamente con il pennello umido e lo passo nei punti dove mi interessa avere l'effetto + marcato.
ho provato anche con gli impregnatni per il legno, tipo noce scuro, ed anche questi non sono male.

rugas Inserito il - 31 luglio 2009 : 11:08:38
si...secondo me servirebbe un mega tutorial a più mani sui colori!

(sto pensando oltre che a te... a chicho a fabio e a tutti quelli che ci coccano sull'argomento)

è il punto dove mi trovo sempre in maggior difficoltà e quando sono andato ai corsi della sezione amici del presepio qui della ns zona... si ho visto alcune tecniche fatte dal vivo, ma poi quando vedo le foto di molti diorami (i vs fanno parte di questi) vedo risultati che nn si avvicinano nemmeno a ciò che ho visto fare al corso

C'è una marcia in più.... devo riuscire a capire il segreto!!!
esparco86 Inserito il - 31 luglio 2009 : 10:22:25
solo una poiccola precisazione che colore ai usato per il fondo? nero?
esparco86 Inserito il - 31 luglio 2009 : 10:20:52
grazie mauro gentilissimo e chiaro
passero Inserito il - 31 luglio 2009 : 10:17:01
ciao Mauri
le foto sono spettacolari e rappresentano molto il tuo stato d'animo
che tramite i colori fanno risaltare la tua bravura nel creare i vari lavori che fai
salutoni dal
Mauri Inserito il - 31 luglio 2009 : 09:28:36
Grazie ragazzi per i complimenti, troppo buoni...

per esparco86, volevo farti i complimenti per l'inizio del tuo lavoro, promette molto bene e sono sicuro che alla fine otterrai un'ottimo risultato, segui il consiglio che ti dice chcicho,
Citazione:
Prima di incidere i mattoni ,una volta tolto il cartone ,con l'aiuto di una sgorbia rendi irregolare la parete di gesso e poi incidi le pietre,cerca di non farle tutte uguali,a volte crea un incrocio con qualche pietra più piccola,ne guadagnerà l'insieme quando lo osservi



per la tua curiosità sui colori, io di solito uso acrilici, e terre.
le tonalità le scelgo un po in base alla scena ed a quello che mi và di "trasmettere" a chi osserva il presepio, trattandosi in questo caso di un paesaggio montanaro e comunque con un'illuminazione tendende al buio, per aumentare la sensazione del freddo ho colorato con toni freddi..., del grigio, sfumandolo a volte con + a volte - bianco , oppure scurendolo, con punte di nero, poi bianco e blu cobalto per rendere il bianco + freddo, la parete intonacata a sinistra dove ci sono le scale ho usato terra d'ombra bruciata con ocra gialla di base poi le solite sfumature.
la neve : uso il classico bicarbonato da cucina, aggiungendo però una sabbia bianca fine che viene usata per decorare i vasi in vetro trasparente, questo aiuta a rendere l'effetto neve + brillante, come quando ghiaccia.
in alcuni punti do qualche pennellata di bianco, come ti dicevo prima mescolato un una puntina di pigmento blu cobalto, mentre la vegetazione tipo gli alberi, prima li bagno, va bene con uno spruzzino poi gli spolvero sopra direttamente il gesso, anche qui però prima, pennelate di bianco.
spero di essere stato chiaro.
buon lavoro per il tuo presepio....
esparco86 Inserito il - 30 luglio 2009 : 20:28:48
pero adesso saro la tua tortura perche anche io uso il tuo stile saresti cosi gentile da spiegarmi che colori ai usato e in che modo e come ai realizzato la neve??
esparco86 Inserito il - 30 luglio 2009 : 20:25:57
S T U P E N D O

S P E T T A C O L A R E

senza parole
calatino Inserito il - 30 luglio 2009 : 19:54:23
ammazza che spettacolo bellissime le scale a sinistra che si insinuano tra le case,come pure la colorzione e la neve, tutti particolari che nella bianco e nero mi erano sfuggiti rinnovo i miei complimenti, stupendi!!!! bravo
Mauri Inserito il - 30 luglio 2009 : 19:23:18
un saluto a calatino ed esparco86, grazie per i complimenti ed il benvenuto, ne approfitto per accontentare Giacomo con un paio di foto a colori, appena poi riesco, vedo di mettere altro nella sezione corretta..., le ho scattate in fase di ultimazione lavori, quando non avevo ancora deciso che tipo di illuminazione generale dare al presepio, mi piaceva in entrmabi i modi, grigio tardo pomeriggio oppure un blu che somigliasse più alla notte... che purtroppo si nota poco nella seconda foto perchè immediatamente nel primo piano entrava la luce di un neon acceso nell'ambiente.

Immagine:

179,17 KB



Immagine:

197,92 KB
esparco86 Inserito il - 30 luglio 2009 : 18:20:16
bravooooooo bei lavori complimenti ci prendo qualche spunto e sopratutto ciao e benvenuto nel forum
calatino Inserito il - 30 luglio 2009 : 17:08:13
ammazza mauri complimenti per i lavori ma sopratutto benvenuto nel forum, io sono giacomo. ciao a presto aspetto di vederne di latre amgari a colori, anche se già a bianco e nero preannunciano una mano eccezzionale
Mauri Inserito il - 30 luglio 2009 : 11:25:51
Un saluto a passero e grazie per i complimenti , Alex, 6vior e rugas.

Per mecc74, la rivista, (io ne ho una copia sola del 2007) !!, l'ho presa perchè tratta un figurino che prima o poi proverò a dipingere, l'ho presa attraverso un negozio piccolo, di modellismo che c'è a Ferrara, in c.so Giovecca, quindi abbastanza vicino a casa tua c'è un signore molto gentile e disponibile che non le ha direttamente in negozio ma te le fa arrivare, senza aggiunta di spese di spedizione (credo comunque ci sia da aspettare che faccia un ordine per il suo negozio...), e le puoi vedere sul sito steelmodels.com, (dove li ordina il negozio) i numeri arretrati li paghi addirittura meno, io la copia che ho mi è costata 4 euro.
mecc74 Inserito il - 30 luglio 2009 : 10:52:40
Citazione:
Messaggio inserito da Mauri

grazie per l'artista mecc74, certo che anche tu non scherzi, ma quale ritirarsi..., abbiamo tutti bisogno di imparare e crescere .
A proposito leggevo una discussione tra te ed Alex sui figurini/riviste, conosci Figure International, visto che sai modellare le figure, è una rivista trimestrale di grande interesse.
Ciao



Troppo buono Mauri.
Purtroppo Figure International non lo conosco (non saprei nemmeno dove trovarla, finora ho preso solo ciò che arriva in edicola al mio paese), modello da autodidatta.
Causa crisi cmq ho dovuto ridurre anche il numero di riviste
rugas Inserito il - 30 luglio 2009 : 08:19:02
urka!
6vior Inserito il - 30 luglio 2009 : 03:05:50
Citazione:
Messaggio inserito da passero

Benvenuto Maurizio
ti sei presentato con tutte le carte in tavola
complimenti dal



e si sante parole...
passero Inserito il - 29 luglio 2009 : 23:24:12
Benvenuto Maurizio
ti sei presentato con tutte le carte in tavola
complimenti dal
Mauri Inserito il - 29 luglio 2009 : 22:44:02
grazie per l'artista mecc74, certo che anche tu non scherzi, ma quale ritirarsi..., abbiamo tutti bisogno di imparare e crescere .
A proposito leggevo una discussione tra te ed Alex sui figurini/riviste, conosci Figure International, visto che sai modellare le figure, è una rivista trimestrale di grande interesse.
Ciao
mecc74 Inserito il - 29 luglio 2009 : 21:13:35
Azzz, cominciano ad esserci troppi bravi artisti in questo forum....comincio a meditare il ritiro

Chiudi Finestra (termina)