Autore |
Discussione  |
Mauri
Membro Master
    
 Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 14:40:59
|
Ciao a Tutti, mi chiamo Maurizio e sono della provincia di Ferrara, da diversi anni seguo con passione l'affascinante mondo dei presepi e naturalmente mi diverto anche a realizzarne. Prima di postare questa presentazione ho navigato nel forum e nelle tantissime discussioni, ce ne sarebbe da leggere per ore ed ore..., devo dire che sono rimasto colpito molto positivamente da questa grande famiglia, dalla passione che dimostrate alla volgia di scambiare esperienze, suggerimenti, consigli e tecniche il tutto con grande senso di amicizia, per non parlare dei lavori visti, tutti degni di nota, a questo proposito ne approfitto per dire che è VERAMENTE BRAVISSIMO, il buon (dispensatore di tecniche) Fabiowarrior1, grazie. Un ringraziamento (ed un saluto !!), anche al maestro CHICHO che ci illumina con le sue opere, sempre un punto di riferimento in continua evoluzione. Scusatemi se come introduzione mi sono un po dilungato..., Per chiudere un GRANDE saluto al mio AMICO : Luca_Pc !!! ci sono anch'io...  
|
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 15:46:15
|
Ciao Mauri!!!! Benvenuto. Attendiamo di vedere anche le tue opere! Saluti dalla provincia di FE.
|
Mecc74
|
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 16:28:33
|
Benvenuto Maurizio!!!
anche tu finalmente in questa "grande famiglia"! 
mostraci un po' di foto delle tue opere!
Luca 
|
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 19:27:58
|
Eccovi un paio di foto dell'ultimo lavoro, è una ricerca dell'alloggio con stue da 10 cm della Lepi, anche se in bianconero, spero vi piacciano...
Immagine:
 166,73 KB
altra angolazione...
Immagine:
 143,74 KB |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 19:31:56
|
Scusate dimenticavo di ringraziare chi mi ha già salutato dandomi il benvenuto. grazie... |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 21:13:35
|
Azzz, cominciano ad esserci troppi bravi artisti in questo forum....comincio a meditare il ritiro   |
Mecc74
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 22:44:02
|
grazie per l'artista mecc74, certo che anche tu non scherzi, ma quale ritirarsi..., abbiamo tutti bisogno di imparare e crescere . A proposito leggevo una discussione tra te ed Alex sui figurini/riviste, conosci Figure International, visto che sai modellare le figure, è una rivista trimestrale di grande interesse. Ciao |
 |
|
passero
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
551 Messaggi |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 23:24:12
|
Benvenuto Maurizio ti sei presentato con tutte le carte in tavola complimenti dal |
passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Albert Einstein
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 03:05:50
|
Citazione: Messaggio inserito da passero
Benvenuto Maurizio ti sei presentato con tutte le carte in tavola complimenti dal
e si sante parole... |
 |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 08:19:02
|
urka! |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 10:52:40
|
Citazione: Messaggio inserito da Mauri
grazie per l'artista mecc74, certo che anche tu non scherzi, ma quale ritirarsi..., abbiamo tutti bisogno di imparare e crescere . A proposito leggevo una discussione tra te ed Alex sui figurini/riviste, conosci Figure International, visto che sai modellare le figure, è una rivista trimestrale di grande interesse. Ciao
Troppo buono Mauri. Purtroppo Figure International non lo conosco (non saprei nemmeno dove trovarla, finora ho preso solo ciò che arriva in edicola al mio paese), modello da autodidatta. Causa crisi cmq ho dovuto ridurre anche il numero di riviste |
Mecc74
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 11:25:51
|
Un saluto a passero e grazie per i complimenti , Alex, 6vior e rugas.
Per mecc74, la rivista, (io ne ho una copia sola del 2007) !!, l'ho presa perchè tratta un figurino che prima o poi proverò a dipingere, l'ho presa attraverso un negozio piccolo, di modellismo che c'è a Ferrara, in c.so Giovecca, quindi abbastanza vicino a casa tua c'è un signore molto gentile e disponibile che non le ha direttamente in negozio ma te le fa arrivare, senza aggiunta di spese di spedizione (credo comunque ci sia da aspettare che faccia un ordine per il suo negozio...), e le puoi vedere sul sito steelmodels.com, (dove li ordina il negozio) i numeri arretrati li paghi addirittura meno, io la copia che ho mi è costata 4 euro. |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 17:08:13
|
ammazza mauri complimenti per i lavori ma sopratutto benvenuto nel forum, io sono giacomo. ciao a presto aspetto di vederne di latre amgari a colori, anche se già a bianco e nero preannunciano una mano eccezzionale |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 18:20:16
|
     bravooooooo bei lavori complimenti ci prendo qualche spunto e sopratutto ciao e benvenuto nel forum           |
 |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 19:23:18
|
un saluto a calatino ed esparco86, grazie per i complimenti ed il benvenuto , ne approfitto per accontentare Giacomo con un paio di foto a colori, appena poi riesco, vedo di mettere altro nella sezione corretta..., le ho scattate in fase di ultimazione lavori, quando non avevo ancora deciso che tipo di illuminazione generale dare al presepio, mi piaceva in entrmabi i modi, grigio tardo pomeriggio oppure un blu che somigliasse più alla notte... che purtroppo si nota poco nella seconda foto perchè immediatamente nel primo piano entrava la luce di un neon acceso nell'ambiente.
Immagine:
 179,17 KB
Immagine:
 197,92 KB |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 19:54:23
|
ammazza che spettacolo bellissime le scale a sinistra che si insinuano tra le case,come pure la colorzione e la neve, tutti particolari che nella bianco e nero mi erano sfuggiti rinnovo i miei complimenti, stupendi!!!! bravo |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 20:25:57
|
S T U P E N D O
S P E T T A C O L A R E senza parole        |
 |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 20:28:48
|
pero adesso saro la tua tortura perche anche io uso il tuo stile saresti cosi gentile da spiegarmi che colori ai usato e in che modo e come ai realizzato la neve?? |
 |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 09:28:36
|
Grazie ragazzi per i complimenti, troppo buoni...
per esparco86, volevo farti i complimenti per l'inizio del tuo lavoro, promette molto bene e sono sicuro che alla fine otterrai un'ottimo risultato, segui il consiglio che ti dice chcicho, Citazione: Prima di incidere i mattoni ,una volta tolto il cartone ,con l'aiuto di una sgorbia rendi irregolare la parete di gesso e poi incidi le pietre,cerca di non farle tutte uguali,a volte crea un incrocio con qualche pietra più piccola,ne guadagnerà l'insieme quando lo osservi
per la tua curiosità sui colori, io di solito uso acrilici, e terre. le tonalità le scelgo un po in base alla scena ed a quello che mi và di "trasmettere" a chi osserva il presepio, trattandosi in questo caso di un paesaggio montanaro e comunque con un'illuminazione tendende al buio, per aumentare la sensazione del freddo ho colorato con toni freddi..., del grigio, sfumandolo a volte con + a volte - bianco , oppure scurendolo, con punte di nero, poi bianco e blu cobalto per rendere il bianco + freddo, la parete intonacata a sinistra dove ci sono le scale ho usato terra d'ombra bruciata con ocra gialla di base poi le solite sfumature. la neve : uso il classico bicarbonato da cucina, aggiungendo però una sabbia bianca fine che viene usata per decorare i vasi in vetro trasparente, questo aiuta a rendere l'effetto neve + brillante, come quando ghiaccia. in alcuni punti do qualche pennellata di bianco, come ti dicevo prima mescolato un una puntina di pigmento blu cobalto, mentre la vegetazione tipo gli alberi, prima li bagno, va bene con uno spruzzino poi gli spolvero sopra direttamente il gesso, anche qui però prima, pennelate di bianco. spero di essere stato chiaro. buon lavoro per il tuo presepio.... |
 |
|
passero
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
551 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 10:17:01
|
ciao Mauri le foto sono spettacolari e rappresentano molto il tuo stato d'animo che tramite i colori fanno risaltare la tua bravura nel creare i vari lavori che fai salutoni dal |
passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Albert Einstein
|
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 10:20:52
|
grazie mauro gentilissimo e chiaro  |
 |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 10:22:25
|
solo una poiccola precisazione che colore ai usato per il fondo? nero?   |
 |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 11:08:38
|
si...secondo me servirebbe un mega tutorial a più mani sui colori!
(sto pensando oltre che a te... a chicho a fabio e a tutti quelli che ci coccano sull'argomento)
è il punto dove mi trovo sempre in maggior difficoltà e quando sono andato ai corsi della sezione amici del presepio qui della ns zona... si ho visto alcune tecniche fatte dal vivo, ma poi quando vedo le foto di molti diorami (i vs fanno parte di questi) vedo risultati che nn si avvicinano nemmeno a ciò che ho visto fare al corso
C'è una marcia in più.... devo riuscire a capire il segreto!!!      |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 11:11:43
|
grazie passero per il bel complimento.
per esparco86 :di solito prima di colorare, tendo a fare le linee d'incisione delle pietre, profonde e non troppo larghe ed uso come colore di fondo il terra d'ombra bruciata molto diluito, da parte ho sempre un pò di pigmento o colore acrilico(sempre terra), che raccolgo direttamente con il pennello umido e lo passo nei punti dove mi interessa avere l'effetto + marcato. ho provato anche con gli impregnatni per il legno, tipo noce scuro, ed anche questi non sono male.
|
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 11:44:13
|
Citazione: Messaggio inserito da rugas
si...secondo me servirebbe un mega tutorial a più mani sui colori!
(sto pensando oltre che a te... a chicho a fabio e a tutti quelli che ci coccano sull'argomento)
è il punto dove mi trovo sempre in maggior difficoltà e quando sono andato ai corsi della sezione amici del presepio qui della ns zona... si ho visto alcune tecniche fatte dal vivo, ma poi quando vedo le foto di molti diorami (i vs fanno parte di questi) vedo risultati che nn si avvicinano nemmeno a ciò che ho visto fare al corso
C'è una marcia in più.... devo riuscire a capire il segreto!!!     
condordo con te! sarebbe interessante vedere le varie tecniche!
Dalla mia esperienza personale, ti posso dire che ognuno usa la colorazione con cui riesce ad esprimersi meglio, io personalmente nei vari corsi che ho frequentato ne ho viste diverse, da quella di Pigozzi con le terre a quella di Raccagni con gli acrilici, e di altri presepisti, sono tutte notevolmente diverse tra di loro, ma alla fine in risultato è ottimo! e direi anche più o meno simile! Le ho provate un po' tutte e alla fine ho creato un po' la mia tecnica... adattando un po' tutte quelle che ho visto! |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
Modificato da - Luca_PC in data 31 luglio 2009 11:45:00 |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 13:19:11
|
esatto Luca, penso che alla fine sia proprio così come scrivi tu. Per esperienza personale, per quel pò che ho potuto vedere in giro dai maestri dell'arte (purtroppo ho visto solo il buon Raccagni all'opera...), il resto l'ho imparato (e credetemi ne ho ancora molto da imparare), documentandomi, chiedendo in giro e provando, riprovando e riprovando ancora ed ancora ed ancora..., alla fine il mio sugerimento è vedere, imparare le varie tecniche ed applicarle, provare e sperimentare ed insistere, fino ad arrivare ad una tecnica personale che dia sì un buon risultato ma soprattutto ci dia soddisfazione. Effetivamente i modi di colorare sono diversi tra l'oro ed alcuni con risultati spettacolari, alcuni diorami spagnoli vengono colorati con la tecnica dell'impressionismo, apparentemente macchie di colore che sembrerebbero non stare bene accostate ma all'occhio risultano gradevoli e sensate, non sò se vi è mai capitato di vedere un diorama del genere fotografato con il flash, sembra che i colori siano completamente diversi da quelli che vediamo ad occhio nudo..., un consiglio dato da alcuni maestri spagnoli è quello di colorare già con la luce finale che avremo nel nostro presepio, per poi non trovarci sorprese sul risultato delle tonalità finali, per diversi motivi non sempre ci è possibile, a volte invece sì e per esperienza devo dire che ne vale la pena.  |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 23:08:50
|
io o imparato tutto su questo forum i migliori stanno quà         |
 |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 01 agosto 2009 : 00:43:07
|
ne sono certo esparco86, con la tua tenacia riuscirai ad ottenere risultati sempre migliori. vai così, vai alla grande    |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 01 agosto 2009 : 09:48:28
|
 Citazione: Messaggio inserito da Mauri
ne sono certo esparco86, con la tua tenacia riuscirai ad ottenere risultati sempre migliori. vai così, vai alla grande   
poi qando avrai un po di tempo mi dci che luci ai usato e come le ai sistemate per creare la notte sono davvero curioso di scoprire tutto hihihhih |
 |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 01 agosto 2009 : 19:48:23
|
eccomi qua esparco86, nel pannello frontale (boccascena), nella parte alta ho attaccato un neon, tipo quell0 qui sotto in foto
Immagine:
 12,7 KB
poi sopra ho messo un foglio di gelatina blu, in alternativa puoi provare a mettere dei pezzi di sacco in plastica nero per l'immondizia, (il neon non produce calore , quindi non rischi che si appiccichi e si sciolga), l'effetto però tende al grigio..., in entrambi i casi comunque più passate fai più scurisci l'effetto. alla prossima  |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 01 agosto 2009 : 20:26:13
|
E che capperi! Anche te sei un maestro! Complimentoni e benvenuto |
Davide |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 01 agosto 2009 : 23:39:42
|
Ciao Dave, grazie per il benvenuto ed complimenti..., ESAGERATO
|
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 02 agosto 2009 : 13:42:28
|
Anche se in ritardo: BENVENUTO IN QUESTA BANDA DI MATTI ! |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 02 agosto 2009 : 14:09:04
|
ammazza anche tu non scherzi!!!!!!!!!!!!!!! già ti ho rubato qualche segreto................. >OCCHIO     
dimenticavo benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 02 agosto 2009 : 16:13:57
|
Grazie all'amministratore per il benvenuto, penso prorpio che mi troverò a mio agio in questa banda di matti. |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 02 agosto 2009 : 16:20:16
|
caro il mio fabione, posso chiamarti così ?... nun te allargà !! , non so se si scrive così, mi scuso con gli amici romani... dovrei essere io a rubare i segreti dai tuoi lavori   
naturalmente scherzo , grazie per il benvenuto, e chiedi pure per qualsiasi cosa, se posso, sempre molto volentieri... e poi sono già un po allenato, vero esparco86 ? |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 02 agosto 2009 : 17:52:23
|
vabbo dai rubo in silenzio allora la prossima volta.......
           |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 20:09:27
|
vabbo ho letto nelle altre discussioni delle cose..........
ma fammi capire cosa hanno di + i diorami di bombelli al confronto di questo?
senza offendere nessuno. 
anche perchè voglio capire come la pensi.....sempre se permetti ovvio ......    |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 10:15:48
|
certo che permetto caro amico Fabione   , innanzitutto la tua osservazione la prendo come un complimento   , grazie ti dico come la penso..., i nomi che hai letto e come li ho definiti, mostri sacri, senza nulla togliere a nessuno perchè ognuno di noi ha poi la sua particolarità, hanno quel tocco in più che poi ti spiego. Premetto che i personaggi di cui parliamo devono essere fonte d'ispirazione ma non dobbiamo e parlo per primo, cercare di diventare le loro fotocopie, ma avere quello stile che poi ci differenzia e ci personalizza, tu sei su un'ottima strada, hai uno stile tuo, veramente e sinceramente molto interessante  Sicuramente hanno tanta esperienza alle spalle (io personalmente ad oggi, ho fatto solo 6 diorami, uno all'anno ), prima facevo il pur sempre bello e classico presepio con carta roccia, stagnola per l'acqua, farina per la neve ecc... ecc..., poi un giorno sono rimasto folgorato, da alcuni diorami visti a Reggio Emilia, nella mostra allestita da un certo Beltrami, lì ci sono esposte delle opere d'arte provenienti dalla regione spagnola che viene definita la scuola madre di questi presepi, ovvero la catalunia o se preferisi catalogna, più esattamente da Barcellona. Bene quelle scenografie, quello stile e quel modo di fare il presepio, magnifiche statue in terracota fatte da veri artisti mi ha letteralmente folgorato e fatto nascere la voglia di approfondire ancor di più la mia esperienza presepistica, cercando di imparare quella tecnica ed i "segreti" dei vari maestri spagnoli, Marì Oliva, Mestres, Casulleras, Folch ecc..., tornando a noi dopo questa lunga ma doverosa prefazione, i vari nomi di cui si diceva prima, a mio modesto parere sono quelli che + si avvicinano a quello stile, alcuni di loro, hanno avuto la fortuna di essere stati ospiti dei maestri spagnoli, andando ad imparare direttamente da loro, questo meraviglioso modo di fare i presepi. Il tocco in più che ti dicevo prima e prendo ad esempio Bombelli, tanto per citare il nome che fai tu, è dato dall'originalità della scena, ho visto alcuni diorami, (poi non so se sia tutta farina del loro sacco) che non sono la classica scena "normale" o scontata dalla natività ma qualche cosa di diverso dal solito, alcune scene come la meraviglia dei pastori, di Pigozzi o quella di Bombelli, le due madri di Bombelli (come concetto ispirato ad un quadro), oppure l'attesa, (preparazione al parto di Maria), sia di Pigozzi che di Bombelli o altre scene escono dal classico. A mio modesto parere, la ricerca di una scena "diversa", da quel tocco in più. Chiudo per non annoiarti troppo e prendo come riferimento l'opera di CHICHO, (mannaggia, ti cito sempre... ), la fuga in egitto, rientra in quel che ti dicevo prima, la posizione delle statue da l'idea di persone che se ne vanno tantè che il San Giuseppe è quasi girato di spalle e quasi non si vede il viso, stà osservando le statue agizie, e l'angelo in alto ad indicare la via, la capretta legata dietro al cammello per il latte per il bambin gesù, lo stesso CHICHO dà una spiegazione molto bella di quella scena, oppure il riposo durante la fuga sempre dello stesso autore , non è una poesia come scena ? ecco il tocco in più per me è la buona tecnica accompagnata dall'originalità.
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 10:40:18
|
bhe se è solo questo,il "problema"............non si sembra facile da eguagliarli e superarli?????
il vero problema è un altro........ovvero la scarsa fiducia che ognuno di noi ha di se stesso..........
CORAGGIO!!!!!!!!

ps:io conosco(credo)tutte le opere(più famose) d'arte degli artisti da te citati.....non parlo a sproposito.......
ecco immagina che la mia tecnica è ancora migliorabbile......... ho detto tutto...... spero che il nostro gruppo(parlo di chicho tu a altri)la rendiamo assieme alle vostre tecniche quella per eccellenza........  
dimenticavo..... per ora chicho è di un altro pianeta proprio come divevi tu.per l'eleganza del suo stile.......
però un astronave ce la possiamo anche costruire   
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 18 agosto 2009 10:57:44 |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 13:55:02
|
sono d'accorodo con te fabio, a volte di fronte a certi lavori ci si sente anni luce indietro, dobbiamo invece trasformare questa sensazione in uno stimolo a fare sempre meglio e migliorarci, allora....COSTRUIAMOCI QUESTA ASTRONAVE....e raggiungiamoli.....  |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 13:56:26
|
raggiungiamoli?????????
SUPERIAMOLIIIIIIIIIIIIIIIIIII heheheheheheheheheheheheheh          |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 23 marzo 2010 : 22:45:14
|
Ragazzi andate piano con le astronavi altrimenti vi fate del mala ciao floris |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 24 marzo 2010 : 08:58:21
|
ciao Mauri mi ero persa il tuo post complimenti non è da tutti vedere all'opera artisti come Guido.... ..... a proposito l'ha spalata la neve a gazzano????
vedo proprio che hai imparato bene, fai concrrenza a Pigozzi con la realizzazione dei muri di pietre  Molto Bello! anzi Bellissimo lavoro complimenti. |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 24 marzo 2010 : 09:00:15
|
adesso, che a distanza di qualche mese si sono aggiunti a questo meraviglioso forum, tanti altri amici del presepio, nonchè bravissimi artisti, qualcuno l'astronave l'ha già costruita (Fabione), e sta viaggiando a velocità della luce. Con persone come te Floris e grazie al tuo aiuto, non sarà difficile guidarle..., GRAZIE. |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 24 marzo 2010 : 09:11:20
|
Grazie Paola, i tuoi complimenti mi fanno veramente tanto piacere  Al mio AMICO Guido sarò sempre grato, è stato lui ad aprirci le porte del paradiso presepistico, grazie a lui qualche anno fa, ho potuto vedere (poco più di una mezza giornata), alcune tecniche di lavorazione, ma sopratutto, ho avuto modo di partecipare alla festa del 15° anniversario della loro sezione, conoscendo tanti amici con la stessa grande passione, è un vero trascinatore. Sicuramente un po di neve a Gazzano l'avrà spalata, si stà riprendendo alla grande da un piccolo inconveniente, sicuramente avrà tenuto alto il morale della truppa con i suoi "...cosa facete voi ?...", mitico Guido.
Per le pietre, Pigozzi, rimane un punto di riferimento, ma di strada da fare ce n'è ancora molta...
ciao, Mauri.
|
 |
|
mcfive
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
700 Messaggi |
Inserito il - 24 marzo 2010 : 12:12:52
|
Ben arrivato e complimenti per i tuoi lavori. Mc five |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 24 marzo 2010 : 13:55:15
|
Grazie mille mcfive.  |
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 24 marzo 2010 : 21:51:26
|
bravo Mauri ,secondo me hai curato benissimo l'illuminazione e non solo..
(www.ilpresepioartistico.com)
saluti da |
Omar Preziuso |
 |
|
Discussione  |
|