V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
DANIELEM |
Inserito il - 08 settembre 2016 : 22:38:12 Buonasera a tutti, vorrei prendermi la centralina Natalino 502 e collegare alla presa "effetti notte" un motoriduttore e a sua volta vorrei realizzare una stella cometa e applicarla al perno di esso. come nel disegno (schifo che ho realizzato)
La mia domanda è; secondo voi, che motoriduttore mi occorrerà di potenza? ho letto che le fasi di Natalino 502 durano 3 minuti, quanti giri dovrebbe fare la cometa? Spero di essere stato chiaro. ciao a tutti Daniele
Immagine:
 144,43 KB |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mcfive |
Inserito il - 13 settembre 2016 : 10:59:09 Sui tempi concordo, circa 1 g/minuto. Ho dei dubbi sulla corsa della cometa, guardando lo schizzo che hai fatto, direi che la "corsa" della cometa è pari al doppio del raggio calcolato tra il centro del motore e il perno. Forse bisogna aggiungere una leva ho sbaglio ? !!!. Mc Five |
mecc74 |
Inserito il - 10 settembre 2016 : 01:39:53 Tre minuti durata totale ciclo....quindi circa 45" per fase.... Ad occhio un motore da 1giro + 1/3 al minuto.....ma non credo esistano |
magicopresepe |
Inserito il - 09 settembre 2016 : 00:02:18 ciao, secondo me, deve fare un solo passaggio in una notte, per la potenza e i giri devi dirmi quanto pesa la cometa e il braccio e quanto lungo è il braccio. ma la cometa sarà illuminata? comunque in linea di massima credo che un motore da 1 giro al minuto sia il tempo giusto. cosi avresti la parabola superiore visibile che dura mezzo minuto e altrettanto la parabola inferiore nascosta. penso che mezzo minuto implichi che la stella abbia una velocità ne troppo veloce e ne troppo lenta, ma alla fine comunque,è solo provando che si riesce a trovare la soluzione ottimale. |
|
|
Chiudi Finestra (termina)
|