Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 tutorial costruzione piccolo carretto siciliano

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
faf76 Inserito il - 17 dicembre 2012 : 07:35:25
Salve, come anticipato ho cercato di raccogliere qualche immagine per fare vedere come sono riuscito a fare un carrettino per pastorelli da 10 cm;
Il legno si può ricavare dalle cassette di frutta, infatti ci sono delle cassette che sono costruite con un legno un pò piu scuro che è molto più resistente di quello bianco comune; Quindi cercate bene!!
Iniziamo con il disegno, se contate i quadratini del foglio di carta evrete le misure esatte dei pezzi per la realizzazione del carretto.

Immagine:

96,21 KB

Immagine:

96,6 KB

Ora cominciamo a tagliare i pezzi


Immagine:

107,18 KB

Una volta tagliati tutti i pezzi e lavorate le sponde per dare le sagome giuste, cominciamo ad assemblare il cassone del carretto


Immagine:

100,8 KB

Immagine:

91,84 KB

Immagine:

99,57 KB

Immagine:

97,09 KB
Alle sponde del cassone andranno incollati i montanti opportunamente torniti con la lima e carta vetrata

Ora passiamo alle aste del carretto: prima di tutto devono essere fatte le due piccole sedi in entrambe le aste, dove andranno piazzate le due gonnelle.

Ora siamo pronti per assemblare le due aste con le gonnelle sotto al cassone e le due barre, anterioe e posteriore, al cassone, con i loro rispettivi cunei


Immagine:

111,23 KB

Immagine:

102,44 KB

Immagine:

106,67 KB

Immagine:

104,4 KB

Immagine:

100,37 KB

Nella prima foto di questo gruppo si vedono anche i due pezzetti di legno sagomati che fanno da supporto all'asse delle ruote.
Per costruire l'asse ho tagliato un pezzo di legno quadrato e ho fatto due fori longitudinali alle estremita, dove ho inserito ed incollato un piccolo perno da 2 mm di sezione e di 2 cm di lunghezza privato della testa, quindi era solo la filettatura.
Ora passiamo alle ruote; Ho ricavato la ruota da un pezzo di legno utilizzando due frese a tazza di diametro diverso; Prima ho usato la fresa più grande e poi quella più piccola ed il ris:

Immagine:

100,8 KB

Poi con un pezzo di legno cilindrico ho fatto il mozzo della ruota e gli ho fatto il foro per il perno( se guardate i disegni si capisce meglio), e dopo aver "tornito i raggi ho assemblato il tutto ed il risultato della ruota completa è questo:

Immagine:

103,01 KB

Immagine:

101,02 KB

Immagine:

103,01 KB
A questo punto si può dire che il grosso del lavoro è stato fatto, si possono aggiungere degli anellini fatti con del filo di ferro sottile alle estremità delle aste che serviranno per passare la corda e attaccarlo ad un animale, ed una striscia di lamierino di alluminio per simulare il cerchio di ferro sulle ruote. Questo è il risultato finale

Immagine:

149,56 KB

Immagine:

139,82 KB

Immagine:

128,02 KB

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione e di essere utile a qualcuno come lo siete stati voi per me.
Buon Natale di cuore a tutti!
Se avete bisogno di qualche chiarimento sono a vostra disposizione!!
32   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
faf76 Inserito il - 29 dicembre 2014 : 21:11:12
Grazie mille
coccinella Inserito il - 06 dicembre 2014 : 07:58:06
Molto bello .
faf76 Inserito il - 07 agosto 2014 : 07:14:24
OK il tempo di trovare l'occorrente e sarà fatto. Scusa per il ritardo della risposta. A presto!
chek Inserito il - 31 luglio 2014 : 14:04:49
bravo faf, certo che interessa la cosa quando puoi metti pure un passo passo per la lanterna
faf76 Inserito il - 17 giugno 2014 : 06:58:52
Per la realizzazione della lanterna ho utilizzzato del filo di rame ricavato da uno spezzone di filo di antenna, per il vetro ho utilizzato la parte superiore di una fiala di suluzione fisiologica usata per diluire le punture!! e per la parte che funge da serbatoio per il petrolio e per il cappello ho usato dei tappini in rame che si trovano all'interno dei motori dei condizionatori domestici. Questi tappi, in fase d'istallazione dei condizionatori vanno eliminati e "buttati" dagli istallatori. Se proprio non avete un amico istallatore, potete ovviare con del lamierino di rame opportunamente modellato.
Appena sono un po' più libero mi propongo di realizzarne una e fare un altro passo-passo, se la cosa può interessare!!!
Grazie a tutti per i complimenti!
renzo50 Inserito il - 16 giugno 2014 : 21:07:09
Ben realizzato sia il carretto che la lanterna, bravo Francesco.
mike59 Inserito il - 13 giugno 2014 : 07:50:20
Buon passo passo.
Ciao mike59
Chiara Bottelli Inserito il - 11 giugno 2014 : 22:59:25
Citazione:
Messaggio inserito da carlito

grazie faf, bel passo-passo!

giusgada Inserito il - 11 giugno 2014 : 15:48:18
Buongiorno Francesco
è possibile avere informazioni sulla realizzazione della lanterna.
Il carretto è spettacolare, forse i particolari di metallo sono un pò sovradimensionati.
Ciao pino
faf76 Inserito il - 11 giugno 2014 : 13:00:11
Grazie anche a te!
gamgio Inserito il - 11 giugno 2014 : 12:54:40
Complimenti !!!
il Carretto è molto bello e il passo passo è abbastanza dettagliato da poter essere seguito da altri.
Grazie

Gianni
faf76 Inserito il - 11 giugno 2014 : 09:31:45
Grazie mille, si effettivamente potrebbe essere ancora più dettagliato . Grazie ancora
GIALLARO Inserito il - 11 giugno 2014 : 08:55:13
Mi piace proprio come ha fatto l'ultimo lavoro presentato ma va bene anche il primo lavoro perchè è più dettagliato.
faf76 Inserito il - 11 giugno 2014 : 08:03:53
Salve a tutto il forum, volevo farvi vedere alcune piccole modifiche che ho apportato al mio piccolo carretto siciliano, spero vi piacciano!
Ho anche sperimentato una piccola lanterna o lume da carretto realizzata con.......


Immagine:

53,24 KB

Immagine:

55,76 KB

Immagine:

54,37 KB

Immagine:

42,69 KB

Immagine:

47,92 KB

Immagine:

44,71 KB
Spero di essere di aiuto a coloro che vogliono realizzarne uno per il loro presepe. Ciao alla prossima!
faf76 Inserito il - 11 gennaio 2013 : 09:23:25
Per l'intaglio delle sponde ho usato semplicemente delle limette per ferro di varia forma e molto economiche che però ho avvolto con della carta vetrata di media granulometria per essere più abrasive ed il risultato è questo che vedi in foto.Per le aste delle ruote e i montanti delle sponde li ho torniti fissandoli al mandrino del trapano e incidendole sempre con le lime. A volte le cose sembrano più complicate di quello che sono. Provare per credere!!!
Grazie per i complimenti, buona giornata!
cassandra Inserito il - 10 gennaio 2013 : 18:08:39
Complimenti!!!Ottima manualità ma...avrei avuto piacere di visionare anche l'intaglio.Che strumenti hai usato?L'intaglio nella minuteria non è facile.Ancora complimenti,bravo e...grazie!
Antonio Fineo Inserito il - 20 dicembre 2012 : 19:59:40
Anche io lo avrei colorato o al max invecchiarlo.......................poi questione di gusti..............e' anche bello cosi'
Antonio Fineo Inserito il - 20 dicembre 2012 : 19:47:34
Anche io lo avrei colorato o al max invecchiarlo.......................poi questione di gusti..............e' anche bello cosi'
GIALLARO Inserito il - 20 dicembre 2012 : 18:48:52
Come vuole.
faf76 Inserito il - 20 dicembre 2012 : 15:46:21
Grazie ancora per i complimenti a dire il vero l'ideale sarebbe utilizzare un piccolo perno in acciaio nero ma e difficile da reperire o brunire in qualche modo quelli normali.
Nella realta il dado che tiene la ruota e leggermente arrotondato all'estremità quindi bisognerebbe solamente invecchiarlo un pò!!
dommi1972 Inserito il - 20 dicembre 2012 : 14:40:13
Ciao faf complimenti sia per il carretto sia per il passo passo
Un saluto dommi1972
GIALLARO Inserito il - 20 dicembre 2012 : 11:43:54
per me va bene anche se passerai trasparente. Una cosa cerca di coprire il bullone con qualcosa ( una semisfera di metallo o altro simile)
faf76 Inserito il - 20 dicembre 2012 : 07:06:33
A dire il vero sono indeciso se passare una mano di impregnante cerato trasparente solo per dare un effetto un pò più lucido e un pò di protezione al legno o lasciarlo stare così, vi farò sapere!!!
GIALLARO Inserito il - 19 dicembre 2012 : 11:10:34
Ma va bene anche senza colorato.
6vior Inserito il - 19 dicembre 2012 : 01:24:57
complimenti per il progetto e l'abilità costruttiva, coloralo però.
Antonio Fineo Inserito il - 18 dicembre 2012 : 23:27:25
Citazione:
Messaggio inserito da faf76

Grazie Antonio, ti devo dire la verità, non è cosi difficile da realizzare, fatto il primo poi ci metti veramente poco a realizzarne altri, ne ho fatt qualche altro per qualche amico e non ho perso tanto tempo. Provate anche voi!


Ah si, allora sei veramente bravo......
faf76 Inserito il - 18 dicembre 2012 : 07:13:00
Grazie Antonio, ti devo dire la verità, non è cosi difficile da realizzare, fatto il primo poi ci metti veramente poco a realizzarne altri, ne ho fatt qualche altro per qualche amico e non ho perso tanto tempo. Provate anche voi!
Antonio Fineo Inserito il - 17 dicembre 2012 : 19:04:14
Bellissimo...........complimenti per la pazienza, visto le dimensioni ce ne vuole tanta........
faf76 Inserito il - 17 dicembre 2012 : 18:38:18
Grazie Carlito, è il minimo che potevo fare dopo tutto quello che ho preso dal forum.
carlito Inserito il - 17 dicembre 2012 : 10:27:01
grazie faf, bel passo-passo!
faf76 Inserito il - 17 dicembre 2012 : 10:10:45
Non è un lavoro difficile non vedo il motivo di non poterlo fare anche tu se ci sono riuscito io!!
GIALLARO Inserito il - 17 dicembre 2012 : 10:02:53
Molto bello il carretto che hai fatto, spero di costruire anch'io visto che sono siciliano. Complimenti lo stesso.

Chiudi Finestra (termina)