Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Lavori 2012 Presepi e diorami

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mpcpresepi Inserito il - 25 agosto 2012 : 14:07:48
Ciao Amici sto cominciando a lavorare a nuovi lavori ecco le foto delle prime strutture delle case della grotta e del diorama..

prima alcuni esperimenti con tecnica catalana mista con aggiunta di stuccature tra i mattoni.











la struttura del diorama
con cambiamenti in corso d' opera
ancora non so bene come evoleverà
datemi consigli a riguardo







50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
artista1980como Inserito il - 31 ottobre 2012 : 10:32:52
Ottimo Lavoro come sempre!!!
renzo50 Inserito il - 30 ottobre 2012 : 23:15:17
Sempre lavori ben fatti, bellissimo quello che state preparando per il Duomo, siete un grande gruppo complimenti.
ciao Renzo
GIALLARO Inserito il - 30 ottobre 2012 : 20:02:55
Mi ha colpito il fatto di coprire la vegetazione sullo sfondo. molto bene gli altri lavori.Continua così.
massimo Inserito il - 30 ottobre 2012 : 19:23:46


straordinario
Antonio Fineo Inserito il - 30 ottobre 2012 : 19:19:11
Complimenti,, bel diorama..........
Mino 52 Inserito il - 30 ottobre 2012 : 19:12:17
Lavoro molto bello. Complimentoni!!!!!
fello84 Inserito il - 30 ottobre 2012 : 18:32:42
ribadisco i complimenti e se alcuni amici vengono a fare un salto dallepartidi roma per visitare le vostre opere la mia presenza sarà assicurata!!!!
fabiowarrior1 Inserito il - 30 ottobre 2012 : 13:52:28
a gianluuu
ci prendi per la gola così....
fesso a chi non viene a visitare i diorami
fabrix Inserito il - 30 ottobre 2012 : 13:49:33
Non ci sono parole, siete grandiosi.
Bellissimi lavori come al solito.
Grazie per le foto che inserite, sono di stimolo e di aiuto.

ciao fabrix
mpcpresepi Inserito il - 30 ottobre 2012 : 13:26:21
Avanzamento lavori per presepe in Duomo e Diorami per la mostra, case in tecnica mista (catalano-polistirene-romano)..ahaah!!















presepe degli allievi


diorama per mostra






tiemi Inserito il - 22 settembre 2012 : 19:31:15
Mamma mia che bello, mi viene la colina agli occhi, Cmplimenti G.Luca
carla Inserito il - 22 settembre 2012 : 13:33:21
Ciao Gianluca bel passo passo e bravissimo nella realizzazione da invidiare la tua bravura eccezzionaleeeeeeeeeeeeeeeee
Presepiporada Inserito il - 22 settembre 2012 : 12:17:48
Anche per me è un lavoro eccellente , ben strutturato, proporzioni ottime, colorazione eccellente, bello bello , mi unisco a quanto scritto da Renzo, mi piacerebbe vederlo dal vivo!!!
renzo50 Inserito il - 20 settembre 2012 : 21:55:44
Ottimo lavoro Gianluca e grazie per i continui aggiornamenti sempre molto utili.
ciao Renzo
fabiowarrior1 Inserito il - 14 settembre 2012 : 11:47:51
in realtà tutto dipende da lprogetto
quindi lo stacco ci sta e come...
carolus Inserito il - 13 settembre 2012 : 22:40:45
BRAVISSIMO Gianluca!!! Splendido nell'insieme e in ogni particolare. Ora con la vegetazione si capisce meglio lo stacco tra secondo e terzo piano:a me che che conosco il posto, in realtà, non fa impressione negativa, ma capisco che, soprattutto prima che tu mettesi la vegetazione, lo stacco di colore tra colline in secondo piano e le montagne sul terzo piano poteva sembrare troppo.
Aspetto curioso il primo piano.
Buon lavoro
massimo Inserito il - 12 settembre 2012 : 22:09:52
no elio forse non mi sono spiegato, il cielo lo colori prima, per fare le nuvole usi lo spry bianco opaco, il cartoncino lo devi sagomare sui lati più lunghi, è li che che spruzzi...è più facile da fare che da spiegare
romano Inserito il - 12 settembre 2012 : 21:01:07
davvero bravo,complimenti...
Elio Inserito il - 12 settembre 2012 : 16:25:00
Citazione:
Messaggio inserito da massimo

elio sagoma un rettangolo di cartone e poi con la bomboletta spry ad una distanza di circa 15 cm spruzzi sulla parte sfrangiata in precedenza, dovresti avere quell'effeto, prova



se ho ben capito dovrei sagomare una nuvola col cartoncino e poi spruzzare con bomboletta spray a 15 cm di distanza ... quindi il colore dello spray sarà il celeste cielo di modo che la sagoma lasci bianca la parte coperta...
mmmmmm proverò, non mi convince molto
massimo Inserito il - 12 settembre 2012 : 15:21:54
elio sagoma un rettangolo di cartone e poi con la bomboletta spry ad una distanza di circa 15 cm spruzzi sulla parte sfrangiata in precedenza, dovresti avere quell'effeto, prova
Elio Inserito il - 12 settembre 2012 : 13:26:41
Citazione:
Messaggio inserito da mpcpresepi

Citazione:
Messaggio inserito da Muschio

bellissimo lavoro, mah... come hai fatto a fare il cielo???



le nuvole sono fatte con una bomboletta a spray bianca e un cartone come sagoma (alla Pigozzi)
ciao




Ciao,
come vedi sto studiando...
c'è sul forum un tutorial o passo-passo (con foto) per capire meglio la tecnica di "un cartone come sagoma (alla Pigozzi)"?

Mi piace molto l'effetto cielo veramente realistico con le nuvolette "leggere" che lo riempiono
fabiowarrior1 Inserito il - 12 settembre 2012 : 13:00:51
bravissimoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
mpcpresepi Inserito il - 12 settembre 2012 : 09:24:30
Citazione:
Messaggio inserito da Elio

Grande bel lavoro...
sto anch'io imparando a creare diorami (http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4953) cercando di dare profondità in minimo spazio.... ma tu sei superbo!
A proposito, alcune domande:
  • Quanto sono grandi i personaggi: 12 cm?

  • Montagne del terzo piano: dopo la prima colorazione, gli hai passato sopra un po' d'acqua sporcata col bianco per dargli l'effetto "foschia"/lontananza o hai diluito semplicemente i colori?
  • Quanto è profondo il diorama?

Ti faccio queste domande per riuscire a capire meglio le dimensioni della tua opera e per rendermi conto dell'ingombro complessivo... sai, dovendo lavorare in casa, lo spazio è sempre ridottissimo.
Grazie e ancora bravo




Ciao si ho passato dell' acqua sporca con bianco e blu cielo solo maggiormente nelle parti avvallate e anche sulle creste in maniera più diluita per non nasceondere troppo il lavoro sottostante..
il diorama è profondo circa un metro e 20 .. ù
i personaggi sono da 12
ciao
fabrix Inserito il - 11 settembre 2012 : 23:46:12
Ancora un a volta, un bellissimo lavoro.
Complimenti

Un bravooooooo a te e a tutto il gruppo di mpc

fabrix
Elio Inserito il - 11 settembre 2012 : 18:39:49
Grande bel lavoro...
sto anch'io imparando a creare diorami (http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4953) cercando di dare profondità in minimo spazio.... ma tu sei superbo!
A proposito, alcune domande:
  • Quanto sono grandi i personaggi: 12 cm?

  • Montagne del terzo piano: dopo la prima colorazione, gli hai passato sopra un po' d'acqua sporcata col bianco per dargli l'effetto "foschia"/lontananza o hai diluito semplicemente i colori?
  • Quanto è profondo il diorama?

Ti faccio queste domande per riuscire a capire meglio le dimensioni della tua opera e per rendermi conto dell'ingombro complessivo... sai, dovendo lavorare in casa, lo spazio è sempre ridottissimo.
Grazie e ancora bravo

mpcpresepi Inserito il - 11 settembre 2012 : 08:55:24
Citazione:
Messaggio inserito da Paolo8

Che bello chissà se un giorno riuscirò a fare una bella prospettiva come te!bravo



Come no mica sono un artista ho imparato seguendo gli insegnamenti dei maestri che trovi anche in questo forum..
buon lavoro
Paolo8 Inserito il - 11 settembre 2012 : 06:58:27
Che bello chissà se un giorno riuscirò a fare una bella prospettiva come te!bravo
fello84 Inserito il - 10 settembre 2012 : 19:14:20
Vai alla grande bellissime le ultime foto che hai messo bravo bravo!!!!!
mpcpresepi Inserito il - 10 settembre 2012 : 13:58:44
secondo e terzo piano quasi ultimato con altra vegetazione e completamento della precedente















Cap. Harlock Inserito il - 08 settembre 2012 : 22:42:09
Grande Gianluca!!!
fabiowarrior1 Inserito il - 08 settembre 2012 : 21:46:06
davvero bellissimo!!!!!!
bravooooooooooooooooooooooooo
fello84 Inserito il - 08 settembre 2012 : 20:30:34
Con la vegetazione è tutto un'altra cosa, l'impatto visivo è molto meno forte e sei riuscito ancora una volta a dare una grande profondità!
Bravo!!
massimo Inserito il - 08 settembre 2012 : 20:24:14
bravo gianlù, come sempre strepitoso
mpcpresepi Inserito il - 08 settembre 2012 : 13:29:06
Ciao Fello
il panorama che vedi è una vista da casa mia .. ti assicuro che ho voluto apposta distanziare molto le montagne di fondo infatti nella realtà c' è una vallata molto ampia e le stesse si trovano ad una distanza tale che l' effetto è quello che vedi..
comunque grazie della tua osservazione

e se vedi ho sfumato le colline per rendere meno forte lo stacco ..
certo con la vegetazione diventa molto più evidente ma è anche normale credo



mostro ora alcuni passaggi della posa in opera della vegetazione..
sono all' inizio della lavorazione che richiede alcuni giorni..

















fello84 Inserito il - 07 settembre 2012 : 23:46:10
e bravo come sempre!!!! un mio parere soggettivo di gusto personale che non mi convince al massimo trovo troppa differenza tra il 3 ed il 2 piano della catena montuosa, secondo me sei passato da un verde di vegetazione ad un azzurro di ghiacciai e come impatto visivo mi sembra forte.
Sicuramente è una mia impressione e alla fine lo colorerai in mdo magnifico come tu sai fare!
ciaoooooooo
mpcpresepi Inserito il - 07 settembre 2012 : 13:45:01
altri aggiornamenti con colorazione a partire dall' ultimo piano
naturalmente siamo ancora all' inizio non ho ancora terminato
dovrò aspettare che asciughi bene e poi metterò anche la vegetazione dove serve























ciao a tutti al prossimo aggiornamento


mpcpresepi Inserito il - 04 settembre 2012 : 14:05:22
Per il colore del secondo e terzo piano ho usato

montagne fondo: blu cielo e blu oltremare in quantità simili e un pizzico di terra d' ombra naturale

colline: stesso fondo con aggiunta di colla di coniglio e acqua con maggiore terra ombra e un pizzico di bruno Kassel

colline secondo piano maggiore quantità di marrone

naturalmente questo è solo il fondo poi man mano si andranno ad aggiungere le tonalità volute

alla prossima amici
mpcpresepi Inserito il - 04 settembre 2012 : 13:56:06
Grazie
Filippo ho appena cominciato a colorare e rifinire il primo piano





















mpcpresepi Inserito il - 04 settembre 2012 : 13:45:36
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

sul fondale metterai ulteriore illuminazione?



cerro Fabio
al tuo occhio non sfugge niente
ciao a presto
fabiowarrior1 Inserito il - 03 settembre 2012 : 20:15:51
sul fondale metterai ulteriore illuminazione?
lellone Inserito il - 03 settembre 2012 : 20:01:45
bellissimo gianluca complimenti
carolus Inserito il - 03 settembre 2012 : 16:04:06
grande Gianluca! Davvero bello sia nella lavorazione (è arcinoto, non devo dirlo io) sia nella scenografia, con i due paesi, che mi avevi detto. Non vedo l'ora di vedere come inizi la colorazione del secondo e terzo piano. Buon lavoro, e buone ...scampanate!
massimo Inserito il - 03 settembre 2012 : 16:00:25
gianlù qui a lanciano abbiamo trovato finalmente la sede per la nostra associazione, fra poco cominceremo ad allestire la mostra per natale, se trovi tempo fammi sapere e vieni
mpcpresepi Inserito il - 03 settembre 2012 : 13:40:36
Citazione:
Messaggio inserito da massimo

renzo vai che ne vale davvero la pena osservare da vicino i lavori di gianluca, poi approfitta che ti fa mangiare in un ristorantino davvero niente male



Grazie Massimo alla prossima occasione.. stavolta vengo a trovarvi io!!
ciao
Cap. Harlock Inserito il - 03 settembre 2012 : 10:56:37
Spettacolare davvero!
massimo Inserito il - 03 settembre 2012 : 09:50:31
renzo vai che ne vale davvero la pena osservare da vicino i lavori di gianluca, poi approfitta che ti fa mangiare in un ristorantino davvero niente male
mpcpresepi Inserito il - 03 settembre 2012 : 09:02:38
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Ottimo lavoro Gianluca, come sempre, spero prima o poi di poter vedere dal vivo i tuoi lavori.
ciao Renzo


Anche a me piacerebbe incontrarci .. speriamo il prossimo Natale..
segna il mio numero 3467266069
semmai passi dalle parti di Roma!!
renzo50 Inserito il - 02 settembre 2012 : 11:58:41
Ottimo lavoro Gianluca, come sempre, spero prima o poi di poter vedere dal vivo i tuoi lavori.
ciao Renzo
mpcpresepi Inserito il - 01 settembre 2012 : 13:42:29
altre foto piccolo paese in terzo piano e inizio finitura del primo piano















fello84 Inserito il - 31 agosto 2012 : 20:42:27
Quello ch mi sorprende di piu' oltre alle ottime realizzazioni di case e montagne è la profondità che riesci a dare in cosi' poco spazio....bravo aspettiamo altre foto!!!!

Chiudi Finestra (termina)