Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Micro-diorama (pastori da cm 2,8)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Micro-diorama (pastori da cm 2,8)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 00:42:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo è il mio primo esperimento nell'elaborazione di un diorama con i miei pastorini da 2,8 cm


Comincio dal "BOX" che deve contenere il diorama:


Immagine:

47,56 KB



LATERALE
Qui si possono vedere le dimensioni del diorama


Immagine:

40,88 KB



PRIMO PIANO
Costruito con poliestere/poliuretano, tagliato e sagomato e infine rifinito con raspa



Immagine:

72,7 KB



PRIMO PIANO
Gessato e dopo una finitura di acqua e Vinavil (5%) per limitare l'assorbimento del gesso,
colorato con il colore di fondo "Terra d'ombra bruciata"



Immagine:

92,99 KB



ALTO del PRIMO PIANO
Scavato l'alloggiamento per la luce che dovrebbe illuminare solo la natività come un mini-riflettore
Un'altra mini-luce sarà posizionata sul retro per illuminare fievolmente il cielo di fondo
(Ho utilizzato le mini-luci da 100 Milleampere alimentate da un piccolo alimentatore da 12 Volt)



Immagine:

34,17 KB



ora passiamo al "SECONDO PIANO"
sempre poliuretano grezzo e lavorato con raspa/lima e poi gessato



Immagine:

53,32 KB



colorato con il colore di fondo:
verde vescica e terra d'ombra naturale


Immagine:

41,16 KB



poi c'è il TERZO PIANO

GREZZO
Poliuretano lavorato con raspa/lima e poi gessato


Immagine:

48,58 KB



visione dall'alto
(con centimetro per valutare lo spessore)


Immagine:

54,76 KB


poi colorato con colore di fondo:

PARTE BASSA
verde vescia e un pizzico di terre d'ombra bruciata

PARTE ALTA Terra d'ombra bruciata e subito "lavata" con pennello privo di colore per togliere il colore dalle parti più superficiali delle creste



Immagine:

53,84 KB


infine IL FONDO = Cielo
pannello di compensato colorato con tempera:
blu tropicale e bianco e nella parte centrale, un pizzico di rosa
(varie miscele tra i due colori principali e pennellate ... secondo l'ispirazione del momento)




Immagine:

48,65 KB


RIFINITURA COLORE
Tutti gli elementi, dopo il colore di fondo,
sono trattati con la tecnica "dry brush" ovvero "pennello asciutto" che potete trovare, spiegata dettagliatamente, in diverse sezioni del Forum... (cercare: colorazione)
in pratica si lavora solo con pennello asciutto schiarendo mano mano, tono su tono, le superfici da trattare e metterle in rilievo.

Questo è cosa si ottiene


Immagine:

88,87 KB


ed ecco il RISULTATO FINALE



Immagine:

74,92 KB


Sono soddisfatto del risultato finale ma mi riprometto di approfondire la tecnica di costruzione dei "diorami", anche se preferisco i presepi a 360°

... mai dire mai ...



PS. Naturalmente sono bene accetti commenti e suggerimenti


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it

lellone
Membro Master

Città: ozieri


571 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 00:54:23  Mostra Profilo Invia a lellone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel lavoro elio complimenti
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 05:06:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
davvero molto piccolo..... ma anche mooolto carino
bravo elio

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Paolo8
Membro Medio


Prov.: Roma
Città: Roma


74 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 06:54:02  Mostra Profilo Invia a Paolo8 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
È fantastico!ma per cornice hai usato quelle delle foto?
Torna all'inizio della Pagina

midhoo
Membro Senior


Prov.: Latina
Città: Sermoneta


227 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 08:33:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di midhoo Invia a midhoo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ben fatto!

Complimenti Elio!


Se puoi sognarlo, puoi farlo.

http://artedelpresepe.jimdo.com/
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 09:16:16  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
veramente bello elio, se poi si considerano le dimensioni che hai usato... i complimenti te li meriti tutti!!!! Bravissimo!!!

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 09:48:45  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti elio, hai fatto un bel lavoretto
Torna all'inizio della Pagina

sergio70
Membro Senior


Prov.: Taranto
Città: statte


191 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 09:51:40  Mostra Profilo Invia a sergio70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo elio. E' molto bello ed in così poco spazio. Complimenti
Torna all'inizio della Pagina

Alka
Membro Medio


Prov.: Agrigento
Città: Agrigento


88 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 12:27:52  Mostra Profilo Invia a Alka un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wow complimenti... piccolo ma molto, molto bello!!!
Torna all'inizio della Pagina

aniogiuseppe
Membro Attivo


Prov.: Matera
Città: Marconia


107 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 12:40:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di aniogiuseppe Invia a aniogiuseppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Favoloso. Un altro appassionato delle miniature come me?

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
(San Francesco)
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 13:19:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da aniogiuseppe

Favoloso. Un altro appassionato delle miniature come me?



Se per "miniature" si intendono personaggi da 2,8 cm, ebbene si!
Come potrai vedere sul mio sito www.ilpiccolopresepe.it ci siamo specializzati (nel senso che li facciamo noi) su queste misure perchè lo spazio in casa è sempre molto poco per i propri hobby... al massimo posso arrivare ad utilizzare per i miei presepi pastori da 5 cm. ma non di più (purtroppo) e quindi devo lavorare in scala per quelle dimensioni.
Ma mi piace e mi da molta soddisfazione.
Certo che se avessi potuto utilizzare pastori da 12 cm. sarebbe stato molto più facile tutto e soprattutto le minuterie.
Grazie e buon lavoro.


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

baraldo
Membro Medio



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: finale emilia


78 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 14:02:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di baraldo Invia a baraldo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spettacolare, veramente complimenti.

Saluti Aldo

Volere è potere
Torna all'inizio della Pagina

snorky
Membro Attivo


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Pentone


135 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 14:11:23  Mostra Profilo Invia a snorky un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Davvero un bel lavoro, complimenti!

Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione.
Johann Wolfgang Göethe
Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 15:08:23  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elio, davvero complimenti per la tua opera! E non chiamiamola lavoretto solo perche' di ridotte dimensioni! Nessuno si impazzisce a lavorare con pastori da 2,8. Secondo me: grande profondita', bellissima lavorazione e colorazione di rocce e montagne, nonche' colorazione molto curata; risultato finale: grande emozione provocata in chi guarda. Mi hai dato una grande voglia di provare a realizzare piccolissimi diorami (magari per un regalo) in futuro.
P.S.: che profondita' e ', visto che e' l'unica dimensione che non hai messo?
Ancora complimenti

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 18:24:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da carolus

Elio, davvero complimenti per la tua opera! E non chiamiamola lavoretto solo perche' di ridotte dimensioni! Nessuno si impazzisce a lavorare con pastori da 2,8. Secondo me: grande profondita', bellissima lavorazione e colorazione di rocce e montagne, nonche' colorazione molto curata; risultato finale: grande emozione provocata in chi guarda. Mi hai dato una grande voglia di provare a realizzare piccolissimi diorami (magari per un regalo) in futuro.
P.S.: che profondita' e ', visto che e' l'unica dimensione che non hai messo?
Ancora complimenti



La profondità la puoi vedere nella seconda foto inserita (l'ho chiamata: laterale, intendendo naturalmente la profondità del BOX)
quindi sono 10 cm.

ciao e grazie per i complimenti...
beh, se decidi di provarci e cerchi personaggi da 2,8 cm, io te li posso fornire (li puoi visionare sul mio sito www.ilpiccolopresepe.it... sono una cinquantina.


PS.
Anch'io utilizzo le mie natività che puoi sempre vedere sul sito, per fare i "pensierini" di natale e ti posso assicurare che riscuotono un enorme successo


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

chek
Membro Master


Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme


451 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 19:31:39  Mostra Profilo Invia a chek un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo elio, mi piace molto questo lavoretto, se proprio vogliamo trovare qualcosina da migliorare ed essere pignolissimi avrei alzato un pochetto il secondo piano perchè mi sembra un po' troppo basso. questa è solo una mia opinione. ancora complimenti.

https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
Torna all'inizio della Pagina

silvia
Membro

Prov.: Milano


41 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 20:04:24  Mostra Profilo Invia a silvia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che carino!
Concordo in pieno con carolus... Complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 20:07:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da chek

bravo elio, mi piace molto questo lavoretto, se proprio vogliamo trovare qualcosina da migliorare ed essere pignolissimi avrei alzato un pochetto il secondo piano perchè mi sembra un po' troppo basso. questa è solo una mia opinione. ancora complimenti.



concordo...
avevo avuto la stessa impressione sul 3° livello ed infatti l'ho rialzato con un compensato di 4 mm... avrei dovuto fare lo stesso anche per il 2° livello.
Sbagliando si impara... dice un vecchio detto

Grazie per l'appunto, questo dimostra che questo Forum funziona alla grande!
Grazie amici presepisti


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 20:12:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da silvia

Che carino!
Concordo in pieno con carolus... Complimenti!



Grazie


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 20:36:25  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
carinissimo e piccolissimo :)

Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 23:26:17  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

davvero molto piccolo..... ma anche mooolto carino
bravo elio




Mooolto carino


fabrix


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 23:28:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Grazie

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2012 : 23:47:58  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' proprio bello!
Complimenti.

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 12 settembre 2012 : 00:43:04  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Elio, ottimo lavoro viste le dimensioni.

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

Uomonero
Membro Senior

Prov.: Roma
Città: roma


166 Messaggi

Inserito il - 12 settembre 2012 : 10:03:11  Mostra Profilo Invia a Uomonero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GENIALEEEEEEEE
COMPLIMENTI
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 12 settembre 2012 : 17:53:43  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Elio ,un bel diorama e un bel passo passo,molto chiaro ,complimenti

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

fello84
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: tresigallo


1048 Messaggi

Inserito il - 12 settembre 2012 : 20:16:14  Mostra Profilo Invia a fello84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti veramente bello....poi cosi' piccino....che fatica....bravo
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 13 settembre 2012 : 23:20:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Fello

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

dommi1972
Membro Master


Prov.: Benevento
Città: Benevento


314 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2012 : 19:13:36  Mostra Profilo Invia a dommi1972 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti veramente bello
un saluto
dommi1972

Ad ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada del mattino
Torna all'inizio della Pagina

domenico127
Membro Attivo



107 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2012 : 20:29:29  Mostra Profilo Invia a domenico127 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti! E' carinissimo. Posso chiederti dove hai trovato pastori? Anche se leggermente più grandi, è da un po' che li cerco
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2012 : 20:47:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da domenico127

Complimenti! E' carinissimo. Posso chiederti dove hai trovato pastori? Anche se leggermente più grandi, è da un po' che li cerco



Ti ho inviato un msg privato...
Grazie per i complimenti.

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2012 : 21:02:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elio potresti mettere una foto da vicino così riesco a vedere bene l insieme dei dettagli ravvicinati?

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2012 : 17:20:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

elio potresti mettere una foto da vicino così riesco a vedere bene l insieme dei dettagli ravvicinati?




Ecco due foto d'insieme con luce solare e in notturna



Immagine:

172,66 KB

Immagine:

85,77 KB

Ho cercato di fare anche alcuni particolari,
ma, date le dimensione, in foto non rendono come dovrebbero:

Natività con dettaglio texture terreno


Immagine:

142,12 KB

Immagine:

141,44 KB

DETTAGLIO CENTRALE (TERRENO)

Immagine:

134,58 KB

GROTTA
(visibile il "buco" da dove arriva la luce-spot che illumina la natività

Immagine:

149,35 KB


Immagine:

146,24 KB

ed infine il FONDO


Immagine:

121,74 KB

Spero, anche se non rendono giustizia all'originale, che le foto mostrino il lavoro compiuto sul terreno sia come texture che come colori.
Naturalmente mi aspetto critiche e suggerimenti da voi che siete molto più esperti di me.


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2012 : 17:29:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie elio
io sono del parere che dal vivo bisogna dare consigli perchè le foto non renderanno mai giustizia

detto questo potri provarci... potresti fare un bosco in lontananza e un microalbero che pezzi la scena
sempre se sia fattibile
visto le dimensioni ridotte

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

hanubis
Membro Medio



Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: MESSINA


87 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2012 : 19:49:34  Mostra Profilo Invia a hanubis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per il lavoro..realizzato veramente bene.
Ti posso chiedere come hai realizzato il faretto per illuminare la natività?
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2012 : 21:51:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

grazie elio
potresti fare un bosco in lontananza e un microalbero che pezzi la scena
sempre se sia fattibile
visto le dimensioni ridotte



Fabio, cosa intendi per "un microalbero che pezzi la scena?

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2012 : 21:53:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per Fabio:
dietro al primo piano ne ho inseriti 2
uno sulla sinistra e uno sulla destra (poco visibile perchè non ha i rami lunghi)

Immagine:

172,66 KB

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it

Modificato da - Elio in data 16 settembre 2012 21:55:27
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2012 : 22:00:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in effetti ci sono

prova a dare un occhiata al mini diorama che feci tempo fa li ci dovrebbero esserci degli effetti da tener in considerazione
ci sono applicati dei truccchetti scenografici me migliorare l imppatto visivo

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2012 : 22:36:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

in effetti ci sono

prova a dare un occhiata al mini diorama che feci tempo fa li ci dovrebbero esserci degli effetti da tener in considerazione
ci sono applicati dei truccchetti scenografici me migliorare l imppatto visivo



E' forse: piccolo diorama NATIVITA' "venduto" ?
... non ti ricordi più o meno il periodo in cui l'hai inserito nel Forum? altrimenti diventa un po' difficile rintracciarlo.
Grazie

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2012 : 22:52:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un attimo che ti dico qual è.....

vedi se riesci a vederlo

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.493957752541.274717.690082541&type=3

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2012 : 23:53:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

un attimo che ti dico qual è.....

vedi se riesci a vederlo

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.493957752541.274717.690082541&type=3



OK visto.... grazie.
Ho notato che la vegetazione ti viene benissimo, ricca e varia: la trovi in natura o qualcosa compri anche nei negozi di miniature?
In modo particolare il suolo è sempre ricco di ... tutto e di più. Fissi il tutto con colla spray? altrimenti ti vola al primo soffio di vento


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2012 : 23:59:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bhe si io ho tantisimi prodotti
tra cui la teloxis una pianta per modellismo

poi io osservo la natusa e vodo cosa fa in una determinata circostanza...
fammi sapere

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 17 settembre 2012 : 00:03:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei un maestro nella realizzazione del terreno e profondità dei diorami... complimenti.
Mi hai fatto capire che posso fare MOLTO di più... anche con i miei personaggini da 2,8
quindi dovrò studiare ed applicarmi.
La cosa che mi tira su il morale è che posso lavorare bene anche con le misure di 40/50 cm max (lo spazio in casa è sempre troppo poco... altrimenti la moglie chiede il divorzio)
ahahahahahaha
Ciao e grazie per la consulenza e grazie d'avermi aperto il mondo del mini-diorama (ma per me non è mini!!!)


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 17 settembre 2012 : 00:10:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si si può fare di tutto anche su scala micro hehehe
devi pensare che bisogna riportare le tecniche per fare un diorama di dimensioni "normali" in miniatura
sicuramente farò un diorama quando al tuo prossimamente e vedrai le tecniche che uso io
sicuramente anzi spero che possano esserti di aiuto
a presto elio
fatti sentire ok?
ciao

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 17 settembre 2012 : 09:10:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando inizi il prossimo, fai delle foto con i vari livelli, magari mettendogli vicino un righello tanto per far capire le dimensioni...
se poi vuoi esagerare nell'elargire a noi poveri apprendisti un po' della tua bravura, fai delle foto prima, durante e dopo la lavorazione soprattutto del 2° e 3° piano.
Credo che tanti come me, ti direbbero un grosso GRAZIEEE!!!


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 17 settembre 2012 : 09:26:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da hanubis

Complimenti per il lavoro..realizzato veramente bene.
Ti posso chiedere come hai realizzato il faretto per illuminare la natività?


Il buco da dove arriva la luce, l'ho puoi vedere qui


Immagine:

149,35 KB

Immagine:

42,18 KB

e queste sono le microluci da 12V che ho utilizzato e che puoi trovare nei negozi di elettronica (naturalmente devi collegare le luci ad un alimentatore che trasforma la corrente da 220V a 12V


Immagine:

11,3 KB


Immagine:

36,95 KB

Spero di essere stato chiaro...
se hai bisogno di qualche altra informazione, non hai che da chiedere.
Ciao


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

hanubis
Membro Medio



Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: MESSINA


87 Messaggi

Inserito il - 18 settembre 2012 : 23:03:09  Mostra Profilo Invia a hanubis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ringrazio le foto sono state veramente ottime. Pensavo tu avessi messo qualcosa di riflettente parlando di riflettore, invece la luce è diretta grazie al buco
Torna all'inizio della Pagina

Muschio
Membro Medio


Prov.: Bergamo


89 Messaggi

Inserito il - 19 settembre 2012 : 19:50:12  Mostra Profilo Invia a Muschio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo presepe in miniatura mi piace un sacco! complimenti.
volevo chiederti quanto è profondo il primo piano e il secondo? il primo piano lo hai incorniciato?

ciao elio!
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 20 settembre 2012 : 09:30:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Muschio

questo presepe in miniatura mi piace un sacco! complimenti.
volevo chiederti quanto è profondo il primo piano e il secondo? il primo piano lo hai incorniciato?

ciao elio!


Il primo piano è profondo circa 5 cm, altrimenti non c'era spazio per la natività... e puoi giudicare l'ingombro dalla seguente foto


Immagine:

47,56 KB

Il secondo piano è profondo 2,5 cm
Il terzo 2 cm come puoi vedere nella foto

Immagine:

54,76 KB

La cornicetta è stata applicata davanti al "box", sul compensato, per coprire il compensato stesso e il bordo della grotta.


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2012 : 10:39:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

un attimo che ti dico qual è.....

vedi se riesci a vederlo

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.493957752541.274717.690082541&type=3


Fabio, una curiosità:
nei tuoi scorci di 2° e 3° livello, la vegetazione la fissi con colla spray?


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

cassandra
Membro Master




482 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2012 : 11:16:33  Mostra Profilo Invia a cassandra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Piacevole sensazione, pulizia dei colori,armonia...complimenti!
Citazione:
Messaggio inserito da Elio

Questo è il mio primo esperimento nell'elaborazione di un diorama con i miei pastorini da 2,8 cm


Comincio dal "BOX" che deve contenere il diorama:


Immagine:

47,56 KB



LATERALE
Qui si possono vedere le dimensioni del diorama


Immagine:

40,88 KB



PRIMO PIANO
Costruito con poliestere/poliuretano, tagliato e sagomato e infine rifinito con raspa



Immagine:

72,7 KB



PRIMO PIANO
Gessato e dopo una finitura di acqua e Vinavil (5%) per limitare l'assorbimento del gesso,
colorato con il colore di fondo "Terra d'ombra bruciata"



Immagine:

92,99 KB



ALTO del PRIMO PIANO
Scavato l'alloggiamento per la luce che dovrebbe illuminare solo la natività come un mini-riflettore
Un'altra mini-luce sarà posizionata sul retro per illuminare fievolmente il cielo di fondo
(Ho utilizzato le mini-luci da 100 Milleampere alimentate da un piccolo alimentatore da 12 Volt)



Immagine:

34,17 KB



ora passiamo al "SECONDO PIANO"
sempre poliuretano grezzo e lavorato con raspa/lima e poi gessato



Immagine:

53,32 KB



colorato con il colore di fondo:
verde vescica e terra d'ombra naturale


Immagine:

41,16 KB



poi c'è il TERZO PIANO

GREZZO
Poliuretano lavorato con raspa/lima e poi gessato


Immagine:

48,58 KB



visione dall'alto
(con centimetro per valutare lo spessore)


Immagine:

54,76 KB


poi colorato con colore di fondo:

PARTE BASSA
verde vescia e un pizzico di terre d'ombra bruciata

PARTE ALTA Terra d'ombra bruciata e subito "lavata" con pennello privo di colore per togliere il colore dalle parti più superficiali delle creste



Immagine:

53,84 KB


infine IL FONDO = Cielo
pannello di compensato colorato con tempera:
blu tropicale e bianco e nella parte centrale, un pizzico di rosa
(varie miscele tra i due colori principali e pennellate ... secondo l'ispirazione del momento)




Immagine:

48,65 KB


RIFINITURA COLORE
Tutti gli elementi, dopo il colore di fondo,
sono trattati con la tecnica "dry brush" ovvero "pennello asciutto" che potete trovare, spiegata dettagliatamente, in diverse sezioni del Forum... (cercare: colorazione)
in pratica si lavora solo con pennello asciutto schiarendo mano mano, tono su tono, le superfici da trattare e metterle in rilievo.

Questo è cosa si ottiene


Immagine:

88,87 KB


ed ecco il RISULTATO FINALE



Immagine:

74,92 KB


Sono soddisfatto del risultato finale ma mi riprometto di approfondire la tecnica di costruzione dei "diorami", anche se preferisco i presepi a 360°

... mai dire mai ...



PS. Naturalmente sono bene accetti commenti e suggerimenti



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)