Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Diorami per il corso

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mpcpresepi Inserito il - 12 febbraio 2012 : 12:49:10
Ciao Amici apro questa discussione con i lavori nuovi e quelli che sto sistemando per preparare il corso di Aprile a Monte Porzio.. come prima cosa un diorama con visione da una grotta realizzato con polistirolo garze e gesso che ho appena iniziato. ho preparato una scatola di polistirene solido per reggere il peso della struttura e ho messo polistirolo e garze gessata come prima fase del lavoro..










poi per fare la parete di sopra ho girato la struttura per lavorare meglio. ho usato gesso alabastrino a rapida essiccazione poi per modellare le rocce userò della scagliola ..











i pezzi che vedete colorati li ho presi da un presepe che avevo smontato non si butta niente ciao alla prossima

50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
nicolaburberi Inserito il - 01 novembre 2012 : 22:01:01
queste statue si trovano per caso all edicola
mpcpresepi Inserito il - 26 agosto 2012 : 13:36:55
Citazione:
Messaggio inserito da il Montanaro

Caspita: non farà troppo caldo all'interno?

Perdona ancora la mia curiosità: se la lampada è ad 1 metro dal terreno,
il coperchio del diorama a che altezza si trova per non prendere fuoco?
Almeno 120cm: giusto?

Grazie Gianluca, buon lavoro



Ciao solitamente non metto coperchi perchè metto i diorami in apposite nicchie che abbiamo per la mostra e poi il faretto si trova attaccato su una prolunga ad un' altezza di sicurezza..
ciao
il Montanaro Inserito il - 25 agosto 2012 : 17:43:30
Caspita: non farà troppo caldo all'interno?

Perdona ancora la mia curiosità: se la lampada è ad 1 metro dal terreno,
il coperchio del diorama a che altezza si trova per non prendere fuoco?
Almeno 120cm: giusto?

Grazie Gianluca, buon lavoro
mpcpresepi Inserito il - 25 agosto 2012 : 13:49:19
Citazione:
Messaggio inserito da il Montanaro

Ciao Gianluca,
complimenti per l'ottimo lavoro di re-styling del diorama.
In modo particolare per le rocce di sinistra e del terreno del primo piano:
una bella differenza rispetto a prima.

Volevo chiederti che tipo di lampada e che potenza hai usato per l'illuminazione?
Penso, da quel che si vede, una normale lampada ad incandescenza o,
visto che stanno diventando rare, una nuova con la lampada alogena all'interno.
Inoltre, a quanti centimetri si troverà dal "coperchio" del diorama?

Grazie.



Ciao Grazie per i complimenti
le lampade sono due una a normale a luce solare a sinistra sopra le montagne da 60 watt e uno spot da 100 watt posizionato in alto a 1 metro circa dal terreno

ciao alla prossima
il Montanaro Inserito il - 22 agosto 2012 : 18:29:36
Ciao Gianluca,
complimenti per l'ottimo lavoro di re-styling del diorama.
In modo particolare per le rocce di sinistra e del terreno del primo piano:
una bella differenza rispetto a prima.

Volevo chiederti che tipo di lampada e che potenza hai usato per l'illuminazione?
Penso, da quel che si vede, una normale lampada ad incandescenza o,
visto che stanno diventando rare, una nuova con la lampada alogena all'interno.
Inoltre, a quanti centimetri si troverà dal "coperchio" del diorama?

Grazie.
renzo50 Inserito il - 21 agosto 2012 : 17:50:33
Ottimo lavoro Gianluca e grazie per i continui aggiornamenti sempre molto utili.
ciao Renzo
Cap. Harlock Inserito il - 14 agosto 2012 : 11:27:51
Bellissimo, molto suggestivo!
fello84 Inserito il - 13 agosto 2012 : 22:14:03
Complimenti per la profondita' che sei riuscito a dare in cosi' poco spazio....mi piace molto il tempio sulla destra bravo!!!!!
mpcpresepi Inserito il - 13 agosto 2012 : 13:44:30














massimo Inserito il - 12 agosto 2012 : 21:21:11
bellissimo lavoro, complimenti
mpcpresepi Inserito il - 12 agosto 2012 : 14:04:12
scusate per le foto molto diverse tra di loro devo cambiare macchina appena posso metto foto migliori..
mpcpresepi Inserito il - 12 agosto 2012 : 14:01:04
il lavoro è quasi finito ..



















grazie a Fabio per l' incoraggiamento e a Filippo al prossimo lavoro che comincio domani sono in CIGO e quindi mi ritrovo un pò di tempo a disposizione ciao
carolus Inserito il - 12 agosto 2012 : 01:01:26
grande Gianluca! non ti accontenti mai, sempre a migliorare. Complimenti e buon lavoro!
fabiowarrior1 Inserito il - 12 agosto 2012 : 00:09:18
è davvero invidiabile tutto quello che fai
e sopratutto la passione e la continuità
grande gianluca

ciaooooooooooooooooooooooooooo
massimo Inserito il - 11 agosto 2012 : 17:13:44
mi sembrano ben realizzate anche le nuvole
mpcpresepi Inserito il - 11 agosto 2012 : 13:51:25
Scusate per la qualità delle foto.!!
mpcpresepi Inserito il - 11 agosto 2012 : 13:48:55
colorazione e un pò di vegetazione di una parte del diorama











mpcpresepi Inserito il - 10 agosto 2012 : 13:32:30
Vado avanti con la colorazione delle montagne e del primo piano ..











primo passaggio sulle montagne per risaltare il lavoro
delle rocce con colori chiari che sfumano verso il rosa



poi applicazione di una velatura prima con acqua sporca di azzurro molto diluita e poi con acqua sporca di bianco







massimo Inserito il - 08 agosto 2012 : 18:43:27
gianlù sempre all'opera, grande...
mpcpresepi Inserito il - 08 agosto 2012 : 13:41:48
altri aggiornamenti della struttura completamente modificata







mpcpresepi Inserito il - 06 agosto 2012 : 13:19:07
Continuo con le modifiche al diorama della fuga in egitto che avevo realizzato lo scorso anno che ho completamente modificato per adattarlo a nuovi tecniche per fondali e rocce..
infatti ho realizzato più catene di monti per il fondale per dare l' effetto di lontananza visto che il diorama è di soli 70 cm di profondità..
poi sto realizzando il rudere di un tempio con polistirolo sul quale ho messo della polvere di caffè colla per piastrelle e cenere..















mpcpresepi Inserito il - 03 agosto 2012 : 13:39:49
ristrutturazioni!!












renzo50 Inserito il - 19 luglio 2012 : 23:41:46
Credo che cosi sia piu naturale, scusa se mi sono permesso di fare questa piccola osservazione, comunque complimenti fate sempre dei lavori fantastici.
ciao Renzo
mpcpresepi Inserito il - 14 luglio 2012 : 14:09:28
ciao renzo ho fatto delle piccole modifiche che dici??





un altro muro









un piccolo paese con tecnica mista polistirene e gesso





ciao
renzo50 Inserito il - 12 luglio 2012 : 20:48:51
Ciao Gianluca, molto bello sia il muro che la colonna di sostegno anche se le pietre forse è meglio se le alternavi mi sembrano troppo una sopra all'altra, magari lo hai fatto solo per provare il sistema di Fabio.
ciao Renzo
massimo Inserito il - 07 luglio 2012 : 14:39:57
bene gianluca, le grotte realizzate con gli stampi sono più realistiche secondo me
mpcpresepi Inserito il - 07 luglio 2012 : 13:57:14
Ciao finito il corso ho voluto provare alcune tecniche viste da fabio che utilizza una mistura di polvere di colla di coniglio , polvere di tufo o terriccio fino.. io ho preso del terriccio che ho trovato nel bosco di origine tufacea e ho realizzato un muro di sostegno di una grotta di un presepe che sto ristrutturando











altro esempio di mattoni in polistirene e stuccatura interna e colorazione con velature con terre naturali







poi sto realizzando una grotta con rocce a stampo e modellazione del gesso










che ne dite??
sergio70 Inserito il - 26 giugno 2012 : 12:04:57
che spettacolo signori....
complimenti a tutti
fabrix Inserito il - 12 maggio 2012 : 23:08:22
Un corso con i controfiocchi!!
Sinceri complimenti a tutti gli organizzatori ai maestri di mpc, ed al
maestro Fabio Modeo che presenta sempre soluzioni innovative
Neapolis Inserito il - 07 maggio 2012 : 22:17:40
Complimenti a Fabio Modeo... sempre bravo
mecc74 Inserito il - 07 maggio 2012 : 18:27:41
Citazione:
Messaggio inserito da Mauri

Complimenti a tutti, per l'impegno, la passione e grazie per gli aggiornamenti.
Fabione !!! i tuoi fondali sono delle vere chicche !!!!!!!



Azzz supercorso!!!!
Mauri Inserito il - 07 maggio 2012 : 11:45:40
Complimenti a tutti, per l'impegno, la passione e grazie per gli aggiornamenti.
Fabione !!! i tuoi fondali sono delle vere chicche !!!!!!!
mpcpresepi Inserito il - 07 maggio 2012 : 10:24:18
renzo50 Inserito il - 05 maggio 2012 : 22:12:23
Grazie Gianluca per i continui aggiornamenti.
free21 Inserito il - 05 maggio 2012 : 17:01:50
Ciao mpc,complimenti ,sicuramente un corso di alto livello,spero sempre nei dvd,dacci presto notizie Ciao valter
mpcpresepi Inserito il - 05 maggio 2012 : 14:17:59
Amici vi posto altre foto del corso e di alcuni lavori che abbiamo fatto durante lo svolgersi dello stesso..















Cap. Harlock Inserito il - 03 maggio 2012 : 18:39:38
Che invidia ragazzi!!!
mpcpresepi Inserito il - 03 maggio 2012 : 10:34:15
Citazione:
Messaggio inserito da Augusto65

Io ho avuto la fortuna di esserci e di aver conosciuto Gianluca Minucci e Fabio Modeo. Li ringrazio ancora per tutte i consigli che mi hanno dato. E' stata una bella occasione anche conoscere altri amici come Vincenzo,Lugi, Lucio, Roberto(78),Alfonso ed altri che mi potrebbero sfuggire (chiedo scusa).
un salutone a tutti


GRAZIE a voi !!
Augusto65 Inserito il - 03 maggio 2012 : 10:33:25
Io ho avuto la fortuna di esserci e di aver conosciuto Gianluca Minucci e Fabio Modeo. Li ringrazio ancora per tutte i consigli che mi hanno dato. E' stata una bella occasione anche conoscere altri amici come Vincenzo,Lugi, Lucio, Roberto(78),Alfonso ed altri che mi potrebbero sfuggire (chiedo scusa).
un salutone a tutti
mpcpresepi Inserito il - 03 maggio 2012 : 09:32:22
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

il prossimo corso ci saranno tecniche innovative specialmente sulla colorazione.. e sulla lavorazione delle pietre.......vedrete che sembreranno piu belle delle vere..... hehheheheh
e la vegetazione verrà spiegata in modo dettagliato e se piace come la faccio io allora sarà l occasione per conoscere tutti i i trucchi


Sono d' accordo!!
mpcpresepi Inserito il - 03 maggio 2012 : 09:08:54
i corsisti


i docenti al lavoro

frank710 Inserito il - 03 maggio 2012 : 07:54:05
buon giorno. che peccato non poter esserci al corso, sarà stato sicuramente fantastico ed interessantissimo;complimentoni
frank710 Inserito il - 03 maggio 2012 : 07:42:06
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

il prossimo corso ci saranno tecniche innovative specialmente sulla colorazione.. e sulla lavorazione delle pietre.......vedrete che sembreranno piu belle delle vere..... hehheheheh
e la vegetazione verrà spiegata in modo dettagliato e se piace come la faccio io allora sarà l occasione per conoscere tutti i i trucchi

fabiowarrior1 Inserito il - 02 maggio 2012 : 23:04:47
il prossimo corso ci saranno tecniche innovative specialmente sulla colorazione.. e sulla lavorazione delle pietre.......vedrete che sembreranno piu belle delle vere..... hehheheheh
e la vegetazione verrà spiegata in modo dettagliato e se piace come la faccio io allora sarà l occasione per conoscere tutti i i trucchi
chek Inserito il - 02 maggio 2012 : 21:57:04
ragazzi sento il bisogno di ringraziare tutto il gruppo di monte porzio per i piacevolissimi tre giorni trascorsi insieme.
in particolar modo devo ringraziare gianluca per la sua disponibilità nell'organizzare il tutto e per la sua bravura messa a disposizione di tutti i partecipanti. inoltre speciale ringraziamento anche a fabio che ci ha deliziato modellando un terzo piano (quello incompleto alla fine mi è stato regalato ) e per averci trasmesso una bella fetta della sua bravura.
grazie per avermi permesso di esporre il mio casolare di cui vedo che avete anche pubblicato la foto (presto metterò sul forum anche le foto mie).
spero di rivedervi presto, magari al convegno di giugno anche se credo sia molto difficile che riesco a venire.
grazie ancora ragazzi.
fabiowarrior1 Inserito il - 02 maggio 2012 : 16:54:20
è vero hoooooooooooooo non parlo mica a casaccio
mpcpresepi Inserito il - 02 maggio 2012 : 15:45:26
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

grazie a tutti coloro che hanno partecipato
e anche e chi ci ha fatto i complimenti
gianluca minucci grande maestro è davvero una persona troppo ma troppo straordinaria da tutti i punti di vista
saluti fabio modeo


mo non esagerare!! ciao Fabio!
mariateresa Inserito il - 02 maggio 2012 : 15:22:32
Grande rammarico per non aver partecipato. Posso solo immaginare le competenze che mi sono persa. Bravi
fabiowarrior1 Inserito il - 02 maggio 2012 : 15:13:07
grazie a tutti coloro che hanno partecipato
e anche e chi ci ha fatto i complimenti
gianluca minucci grande maestro è davvero una persona troppo ma troppo straordinaria da tutti i punti di vista
saluti fabio modeo
mpcpresepi Inserito il - 02 maggio 2012 : 14:11:08
Citazione:
Messaggio inserito da lellone

complimentoni bellissimo il casolare



il casolare era un presepe in esposizione di Alfonso Ruocco..

Chiudi Finestra (termina)