Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 realizzare intonaco!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
xdanny81 Inserito il - 03 settembre 2010 : 13:04:19
salve a tuttto rieccomi.....qualcuno di voi potra ricordarsi di me!! ho realizzato la chiesa del mio paese in legno a grandi dimensione con campane vere ed orologio sulla torre.
ora devo coprire il legno e colorarlo.
chi mi da una mano?
preciso che non ho usato legno compensato bensi quel matewriale che si trova dietro ai quadretti...quello marrone scuro...non so come si chiama...cmq è molto sottile.....

pensavo di prendere l'intonaco da muratura ma ho paura che mi faccia bagnare troppo il legno e questo mi si pieghi....
che consiglio mi potete dare? vi prego
seconda cosa devo colorare la chiesetta in che modo posso farlo?


grazie a tuttto voi che risponderete!
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
xdanny81 Inserito il - 25 settembre 2010 : 19:49:14
ciao a tuttti voi e grazie
se riesco lunedi inseriro delle foto x farvi capire :-)
Paola62 Inserito il - 24 settembre 2010 : 09:45:12
xdanny81 puoi mettere foto del tuo lavoro
si darebbero consigli + mirati

poi queste campane che misura hanno?
alebonat Inserito il - 17 settembre 2010 : 22:16:14
la bachelite, non è il massimo come resistenza all'umidità, comunque non sono riuscito ancora a capire se la chiesa è all'interno o al esterno...
xdanny81 Inserito il - 17 settembre 2010 : 13:12:24
ciao grazie, ho utilizzato pannelli di bachelite ( il retro dei quadri picoglass o dei mobili x intenderci)
ma sugli angoli l'ho rinforzata tuttta con legno pieno
alebonat Inserito il - 15 settembre 2010 : 00:50:23
il legno , materiale nobile, deve per forza di cose avere lo stesso trattamento de un lato e dall'altro, se lavori l'esterno con cementite e colori, o intonaci, dalla parte interna dovrai aumentare le mani di protettivo, pena l'effetto barchetta sulla superficie esterna di ogni singolo elemento!
ora, non so se la tua chiesetta è custodita all'interno o all' esterno, ne con che materiale l'hai realizzata, perchè questo farebbe differenza sui prodotti base da utilizzare. ciao
p.s. sono falegname parchettista, se vuoi dei consigli chiedi pure
carlo1986 Inserito il - 04 settembre 2010 : 12:19:42
si si...non usare materiali umidi...si gonfierebbe tutto!!!...
io passerei una bella mano di colla (tipo vinavil)e ci spolvererei sopra segatura...poi una volta asciugata lo colori...
magicopresepe Inserito il - 04 settembre 2010 : 10:56:19
ciao,la cementite è chiamata anche fondo x legno,solitamente è di colore bianco ,una volta asciutta ,al tatto è come il gesso ma piu consistente ,è molto coprente, facilmente carteggiabile e la puoi dare sia a pennello che a spruzzo il che non è male se puoi velocizzare un po il lavoro.x la tipologia de colori, dipende, fino ad una certa dimensione conviene utilizzare degli acrilici ma sulle cose molto grandi io andrei con i classici colori da muro oppure con delle terre
xdanny81 Inserito il - 04 settembre 2010 : 00:07:57
ciao allora la mia idea era appunto di rivestirla x evitare appunto che con il tempo e umidita il "legno" assorba acqua e umidita.
x l'incurvatura diciamo che nella parte interna ho provveduto ad incollare dei listelli di rinforzo x rendere la struttura piu solida.
in certe fasi di incollaggio ho usato sia vinavil che la colla calda liquida.
ho letto in giro chi usa vinavil + pasta lavamani :-)
mi parlavi della cementite cosa sarebbe? forse la conosco in un altro modo.....
avevo pensato pure allo stucco quello fine fine di fondo x la vetroresina quello in 5 minuti è stra secco e creerebbe pure molta resistenza alla struttura.....uff....
x colorarla che tipo di colori usate?
grazie di tuttto
magicopresepe Inserito il - 03 settembre 2010 : 16:40:38
ciao xdanny, io eviterei di andarci sopra direttamente con l'intonaco xche quel materiale che hai usato credo che sia faesite ed assorbe l'aqcua che è una bellezza, questo materiale una volta bagnato perde molto in consistenza e poi potresti incorrere in alcuni spiacevoli problemi per esempio se hai assemblato il tutto utilizzando collanti vinilici,come suppongo che sia,è molto facile che ti si stacchino i pezzix l'umidita che verrebbe a crearsi,poi un'altro problema è che se hai dei pezzi piuttosto grandi,bagnandosi tende a incurvarsi e a fare pance che resteranno anche una volta asciugato.
non ho capito bene che tipo di finitura tu intenda ottenere ma ti consiglierei di dare al tutto un paio di mani di cementite che non essendo a base di aqcua non ti darà problemi e potrebbe essere già questa un finitura pronta da dipingere,oppure se hai bisogno proprio dell'effetto intonaco puoi andarci sopra con una mano di colla vinilica e spolverarla con sabbia ,una volta asciutto hai un'ottimo effetto intonaco senza aver appesantito la struttura
ciao e buon lavoro
Taghman Inserito il - 03 settembre 2010 : 13:07:15
potresti farlo con del gesso nn si dovrebbe piegare.. io l' ho fatto(sul compensato) e non è successo niente prova non so

Chiudi Finestra (termina)