V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
J. David |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 17:15:50 Cercherò di salire un passo alla falò, spero vi piaccia. Un saluto
Immagine:
 31,55 KB
Immagine:
 39,66 KB
Immagine:
 35,79 KB
Immagine:
 54,5 KB
Immagine:
 38,62 KB
Immagine:
 46,37 KB
Immagine:
 37,16 KB
Immagine:
 28,84 KB
Immagine:
 38,6 KB
Immagine:
 30,77 KB
Immagine:
 34,66 KB
Immagine:
 50,14 KB
Immagine:
 49,6 KB
Immagine:
 44,59 KB |
38 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 30 gennaio 2013 : 12:39:31 DA SBALLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
ilona |
Inserito il - 30 gennaio 2013 : 08:21:51 moooooolto bello .....   |
mifo |
Inserito il - 30 gennaio 2013 : 08:13:55 questi spagnoli ne sanno una piu' del diavolo... questa mi serviva proprio... |
Dava74 |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 14:21:53 scusate non mi è chiara una cosa: i legni vanno tolti dallo stampo in silicone, giusto? come si fa? si taglia con taglierino immagino... e poi come si tiene insieme lo stampo? con dello scotch? |
Paola62 |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 11:30:30 grazie J. David dove c'è meno silicone si vede più luce  grazie del link  |
Dava74 |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 11:25:02 Citazione: Messaggio inserito da J. David
Os pongo link del Forum spagnolo, dove sono gli stampi per rendere i bastoni di resina. Gli stampi vengono fabbricati con silicone liquido speciale stampi e bastoni sono fabbricati con resina poliestere. http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=14301&posts=93&start=1 Dal modo Paola, il vostro fuoco vi è stata brillante. Congratulazioni. Un saluto.
Grazie! mi mancava la parte degli stampi! |
J. David |
Inserito il - 22 febbraio 2011 : 22:13:14 Os pongo link del Forum spagnolo, dove sono gli stampi per rendere i bastoni di resina. Gli stampi vengono fabbricati con silicone liquido speciale stampi e bastoni sono fabbricati con resina poliestere. http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=14301&posts=93&start=1 Dal modo Paola, il vostro fuoco vi è stata brillante. Congratulazioni. Un saluto. |
racemonayorder |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 20:32:15 maa...scotta? scherzo è bellissimo |
Casa_Cupiello |
Inserito il - 08 febbraio 2011 : 08:21:18 Bel passo passo, complimenti |
omarpreziuso |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 23:23:26 molto realistico..
(www.ilpresepioartistico.com)
saluti da |
romano |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 22:39:11 complimenti David,sembra vero!!!romano |
Settimo |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 21:49:06 David,sei un maestro.Realismo incredibile.Ciao .Luigi Settimo Magister |
CHICHO |
Inserito il - 06 febbraio 2011 : 14:57:11 Complimenti DAVID SPETTACOLARE y muy bien esplicado Gracias |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 04 febbraio 2011 : 17:53:09 complimenti DAVA..... e anche alla PAOLA per le sue dritte
staff presepe Bientina
http://www.youtube.com/watch?v=zN-fFIbnDFw http://www.youtube.com/watch?v=1qvjBb7i7Sg
|
Dava74 |
Inserito il - 04 febbraio 2011 : 10:20:30 Citazione: Messaggio inserito da Paola62
attento Dava74 non intermittente ma tremolante non so se hai mai vista in funzione simula la fiamma di una candela. la luce si sposta da una parte allaltra della lampada in modo casuale questo da un effetto molto realistico, infatti se osservi la brace in un camino ti accorgerai che sembra cambiare di colore quasi muoversi, sarà l'effetto del fumo mentre brucia, fatto sta che il fuoco fatto con quel tipo di lampada prende un realismo unico, (in fatto di brace ardente) che non ho riscontrato con altri tipi di lampade.
Sì, sì, avevo capito che non era quella tremolante (tipo candele finte da camera ardente! teribbili!!!), ma resto cmq dell'idea che il diorama deve essere come una foto, anche se senza dubbio gli effetti realistici affascinano un sacco.. x es. da bambino mi son sempre chiesto: perchè il trenino si muove e magari butta fumo ma tutta le gente attorno è ferma??? o si muovono tutti o stanno tutti fermi! 
|
ROX |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 17:32:57 bellissimo passo passo |
Paola62 |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 17:13:34 attento Dava74 non intermittente ma tremolante non so se hai mai vista in funzione simula la fiamma di una candela. la luce si sposta da una parte allaltra della lampada in modo casuale questo da un effetto molto realistico, infatti se osservi la brace in un camino ti accorgerai che sembra cambiare di colore quasi muoversi, sarà l'effetto del fumo mentre brucia, fatto sta che il fuoco fatto con quel tipo di lampada prende un realismo unico, (in fatto di brace ardente) che non ho riscontrato con altri tipi di lampade.
ah dimenticavo la lampadina non si scalda, resta fredda. |
Dava74 |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 16:53:12 Citazione: Messaggio inserito da Paola62
J. David anch'io mi sono ispirata al tuo passo passo per realizzare il focolare con una lampada sola, la luce è tremolante l'effetto mosso c'è lo stesso. ho usato legnetti normali con in cima poco silicone colorando di rosso.
Immagine:
 83,4 KB
Dava74 attento a non mettere troppo silicone, che se il silicone è troppo spesso perde la colorazione della lampada e risulta meno realistico - carbone ardente!
Ma esistono lampade x il fuoco senza l'effetto tremolante? a me piace un diorama in cui tutto è immobile
|
Dava74 |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 16:47:14 Citazione: Messaggio inserito da paolino
Ciao Dava per fare i tronchetti ha usato la resina di poliestere, la puoi trovare su internet (ad esempio sul sito della Prochima). è una resina bicomponente. per fare i tronchetti puoi preparare dei calchi in gesso usando pezzetti di legno veri...
e se al posto della resina usassimo il silicone da sigillare o la cera? può esere una buona idea?
Stavo giusto pensando al silicone... ma l'idea dei calchi di gesso contronchetti veri non mi era venuta, a dire il vero perchè non so come si fa!!! mi consigli qlc tutorial? La cera mi ispira di troppo delicato e poco resistente all'eventuale calore.. |
paolino |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 13:38:58 Ciao Dava per fare i tronchetti ha usato la resina di poliestere, la puoi trovare su internet (ad esempio sul sito della Prochima). è una resina bicomponente. per fare i tronchetti puoi preparare dei calchi in gesso usando pezzetti di legno veri...
e se al posto della resina usassimo il silicone da sigillare o la cera? può esere una buona idea? |
Paola62 |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 10:19:33 J. David anch'io mi sono ispirata al tuo passo passo per realizzare il focolare con una lampada sola, la luce è tremolante l'effetto mosso c'è lo stesso. ho usato legnetti normali con in cima poco silicone colorando di rosso.
Immagine:
 83,4 KB
Dava74 attento a non mettere troppo silicone, che se il silicone è troppo spesso perde la colorazione della lampada e risulta meno realistico - carbone ardente!
|
Dava74 |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 09:20:34 Bellissima tecnica! Ci proverò anche io a farlo ma metterò le lampade in un barattolo di vetro capovolto con l'apertura verso il basso, così si possono cambiare le lampadine se si bruciano. Ma non ho capito bene che materiale si usa per fare i tronchetti... dove si può acquistare?
|
J. David |
Inserito il - 10 luglio 2010 : 22:24:47 Grazie per i vostri messaggi, è un piacere. Saluti. |
6vior |
Inserito il - 10 luglio 2010 : 02:00:43
   |
Cap. Harlock |
Inserito il - 09 luglio 2010 : 16:11:05 Molto realistico, veramente bravo! Grazie per condividere con noi la tua esperienza. |
J. David |
Inserito il - 08 luglio 2010 : 13:58:39 Grazie per le vostre opinioni, sono contento che ti sia piaciuto. Saluti. |
nico88 |
Inserito il - 07 luglio 2010 : 19:50:32 il risultato è davvero realistico!!anche di semplice realizzazione |
Cunaflor |
Inserito il - 07 luglio 2010 : 18:36:56 complimenti il risultato finale è davvero strabiliante ciao alla prossima |
gb_ |
Inserito il - 07 luglio 2010 : 11:54:30 scommetto che dal vivo scotta anche!!  molto ben realizzato!
gracias Josè! |
J. David |
Inserito il - 07 luglio 2010 : 09:54:17 Renzo, Jacobrs, grazie per la tua opinione. Se si decide di farlo e hanno bisogno di alcune informazioni, sarebbe lieto di aiutarvi. Saluti. |
jacobrs |
Inserito il - 07 luglio 2010 : 00:59:18 Bellissimo complimenti... Ci proverò prima possibile... |
renzo50 |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 23:21:17 Bello veramente bello un ottimo risultato e spiegato molto chiaramente, grazie David |
J. David |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 23:10:03 Fabio, Alex, grazie per il messaggio, questo è un piacere. Saluti. |
Alex |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 21:32:32 Di grande effetto, complimenti!! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 19:45:57 spettacolare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
J. David |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 19:06:28 Mauri, Julen, gracias por vuestra opinión. Un saludo.
Mauri, Julen, grazie per la tua opinione. Un saluto. |
Julen |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 18:07:06 J. David, Un grande passo per passo. spiegazioni molto buona e ben documentata. E l'effetto è spettacolare.
Un gran paso a paso. Muy bien esplicado y muy documentado. Y el efecto es espectacular. Un saludo |
Mauri |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 17:24:13 Complimenti David, un bel passo passo fatto bene ed un ottimo risultato, effetto molto realistico. Bravo. mis más sinceras felicitaciones |