V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Paola62 |
Inserito il - 18 gennaio 2010 : 12:56:57 ciao amici vi vorrei far vedere come faccio i cestini, con lo spago per ARROSTI Bianco (per il passo passo non ho usato quello bianco perchè l'ho terminato) mi raccomando di usare quello bianco per un miglior risultato nella colorazione.
c'è bisogno di una forma a tronco di cono: tappo di damigiana, dello spumante togliendo il fungo sopra, polistirolo, legno ecc a questo punto prendi un chiodo o spillo e lo inserisci al centro nella parte più larga annodi lo spago al chiodo
Immagine:
 89,59 KB
1) inizi a girare lo spago sotto alla forma poi continui facendo giri di 90° al chiodo ancora sotto alla formatorni sopra facendo 1 giro di 90° al chiodo ecc 2) piano piano si forma una croce che allargata sarà una raggera completa, ricordati di avere il N° di spaghi dispari altrimenti non torna quando chiudi il giro dell'intreccio. ora puoi iniziare a intrecciare dal lato opposto del chiodo 3) aiutandoti con un ago da lana spuntato fai sotto sopra sotto sopra alla croce dei fili 4) poi disponili a raggera ed inizia a passare lo spago sotto e sopra, sotto, sopra ecc. quando arrivo alla base faccio un giro a cordoncino 5) poi riprendo il sotto soprafino all'altezza che ti serve, e intreccia una rifinitura 7)
Immagine:
 83,51 KB
a cestino terminato togli il chiodo tagli i fili e li ripieghi all'interno, intrecciali in giù (questa è la fase più noiosa, però puoi anche tagliarli dopo averli induriti co la gomma lacca) fai il manico con lo spago ancora attaccato dell'intreccio inserisci uno spessore per allungarlo 9 10 11 fai 2 passaggi poi gira attorno al manico oppure fai i manici staccati e attaccali intrecciandoli nel cesto . prendi la gomma lacca sciolta in poco alcol Preparata alcuni giorni prima,e immergi il cestino toglilo e lascialo asciugare questa colorazione lo inamidirà e gli conferirà il colore proprio dei cesti. attento a non farlo toccare da nessuna parte durante l'asciugatura dove tocca resta più chiaro io l'appendo con un ganceto di filo di ferro sottilissimo.
Immagine:
 77,14 KB foto - gomma lacca da sciogliere alcol - cestini colorati e non spero possa servire a qualcuno.
cesti rettangolari inventati per le esigenze di Jesmond
per quanto riguarda la base va fatta in un altro modo non si può fare a raggera. dopo aver fatto la forma in polistirolo ho attaccato lo spillo -spago a un lato della parte + lunga poi ho iniziato ad arrotolarlo tipo salame,fig1 come si fa nel manico, terminata la forma ho iniziato a fare il sotto sopra dal lato contrario (a croce) fig2 -3 partendo da un'estremità, in pratica si fa una tessitura della base a base terminata si fa il cordoncino 4 che la delinea e si continua con il sotto sopra fig5 un'altra cosa che ho fatto e non ho descritto è che il filo in avanzo dal 1°manico l'ho passato nella base perchè mi sembrava troppo rada fig. 6 è difficile indovinare la lungnezza giusta per questo ho dovuto prendere altro spago per il 2° manico allora ho rinforzato ulteriormente il fondo altri passaggi.
Sarà che ormai ne ho fatti tanti tondi, scorrono di più, si fa prima
Immagine:
 83,08 KB
si vede un po male ma il colore del cesto rettangolare è meno luminoso e + cupo con lo spago scuro colorato diventa così.
per i + impossibilitati a trovare la gomma lacca possono colorare con "te" (la bevanda al limite mettete un po di limone) con tantissimo zucchero (quasi come se in mezzo bicchiere di zucchero versate mezzo bicchiere di te 50e50, lo zucchero lo inamidisce e lo rende molto rigido il te lo colora). il risultato è nolto simile! per regolare la tonalità, fare una prova con un pezzo di spago prima di immergere il cestino (consiglio di non optare per tonalità molto scure).
|
30 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
nicolaburberi |
Inserito il - 01 novembre 2012 : 21:50:38 ho il libro di vito enricuez e ci sono come fare cestini lo consiglio a tutti |
carolus |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 14:23:10 Ciao Paola, riprendo dopo tanti mesi questa discussione perchè...l'ho vista solo oggi. Ti devo fare i miei più sinceri e grati complimenti perchè finora questo modo di fare mi era sconosciuto e anche io sono un "vedovo" del midollino (nel senso che non riesco a trovarlo) e con raffia e fascette il risultato è sempre troppo uguale. Non vedo l'ora di provarlo stasera! Tra l'altro, rende perfettamente, credo, quel tipo di cesti che, in realtà, non sono fatti in midollino ma in corda. grazie ancora e ancora complimenti |
Paola62 |
Inserito il - 07 marzo 2011 : 09:07:05 titta99 non ho mai provato con il limone  ho dei dubbi che funzioni con lo spago, di certo in casa non ti mancherà acqua e zucchero! 
|
titta99 |
Inserito il - 05 marzo 2011 : 20:45:06 quando ero piccola guardando le mie foto in fasce rimasi sorpresa per i boccoli che avevo , ora io non sono ricciola mai stata , allora domandai come era stato possibile ,mi risposero con il limone che quando asciuga resta tutto rigido non so se funzionerebbe anche in questo caso ma il mio credo è provare e riprovare tutti i suggerimenti |
romano |
Inserito il - 29 gennaio 2011 : 18:52:15 ciao Paola,ho visto ora la risposta(capitata x caso)riguardante la gerla(sai col pc sono una cima,però rivolta all'incontrario),le foto le ho fatte ma è postarle ke mi viene male..ho già provato..ma niente,volevo anke far vedere a costruire il"pino"ke ho visto in 1 negozio di modellismo,però troppo caro x me e così me lo sono costruito,ma a postare nisba...sono proprio una skiappa!!!!  romano |
Paola62 |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 18:33:24 ciao ketty non avevo visto la risposta, mi sono saltate tutte le sottoscrizioni ai post
provaci realizzarli è più semplice di quanto sembri!
|
ketty |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 07:44:47 Paola non avevo visto questo tutorial è fenomenale , ci provo. |
Paola62 |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 08:55:55 Citazione: Messaggio inserito da romano
complimenti Paola,ci provo ankio,finora facevo solo le (gerle)quelle xportare l'erba,fieno ecc. ciaooo..romano
Romano facci vedere anche tu come fai le gerle fai un po di foto Grazie!
|
romano |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 22:41:06 complimenti Paola,ci provo ankio,finora facevo solo le (gerle)quelle xportare l'erba,fieno ecc. ciaooo..romano |
Paola62 |
Inserito il - 28 settembre 2010 : 00:42:57 eh si anche l'amministratore ha fatto lo stesso
|
renzo50 |
Inserito il - 28 settembre 2010 : 00:24:29 Be visto che mia moglie mi dice sempre se può aiutarmi ho trovato qualcosa da fargli fare grazie Paola.  |
Paola62 |
Inserito il - 28 settembre 2010 : 00:22:11 grazie cavuby  |
cavuby |
Inserito il - 27 settembre 2010 : 23:41:50 Come al solito un buon passo passo  
Cavuby |
Paola62 |
Inserito il - 27 settembre 2010 : 14:37:05 fa piacere essere utile gb_    |
Luigi Baia |
Inserito il - 27 settembre 2010 : 12:00:14 Se non trovate il midollino ( che deve essere molto fine ) per cestini piccoli usate la raffia ( dal fioraio ) Ciao!javascript:insertsmilie(' ') |
gb_ |
Inserito il - 27 settembre 2010 : 10:32:48 Da questo tutorial ho attinto anch'io a piene mani...... grazie Paola!
    |
Paola62 |
Inserito il - 21 gennaio 2010 : 23:31:22 grazie a tutti voi per l'apprezzamento.
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Ho trovato qualcosa da far fare a mia moglie !!!
come se le mogli non avessero niente da fare!
|
passero |
Inserito il - 21 gennaio 2010 : 07:49:29 ciao Paola62 deve essere facile farlo in questo modo appunto il midollino sina ad oggi non sono riuscito a trovarlo ti ringrazio per questa spiegazione |
sottobosco |
Inserito il - 21 gennaio 2010 : 00:13:02 Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Ho trovato qualcosa da far fare a mia moglie !!!
aaaaaa
Paola ma sei mitica! |
Amministratore |
Inserito il - 21 gennaio 2010 : 00:04:23 Ho trovato qualcosa da far fare a mia moglie !!! |
Paola62 |
Inserito il - 20 gennaio 2010 : 00:08:35 di nente marco73
a volte pensiamo che le cose che sappiamo le conoscano anche gli altri ed evitiamo di trasmetterle perchè ci sembrano scontate!
è bello sapere di esser d'aiuto.   |
marco73 |
Inserito il - 18 gennaio 2010 : 18:34:12 Classico lavoretto da fare la sera davanti al caminetto...peccato che non ho nè tempo...nè caminetto! Brava Paola! Questi cestini mi piacciono molto...visto che a casa sono io ad usare ago e filo (giuro!), non mi sarà difficile provare a realizzarne qualcuno... Grazie Paola per le tue spiegazioni!
|
Paola62 |
Inserito il - 18 gennaio 2010 : 18:15:06 sono felice vi piaccia
cutex vedo che non l'hai perso tempo!
|
mcfive |
Inserito il - 18 gennaio 2010 : 18:12:20 Brava Paola, bel lavoro e ottimo passo passo. Mc Five |
cutex |
Inserito il - 18 gennaio 2010 : 17:36:20 Comunque ho provato anch'io 5 minuti fa con un pezzo di spago e devo dire che dopo il terzo tentativo (proprio per ingranare) la tecnica diventa proprio alla portata di tutti. Sono queste le cose che mi piacccciono.
|
Dave |
Inserito il - 18 gennaio 2010 : 17:22:11 Grazie 1000 Paola! |
Paola62 |
Inserito il - 18 gennaio 2010 : 16:58:21 grazie ragazzi! l'ho messo perchè potrebbe essere utile a chi come me non è mai riuscito a trovae il "midollino"! con questo sistema abbiamo una possibilità in + di farli dato che la materia prima, lo spago bianco per arrosti si acquista al suprmercato! |
carlo1986 |
Inserito il - 18 gennaio 2010 : 16:44:19 spettacolo! |
cutex |
Inserito il - 18 gennaio 2010 : 13:02:34 E va bé facile così...
Ovviamente si scherza. Bene bene bene, ci si applica e si diffonde la tecnica.
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 18 gennaio 2010 : 13:02:09 mi devo mettere anche io fino alla fine a fare cestini hehehehe 
che bel sistema..... la spiegazione è fantastica!!!!!!!! |