V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cecio |
Inserito il - 30 dicembre 2008 : 13:40:49 Vi illustro la tecnica utilizzata per le foglie occorrono delle fascette verdi con anima in ferro da spuntare . una volta spuntate inserite le fascette accavallandole a croce con il sistema rappresentato sotto nella foto .
Immagine:
 31,53 KB
per il tronco vale quanto descritto nel post precedente della palma avendo cura di incollare direttamente all'anima in fil di ferro sp. mm 3 la tela di yuta. Alla fine sforbiciare parecchio i fili sporgenti in quanto il tronco della yucca è molto più liscio rispetto a quello della palma
Immagine:
 33,89 KB
eccola in posizione definitiva
Immagine:
 46,85 KB
Immagine:
 54,51 KB |
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
coccinella |
Inserito il - 26 dicembre 2014 : 11:09:19 Bel tutorial complimenti .. |
codman |
Inserito il - 19 febbraio 2014 : 14:03:09 Grazie  |
cecio |
Inserito il - 19 febbraio 2014 : 13:13:28 ciao le fascette sono semplicemente accavallate a croce pero' alla fine le dovrai legare con la prima che è quella appoggiata tra i due bicchieri
|
codman |
Inserito il - 18 febbraio 2014 : 17:21:52 Ciao Cecio... rispolvero questo vecchio post per chiederti spiegazioni su come procedere nella realizzazione della yucca. Il procedimento che mi interessa è quello che porta alla creazione delle foglie. Volevo capire come posizionare la prima fascetta e come sistemare tutte le altre. Se sono fissate in qualche modo alla prima o semplicemente accavallate. Grazie infinite
Citazione: Messaggio inserito da cecio
Vi illustro la tecnica utilizzata per le foglie occorrono delle fascette verdi con anima in ferro da spuntare . una volta spuntate inserite le fascette accavallandole a croce con il sistema rappresentato sotto nella foto .
Immagine:
 31,53 KB
|
GIALLARO |
Inserito il - 28 dicembre 2012 : 17:26:07 bravo cecio!!!!!! |
marcodifina |
Inserito il - 27 dicembre 2012 : 15:56:01 ciao cecio ioo ho aquistato quelle palme in una bottega di caltagirone,per caso le hai fatte tu?
|
renzo50 |
Inserito il - 20 dicembre 2012 : 00:32:57 Grazie Vincenzo, ma lo hai rinforzato con del filo di ferro? |
cecio |
Inserito il - 18 dicembre 2012 : 20:14:25 ho utilizzato del piombo... costa un po' |
alex99 |
Inserito il - 18 dicembre 2012 : 00:56:58 Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Ottimo Vincenzo, potresti dirci che materiale ai utilizzato. ciao Renzo
|
renzo50 |
Inserito il - 18 dicembre 2012 : 00:12:21 Ottimo Vincenzo, potresti dirci che materiale ai utilizzato. ciao Renzo |
Antonio Fineo |
Inserito il - 17 dicembre 2012 : 19:16:45 Complimenti......... |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 16 dicembre 2012 : 19:44:52 tutto bello cecio |
cecio |
Inserito il - 16 dicembre 2012 : 19:00:05 Proviamo ora a realizzare un'agave. Ecco quello che succede prima della colorazione.
Immagine:
 100,66 KB
Immagine:
 71,8 KB |
passero |
Inserito il - 15 febbraio 2009 : 11:59:56 ciao cecio grazie del messagio farò qualche prova in questo modo salutoni dal |
paky |
Inserito il - 01 gennaio 2009 : 18:50:55 se ti riferisci alla Legge di Murphy io la penso così, specialmente quando realizzo qualche circuito mi capita almeno una delle situazioni che ho scritto,Comunque la prendo sempre a ridere, penso che senza fare errori non si potrebbe mai imparare cose nuove. Ti saluto e ti auguro un buon e felice 2009. |
6vior |
Inserito il - 31 dicembre 2008 : 20:29:06 bella idea complimenti ed auguri..
Paki ma un po di ottimismo no?!?  |
paky |
Inserito il - 31 dicembre 2008 : 16:10:43 Complimenti cecio sei bravissimo |