V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mecc74 |
Inserito il - 29 agosto 2008 : 14:06:38 sto provando a modellare un soldato romano
Immagine:
 61,65 KB
questo è il primo dei due che dovrebbero comporre la scenetta |
43 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mecc74 |
Inserito il - 26 maggio 2011 : 20:05:00 Da poco mi sono cimentato nel modellato di teste. La resina è quella da colata, quindi liquida. Va colata nello stampo della testa e dopo tot tempo indurisce, quindi sformi la testa con tutti i dettagli, vedi anche mia discussione sulle teste. http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2576 |
lucailveru |
Inserito il - 26 maggio 2011 : 09:05:42 ma allora le teste sono calchi o le hai scolpite tu???sono veramente realizzate bene!!!!! se le hai scolpite dove ti sei procurato la resina?? oppure quale materiale e piu facile da modellare per fare le teste?? grazie  |
mecc74 |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 18:30:10 No niente Das, le teste sono in resina,tutti i particolari sono modellati in Milliput bianco. Il Das l'ho usato solo per abbozzare le forme del corpo. |
lucailveru |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 09:22:04 scusa la mia ignoranza me i visi sono di das???perche li vedo troppo gialli |
mecc74 |
Inserito il - 22 maggio 2011 : 20:21:19 Lavori di aggiornamento e riparazione,completati.
Immagine:
 61,37 KB |
mecc74 |
Inserito il - 08 maggio 2011 : 21:32:21 Citazione: Messaggio inserito da Alex
Molto bene Mecc, i soldati rendono perfettamente!
Una domanda: il das degli altri soldati lo avevi trattato con colla vinilica?
Francamente non mi ricordo Alex, i soldati sono piuttosto vecchi avranno quasi dieci anni. |
Alex |
Inserito il - 08 maggio 2011 : 10:49:38 Molto bene Mecc, i soldati rendono perfettamente!
Una domanda: il das degli altri soldati lo avevi trattato con colla vinilica? |
renzo50 |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 20:31:11 Ciao Mecc, ti ho chiesto questo perchè so quanto tempo s'impiega a fare certi lavori e dispiace sempre non poterli eventualmente riutilizzarli ne so qualcosa anch'io. |
mecc74 |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 12:18:33 Grazie di nuovo massimo per i complimenti.
X renzo50: ho scritto un piccola imprecisione  restano le statue e gli edifici assemblati in maniera definitiva, che vengono riutilizzati a seconda del caso. gli edifici costruiti per pareti singole indipendeti, vengono smembrati e riposti in magazzino e tolvolta cannibalizzati, fin che è possibile. |
renzo50 |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 00:06:54 Ciao Mecc, la scena del censimento è molto bella complimenti, ma quando dici che ti sono restate solo le statue vuol dire che disfate tutto il lavoro che avete fatto e non lo riutilizzate piu? |
massimo |
Inserito il - 06 maggio 2011 : 23:03:49 mi sembra un bel lavoro mecc, rinnovo i complimenti |
mecc74 |
Inserito il - 06 maggio 2011 : 15:02:52 La scena faceva perte del presepio parrocchiale di quast'anno massimo, purtroppo di questo presepio ora restano solo le statue e le foto perchè tutto smontato. |
massimo |
Inserito il - 05 maggio 2011 : 21:52:11 questo censimento fa parte di qualche presepe poliscenico? |
mecc74 |
Inserito il - 05 maggio 2011 : 15:27:50 Grazie Massimo per l'apprezzamento.
Ecco tutti e 4 i soldati, la foto non è il max...
Immagine:
 71,22 KB |
massimo |
Inserito il - 05 maggio 2011 : 15:22:21 chiedevo perchè in ogni caso ti ammiro per quello che sei stato capace di realizzare,bravissimo |
mecc74 |
Inserito il - 05 maggio 2011 : 15:18:50 Questi soldati sono un po' datati avranno 3 anni e per realizzarli ho sfruttato calchi.Non son i primi, ma sono i numeri 3 e 4, i primi due realizzati in DAS si stanno un po' alla volta sgretolando  . Grazie |
massimo |
Inserito il - 05 maggio 2011 : 09:23:45 mecc ma è il tuo primo lavoro? |
Cap. Harlock |
Inserito il - 05 maggio 2011 : 00:23:46 Citazione: Messaggio inserito da romano
mizzega che lavoro mecc per me è tutto arabo,è meglio che mi guardi il lavoro che fai tu e alex!!!!!
sono d'accordo con romano  |
romano |
Inserito il - 04 maggio 2011 : 23:32:10 mizzega che lavoro mecc per me è tutto arabo,è meglio che mi guardi il lavoro che fai tu e alex!!!!! |
mecc74 |
Inserito il - 04 maggio 2011 : 15:54:10 Ho corretto la postura innaturale del braccio sx del soldato seduto. L'intervento è minimo cercando il massimo risultato.La posizione della mano e la posizione delle dita non consentono grosso spazio alla correzione.
Immagine:
 33,7 KB
Immagine:
 46,22 KB
Immagine:
 45,86 KB |
mecc74 |
Inserito il - 09 ottobre 2008 : 18:22:32 qualche ritocco, aggiungo le armi, ma per il resto la colorazione è questa.
Immagine:
 70,69 KB |
mecc74 |
Inserito il - 08 ottobre 2008 : 18:28:54 I progressi di oggi
Immagine:
 75,82 KB
|
mecc74 |
Inserito il - 07 ottobre 2008 : 22:07:59 Così sto cercando di rovinare il meno possibile il lavoro fatto precedentemente.
Immagine:
 58,14 KB Rosso ad aerografo (primo errore)
Immagine:
 67,8 KB
Immagine:
 74,22 KB nero un po' liquido
Immagine:
 64,88 KB
Immagine:
 53,56 KB ricerca del miglior color cuoio Alex è vero la foto non rende merito.....ai difetti
  
|
mecc74 |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 15:03:13 Qualche difetto c'è sicuramente.Effettivamente il braccio sx è un po'troppo verso il centro, ormai posso fare ben poco per sistemarlo.
|
Alex |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 14:50:04 bel lavoro mecc! la foto non rende mai merito! (il braccio sx del soldato seduto mi sembra abbia una posizione troppo accentuata è solo senzazione? |
mecc74 |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 14:35:27 Ora che ho finito di modellare, passo alle armi, poi cerco di rovinarli il meno possibile con la pittura  
Immagine:
 59,69 KB
Immagine:
 56,84 KB
Immagine:
 75,08 KB
Immagine:
 59,8 KB
Immagine:
 39,24 KB |
mecc74 |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 10:49:03 Un po' alla volta....
Immagine:
 63,3 KB
magari a Natale li finisco   |
mecc74 |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 21:46:17 Grazie per i complimenti. ho acquistato un po' di materiale e in un prossimo futuro, spero non troppo lontano, dovrei costruire tutto in proprio teste, mani, piedi ......etc,etc. |
jacobrs |
Inserito il - 04 settembre 2008 : 15:05:32 Sei molto bravo complimenti..Li sapessi fare io invece di comprarli...Lo senti molto piu tuo il presepe secondo me vero? |
mecc74 |
Inserito il - 04 settembre 2008 : 10:33:48 Ho iniziato i lavori del secondo soldato....appena possibile posto una foto. |
mecc74 |
Inserito il - 31 agosto 2008 : 14:31:23 Le riviste hanno anche la spiccata capacità di svuotare il portafogli.. Corsi ne farei volentieri.....ma sono tutti troppo lontani.
Continuerò con la pratica.....alla fine è quella che serve
 |
Parmenione |
Inserito il - 31 agosto 2008 : 11:05:03 Le riviste sono utili, sicuramente, ne ho anch'io una montagna, qualcosa impari ma se parti da zero è dura, o vai a fare un corso (sempre molto utile) o devi fare un pò di lavori, da li capisci come devi migliorare. Io faccio qualche diorama militare ogni tanto, ma specialmente per i figurini(soldatini) è difficile fare dei bei soggetti,il viso poi non ne parliamo..se guardo i miei "lavori" e certi che sono in rete...dal giorno alla notte :-). |
mecc74 |
Inserito il - 30 agosto 2008 : 21:03:25 Si è vero ed ultimamente si dedica in particolare a carri armati,aerei e navi (molto dipende anche da chi invia loro articoli) Qualche anno fa era un poco più vario o forse ero meno esigente io. Ho provato anche Soldatini ma non mi è piaciuto anzi non ho trovato quello che cercavo. |
Alex |
Inserito il - 30 agosto 2008 : 20:57:10 grazie, model time la conosco ma tratta poco i figurini e le scenografie ed ha molta pubblicità, comunque grazie |
mecc74 |
Inserito il - 30 agosto 2008 : 16:43:42 Io seguo Model Time e Steel Art. Model Time per il modellismo in generale Steel Art per i carri armati.
|
Alex |
Inserito il - 30 agosto 2008 : 15:25:36 un consiglio mecc, conosci qualche rivista che possa degnamente sostituire tutto Modellismo - in particolare le sue Monografie cui contenevano dei passo passo bellissimi! |
mecc74 |
Inserito il - 30 agosto 2008 : 15:06:38 Sono anni che acquisto riviste di modellismo e cerco di applicare quanto leggo.....l'ausilio suggerito è utile non solo a me, anzi ora ho un'idea più precisa su come procedere....spesso sulle riviste alcuni passaggi vengono dati per scontati. |
Alex |
Inserito il - 30 agosto 2008 : 14:50:08 certamente questo ausilio non ti serve, comunque se vuoi dare una occhiata
guide.dada.net/modellismo_statico/interventi/2001/04/37946.shtml
|
mecc74 |
Inserito il - 30 agosto 2008 : 14:22:34 Il Milliput confezione da 120-135gr mi sembra di averlo pagato circa 10€.
|
Alex |
Inserito il - 30 agosto 2008 : 13:05:16 quindi è stata una finta, dal tuo scritto mi sembri invece orgoglioso di quello che hai fatto!
decisamente il calco diventa molto difficile farlo. Il milliput quanto lo paghi dalle tue parti? |
mecc74 |
Inserito il - 30 agosto 2008 : 10:12:16 il corpo è abbozzato su un telaietto di legno di tiglio e fil di ferro, i volumi sgrossati sono in DAS bianco, le finiture (cotta di maglia, tunica, cingolo, spallacci) in stucco epissidico bicomponente Milliput bianco. L'elmo è ricavato "fasciando la testa" con una striscia di plasticard da 0,25mm. Scudo in lamierino di ottone ed umbone termoformato in plasticard. Quindi tutto a mano. Altezza statua 20cm.
Stavo pensando che allo stato attuale non è più possibile fare un calco della statua in quanto non più smembrabile.
|
Alex |
Inserito il - 30 agosto 2008 : 00:12:13 i vari componenti sono frutto di calchi o hai fatto tutto a mano? In entrambi i casi è un buon lavoro non ti lamentare, è vero che nella vita c'è sempre di meglio ma bisogna sapersi accontentare, sai quanta gente vorrebbe fare quello che hai fatto? |
Pierchi |
Inserito il - 29 agosto 2008 : 18:51:11 cioè? tu hai fatto quel coso? |