V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mike57 |
Inserito il - 22 febbraio 2016 : 23:58:23 Quest'anno, a causa del poco tempo a disposizione, ho abbandonato la realizzazione di un diorama per "facilitarmi la vita" nella realizzazione di un presepio aperto dal titolo "Annuncio ai pastori". Devo ammettere che per questo tipo di scenografia sarebbe stato più adatto un diorama (sopratutto per la luce che sarebbe dovuta essere quella della notte o del primo mattino) ma ho comunque cercato di fare del mio meglio anche perchè disponevo di bellissime statue del grande Vito De Matteis. Inserisco una serie di foto che spero possano esprimere quanto era nelle mie intenzioni e cioè creare l'atmosfera dei pastori sorpresi dall'angelo mentre cercano di riposarsi attorno al fuoco, dopo le fatiche della giornata, attorno a umili case di media montagna.Un saluto a tutti.
Immagine:
 144,47 KB
Immagine:
 185,48 KB
Immagine:
 178,83 KB
Immagine:
 161,57 KB
Immagine:
 185,28 KB
Immagine:
 175,9 KB
Immagine:
 186,54 KB
Immagine:
 159,97 KB
Immagine:
 155,38 KB
Immagine:
 154,84 KB
Immagine:
 187,53 KB
Immagine:
 158,94 KB
Immagine:
 163,48 KB
Immagine:
 167,84 KB |
30 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
MyGianos |
Inserito il - 20 novembre 2018 : 17:34:20 Che bella quest'opera |
mike57 |
Inserito il - 19 novembre 2018 : 17:49:23 Ciao a tutti. Pubblico nuove foto di un mio presepio aperto del 2015 che ho finalmente integrato con alcune pecore e un montone pascolanti accanto ai pastori. Anche le pecore, come le statue, sono di Vito De Matteis. mike57
Immagine:
 148,06 KB
Immagine:
 155,59 KB
Immagine:
 151,55 KB
Immagine:
 143,58 KB
Immagine:
 143,2 KB
Immagine:
 115,45 KB
Immagine:
 123,5 KB
Immagine:
 124,91 KB
Immagine:
 143,08 KB
Immagine:
 122,86 KB
Immagine:
 144,13 KB |
mike57 |
Inserito il - 16 novembre 2017 : 14:34:49 Grazie a tutti! Per Bertilla: le tegole le ho fatte in Das con il metodo della sagoma ricavata su un piano di polistirene sopra la quale adagio una striscia di Das che poi lascio asciugare. Una volta asciutta, ne taglio alcuni segmenti della dimensione delle tegole proporzionate alle figure e le smusso col taglierino. E' un metodo piuttosto lungo che però, specialmente se collocate in primo piano, offre un buon realismo. Poi le coloro dopo averle fissate, dando a tutte un fondo di "terra d'ombra". Le ripasso con il pennello asciutto e piatto con del colore ocra e infine do alcune sfumature di bianco quà e là. Purtroppo le pecore (non volevo contaminare quelle belle statue con figure di artisti diversi) le aspettavo dall'amico Vito De Matteis che in questo periodo ha avuto alcuni problemi. Ciao mike57. |
daniele70 |
Inserito il - 16 novembre 2017 : 07:33:42 Molto molto bello, complimenti.... |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 15 novembre 2017 : 23:23:56 Sempre alla Grandeee!!!!!!! complimenti  |
MyGianos |
Inserito il - 14 novembre 2017 : 22:40:34 complimenti anche da parte mia!! |
Adriano |
Inserito il - 14 novembre 2017 : 16:20:02 Complimenti |
Bertilla |
Inserito il - 14 novembre 2017 : 14:54:02 Ciao, non solo un lavoro molto bello, ma anche una scena davvero toccante. Posso chiederti come hai fatto le tegole della casa? |
mike57 |
Inserito il - 14 novembre 2017 : 14:47:45 Pubblico alcune nuove foto di un mio presepio aperto del 2015 poiché ho inserito davanti al casolare, un bell'albero che sembra offrire riparo ai pastori accanto al fuoco. Prossimamente (dopo la chiusura della mostra che lo ospiterà) completerò la scenografia con alcune pecore. Se volete vedere altre foto collegatevi al sito recensito qui sotto. Ciao. Mike57
Immagine:
 102,15 KB
Immagine:
 95,52 KB
Immagine:
 97,42 KB
Immagine:
 79,9 KB
Immagine:
 86,91 KB |
Goofy |
Inserito il - 08 marzo 2016 : 13:14:57 Statue molto belle (se permetti metto qualche foto nel post dedicato ai De Matteis ) Lavoro molto bello! Concordo con te che renderebbe ancora di più se fosse un diorama con la giusta luce! |
prisepiaru |
Inserito il - 07 marzo 2016 : 13:32:44 Davvero bello Mike. solo una cosa, dal mio punto di vista manca un bell albero verde sulla psrte davati la cascina |
fabiocerr |
Inserito il - 07 marzo 2016 : 11:46:20 complimenti Mike |
mike57 |
Inserito il - 06 marzo 2016 : 23:14:44 Per Nicoletta: la base misura cm 80 x 60. Grazie ancora e ciao. |
fabrix |
Inserito il - 06 marzo 2016 : 10:41:27 Visto dal vero è senza ombra di dubbio più bello, certo le foto non rendono mai abbastanza |
nicoletta |
Inserito il - 03 marzo 2016 : 15:42:00 Ti rinnovo i miei complimenti ,e ti faccio un'ultima domanda,quanto misura in tutto la base??? |
mike57 |
Inserito il - 03 marzo 2016 : 14:13:06 Grazie a tutti per i complimenti. Con l'occasione aggiungo qualche altra foto. Ciao.
Immagine:
 184,03 KB
Immagine:
 93,55 KB
Immagine:
 199,86 KB
Immagine:
 185,62 KB |
PeterB |
Inserito il - 02 marzo 2016 : 23:11:47 beautiful job!! |
mario60 |
Inserito il - 01 marzo 2016 : 19:58:17 Citazione: Messaggio inserito da Alex
Statue e presepe si fondono molto bene, compliemnti!
condivido appieno bravo!!! |
free21 |
Inserito il - 01 marzo 2016 : 18:31:40 complimenti mike.........ciao valter |
mike57 |
Inserito il - 25 febbraio 2016 : 18:02:39 Per Daniele70: per le rampicanti ho usato alcuni rametti composti da fiorellini forniti dal buon Fabio (in questo forum il suo nickname è fabiowarrior). Ciao Per renzo50: la tua curiosità è più che legittima ma non ho messo alcuna pecora perchè avevo finito il budget a disposizione. Penso di acquistare alcune pecore per il prossimo anno in modo da renderlo più completo.Ciao. |
renzo50 |
Inserito il - 24 febbraio 2016 : 18:37:28 Un bel presepe aperto con delle belle statue complimenti Michele.   Una curiosità, perchè non hai messo nessuna pecora? ciao Renzo |
daniele70 |
Inserito il - 23 febbraio 2016 : 23:47:26 Bravo,davvero bello... Che cosa hai usato per le rampicanti? |
Alex |
Inserito il - 23 febbraio 2016 : 21:02:33 Statue e presepe si fondono molto bene, compliemnti! |
mike57 |
Inserito il - 23 febbraio 2016 : 18:01:56 Grazie a tutti per i complimenti. Per Nicoletta: si, ho usato polistirene che poi ho completamente ricoperto di gesso/stucco. Le statue misurano 12 cm. Ciao |
Davidediviu |
Inserito il - 23 febbraio 2016 : 15:27:00 Sei stato incredibilmente bravo a riprodurre le case e la vegetazione dell'ambientazione che hai scelto, e io che abito in mezza montagna lo posso garantire. Mi è piaciuto vedere un momento privato dei pastori, che ricevono l'annuncio dall'angelo, bravissimo!! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 23 febbraio 2016 : 14:26:47 bel presepe e belle statue!!!!!!!!!!!!!!! |
Mino 52 |
Inserito il - 23 febbraio 2016 : 13:35:09 Michele,molto significativo e bello! Non mi convince il passamano in muratura delle scale in primo piano!Bravo!  |
netsurfer |
Inserito il - 23 febbraio 2016 : 13:16:58 molto bello, anche l'idea è originale. Complimenti. |
alby63 |
Inserito il - 23 febbraio 2016 : 13:10:43 sono d'accordo con nicoletta.un presepe bellissimo. |
nicoletta |
Inserito il - 23 febbraio 2016 : 10:06:32 Bello,bello,bellissimo....mi piace tanto perché è semplice ma molto ben realizzato,ottima colorazione,statue molto espressive.... Posso sapere quanto misurano le statue? Hai usato solo polistirene?? Ti rinnovo i miei complimenti,splendido!! |