Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 NUOVO PROGETTO - Suggerimenti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
domingo79 Inserito il - 17 settembre 2015 : 09:45:24
Ciao a tutti!

Da diverso tempo realizzo diorami utilizzando come scheletro il POLISTILENE (per capirci quello più compatto e liscio)ed il GESSO per ricreare le pietre esterne.

Il problema di fondo è quello che una volta asciutte le varie strutture, diventano pesanti e difficoltose da trasportare.

Quali tecniche, secondo voi, potrei utilizzare per ottenere delle strutture più leggere?

Le uniche che me ne vengono in mente sono la CARTAPESTA, ma non la vedrei pratiche visto che utilizzo anche led per illuminare e farci passare i fili sarebbe troppo difficoltoso.

In alternativa potrei utilizzare il polistilene con del sughero per ricreare le pietre esterne e poi stuccare tutto.

Ditemi voi...

Grazie in anticipo

19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabiowarrior1 Inserito il - 26 ottobre 2015 : 00:11:10
esattamente
però per toglierei difetti meglio lo stucco per legno già pronto che contiene resine che attaccano e crepano meno nel tempo :) e poi segui i sonsigli degli altri che sono fantastici
mj831983 Inserito il - 25 ottobre 2015 : 18:36:58
concordo con Renzo! innanzitutto rovina le pietre con una spazzola di ferro in modo da renderle piu' reali e poi vai con la buiacca fatta di gesso,polvere di caffe',colla per piastrelle,segatura insomma varie componenti diverse.
renzo50 Inserito il - 25 ottobre 2015 : 17:58:19
Per avere un bell'effetto io ti consiglierei boiacca e poi spruzzino, magari rovina anche un po le pietre prima..
ciao Renzo
Cap. Harlock Inserito il - 23 ottobre 2015 : 23:46:49
Stai andando bene domingo. Invece del polistirene per lo scheletro puoi usare il polistirolo che è più economico...
domingo79 Inserito il - 22 ottobre 2015 : 09:57:24
Si in effetti vorrei fare delle simulazione su uno scarto di polistilene così vedo come viene...Appena pronto posto qualche foto.
Goofy Inserito il - 22 ottobre 2015 : 09:16:29
Probabilmente la prima soluzione (asciutta + spruzzino) ma se vuoi un mio parere, fai una provetta con tutti i due sistemi in un angolo poco in vista, perchè l'unico modo è "toccar con mano"
domingo79 Inserito il - 22 ottobre 2015 : 09:06:21
Lo spessore delle finte pietre è all'incirca 4-5mm perciò penso che l'unica soluzione per stuccare senza rischiare di coprire tutto è fare una sorta di "buiaca" polverosa, mandarla negli spazietti e inumidire con lo spruzzino...a meno che non provi con una siringa iniettando dello stucco liquido.

Voi che ne pensate?
Goofy Inserito il - 20 ottobre 2015 : 16:14:36
Se invece prepari la mistura per le fughe già bagnata e poi la introduci nelle fughe, tenderà a coprire di più il colore originale delle pietre che risalteranno di meno rispetto alla calce.
Dipende da quale effetto finale vuoi ottenere.
Scusa sono un po' "bollito" e non avevo capito che era una risposta alla mia domanda: se sono di dimensioni abbastanza contenute (meno di 1 metro x 1 metro) non vengono troppo pesanti con sistema del polistirene + gesso se per le montagne lo strato di gesso è sottile
daniele70 Inserito il - 20 ottobre 2015 : 12:25:52
Potresti pure fare così:

dare una mano di fondo con un colore che si avvicina al colore finale che vuoi realizzare e poi, una volta asciutto, nelle fughe puoi spolverare a secco un intruglio fatto di colla per piastrelle, terra, sabbia ed altri materiali a tuo piacimento (il cui colore finale si avvicina aquello che hai in mente tu).
Con un pennellino ripulisci le pietre che vuoi far emergere e poi con uno spruzzino bagni abbondantemente il tutto.
Vedrai che una volta asciutto, questa mistura rimarrà compatta e darà l'effetto della malta tra le pietre.
Poi se vuoi, puoi ritoccare il colore che avevi dato precedentemente, dando delle aggiustate dove lo ritieni necessario.

P.S.: per fare questa procedura io cerci di lasciare più spazio tra le pietre, in modo che con la mistura a secco entro meglio nelle fughe.

P.S.2: quanto sono alti i mattoncini che poi hai incollato?

Saluti
katriele93 Inserito il - 20 ottobre 2015 : 11:19:35
Ciao per stuccare potresti utilizzare il gesso:)
domingo79 Inserito il - 20 ottobre 2015 : 08:02:22
Buongiorno a tutti.
Finalmente sono riuscito ad iniziare qualcosa.

Vi chiedo però qualche consiglio.
- cosa posso usare per stuccare i vuoti attorno alle pietre?
- è consigliabile dare una mano di fondo prima di stuccare?
- dato che si tratta di pietra, va bene il grigio come fondo?

Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere.


Immagine:

141,53 KB



Immagine:

174,19 KB




Immagine:

189,08 KB
domingo79 Inserito il - 27 settembre 2015 : 08:37:02
Ciao Goofy.
Ho risposto alla domanda che mi avevi fatto che ti riposto qui sotto:
"Una domanda: ma di solito di che misura realizzi i tuoi lavori? Sono "monoblocco" o devono essere smontabili e ricomponibili?"

Per quanto riguarda i video che mi hai indicato li ho visto e ti ringrazio.

A breve postero delle foto.
Goofy Inserito il - 21 settembre 2015 : 09:23:03
@domingo79: non ho mica capito il "dialogo" che hai scritto
Cosa c'entra con la tua domanda iniziale?
domingo79 Inserito il - 20 settembre 2015 : 17:51:32
GOOFY:
Le strutture di solito le realizzo singole e poi le assemblo in un unico scenario. Utilizzo personaggi alti c.a. 10cm e le case in genere non superano i 30cm di altezza.

FABIOWARRIOR1:
Ottimo consiglio.
fabiowarrior1 Inserito il - 18 settembre 2015 : 12:06:35
conviene passare le pietre o cortecce prima di incollarle....... però.... quando tutto è finito puoi sempre ritoccare con pietre pi piccole dandole su punto dve vuoi accentuare
Goofy Inserito il - 18 settembre 2015 : 09:14:56
Dipende cosa vuoi fare; di solito il "premere una pietra o simile sul polistirene" (=texturizzare) vuol dire far prendere l'impronta e quindi l'asoetto della superficie della pietra. Quersto lavoro lo si fa di solito prima di incollare la pietra al supporto del fondo.
Se cerchi su YouTube "corso presepio pigozzi" trovi un mucchio di videolezioni (o anche i vari DVD di fabio...) in cui puoi vedere dal vivo la tecnica.
Una domanda: ma di solito di che misura realizzi i tuoi lavori? Sono "monoblocco" o devono essere smontabili e ricomponibili?
domingo79 Inserito il - 18 settembre 2015 : 08:44:38
Ciao Fabio, grazie della risposta.

Non conoscendo la tecnica che mi hai detto ho trovato questa spiegazione:

texturizzare
[tex-tu-ri#7827;-#7827;à-re] (texturìzzo)


TECN Lavorare una superficie liscia e uniforme praticandovi incisioni fitte e minute che la rendono ruvida


Se è quello che intendevi tu, in pratica , una volta incollati i mattoncini ed asciugati, prendo la parete realizzata, la poggio su di un piano e ci passo una pietra o una corteccia sopra?
mcfive Inserito il - 17 settembre 2015 : 14:11:19
confermo quanto detto da fabiowarrior1
fabiowarrior1 Inserito il - 17 settembre 2015 : 11:50:20
al posto del sughero,usa il polistirene tagliato a mattoncini ...e poi con pietre e cortecce premute sulla superfice per texturizzare e li incolli
ancora piu leggero e pratico

Chiudi Finestra (termina)