Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Diorama Sassi di Matera 2014

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Dialmapepp Inserito il - 13 novembre 2014 : 22:14:05
Un caro saluto a tutti voi, anche se è un bel po che non posto niente vi seguo sempre
Quest'anno mi sono voluto cimentare nella realizzazione del mio primo diorama. Purtroppo non avendo a disposizione molta profondità ho dovuto realizzare solo il primo e il secondo piano. Aimé avevo a disposizione soltanto 39cm. di profondità.

Ovviamente è la prima volta che utilizzo la prospettiva, quindi se trovate degli errori siate gentili da farmeli notare






Come natività ho utilizzato una della Landi da 12cm



Ho voluto provare varie tecniche dal gesso inciso al polistirene



Per la pima volta in vita mia ho voluto provare a colorare con le terre. Devo dire che sono rimasto stupefatto dalla resa e dalla possibilità di creare svariate sfumature
34   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Dialmapepp Inserito il - 30 dicembre 2014 : 23:10:33
Un caloroso ringraziamento a tutti voi e un augurio di felice e sereneo anno nuovo
GIALLARO Inserito il - 30 dicembre 2014 : 20:59:21
davvero bello, complimenti !!!
ATTY Inserito il - 30 dicembre 2014 : 19:40:38
complimenti per il bel diorama e complimenti anche per gli altri lavori piccoli che ho visto sull altro post...non sono da meno
minotal Inserito il - 30 dicembre 2014 : 19:35:13
Bello bel diorama complimenti sarebbe bello vederlo da vicino,visto che dalle nostre parti non se ne vedono tanti .un saluto e un augurio di buon anno
mario60 Inserito il - 30 dicembre 2014 : 19:28:23
veramente un bel diorama,complimenti Giuseppe!!!!
codman Inserito il - 30 dicembre 2014 : 18:30:42
Ah.... me l'ero perso questo lavoro... complimenti Giuseppe, davvero bellissimo!
Dialmapepp Inserito il - 30 dicembre 2014 : 15:31:02
Grazie Filippo per i tuoi complimenti e per il tuo consiglio sulla illuminazione del diorama, in effetti ho curato molto questo dettaglio per evidenziare e non nascondere tutto il lavoro svolto.
Auguri per un felice anno nuovo.

Grazie anche a te Fabrix e felice anno nuovo

Giuseppe.
fabrix Inserito il - 30 dicembre 2014 : 15:26:50
Molto bello e molto ben fatto
carolus Inserito il - 30 dicembre 2014 : 15:17:52
molto bello il tuo lavoro! l'uso della luce è davvero fondamentale in un diorama, ma...se la struttura non è fatta benec'è poco da illuminare! Il tuo diorama è ben costruito (le piccole imperfezioni ci sono in tutti) e meglio illuminato
Dialmapepp Inserito il - 30 dicembre 2014 : 15:00:58
Grazie Fabio un po è anche merito tuo, i tuoi dvd sono stati una fonte d'ispirazione incredibile. Poi e grazie a te che ho scoperto la tecnica della colorazione con le terre che non abbandonerò mai più.
Quindi di nuovo grazie e felice anno nuovo amico.

Allego un'altra foto del diorama nella sua dimora


Immagine:

76,5 KB
fabiowarrior1 Inserito il - 30 dicembre 2014 : 14:36:55
eccolo finalmente vedo le foto
davvero belloooooooooooooooooooo un abbraccio e buon anno
Dialmapepp Inserito il - 30 dicembre 2014 : 13:08:39
Grazie anche a voi per i complimenti

Campagna74 Inserito il - 05 dicembre 2014 : 08:02:23
Bello!! mi piace molto complimenti
coccinella Inserito il - 05 dicembre 2014 : 07:57:25
Molto d'effetto bello bello curato mi a colpito molto la fontana e il tombino fatti ad arte senza togliere nulla agli altri finimenti bravo .
Peppe84 Inserito il - 04 dicembre 2014 : 22:16:44
Mi associo anch'io ai complimenti!!
Saluti peppe.
fello84 Inserito il - 04 dicembre 2014 : 22:08:19
A ho capito....bravo molto bello!!!
Dialmapepp Inserito il - 04 dicembre 2014 : 21:37:43
Grazie per i complimenti sempre graditi

@Fello84: per quanto riguarda l'altezza della porta di destra non è un errore in quanto è una cosa voluta. La particolarità dei Sassi di Matera è proprio quella di avere alcune case antiche in stato di abbandono (muri in rovine e porte piccolissime) e alcune restaurate con le relative misure odierne. Spero di essermi spiegato

Vi allego una carrellata di foto del diorama completo e messo a dimora













Come primo diorama mi ritengo soddisfatto e pronto a rirpovarci anche grazie ai vostri consigli e suggerimenti.

Visto che ho finito il diorama in largo anticipo sto realizzando altri due piccoli presepi da donare.
A presto con nuove foto
daniele70 Inserito il - 22 novembre 2014 : 18:07:22
Bellissimo... complimenti davvero
mj831983 Inserito il - 22 novembre 2014 : 13:04:13
davvero stupendo..trasmette tanto calore
Simoxb Inserito il - 21 novembre 2014 : 23:50:36
complimenti veramente bello
fello84 Inserito il - 19 novembre 2014 : 20:41:15
Volevo farti i miei più sinceri complimenti per la tua realizzazione!!!
Bravo come primo diorama niente male!!!
ma ti voglio fare notare una cosa visto che hai chiesto, magari è la foto che inganna ma la porta dietro agli archi è più grande della porta con la scalinata a destra, dalla foto sembra che nel secondo piano rimangono le stesse proporzioni del primo.
Non voglio essere critico ma quando osservo un diorama guardo molto attentamente i particolari e credo che sia costruttivo per migliorarsi sempre.
ciao
Dialmapepp Inserito il - 19 novembre 2014 : 13:54:54
Mino, Renzo, Chiara e Davide grazie per i complimenti sempre ben graditi.
Chiara per realizzare l'acqua ho utilizzato un silicone liquido, vuoi i tempi di crisi vuoi perchè mi scoccia pagare soldi in più per materiali blasonati quando si può ottenere ottimi risultati con un spesa minima. In principio volevo utilizzare l'effetto acqua della prochima ma poi mi sono accorto che costava piu di una bottiglia di grappa d'annata. Allora armato di pazienza mi sono messo alla ricerca, e infine ho trovato questo silicone liquido in un negozietto che vende tutto a 50 centesimi in bottigliette da 60/70 ml e ho fatto delle prove. Prove superate egregiamente anzi asiugandosi crea delle bollicine che rende il tutto ancora più realistico. Ahh dimneticavo queste boccettine costano € 0,60 e ho detto tutto
Davide grazie per la precisazione, inutile dire graditissima, in effetti è un particolare a cui non avevo fatto caso di sicuro nel prossimo non ci sarà questo errore. Grazie Davide.
Dave Inserito il - 19 novembre 2014 : 11:19:51
Ciao Giuseppe, stupendo il tuo PRIMO diorama! Poi l'illuminazione è spettacolare davvero. Anche io vorrei l'anno prossimo fare il mio primo diorama in prospettiva! Alle superiori ho fatto il liceo artistico indirizzo architettura, e ho studiato la prospettiva e amata alla follia (è bellissima!!!!!), ma non mi sono mai cimentato nella costruzione di un diorama in prospettiva. Prima o poi lo farò. In questo periodo sto cercando di informarmi un po' e guardando il tuo diorama ho trovato (perdonami) un paio di errorini di prospettiva. Senza entrare troppo nei dettagli tecnici, in questo caso tu hai fatto un caso di prospettiva centrale, in cui cioè tutte le linee perpendicolari al boccascena convergono in un unico punto di fuga, mentre le linee parallele al boccascena dovrebbero tutte rimanere orizzontali. Non so se mi spiego, ma ad esempio le alzate dei gradini della scaletta sulla destra avrebbero dovuto essere viste frontalmente, parallele al boccascena, invece tu le hai fatte diciamo "non in prospettiva". Io non ho mai fatto caso a come facciano gli altri dioramisti ma tecnicamente nella prospettiva tutto dovrebbe essere impeccabile, altrimenti...è una prospettiva a metà!
Questo ovviamente non toglie nulla alla grandissima bellezza del tuo presepe che davvero è realizzato benissimo in tutto il resto, ma c'è quel dettaglio impreciso che ad un esperto (non che io mi reputi tale) fa dire "Mh, peccato, se non fosse stato per quei dettagli sarebbe stato un diorama perfetto!".
Spero che il mio commento, forse un po' pignolo, ti aiuti a migliorare per i tuoi prossimi diorami perché diventino sempre più impeccabili! Eh lo so, la prospettiva è un casino, ma dà grandi soddisfazioni!!!!!!! Tanta stima e non vedo l'ora di vedere un altro tuo diorama!
Chiara Bottelli Inserito il - 18 novembre 2014 : 23:28:34
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Complimenti Giuseppe, il diorama è bello e molto suggestivo illuminato cosi.
Bravo bravo. Con cosa hai fatto l'acqua?


renzo50 Inserito il - 18 novembre 2014 : 23:16:24
Complimenti Giuseppe, il diorama è bello e molto suggestivo illuminato cosi.
ciao Renzo.
Mino 52 Inserito il - 14 novembre 2014 : 19:44:45
Giuseppe bel diorama(per essere il primo!!).
Bello il gioco di luce che hai dato!Bravo!
Dialmapepp Inserito il - 14 novembre 2014 : 19:41:35
@ Enzo= grazie per i complimenti in quanto alla luce dentro le case purtroppo è un effetto delle foto fatte con lo smartphone. Alla fine provvederò a farle con una reflex

@ Carlo= grazie mille anche a te, veramente dovrebbero essere pomodori anche se non tanto mi convincono. Infatti è l'unico particolare non ancora incollato. Ho provato a incollare delle "palline" di polistirolo direttamente sul filo e poi colorate, ma sono alla ricerca di un metodo migliore
carlito Inserito il - 14 novembre 2014 : 17:54:47
è un lavoro bellissimo, compèlimenti, ottima atmosfera...come hai realizzato la treccia d'aglio (o sono cipolle??)?
ulisse Inserito il - 14 novembre 2014 : 15:32:12
Ciao Giuseppe,
stavo seguendo il tuo lavoro con attenzione ed il risultato mi soddisfa molto. Complimenti!
A mio parere, nella seconda foto inserita per le prove di illuminazione, la luce dentro le case è troppo carica di giallo, in pratica 'spara', ma forse è la foto che trae in inganno.
Per il resto, bravo! Se tu non lo avessi scritto, mai avrei creduto che questo è il tuo primo diorama.
Molto ben curati e ben eseguiti i particolari: "mi piacciono molto"

Ciao
Enzo
Dialmapepp Inserito il - 14 novembre 2014 : 13:06:07
Grazie Nicoletta, una volta cominciato con la vegetazione ho voluto fare delle prove con l'illuminazione.



Per l'illuminazione del diorama mi sono servito di varie strisce di led, una rgb e un paio luce calda poi ovviamente alcuni led vari per illuminare l'interno delle case e uno per far risaltare la natività.



Cosa ve ne pare può andare bene?
Di seguito alcuni particolari realizzati da me come la fontana e alcune minuterie.





Come potete notate ho voluto aggiungere al diorama alcuni oggetti che riportino alla tradizione gastronomica della città di Matera come il famoso pane a “cornetto” tipico e conosciuto in tutto il mondo.



e infine ho posizionato al loro posto le altre statue sempre della Landi.
Visto che quest'anno ho cominciato decisamente presto la realizzazione del diorama sto trovando il tempo e la passione per aggiungere tanti dettagli in più.
Ora aspetto con pazienza i vostri pareri, siate gentili visto che questo è il mio primo diorama.
nicoletta Inserito il - 14 novembre 2014 : 05:15:56
Per me ,davvero molto ben fatto....
Dialmapepp Inserito il - 13 novembre 2014 : 22:32:46
Dopo le prove di colorazione ho cominciato a dedicarmi alla vegetazione cominciando con un pianta di vite e una rampicante sulla parete destra



Ahh dimenticavo di dire che ho ambientato questo diorama nei famosi "Sassi di Matera" (mia città d'origine)
Dialmapepp Inserito il - 13 novembre 2014 : 22:28:43
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

non vedo la foto



Hai ragione Fabio, non riuscivo a caricare le foto
fabiowarrior1 Inserito il - 13 novembre 2014 : 22:19:41
non vedo la foto

Chiudi Finestra (termina)