Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 uva, cestini e pomodori

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
and342 Inserito il - 09 giugno 2014 : 13:41:30
Nuovi lavori,ciao!

Immagine:

87,21 KB

Ho problemi ad inviare altre foto. Riproverò
24   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Chiara Bottelli Inserito il - 27 giugno 2014 : 15:11:26
Una vera meraviglia
and342 Inserito il - 27 giugno 2014 : 12:18:37


Immagine:

87,03 KB
and342 Inserito il - 27 giugno 2014 : 12:16:27


Immagine:

93,22 KB

Immagine:

95,17 KB
and342 Inserito il - 27 giugno 2014 : 12:14:23


Immagine:

84,97 KB

Immagine:

77,55 KB

Immagine:

97,53 KB
renzo50 Inserito il - 16 giugno 2014 : 21:01:41
Complimenti sinceri, sono semplicemente fantastici.
and342 Inserito il - 13 giugno 2014 : 13:45:49
Ok, un tocco di vernice ma spray!
Citazione:
Messaggio inserito da cassandra

Ma che ceroplasta ribelle!!!
Citazione:
Messaggio inserito da and342

Non ho verniciato di proposito. Non mi piace il lucido sulle foglie...e non mi piace la vernice damar!
Citazione:
Messaggio inserito da cassandra

Bravo Andrea anche se hai dimenticato di verniciare le foglie!
Usa vernice a pennello, resina damar. Anche se la carta è trattata con colla un velo di vernice conserva per lungo periodo la brillantezza dei colori e dalla polvere.






cassandra Inserito il - 12 giugno 2014 : 17:11:10
Ma che ceroplasta ribelle!!!
Citazione:
Messaggio inserito da and342

Non ho verniciato di proposito. Non mi piace il lucido sulle foglie...e non mi piace la vernice damar!
Citazione:
Messaggio inserito da cassandra

Bravo Andrea anche se hai dimenticato di verniciare le foglie!
Usa vernice a pennello, resina damar. Anche se la carta è trattata con colla un velo di vernice conserva per lungo periodo la brillantezza dei colori e dalla polvere.




and342 Inserito il - 12 giugno 2014 : 15:35:50
Non ho verniciato di proposito. Non mi piace il lucido sulle foglie...e non mi piace la vernice damar!
Citazione:
Messaggio inserito da cassandra

Bravo Andrea anche se hai dimenticato di verniciare le foglie!
Usa vernice a pennello, resina damar. Anche se la carta è trattata con colla un velo di vernice conserva per lungo periodo la brillantezza dei colori e dalla polvere.


Chiara Bottelli Inserito il - 11 giugno 2014 : 22:56:51
A quanto li vendi al km i pomodori? . Scherzo sono lavori, anzi direi capolavori
cassandra Inserito il - 11 giugno 2014 : 09:42:24
Bravo Andrea anche se hai dimenticato di verniciare le foglie!
Usa vernice a pennello, resina damar. Anche se la carta è trattata con colla un velo di vernice conserva per lungo periodo la brillantezza dei colori e dalla polvere.
MyGianos Inserito il - 10 giugno 2014 : 23:29:21
complimentoni!!!!!
and342 Inserito il - 10 giugno 2014 : 17:59:14
Tasto dolente...i cestini. Tanta ma tanta pazienza, osservare, conoscenza dei materiali. Non sono soddisfatto della mia cesteria ma comincio a capire qualcosa.Ciao!
and342 Inserito il - 10 giugno 2014 : 15:38:05
I piccioli li realizzo con la guttaperga ( al momento sono sprovvisto)ma quelli che vedi sono provvisori e sono veri.
Citazione:
Messaggio inserito da carlito

Complimenti And davvero ottimi lavori...mi piacerebbe sapere com'è fatto il picciolo dei pomodori...stesso procedimento delle foglie di uva?

Micki70 Inserito il - 10 giugno 2014 : 14:59:32
Citazione:
Messaggio inserito da gamgio

ho una domanda:
Per i cesti, esiste una guida passo passo, un video oppure altro che può aiutarmi a realizzarli visto che sono alle prime armi?

Grazie e buona giornata
Gianni




Io per impararmi ho usato questo passo-passo:
http://www.minimadeinitaly.com/Tutorial/Basket/body_basket.html
Spero possa essere utile anche a te.

Se hai la possibilità di reperire il midollino guarda anche questa spiegazione pubblicata sul sito di Alex:
http://www.ilpresepe.org/index_htm_files/Cesto2.pdf


Ciao da Barbara
gamgio Inserito il - 10 giugno 2014 : 12:44:14
Ciao and342,
Complimenti sono bellissimmmmeeeeeee le tue creazioni, molto realistiche !!!
Molto impressionato e contento che fai parte di questo forum come tanti altri artisti, xchè questo siete ARTISTI, MAESTRI!!!

ho una domanda:
Per i cesti, esiste una guida passo passo, un video oppure altro che può aiutarmi a realizzarli visto che sono alle prime armi?

Grazie e buona giornata
Gianni
carlito Inserito il - 10 giugno 2014 : 09:06:59
Complimenti And davvero ottimi lavori...mi piacerebbe sapere com'è fatto il picciolo dei pomodori...stesso procedimento delle foglie di uva?
mg3911 Inserito il - 09 giugno 2014 : 20:53:14
Ciao and342. Bella l'uva, i pomodori i cestini, ma... l'uva è superba, le foglie molto ben fatte con colorazione stupenda.
Complimenti anche alla mamma!!.
marco
Micki70 Inserito il - 09 giugno 2014 : 20:04:20
Grazie mille per la risposta. Ti abbiamo fatto,due domande (allo stesso orario) al prezzo di una risposta
Complimenti anche a tua mamma.
Ciao Barbara.
and342 Inserito il - 09 giugno 2014 : 18:39:47
Grazie per i complimenti. Mia madre ha un laboratorio di restauro, pertanto, uso quello che trovo. Anche impasti di colori asciutti che polverizzo, oppure miscele che non usa e che mi piacciono. Anche se non posso accedere a tutto poichè sono pigmenti costosissimi e mi accontento degli "avanzi"!
Non saprei dirti quanti colori uso, mi deve convincere il risultato. Nell'uva bianca metto giallo, verde chiaro/scuro...preparo tante scatolette con diverse gradazioni di giallo, di verde ecc. faccio le colate con tutti questi miscugli. Per l'uva nera la cera non è nera ma ci sono colate di blu, nero seppia e rosso. spero di essere stato utile.
Citazione:
Messaggio inserito da Micki70

Ciao And342 molto bella complimenti. Posso chiederTi come sono fatte le foglie dell'uva. E ancora che colori ha mischiato per l'uva nera (sia per gli acini chiari che per quelli scuri).
Grazie mille e ancora complimenti.
Barbara

and342 Inserito il - 09 giugno 2014 : 18:25:38
Grazie. Le foglie le realizza mia madre con carta giapponese e amido di riso. La carta è quella usata per il restauro della carta.(lei restaura la carta). Durante l'asciugatura usa una specie di bulino per le nervature. I contorni sono sfrangiati a mano con il bisturi e bulino. Scusate ma non conosco bene i termini degli attrezzi.
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

molto bello
le foglie come le hai ottenute?

and342 Inserito il - 09 giugno 2014 : 15:17:32


Immagine:

99,44 KB

Immagine:

79,47 KB

Immagine:

44,67 KB

Immagine:

54,87 KB

Immagine:

51,89 KB

Immagine:

49,46 KB

Immagine:

43,15 KB

Immagine:

49,99 KB

Immagine:

51,6 KB
Micki70 Inserito il - 09 giugno 2014 : 14:38:48
Ciao And342 molto bella complimenti. Posso chiederTi come sono fatte le foglie dell'uva. E ancora che colori ha mischiato per l'uva nera (sia per gli acini chiari che per quelli scuri).
Grazie mille e ancora complimenti.
Barbara
fabiowarrior1 Inserito il - 09 giugno 2014 : 14:38:04
molto bello
le foglie come le hai ottenute?
Campagna74 Inserito il - 09 giugno 2014 : 14:19:49
Complimentoniii!!! molto realistico

Chiudi Finestra (termina)