Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 colla di coniglio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
rocco92 Inserito il - 22 novembre 2013 : 14:59:38
salve ragazzi la colla di coniglio gia pronta dove la posso trovare?
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabrix Inserito il - 01 dicembre 2013 : 16:36:51
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

Citazione:
Messaggio inserito da romano

[quote]Messaggio inserito da il Montanaro

Suggerisco di preparare un quantitativo minore di colla.
Io in genere sciolgo un cucchiaino da caffè in un barattolo di marmellata d'acqua.
Trattandosi di colla "naturale" e non "artificiale, se non conservata bene, si decompone e sopratutto emana un odore sgradevolissimo.
In genere un barattolo di "marmellata" è più che sufficiente per un discreto presepe/diorama.
Meglio averne sempre di nuova e... profumata.

Buon lavoro
concordo pienamente!!!!



Concordo in toto e comunque la colla di coniglio se lavorata in %
corretta si trasforma in gelatina consistente e conservata in un
vaso bormioli fa il sottovuoto e si mantiene a lungo.
Almeno è quello che verifico personalmente

fabrix



artista1980como Inserito il - 01 dicembre 2013 : 14:19:38
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

ma come l'hai congelata? se con il barattolo di vetro si spacca !!!!



ma no in barattolino di plastica di quekli che possono andare anche nel micronde
carlito Inserito il - 28 novembre 2013 : 18:11:28
Citazione:
Messaggio inserito da Micki70

Una domanda io uso la colla da parati perché' è più semplice da preparare. Ma è indicata? Quali sono i pro e i contro rispetto alla colla di coniglio?
Grazie
Barbara

La domanda fatta da Micky e ripresa da Sergio interessa anche me...sarebbe interessante conoscere il parere dei più esperti in fatto di terre e colle "alternative" a quella di coniglio...
lellone Inserito il - 27 novembre 2013 : 17:55:55
Citazione:
Messaggio inserito da il Montanaro

Suggerisco di preparare un quantitativo minore di colla.
Io in genere sciolgo un cucchiaino da caffè in un barattolo di marmellata d'acqua.
Trattandosi di colla "naturale" e non "artificiale, se non conservata bene, si decompone e sopratutto emana un odore sgradevolissimo.
In genere un barattolo di "marmellata" è più che sufficiente per un discreto presepe/diorama.
Meglio averne sempre di nuova e... profumata.

Buon lavoro

sergio70 Inserito il - 27 novembre 2013 : 12:35:48
Citazione:
Messaggio inserito da Micki70

Una domanda io uso la colla da parati perché' è più semplice da preparare. Ma è indicata? Quali sono i pro e i contro rispetto alla colla di coniglio?
Grazie
Barbara

Micki70 Inserito il - 25 novembre 2013 : 07:48:01
Una domanda io uso la colla da parati perché' è più semplice da preparare. Ma è indicata? Quali sono i pro e i contro rispetto alla colla di coniglio?
Grazie
Barbara
Pas_dio Inserito il - 24 novembre 2013 : 23:02:55
Scusate ma invece di complicar si la vita e l'olfatto con la colla di coniglio perché non usare colla acrilica o colla per parati ?
romano Inserito il - 24 novembre 2013 : 21:16:04
a Renzoooooooooooo!!!!!!!!!!!
renzo50 Inserito il - 24 novembre 2013 : 18:58:31
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

ma come l'hai congelata? se con il barattolo di vetro si spacca !!!!


E' chiaro che se l'ha congelata non è stata sicuramente messa in un contenitore di vetro.
Paolobelen Inserito il - 23 novembre 2013 : 19:36:45
Citazione:
Messaggio inserito da romano

[quote]Messaggio inserito da il Montanaro

Suggerisco di preparare un quantitativo minore di colla.
Io in genere sciolgo un cucchiaino da caffè in un barattolo di marmellata d'acqua.
Trattandosi di colla "naturale" e non "artificiale, se non conservata bene, si decompone e sopratutto emana un odore sgradevolissimo.
In genere un barattolo di "marmellata" è più che sufficiente per un discreto presepe/diorama.
Meglio averne sempre di nuova e... profumata.

Buon lavoro
concordo pienamente!!!!

Per non far andare a male la colla di coniglio basta aggiungere alla soluzione acqua/colla un poco di acido o base ad esempio circa 1 cc. di ammoniaca o di succo di limone; così di impedisce all'acqua di imputridire e prendere cattivi odori
GIALLARO Inserito il - 23 novembre 2013 : 12:03:36
ma come l'hai congelata? se con il barattolo di vetro si spacca !!!!
artista1980como Inserito il - 23 novembre 2013 : 09:22:45
ciao. Io ho fatto un esperimento e sembra funzionare.
Finito di usare la colla l'ho congelata. quando mi serve la metto un po' nel micronde, faccio sciogliere la quantità che mi serve e la ricongelo....sembra funzionare.
fabiowarrior1 Inserito il - 23 novembre 2013 : 02:44:19
Citazione:
Messaggio inserito da romano

[quote]Messaggio inserito da il Montanaro

Suggerisco di preparare un quantitativo minore di colla.
Io in genere sciolgo un cucchiaino da caffè in un barattolo di marmellata d'acqua.
Trattandosi di colla "naturale" e non "artificiale, se non conservata bene, si decompone e sopratutto emana un odore sgradevolissimo.
In genere un barattolo di "marmellata" è più che sufficiente per un discreto presepe/diorama.
Meglio averne sempre di nuova e... profumata.

Buon lavoro
concordo pienamente!!!!

romano Inserito il - 22 novembre 2013 : 21:07:24
[quote]Messaggio inserito da il Montanaro

Suggerisco di preparare un quantitativo minore di colla.
Io in genere sciolgo un cucchiaino da caffè in un barattolo di marmellata d'acqua.
Trattandosi di colla "naturale" e non "artificiale, se non conservata bene, si decompone e sopratutto emana un odore sgradevolissimo.
In genere un barattolo di "marmellata" è più che sufficiente per un discreto presepe/diorama.
Meglio averne sempre di nuova e... profumata.

Buon lavoro
concordo pienamente!!!!
il Montanaro Inserito il - 22 novembre 2013 : 16:01:53
Suggerisco di preparare un quantitativo minore di colla.
Io in genere sciolgo un cucchiaino da caffè in un barattolo di marmellata d'acqua.
Trattandosi di colla "naturale" e non "artificiale, se non conservata bene, si decompone e sopratutto emana un odore sgradevolissimo.
In genere un barattolo di "marmellata" è più che sufficiente per un discreto presepe/diorama.
Meglio averne sempre di nuova e... profumata.

Buon lavoro
Carmine66 Inserito il - 22 novembre 2013 : 15:51:24
io la trovo in forma di piccoli....trucioli?pellets?.... nei negozzi di colori e fai-da-te.
si scioglie a bagnomaria:
Preparazione della colla di coniglio
Per la preparazione della colla di coniglio occorre munirsi di un pentolino da bagnomaria o comunque di due recipienti utili allo scopo.
Mettiamo 100 gr. di colla di coniglio nel pentolino del bagnomaria aggiungendo 1 lt. d'acqua e lasciamo riposare per circa 12 ore, affinché la colla assorba l'acqua.
A questo punto si passa alla fase di cottura o riscaldamento mettendo il pentolino a bagnomaria sul fuoco fino al completo scioglimento della colla.
rocco92 Inserito il - 22 novembre 2013 : 15:23:06
grazie.. e come dovrei fare scusa?
Giaggio Inserito il - 22 novembre 2013 : 15:19:00
non la trovi... ci son dei preparati ma che contengono anche altri elementi insieme alla colla di coniglio, per pitture restauri etc, ma la colla di coniglio assoluta la devi preparare tu facendola sciogliere....

Chiudi Finestra (termina)