V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cassandra |
Inserito il - 26 marzo 2013 : 12:53:35 Cera, solo cera precolorata. Cestini in puro midollino (intrecciati con le mie manine!)
Immagine:
 36,3 KB
Immagine:
 29,19 KB
Immagine:
 56,56 KB
Immagine:
 44,48 KB
Immagine:
 43,35 KB
Immagine:
 40,88 KB
Immagine:
 52,17 KB |
30 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
cassandra |
Inserito il - 18 aprile 2013 : 18:01:51 Grazie,...ehm, cosa dire?   Il tuo commento mi sprona a migliorare la tecnica. Grazie ancora! Citazione: Messaggio inserito da carolus
Cara Cassandra, mi ero perso i tuoi lavori e non mi spiego come (in realtà, nel mio subconscio, poichè non ho mai provato la cera, rimuovo tutto ciò che lo è). Sono andato a cercare e ...trovo cose stupende! Guardando questo post dall'inizio ho subito avuto la sensazione dell'Opera d'Arte (e non replicare, perchè E' così!), poi mi sono reso conto che è proprio la qualità delle foto a dare quella carica in più agli oggetti e il naturale commento è stato: "....sembrano dei Caravaggio". Ma andando avanti ho visto che arrivo buon ultimo e quindi posso solo rinnovare i miei complimenti per il lavoro, le foto ma soprattutto la sensazione di grande pace che riesci a infondere
|
carolus |
Inserito il - 18 aprile 2013 : 13:28:28 Cara Cassandra, mi ero perso i tuoi lavori e non mi spiego come (in realtà, nel mio subconscio, poichè non ho mai provato la cera, rimuovo tutto ciò che lo è). Sono andato a cercare e ...trovo cose stupende! Guardando questo post dall'inizio ho subito avuto la sensazione dell'Opera d'Arte (e non replicare, perchè E' così!), poi mi sono reso conto che è proprio la qualità delle foto a dare quella carica in più agli oggetti e il naturale commento è stato: "....sembrano dei Caravaggio". Ma andando avanti ho visto che arrivo buon ultimo e quindi posso solo rinnovare i miei complimenti per il lavoro, le foto ma soprattutto la sensazione di grande pace che riesci a infondere |
cassandra |
Inserito il - 16 aprile 2013 : 09:02:36 Grazie Ulderico, effettivamente la colorazione della cera è difficile. Quando la cera si solidifica il colore scelto si altera anche di qualche tono, pertanto, ogni tanto, mi capita d'aver voglia di buttare tutto! Citazione: Messaggio inserito da ulderico63
ciao ,la cosa che colpisce e' la colorazione bravissima!,perchè' si puo' anche saper realizzare un oggetto ho una struttura di un presepe, ma se non si sa colorare il tutto viene vanificato (e solo la mia opinione)complimenti sei molto brava.un saluto ulderico
|
cassandra |
Inserito il - 16 aprile 2013 : 08:58:57 Mille grazie Floriana!Citazione: Messaggio inserito da floriana
Bravissima. Complimenti per i lavori realistici. Le (bellissime) foto fanno sembrare i tuoi lavori quadri di Caravaggio! Ciao, Floriana
|
ulderico63 |
Inserito il - 15 aprile 2013 : 20:37:07 ciao ,la cosa che colpisce e' la colorazione bravissima!,perchè' si puo' anche saper realizzare un oggetto ho una struttura di un presepe, ma se non si sa colorare il tutto viene vanificato (e solo la mia opinione)complimenti sei molto brava.un saluto ulderico |
floriana |
Inserito il - 15 aprile 2013 : 19:02:36 Bravissima. Complimenti per i lavori realistici. Le (bellissime) foto fanno sembrare i tuoi lavori quadri di Caravaggio! Ciao, Floriana |
Pas_dio |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 00:33:08 Grazie Cassandra (scusa il ritardo) |
cassandra |
Inserito il - 05 aprile 2013 : 12:23:07 Grazie MorosCitazione: Messaggio inserito da MorosAlbagor
molto realistici come il pane che ancora ricordo come spettacolare.... i limoni sono per me i piu' belli!
|
MorosAlbagor |
Inserito il - 04 aprile 2013 : 12:37:57 molto realistici come il pane che ancora ricordo come spettacolare.... i limoni sono per me i piu' belli! |
cassandra |
Inserito il - 04 aprile 2013 : 11:35:17 Grazie amici miei! |
Dom |
Inserito il - 04 aprile 2013 : 11:34:36 Ehm...Cass... qui ti sei superata. Belle le realizzazioni e belle le foto. Smetto di dirti brava, si sisisss    Bravissima, forse è il termine adatto.   |
cassandra |
Inserito il - 04 aprile 2013 : 11:25:08 Grazie Pas! Ti ringrazio per i preziosi consigli.Per i cestini è difficile spiegare...ho inventato al momento!!! Credo che il mio procedimento sia errato anzi ne sono sicura ma il risultato non è male!Inizio come un qualsiasi cestino tendendo a "stringere in gola" per poi riaprire. Lasciare sempre due fili più lunghi per l'intreccio del manico. Citazione: Messaggio inserito da Pas_dio
Complimenti Cassandra sono molto belli i tuoi cestini . Anche la frutta. Concordo con Renzo il colore scuro delle foto da la suggestione dei quadri di Caravaggio . Puoi postarne qualcuno alla luce normale e mettere qualche moneta vicino per capire di che grandezza sono ? Come procedi per i cestini a coppa ?
Per Giallaro : il midollino colorato o anche naturale lo,puoi facilmente reperire da qualche fioraio perché lo,usano nelle loro composizioni. Alcuni te lo possono ordinare in pacchi dai loro fornitori . A volte hanno anche quello schiacciato .
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 31 marzo 2013 : 23:05:14 stupendi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Pas_dio |
Inserito il - 31 marzo 2013 : 01:35:50 Per Cassandra : Per una migliore riuscita delle foto un' altra volta usa la posa B. È una modalità che , attraverso una apertura del diaframma per il tempo che tu stessa imposti , ti da risultati molto belli. Per intenderci e quella che usano i fotografi professionisti per le foto di notte . Ovviamente bisogna possedere un fotocamera che abbia questa funzione e bisogna fare più tentativi a tempi diversi di esposizione e poi scegliere le migliori foto . Il tutto con una fotocamera appoggiata ad un sostegno stabile altrimenti c'è il mosso. |
Pas_dio |
Inserito il - 31 marzo 2013 : 01:29:35 Complimenti Cassandra sono molto belli i tuoi cestini . Anche la frutta. Concordo con Renzo il colore scuro delle foto da la suggestione dei quadri di Caravaggio . Puoi postarne qualcuno alla luce normale e mettere qualche moneta vicino per capire di che grandezza sono ? Come procedi per i cestini a coppa ?
Per Giallaro : il midollino colorato o anche naturale lo,puoi facilmente reperire da qualche fioraio perché lo,usano nelle loro composizioni. Alcuni te lo possono ordinare in pacchi dai loro fornitori . A volte hanno anche quello schiacciato . |
Cap. Harlock |
Inserito il - 30 marzo 2013 : 22:34:55 Bellissimo tutto! |
MyGianos |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 23:16:13 Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Frutta stupenda, come tutti i tuoi lavori precedenti, ma anche i cestini sono bellissimi, la terza foto con quel chiaro scuro, sembra un particolare di un quadro di Caravaggio, complimenti sinceri.     ciao Renzo
|
renzo50 |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 17:33:03 Frutta stupenda, come tutti i tuoi lavori precedenti, ma anche i cestini sono bellissimi, la terza foto con quel chiaro scuro, sembra un particolare di un quadro di Caravaggio, complimenti sinceri.     ciao Renzo |
carlito |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 17:20:21 Citazione: Messaggio inserito da cassandra
La base è cera precolorata. Una passatina di vernice e giù nelle terre colorate:terra d'ombra+bruno van dyck+giallo cadmio oro+ocra di siena. Qualora non avessi le terre potrai utilizzare dei semplici gessetti colorati polverizzati.Chiaramente non troverai, nei gessetti, i colori che ti ho indicato ma la tua bravura ed esperienza ti aiuterà nella scelta dei colori. Citazione: Messaggio inserito da carlito
scusami Cassandra, una curioità: nell'ultima foto come hai fatto la parte esterna delle patate?
Grazie mille per la risposta e ancora complimenti  |
cassandra |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 12:27:06 La base è cera precolorata. Una passatina di vernice e giù nelle terre colorate:terra d'ombra+bruno van dyck+giallo cadmio oro+ocra di siena. Qualora non avessi le terre potrai utilizzare dei semplici gessetti colorati polverizzati.Chiaramente non troverai, nei gessetti, i colori che ti ho indicato ma la tua bravura ed esperienza ti aiuterà nella scelta dei colori. Citazione: Messaggio inserito da carlito
scusami Cassandra, una curioità: nell'ultima foto come hai fatto la parte esterna delle patate?
|
cassandra |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 12:17:10 Non sono sicura d'aver capito bene ma credo che non si possa fare pubblicità.Qualcuno m'illumini! Comunque, nel frattempo, ti mando un messaggio privato.Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Mi puoi indicare il sito?
|
GIALLARO |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 11:07:37 Mi puoi indicare il sito? |
Settimo |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 10:55:19 "Manine" d'oro, aggiungo io. |
carlito |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 09:31:04 scusami Cassandra, una curioità: nell'ultima foto come hai fatto la parte esterna delle patate? |
cassandra |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 09:29:31 Il midollino puoi trovarlo anche dal fioraio. Ultimamente l'ho acquistato on line su un sito di prodotti per restauro.Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Scusami il midollino come l'hai ottenuto?
|
cassandra |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 08:31:22 Grazie, le foto sono scure di proposito. Purtroppo, non sono brava in fotografia ma ho tentato di evocare il chiaroscuro al fine di produrre tranquillità, emergendo, dal profondo del buio, la descrizione dei particolari.Citazione: Messaggio inserito da carlito
Nonostante le foto un po' scure si intravedono dei perfetti lavori, come sempre complimenti sono bellissimi e realistici al 100% 
|
chek |
Inserito il - 26 marzo 2013 : 20:10:47 tutto bellissimo. brava. |
nicoletta |
Inserito il - 26 marzo 2013 : 20:05:10 Concoro con chi mi ha preceduto!bravissima!!!!!!!!!!!!! |
GIALLARO |
Inserito il - 26 marzo 2013 : 16:53:15 Scusami il midollino come l'hai ottenuto? |
carlito |
Inserito il - 26 marzo 2013 : 16:50:54 Nonostante le foto un po' scure si intravedono dei perfetti lavori, come sempre complimenti sono bellissimi e realistici al 100%  |