V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Graziano1988 |
Inserito il - 21 gennaio 2013 : 14:19:43 Opere realizzate interamente in Cartapesta policroma per il Natale 2012. Spero che le mie opere Vi piacciano e colgo l'occasione per salutare tutti Voi presepisti.







|
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GIALLARO |
Inserito il - 28 gennaio 2013 : 11:26:32 grazie per le altre foto. |
Graziano1988 |
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 11:36:59 Ecco alcune foto durante la lavorazione :)...






|
Cap. Harlock |
Inserito il - 23 gennaio 2013 : 14:07:11 Citazione: Messaggio inserito da Graziano1988
Ho elencatoble varie fasi di lavorazione. Appena posso carico alcune foto durante la lavorazione :)...
Grazie |
fabrix |
Inserito il - 22 gennaio 2013 : 23:56:46 Direi proprio che sei veramente bravo!!!!! Devi dare soddisfazione alle richieste di un passo passo...... altrimenti come facciamo a provarci????
fabrix
|
Graziano1988 |
Inserito il - 22 gennaio 2013 : 17:06:42 Ho elencatoble varie fasi di lavorazione. Appena posso carico alcune foto durante la lavorazione :)... |
Cap. Harlock |
Inserito il - 22 gennaio 2013 : 16:47:44 Citazione: Messaggio inserito da Graziano1988
Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Non penserai mica di cavartela così vero? Urge un passo passo sull'uso della cartapesta! 
Lo so che la Cartapesta ha una lavorazione lunga e che richiede diversi passaggi :)... ma é il mio lavoro... inoltre mi occupo anche di statuaria sacra e restauri :)... una piccola eperienza ce l'ho... comunque grazie :)...
Visto che hai l'esperienza e le capacità facci vedere come fai con un bel passo passo (era questo che intendevo nel messaggio sopra). |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 gennaio 2013 : 14:21:41 Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Non penserai mica di cavartela così vero? Urge un passo passo sull'uso della cartapesta! 
|
Graziano1988 |
Inserito il - 22 gennaio 2013 : 13:00:17 Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Non penserai mica di cavartela così vero? Urge un passo passo sull'uso della cartapesta! 
Lo so che la Cartapesta ha una lavorazione lunga e che richiede diversi passaggi :)... ma é il mio lavoro... inoltre mi occupo anche di statuaria sacra e restauri :)... una piccola eperienza ce l'ho... comunque grazie :)... Vi posso comunque elencare le varie fasi di lavoro della cartapesta leccese: 1- Modellatura delle parti anatomiche in carta o argilla con seguente essiccazione naturale. 2- Cottura nel forno per ceramisti a 1200 ºc circa. 3- Realizzazione del manichino con paglia, spago e ferro con successivo rivestimento di carta e colla. 4- Vestizione con carta e colla. 5- Focheggiatura della statua con ferri roventi. 6- Gessatura con gesso di bologna e colla coniglio e successiva levigatura. 7- Colorazione con colori acrilici o ad olio.
|
GIALLARO |
Inserito il - 22 gennaio 2013 : 11:57:28 Bellissime statuine !!!!!!!!!!! |
Cap. Harlock |
Inserito il - 22 gennaio 2013 : 09:49:36 Non penserai mica di cavartela così vero? Urge un passo passo sull'uso della cartapesta!  |
Mino 52 |
Inserito il - 22 gennaio 2013 : 08:26:10 Bellissimi lavori!  |
renzo50 |
Inserito il - 22 gennaio 2013 : 00:10:10 Sono delle opere veramente pregevoli, bravo Graziano    ciao Renzo |
floriana |
Inserito il - 21 gennaio 2013 : 21:34:12 Bellissime, complimenti! Ciao Floriana |
Alex |
Inserito il - 21 gennaio 2013 : 17:34:37 Citazione: Messaggio inserito da filo rosso
Complimenti Graziano. Ottimi, sia le statue che le scene.
Alla prossima. Filo Rosso
|
filo rosso |
Inserito il - 21 gennaio 2013 : 16:58:28 Complimenti Graziano. Ottimi, sia le statue che le scene.
Alla prossima. Filo Rosso |
alex99 |
Inserito il - 21 gennaio 2013 : 15:26:27 Citazione: Messaggio inserito da carlito
Complimenti Graziano, davvero dei bei lavori!  
 |
ROX |
Inserito il - 21 gennaio 2013 : 15:08:41 bellissime |
carlito |
Inserito il - 21 gennaio 2013 : 15:06:58 Complimenti Graziano, davvero dei bei lavori!   |