Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 casa di Nazareth "Dopo il bagnetto si gioca" +foto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paola62 Inserito il - 24 dicembre 2012 : 14:46:12
casa di Nazareth "Dopo il bagnetto si gioca".

in questo diorama la scena la si deve guardare dal vetro della porta e dalle finestre come avviene nella realtà

mi piaceva il fatto di trasmettere quel senso di curiosità che ci spinge a volte a curiosare dentro la finestra illuminata delle case altrui.

è provvisto di illuminazione giorno notte per dare modo di vedere con entrambe le luci la scena

le statue come riconoscerete sono le mie di circa 20 cm .


Immagine:

141,34 KB




Immagine:

129,68 KB

Immagine:

74,8 KB



voglio augurare a tutti un Santo e Sereno Natale
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Paola62 Inserito il - 17 dicembre 2014 : 14:02:19
Ok grazie ciao
Goofy Inserito il - 17 dicembre 2014 : 13:39:36
Grazie, cercherò di venire!
Saremo a Tirrenia dal 26 al 30, per cui quando saremo lì, ti chiamo e ci mettiamo d'accordo, ok?
Paolo
Paola62 Inserito il - 16 dicembre 2014 : 00:51:52
Grazie enzodan
Goofy grazie
mi farebbe molto piacere se vieni a Pisa x Natale devi fare un salto da me a vedere la mostra che ho allestito anche questo anno per la 4º edizione in via sbarra 79 Porcari Lucca
La mostra è aperta sabato domenica e festivi dall'8 dic. al 6 gennaio escluso il 1 dell'anno se non sono a casa, altrimenti apro.
Su appuntamento gli altri giorni e fino al 20 gennaio
Chiamare il tel 3382149570 il mio recapito. Ti aspetto
fammi sapere ciao
Goofy Inserito il - 15 dicembre 2014 : 16:03:06
Complimenti davvero per la bella scena che mi ero perso!
Sono tue anche le statue giusto?
Anch'io mi "diletto", ma da mpoco, con la terracotta (sono di terracotta le tue statue?)(http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6814) e, grazie agli amici del forum, riesco avere molti consigli!

Nelle vacanze di Natale andremo a Pisa e magari un salto a Porcari, se ci sono presepi da vedere lo faccio!
Anche quest'anno ci sarà una mostra? O anche altre in zona?
Buon Natale
Paolo
enzodan Inserito il - 15 dicembre 2014 : 13:04:28
è tutto bellissimo la bugnatura delle porte è spettacolare, complimentissimi
Paola62 Inserito il - 15 dicembre 2014 : 11:21:46
Grazie Elio
Quando lavoro faccio molta autocritica.
Cercare l'errore, se e quando c'è, è fondamentale per migliorarsi.


Ciao Ulisse, ti ringrazio molto per le tue parole.
leggerle mi riempie di gioia


è dalla condivisione che si può tutti trarre insegnamento e spunti.
ulisse Inserito il - 15 giugno 2014 : 18:22:45
Discutendo con Elio a proposito della realizzazione del suo fuoco, nel 3D http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6225&whichpage=1 egli, citandomi la fonte, mi ha dato modo di ammirare questo capolavoro che naturalmente è doveroso riproporre a tutti voi, talmente lo ritengo bello.
Non saprei cosa aggiungere che non sia stato già detto da tutti voi!
Un'opera che emoziona, un quadro Familiare assai importante, in cui ogni nostra famiglia si rivede nel quotidiano, con i suoi contorni ed i suoi frammenti di colore.

Davvero molto molto brava, Paola! Una grande Maestra!!
Enzo
Elio Inserito il - 23 marzo 2013 : 17:57:31
Brava Paola...
a volte sono gli oggetti più umili che non ti vengono in mente di riprodurre.
Colpo d'occhio, passione e bravura, fanno il resto.
Ancora brava... si vede che ci metti il cuore e non lo consideri un "lavoro" di routine.
Ciao
renzo50 Inserito il - 23 marzo 2013 : 17:40:29
La fantasia nel trovare il materiale giusto per realizzare quello che ti serve, poi è la tua bravura che fà il resto.
ciao Renzo
Paola62 Inserito il - 21 marzo 2013 : 18:52:39
grazie Renzo
forse intendi la fantasia di come realizzo?
renzo50 Inserito il - 19 marzo 2013 : 17:38:56
Grande Paola, non è certo la fantasia che ti manca.
ciao Renzo
Paola62 Inserito il - 09 marzo 2013 : 18:01:31
Grazie Julen
Anche da noi si faceva il bagno davanti al fuoco in cucina
che era la stanza più calda della casa:-)


Gracias Julen
También aquí nos dimos un baño en frente de la chimenea en la cocina
fue el más cálido ambiente en la casa :-)


ecco altri accessori

la grattugia


139,79 KB



52,27 KB

attaccapanni



71,1 KB
Julen Inserito il - 09 marzo 2013 : 17:24:12


Immagine:

173,8 KB
Una escena, que puede ser de un rincon de Navarra - España-
Muy bonito.
El agua se esta calentando para el niño?
He vivido esa escena.
Una scena, che può essere un angolo di Navarra - Spagna-
Molto bella.
L'acqua si sta riscaldando per il bambino?
Ho vissuto quella scena.
Felicidades por la ternura.
Paola62 Inserito il - 09 marzo 2013 : 15:19:11
Cap.Harlok si fa quel che si può
Cap. Harlock Inserito il - 08 marzo 2013 : 01:03:56
Sei una miniera Paola!
Grazie!
Paola62 Inserito il - 27 febbraio 2013 : 15:09:26
Romano ecco le misure



romano Inserito il - 26 febbraio 2013 : 20:37:14
grazie Paola!!!
Paola62 Inserito il - 26 febbraio 2013 : 10:42:46
ok fello

grazie steff62

Questa è la maniglia della porta
fatta con la stecca di legno del ghiacciolo
(per porte di dimensioni più piccole ci sono gli stecchini che sostituiscono i cucchiaini da caffè)
il polistirene per fare la maniglia davanti (non so come chiamarla)
e il filo di rame per la parte più sottile.

Immagine:

67,93 KB


Immagine:

45,24 KB

la porta chiamata
lo sporto in toscana fatta con il polistirene
2 fogli di spessore differente


Immagine:

95,38 KB

steff62 Inserito il - 25 febbraio 2013 : 20:08:43
....direi semplicemente straordinario !!!!
fello84 Inserito il - 25 febbraio 2013 : 19:03:36
[quote]Messaggio inserito da Paola62

prego fello
hai provato?

Provero' Paola.....e poi ti faro' sapere
Grazie mille per adesso!!!
Paola62 Inserito il - 25 febbraio 2013 : 15:26:32
grazie Romano
si lastufa - cucina economica, l'ho fatta io e il passo passo è sul forum a questo link
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5586
sinceramente non ricordo la misura precisa se vuoi poi ti do le misure di quella vecchia di mia nonna così la puoi rifare in scala, come ti serve, le cerco e ti faccio sapere.


Grazie Elio
sono felice di esser riuscita a suscitare questi sentimenti.
prego è un piacere.
Elio Inserito il - 23 febbraio 2013 : 23:22:08
Brava Paola...
era un po' che non passavo un po' di tempo sul Forum e ho trovato questa discussione che mi ero perso...
Hai composto una scena che trasmette, a chi la guarda, calore e amore.. sei una vera artista presepiale
Grazie anche per la spiegazione del "fuoco".

romano Inserito il - 22 febbraio 2013 : 20:50:51
brava Paola,scene molto dolci,conoscendoti non si poteva dubitarne....
scene rikke di particolari ovunque si guardi...complimenti


la stufa l'hai fatta tu o l'hai acquistata?che misure ha?

ciaoooo
Paola62 Inserito il - 14 febbraio 2013 : 09:10:14
grazie Fabio
fabiowarrior1 Inserito il - 14 febbraio 2013 : 01:40:07
brava veramente paola!!!!!!
ora si vedono bene le cose fatte dietro le quinte
Paola62 Inserito il - 14 febbraio 2013 : 00:53:27
Marino fusco
Anche tu!!! complimenti per i tuoi lavori e per i passo passo


Cap. Harlock prego :-) ...fammi sapere se provi come va.


Dom grazie per i complimenti
:-( la neve è durata proprio poco a Lucca!
per il mondo del lavoro è meglio così, anche mio figlio fa parecchi km per raggiungere il luogo di lavoro.

Ilona grazie :-)
ilona Inserito il - 11 febbraio 2013 : 09:30:37
Bravissima Paola,,,scene molto accoliente e curatissimi,,,,complimenti
Dom Inserito il - 10 febbraio 2013 : 13:40:15
Ah...dimenticavo... preparati perchè domani arriverà la neve! Tante foto da fare per prendere spunti e costruire presepe innevato :)))Buona domenica.
Dom Inserito il - 10 febbraio 2013 : 13:36:48
Azz... maestra Paolaaaa...sei bravissimaaa, c'è solo da imparare.
Compplimentiiiii
Cap. Harlock Inserito il - 06 febbraio 2013 : 18:48:36
Grazie mille Paola, da provare sicuramente!
marino.fusco Inserito il - 06 febbraio 2013 : 18:09:45
Paola
lasciatelo dire: sei grande.
Ciao e buon lavoro
Paola62 Inserito il - 06 febbraio 2013 : 15:30:43
prego fello
hai provato?

giallaro di niente
GIALLARO Inserito il - 01 febbraio 2013 : 16:59:22
grazie per il passo-passo del fuoco
fello84 Inserito il - 31 gennaio 2013 : 20:41:57
Che spiegazione!!!!...nel prossimo diorama lo faro'....inizio sabato....grazie paola!!!!
Paola62 Inserito il - 31 gennaio 2013 : 15:08:51
in questa foto si vede meglio

Immagine:

80,42 KB



ciao Fello
niente di particolare il colore è con le terre
nera e rossa poi ho spolverato della cenere mista del pellet "scura" e del caminetto

comunque dato che non sei il primo che mi ha chiesto come si fa
e a dire il vero da tempo avevo preparato un passo passo che non ho mai inserito ti descrivo come si fa

Simulazione del fuoco nei caminetti dei presepi come lo faccio io.
è un modo che ho fatto prendendo insegnamenti presi quà e la
come si fa con le ricette di cucina
ci piace una ricetta ma si omette un ingrediente che non abbiamo o che non ci piace e ne mettiamo un'altro :-)

1. Procurarsi una lampadina come quella visualizzata nell’immagine 1 possibilmente le più piccole in commercio e inserirla nella base del camino il foro di contenimento dovrà essere più ampio;

2. fermare il tutto con gesso (pre colorato con terra nera messa nell'acqua prima del gesso) lasciando circa metà o meno lampada esternamente alla base ;

3. passare un sottilissimo strato di silicone trasparente con uno stuzzicadenti sopra a tutta la lampadina in modo da non vedere più la forma dell'interno della lampadina ma una luce rossastra confusa (immagine 2);

4. lasciando libere le parti più luminose della lampada sistemare gli stecchi di legno,

5. quando il silicone è asciutto passare del vinavil con la terra di color nero e rosso alla base della brace e del camino;

6. passare pennellate di rosso arancio e nero ai legnetti vicino alla brace (dove colorate il rosso e l'arancio dovete prima dare il bianco e successivamente il rosso e l'arancio);

7. una volta che l’acrilico e la vinavil sono asciutti prendere il silicone a piccole porzioni con lo stuzzicadenti e disporre per simulare la brace in alcuni punti specie in basso
(è la parte più importante); è da notare che
dove c’è poco silicone resta più luminoso mentre dove c’è più silicone resta più cupo come se fosse una brace più spenta e questo conferisce quell’impressione di brace vera, la lampadina fa il resto non essendo luce ferma conferisce ancora più realismo!

8. si aggiustano i legnetti che hanno perso la posizione, ricordandosi di lasciare il più possibile scoperte le parti più luminose della lampadina

9. a questo punto recuperare pochi carboncini spenti, disporli alla base del fuoco prendere altra cenere e passarla dove si ritiene più opportuno per il tocco finale(immagine 4).

Il fuoco è fatto: è più semplice a farsi che a dirsi.

Immagine:

79,06 KB
fello84 Inserito il - 30 gennaio 2013 : 21:06:02
Che dire complimenti!!!!Scena caldae molto familiare...bellissimo il fuoco nel camino..paola ma cosa hai usato per creare il nero della cenere???
Paola62 Inserito il - 30 gennaio 2013 : 14:58:21
grazie Renzo

inserisco una foto in fase di lavorazione
Immagine:

132,25 KB
di un punto del quale non riesco a fotografare a bene a scena chiusa
Immagine:

65,57 KB
renzo50 Inserito il - 29 gennaio 2013 : 23:59:24
Brava Paola, sei stata capace di ricreare in una scena curatissima un'atmosfera molto calda e intima.
ciao Renzo
Paola62 Inserito il - 29 gennaio 2013 : 18:33:08
grazie Nicoletta
nicoletta Inserito il - 29 gennaio 2013 : 18:08:31
Piu' le guardo, più mi emozionano e più scopro nuovi particolari....
Paola62 Inserito il - 29 gennaio 2013 : 17:43:47
altre foto

Immagine:

123,19 KB

da notare i pantaloncini di Gesù
Immagine:

102,28 KB

Immagine:

173,78 KB

Immagine:

142,35 KB
Paola62 Inserito il - 17 gennaio 2013 : 09:40:14
grazie Jeremfer

un abbraccio virtuale a tutti



 
jeremfer Inserito il - 16 gennaio 2013 : 16:29:12
Un trabajo hermoso Paola, muy íntimo....es una delicia el poder contemplarlo. Muchísimas gracias por enseñarlo
Paola62 Inserito il - 16 gennaio 2013 : 08:50:50
grazie Ulderico

la vigilia di natale ....ho un bel ricordo questo diorama è stato il presepe della meraviglia e delle risate,
non ti puoi immaginare con i miei zii ....
forse è stato il clima che ci coinvolgeva che si è trasmesso al presepe, fatto sta che piace ancora molto!
Immagine:

175,79 KB
ulderico63 Inserito il - 15 gennaio 2013 : 20:43:38
ciao paola complimenti sempre scene molto coinvolgenti e ben curate in tutti i particolari brava,ho avuto il piacere di apprezzare anche il diorama che hai mandato a valmontone bellissimo.ti saluto ulderico
Paola62 Inserito il - 15 gennaio 2013 : 11:22:03
Citazione:
Messaggio inserito da mauro tomaselli

ciao Paola anche se in ritardo non posso che farti i complimenti per i tuoi lavori meraviglisi bellissime anche le statue nei loro movimenti non ho parple ancora brava ciao


Grazie Mauro
mauro tomaselli Inserito il - 12 gennaio 2013 : 11:41:31
ciao Paola anche se in ritardo non posso che farti i complimenti per i tuoi lavori meraviglisi bellissime anche le statue nei loro movimenti non ho parple ancora brava ciao
Paola62 Inserito il - 12 gennaio 2013 : 01:06:37
grazie kiko
grazie salvatorecaputo
GIALLARO grazie
GIALLARO Inserito il - 11 gennaio 2013 : 19:10:40
Molto brava Paola, hai creato in maniera incredibile le scenografie suggestive. Complimenti !!!!!!!!!!!
Sei grande!!!!!!!!!
salvatorecaputo Inserito il - 09 gennaio 2013 : 13:53:14
Citazione:
Messaggio inserito da PeterB

Hello Paola
Cosa aggiungere che non si e detto,sei un'originale e i tuoi lavori hanno una bellezza assoluta,complimentoni e tantissimi auguri a te e famiglia
Ciao PeterB


Chiudi Finestra (termina)