Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Presepio 2013: copiando si impara!
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Presepio 2013: copiando si impara!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 15 ottobre 2013 : 22:45:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prendendo spunto da un bellissimo e "grande" presepio del 2011 degli amici di Monte Porzio Catone

Immagine:

46,71 KB


lo ho rielaborato per ridurlo a grandezze più adatte a me in quanto lavoro con statuine da 5 cm che prendo a Napoli, anche perchè lavorando in casa ho pochissimo spazio a disposizione.
Comunque, alla fine, sviluppando il progetto sulla carta, arrivo a cm 80x80


Immagine:

151,04 KB

Immagine:

40,56 KB


intaglio del polistirene utilizzando una matita


Immagine:

42,51 KB

Immagine:

43,37 KB

Immagine:

43,32 KB


gessatura del poliuretano con l'aggiunta di un po' di caffè
(c'era un aroma nella stanza...!)

Immagine:

71,33 KB


inizio colorazione con le terre
(primo esperimento)


Immagine:

55,33 KB

Immagine:

85,29 KB


il portone


Immagine:

73,39 KB


passo ad altro edificio scavando il poliuretano per utilizzare la tecnica della colata con gesso molto liquido negli spazi poi riempiti di terriccio e scarti di lavorazione, polvere di caffè e brecciolino fine con l'aggiunta di qualche piccolissimo sassolino per simulare un intonaco "rustico"

Immagine:

55,35 KB

Immagine:

38,55 KB

Immagine:

54,82 KB

Immagine:

43,4 KB

Immagine:

41,34 KB

Immagine:

111,55 KB

Immagine:

104,14 KB

Immagine:

81,2 KB

Immagine:

90,06 KB


... il lavoro continua senza tregua.

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it

MyGianos
Membro Master



Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)


753 Messaggi

Inserito il - 15 ottobre 2013 : 22:51:47  Mostra Profilo Invia a MyGianos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo!!!!

http://culturaepresepe.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

Micki70
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


348 Messaggi

Inserito il - 15 ottobre 2013 : 23:31:48  Mostra Profilo Invia a Micki70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bello tutto ciò che hai realizzato; sopratutto l'intonaco. Tienici aggiornati. Complimenti davvero.
Barbara.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2013 : 01:24:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
we carissimo elioooo
bravo
ache se come dici tu copi
in realtà lo personalizzerai per forza di cose
anche l istinto di personalizzare ti aiuterà molto
un abraccio

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2013 : 07:46:14  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buon inizio, bravo.
Ciao mike59

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2013 : 09:10:30  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che bello Elio, sicuramente ne verrà fuori un lavoro coi fiocchi agiudicare dall'inizio!!! Complimenti!

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2013 : 09:41:20  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Poi vedremo come andrà a finire questo "copiatore" !!!!! eheheh
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2013 : 14:04:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Elio sono onorato che tu abbia preso a spunto un nostro presepe. ho visto che hai fatto un bellissimo lavoro e poi sappi che copiare non è vergogna anzi.. bravissimo a presto ciao

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2013 : 14:29:00  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caspita!complimenti anche da parte mia....anche la colorazione sta venendo benissimo....una curiosità ....nell'ultima foto hai aggiunto muschio?hai usato acrilici o terre? Ciao e bravo!
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2013 : 15:05:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da nicoletta

Caspita!complimenti anche da parte mia....anche la colorazione sta venendo benissimo....una curiosità ....nell'ultima foto hai aggiunto muschio?hai usato acrilici o terre? Ciao e bravo!



Si, ho aggiunto un po' di muschio nelle fessure (tagliuzzato finemente... ci si mette un po' di tempo, ma poi te lo ritrovi a disposizione per poter chiudere eventuali buchi e rifinire i contorni, in modo naturale)

E' stato il primo esperimento con le terre.
Ho letto sul Forum che tanti le adoperano e non tornano più indietro ai classici colori acrilici, e devo dire che è vero perchè con le terre si ottengono molte più varianti di colorazione e sfumature senza per questo sprecare colore dai vari tubicini.
Devo ancora prenderci bene la mano perchè una volta asciutto, spesso il colore dato diventa più tenue di quando sembrava appena dato... forse devo utilizzare più terra, ma poi basta ritoccarlo un po' per ravvivarlo. Comunque le terre rendono tantissimo.

Anzi colgo l'occasione per domandare agli "esperti": perchè il colore quando si asciuga, schiarisce un po'?
Come faccio ad evitare che questo accada?
Grazie in anticipo.

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

free21
Membro Master


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia


991 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2013 : 15:07:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free21 Invia a free21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao elio,sicuramente un buon inizio,pareti molto realistiche,attendiamo il proseguo dei lavori ,complimenti ciao valter
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2013 : 15:21:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao elio un po schiarisce
ma è una questione di logica
nel senso che una cosa bagnata tende ad essere piu scura
però ti assicuro che la differenza è minima
e molto spesso l effetto quando asciuga è mille volte meglio
fammi sapere

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2013 : 18:17:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

ciao elio un po schiarisce
ma è una questione di logica
nel senso che una cosa bagnata tende ad essere piu scura
però ti assicuro che la differenza è minima
e molto spesso l effetto quando asciuga è mille volte meglio
fammi sapere



Grazie Fabio,
credevo di sbagliare nel senso di utilizzare poca terra nella colorazione...
ma se aggiungo un po' più di terra nella miscela con la colla di conisglio, il colore sbiadisce meno?

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2013 : 14:00:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La parte sinistra del diorama comincia a prendere forma ...


Immagine:

67,97 KB

Immagine:

62,84 KB

Immagine:

78,21 KB

Immagine:

83,93 KB

Immagine:

90,4 KB



alcune finestre,
con tecnica mista; balsa, polistirene, legno
aperte (vetro-resina) e "chiuse" con vetri dipinti
(visto nel corso di Cinisello da Antonio Pigozzi)

l'ho detto che copiando, si impara e ci vuole solo molta umiltà nel voler apprendere le varie tecniche e soprattutto sperimentarle


Immagine:

68,15 KB

Immagine:

83,33 KB

Immagine:

89,15 KB

Immagine:

76 KB

Immagine:

94,04 KB

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2013 : 14:31:32  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.....ri..bravissimo!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2013 : 16:51:28  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sta venedo una meravigliaaaaaaaa! strastupendo davvero!
Torna all'inizio della Pagina

Micki70
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


348 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2013 : 18:57:22  Mostra Profilo Invia a Micki70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E veramente bellissimo. Mi piace molto la colorazione sia degli edifici che della pavimentazione. Molto bello anche il vetro rotto. Ma soprattutto la foto del tuo logo
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2013 : 20:34:22  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' diventato un bravissimo .....copiatore !!!!
Complimenti !!!!
Torna all'inizio della Pagina

brama
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: chiari


833 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2013 : 21:31:21  Mostra Profilo Invia a brama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravissimo

andrea bramaschi
Torna all'inizio della Pagina

fello84
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: tresigallo


1048 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2013 : 13:52:38  Mostra Profilo Invia a fello84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tienici informati elio è davvero bello!!!
Aggiungi foto!!!
Torna all'inizio della Pagina

Pas_dio
Membro Master


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone


548 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2013 : 20:28:55  Mostra Profilo Invia a Pas_dio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Elio mi dai spunto per continuare perché ero fermo alla gessatura con caffè .adesso proverò con le terre ma ho paura di rovinare tutto ma visto che prima o poi bisogna provare , proverò .....
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2013 : 20:47:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fello84

Tienici informati elio è davvero bello!!!
Aggiungi foto!!!


Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2013 : 21:40:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un'appendice alla struttura con il tetto sfondato...



Immagine:

59,9 KB

Immagine:

61,21 KB

Immagine:

71,63 KB

Immagine:

64,86 KB



ecco il mio "assistente" che controlla i lavori ...


Immagine:

62,5 KB

Immagine:

77,52 KB

Immagine:

73,84 KB

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2013 : 22:17:53  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
WOWWWWWWWWWWWWWWW che meraviglia che stai costruendo! l'assistente sara' parente del mio assistente visto che sono uguali
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 20 ottobre 2013 : 01:56:42  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo anche il gatto!..ma sbaglio o questa parte ce l'avevi gia'fatta vedere???
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 20 ottobre 2013 : 17:08:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualche mese fa c'è stata una discussione in cui avevo chiesto suggerimenti su come fare un tetto sfondato e qualcuno (non ricordo il nome ... e me ne scuso) mi aveva anche fornito delle foto da cui prendere spunto...
dopo aver visto un po' in giro, ci ho provato e quello che vedi è il risultato che devo dire mi soddisfa abbastanza.

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it

Modificato da - Elio in data 20 ottobre 2013 17:10:10
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 20 ottobre 2013 : 19:40:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Pas_dio

Grazie Elio mi dai spunto per continuare perché ero fermo alla gessatura con caffè .adesso proverò con le terre ma ho paura di rovinare tutto ma visto che prima o poi bisogna provare , proverò .....



Non devi aver paura delle terre...
per prima cosa devi dare una bella mano di fondo scura e dopo che è asciutta, passare di volta in volta colori sempre più chiari e se sbagli?
Nessun problema, se dai una passata di colore abbastanza "carico" copri il colore sottostante e quindi puoi ricolorare finchè non ottieni quello che ti eri prefissato e ti soddisfi.
In altri post del Forum ci sono parecchie discussioni sull'utilizzo delle terre, prova a leggerle e ci sono anche parecchi suggerimenti sui colori.
Passaci un po' di tempo a sbirciar sulle varie rubriche del Forum e questo si può rivelare un'autentica miniera.
... almeno così è successo per me ...

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 20 ottobre 2013 : 20:16:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Elio

[quote]Messaggio inserito da Pas_dio

Grazie Elio mi dai spunto per continuare perché ero fermo alla gessatura con caffè .adesso proverò con le terre ma ho paura di rovinare tutto ma visto che prima o poi bisogna provare , proverò .....



Non devi aver paura delle terre...
per prima cosa devi dare una bella mano di fondo scura e dopo che è asciutta, passare di volta in volta colori sempre più chiari e se sbagli?
Nessun problema, se dai una passata di colore abbastanza "carico" copri il colore sottostante e quindi puoi ricolorare finchè non ottieni quello che ti eri prefissato e ti soddisfi.
In altri post del Forum ci sono parecchie discussioni sull'utilizzo delle terre, prova a leggerle e ci sono anche parecchi suggerimenti sui colori.
Passaci un po' di tempo a sbirciar sulle varie rubriche del Forum e questo si può rivelare un'autentica miniera.

questo ne è un esempio dell'amico "Free21": http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3950&whichpage=1

... almeno così è successo per me ...


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it

Modificato da - Elio in data 21 ottobre 2013 09:19:48
Torna all'inizio della Pagina

Pas_dio
Membro Master


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone


548 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2013 : 00:02:06  Mostra Profilo Invia a Pas_dio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per l'incooraggiamento e per i suggerimenti
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2013 : 11:15:15  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo l'effetto del tetto scoperchiato.
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2013 : 11:27:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... e dopo aver letto sul Forum diversi interventi su come creare una volta a crociera, mi sono cimentato anch'io nella sua realizzazione per completare il diorama nella sua parte destra
(sempre colpa degli amici "mpcpresepi" che mi hanno dato lo spunto)


Immagine:

50,18 KB

Immagine:

55,21 KB

Immagine:

50,54 KB

Immagine:

50,52 KB

Immagine:

48,5 KB

Immagine:

49,28 KB

Immagine:

45,99 KB

Immagine:

53,04 KB

Immagine:

46,41 KB

Immagine:

22,28 KB

Immagine:

36,42 KB



la struttura con il colore di fondo


Immagine:

49,37 KB

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2013 : 18:41:57  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vorrei sapere cosa farai con questa volta a crociera.
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2013 : 21:18:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

vorrei sapere cosa farai con questa volta a crociera.



Sotto ci sarà la natività sulla dx del diorama

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2013 : 23:26:14  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente un bellissimo lavoro, complimenti Elio.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2013 : 23:36:47  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Considerando anche le ridottissime dimensioni...stai facedo un ottimo lavoro!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2013 : 13:14:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa è la torre che va sullo sfondo a sinistra del diorama...




Immagine:

33,58 KB

Immagine:

20,96 KB

Immagine:

23,56 KB

Immagine:

35,94 KB

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2013 : 13:43:36  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elio......e chi ti ferma piu'........stai andando alla grandissima!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2013 : 20:59:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cara Nicoletta,
non è che sto facendo tutto e subito...
ora che il Presepio 2013 è vicino alla fine, ho un po' più di tempo a disposizione per cui ho ripreso in mano le foto che ho fatto in corso d'opera e, dopo averle sistemate (ma non ho ancora finito), mano mano le posto sul Forum mentre proseguo col presepio.
Domani conto di inserire le foto della parte destra del diorama.
Un saluto a tutti gli amici


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2013 : 12:15:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa invece è la parte destra del diorama:
La salita al Castello


Immagine:

49,09 KB

Immagine:

50,65 KB

Immagine:

50,45 KB

Immagine:

54,65 KB

Immagine:

63,44 KB



l'inserto per simulare una "toppa" arrugginita me l'ha "suggerita" Romano nel corso di Cinisello

(l'ho detto che sono un copiatore...)



Immagine:

47,74 KB

Immagine:

59,44 KB

Immagine:

54,59 KB

Immagine:

67,34 KB

Immagine:

60,02 KB

Immagine:

53,56 KB


il Castello


Immagine:

47,3 KB

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2013 : 15:38:58  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sempre più bello Elio, complimenti!

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

timoteo75
Membro Master

Prov.: Catania
Città: Catania


471 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2013 : 18:28:26  Mostra Profilo Invia a timoteo75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da carlito

sempre più bello Elio, complimenti!



Orazio.
Torna all'inizio della Pagina

mg3911
Membro Master


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: ciriè


725 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2013 : 18:44:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mg3911 Invia a mg3911 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti elio dell'ottimo lavoro. Bello il p.p sulla lavorazione, e ottima la colorazione.
marco

mg3911

Fatti, non parole!
Anche oggi non ho vissuto invano
http://marcog39115.wix.com/modellismo-mgm
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2013 : 19:13:42  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Continua così e buon proseguimento !!!
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2013 : 21:15:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sto recuperando le foto che ho fatto in corso d'opera...
per cui chiedo un po' di pazienza.


Qui il progetto visto dall'alto per una veduta d'insieme


Immagine:

63,33 KB

Immagine:

68,19 KB

Immagine:

71,14 KB

Immagine:

58,87 KB

Immagine:

76,52 KB

Immagine:

81,92 KB

Immagine:

84,01 KB

Immagine:

77,89 KB

Immagine:

75,92 KB

Immagine:

75,49 KB


intanto, piano piano, il diorama prende forma

Consigli e soprattutto critiche, sono ben accette...
sbagliando si impara!


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it

Modificato da - Elio in data 24 ottobre 2013 11:22:06
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 24 ottobre 2013 : 19:52:44  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto stupendo il proseguimento dei lavori !!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 24 ottobre 2013 : 22:57:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ormai siamo verso la fine...
alcuni particolari


Pancetta e prosciutti, sono fatti col Fimo
(per chi non conosce il "Fimo": si possono anche affettare!)

Immagine:

73,65 KB


Immagine:

90,72 KB


Anche la frutta e verdura sono fatti col Fimo



Immagine:

90,19 KB

Immagine:

77,92 KB

Immagine:

82,8 KB


veduta d'insieme



Immagine:

89,59 KB


il fuoco, me l'ha "suggeito" Paola62 ...
Grazie


Immagine:

58,62 KB

Immagine:

75,01 KB

Immagine:

70,08 KB

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 25 ottobre 2013 : 00:33:35  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bello e ben realizzato complimenti Elio.
ciao Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 25 ottobre 2013 : 09:49:37  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si vede che è quasi finito alla realizzazione.
Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 25 ottobre 2013 : 10:28:15  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me piace molto, complimenti
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 25 ottobre 2013 : 13:57:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il ruscello...
creato con il bi-componente della Prochima E-30



Immagine:

83,4 KB

Immagine:

96,52 KB

Immagine:

89,38 KB

Immagine:

102,96 KB

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it

Modificato da - Elio in data 01 giugno 2014 17:48:07
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 25 ottobre 2013 : 14:26:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capolavori in miniatura!

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org

Modificato da - Alex in data 25 ottobre 2013 14:27:26
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)