V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mifo |
Inserito il - 07 dicembre 2012 : 11:54:28 Anche quest'anno il mio presepio 2012/13 e' pronto nella vigilia dell'Immacolata, una natività in montagna con un primo piano dei Re Magi in cerca del Messia. Seguirà' video 
Immagine:
 83,22 KB
Immagine:
 176,39 KB
Immagine:
 141,61 KB
Immagine:
 145,87 KB
Immagine:
 157,86 KB
Immagine:
 165,63 KB
Immagine:
 142,91 KB
Immagine:
 150,14 KB
Immagine:
 151,4 KB
Immagine:
 180,58 KB
Immagine:
 150,07 KB
Immagine:
 168,1 KB
Immagine:
 155,39 KB
Immagine:
 69,79 KB
Immagine:
 94,91 KB
Immagine:
 112,06 KB |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mifo |
Inserito il - 22 dicembre 2012 : 01:33:52 Citazione: Messaggio inserito da codman
Anche se non ha l'ampiezza di utilizo del polistirene, il sughero per me ha sempre un fascino particolare... sarà che mi ricorda un grande presepe a casa dei miei nonni quando ero bambino  Molto bello e l'effetto luna.... suggestivo 
devo essere sincero che il sughero invece ha una facilità a mio avviso di lavorazione, basta poi stuccarlo per benino con pasta di legno ottenuta con segatura vinavil e scaiola, successivamente poi colorata con del mordente color noce per mascherare il tutto, diciamo non è il massimo per fare le case quello sì, ma per ottenere montagne o grotte è davvero ottimo il risultato.  |
codman |
Inserito il - 22 dicembre 2012 : 00:43:42 Anche se non ha l'ampiezza di utilizo del polistirene, il sughero per me ha sempre un fascino particolare... sarà che mi ricorda un grande presepe a casa dei miei nonni quando ero bambino  Molto bello e l'effetto luna.... suggestivo  |
mifo |
Inserito il - 21 dicembre 2012 : 20:24:25 Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
grazie per il filmato !!!!!!!!!!
come sempre non rende molto bene, dato che l'ho fatto con una semplice macchinetta HD, dal vivo è molto meglio...  |
GIALLARO |
Inserito il - 21 dicembre 2012 : 17:26:03 grazie per il filmato !!!!!!!!!! |
mifo |
Inserito il - 21 dicembre 2012 : 09:06:09 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
bravo il proiettore di che marca è?
Il proiettore della luna l'ho costruito io con due lenti dei polacchi sfruttando il principio delle macchine fitografiche, è pratico e soprattutto economico. Le stelle sono ina tua Ideazione quelle fanose minilucciole innestate sulla fibra :) |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 21 dicembre 2012 : 01:27:52 bravo il proiettore di che marca è? |
mifo |
Inserito il - 20 dicembre 2012 : 20:21:20 Come promesso allego video del presepio completo, garantisco la non eccelsa qualità, ma dal vivo è più carino :)
http://www.youtube.com/watch?v=udKGn5UQtKQ&list=UUE8ft_YH8jBaXQmKn5AD47w&index=1 |
mifo |
Inserito il - 07 dicembre 2012 : 21:00:40 Citazione: Messaggio inserito da mifo
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Anch'io sono interessato alle luci. Grazie dell'informazione.
Citazione: Messaggio inserito da pavle
Complimenti !! ottima idea di mostrare la sequenzialità delle scene...sembra un film ..Ci puoi dare qualche informazione sul montaggio delle luci...(tipo impianto, tipologia di lampade/faretti usati ecc.) Grazie ciao
Ne approfitto chi volesse votarmi entro domani basta fare un LIKE a questo link grazie:
http://www.leonpresepi.it/it/component/joomgallery/concorso-il-presepe-piu-bello-natale-2012/nativita-in-montagna-206.html Siamo tutti qui per aiutarci :)
|
mifo |
Inserito il - 07 dicembre 2012 : 20:39:17 Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Anch'io sono interessato alle luci. Grazie dell'informazione.
Citazione: Messaggio inserito da pavle
Complimenti !! ottima idea di mostrare la sequenzialità delle scene...sembra un film ..Ci puoi dare qualche informazione sul montaggio delle luci...(tipo impianto, tipologia di lampade/faretti usati ecc.) Grazie ciao
Siamo tutti qui per aiutarci :) |
GIALLARO |
Inserito il - 07 dicembre 2012 : 19:46:58 Anch'io sono interessato alle luci. Grazie dell'informazione.
Citazione: Messaggio inserito da pavle
Complimenti !! ottima idea di mostrare la sequenzialità delle scene...sembra un film ..Ci puoi dare qualche informazione sul montaggio delle luci...(tipo impianto, tipologia di lampade/faretti usati ecc.) Grazie ciao
|
mifo |
Inserito il - 07 dicembre 2012 : 17:09:35 Citazione: Messaggio inserito da kappe
Bellissimo! caratteristico! potresti dirmi qualcosa in più per il proiettore?
Per il proiettore se non erro dovrebbe esserci un passo passo nel forum, al massimo controllo io e ti faccio sapere. Comunque ho creato un rettangolo di mdf chiuso con colla a caldo alla parte finale ho messo una lente quelle che vendono sulle bancarelle i polacchi, a metà ho inserito una diapositiva e avanti un'altra lente regolata da delle aste di ferro per messa a fuoco sul fondale, l'unico difetto e' che non ruota come quella di Frisa. |
kappe |
Inserito il - 07 dicembre 2012 : 15:57:58 Bellissimo! caratteristico! potresti dirmi qualcosa in più per il proiettore? |
mifo |
Inserito il - 07 dicembre 2012 : 13:23:07 Citazione: Messaggio inserito da mj831983
Bellissimoooooo mifo!!molto scenografico!
Grazziiii ho fatto del mio meglio :) |
mifo |
Inserito il - 07 dicembre 2012 : 13:21:35 Citazione: Messaggio inserito da pavle
Complimenti !! ottima idea di mostrare la sequenzialità delle scene...sembra un film ..Ci puoi dare qualche informazione sul montaggio delle luci...(tipo impianto, tipologia di lampade/faretti usati ecc.) Grazie ciao
Certo allora, le luci come insegna il buon Rugas sono soggettive, quindi per il mio fondale e scenario sono servite: Alba: Opaline blu sullo sfondo 4, una lampada basso wattaggio dall'alto di colore rosa ottenuta con gelatina Frisa, spot verde e uno giallo dietro i monti. Giorno: 3 faretti da 200 watt con gelatina blu pavone ed un faretto da 100 watt concentrato sulla scena (con stagnola) che serve per le ombre. (Occhio a non far toccare il fascio blu pavone) Tramonto: 2 opaline azzerre dalla parte opposta dove pone il sole, dove pone invece 3 spot rosso/viola/ giallo dietro i monti appunto con fascii rivolto verso l'alto Notte: spot da 200 watt con gelatina Blu Wood (ottimo risultato) la preferisco al neon... Se non altro non e' cancerogena :) Nella notte ho un proiettore luna ideato da Mifo (data la crisi) Le stelle ottenute con minilucciole innestate alla fibra ottica come suggeri' anni fa' il Grande Warrior.
|
mj831983 |
Inserito il - 07 dicembre 2012 : 13:09:02 Bellissimoooooo mifo!!molto scenografico! |
pavle |
Inserito il - 07 dicembre 2012 : 12:50:38 Complimenti !! ottima idea di mostrare la sequenzialità delle scene...sembra un film ..Ci puoi dare qualche informazione sul montaggio delle luci...(tipo impianto, tipologia di lampade/faretti usati ecc.) Grazie ciao
|