Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 presepe 2012-2013 - FINITO

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Uomonero Inserito il - 22 ottobre 2012 : 09:39:26
ecco a voi, per i consigli suggerimenti critiche costruttive e commenti ,
le foto di questo mio piccolo progetto..




Immagine:

71,9 KB

Immagine:

65,23 KB

Immagine:

70,25 KB

Immagine:

73,08 KB

Immagine:

47,28 KB

Immagine:

63,53 KB

Immagine:

35,91 KB

Immagine:

54,12 KB

Immagine:

40,08 KB

Immagine:

45,72 KB

Immagine:

48,14 KB

Immagine:

42,15 KB

Immagine:

44,92 KB

Immagine:

58,37 KB

Immagine:

39,27 KB

Immagine:

49,07 KB

Immagine:

48,5 KB

Immagine:

47,25 KB

Immagine:

44,42 KB

Immagine:

43,34 KB

Immagine:

47,71 KB

Immagine:

43,62 KB

Immagine:

41,04 KB

Immagine:

44,83 KB

Immagine:

46,84 KB

Immagine:

41,48 KB

Immagine:

57,02 KB

Immagine:

56,45 KB

Immagine:

33 KB

Immagine:

60,28 KB

Immagine:

63,22 KB

Immagine:

78,34 KB

Immagine:

48,83 KB

Immagine:

50,44 KB

Immagine:

49,04 KB

Immagine:

43,16 KB

Immagine:

51,08 KB

Immagine:

52,08 KB


Immagine:

40,64 KB

Immagine:

39,99 KB

Immagine:

49,31 KB

Immagine:

52,13 KB

Immagine:

48,01 KB

Immagine:

48,01 KB

Immagine:

46,72 KB


Immagine:

51,71 KB

Immagine:

41,89 KB

Immagine:

49,36 KB

Immagine:

55,61 KB

Immagine:

57,86 KB

Immagine:

51,83 KB


Immagine:

69,9 KB

Immagine:

70,61 KB
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Uomonero Inserito il - 10 dicembre 2012 : 08:35:01
Citazione:
Messaggio inserito da 6vior

:)


grazie
6vior Inserito il - 09 dicembre 2012 : 23:27:26
:)
Uomonero Inserito il - 09 dicembre 2012 : 09:33:09
cassandra
brama
Elio
carlito

grazie a tutti siete gentilissimi... più avanti posterò le foto del presepe esposto alla mostra.
brama Inserito il - 08 dicembre 2012 : 15:41:55
veramente bello
Elio Inserito il - 05 dicembre 2012 : 17:18:48
Gran bel lavoro, uomonero
carlito Inserito il - 04 dicembre 2012 : 16:44:32
ricchissimo di particolari e dettagli... un lavoro molto particolare e sicuramente originale... i miei complimenti Uomonero!!!!
cassandra Inserito il - 04 dicembre 2012 : 15:40:30
Ottimo lavoro, di grande aiuto.Grazie
Uomonero Inserito il - 04 dicembre 2012 : 15:28:30
Dialmapepp grazie per il complimento ..
Dialmapepp Inserito il - 02 dicembre 2012 : 19:31:42
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Dopo averlo visto nascere ora possiamo ammirarlo in tutti i suoi particolari, complimenti Uomonero un bellissimo presepio.
ciao Renzo



Si si bellissimo presepio
Uomonero Inserito il - 29 novembre 2012 : 09:06:44
Grazie mj831983 si i particolari sono quello che secondo me fanno la differenza... certo le mie tecniche di colorazione non sono il massimo .. ma i toni accesi servono a uniformarmi con i colori delle statuine moranduzzo cmq grazie ancora.


Grazie domingo79 sono contento ti piaccia dai finisci alla svelta il tuo capolavoro ...e prossimo anno li portiamo a i 100 presepi a roma ... che ne dici??? un abbraccio ciaooo



Grazie salvatorecaputo tante grazie ...



Grazieeee renzo50
infatti sono contento di essere riuscito a realizzarlo grazie ed insieme a voi del forum davvero il vostro spirito positivo mi ha coinvolto notevolmente . grazie ancora ..

ciao Renzo
renzo50 Inserito il - 28 novembre 2012 : 23:47:12
Dopo averlo visto nascere ora possiamo ammirarlo in tutti i suoi particolari, complimenti Uomonero un bellissimo presepio.
ciao Renzo
salvatorecaputo Inserito il - 28 novembre 2012 : 19:08:32
Citazione:
Messaggio inserito da domingo79

Stupendo!!
Complimenti!

domingo79 Inserito il - 28 novembre 2012 : 17:56:54
Stupendo!!
Complimenti!
mj831983 Inserito il - 28 novembre 2012 : 16:43:53
stupendoooooooooooo!ricchissimo di particolari e davvero accogliente! mi piace tantissimo!!
Uomonero Inserito il - 28 novembre 2012 : 11:43:03
Finito.. e consegnato alla mostra.
Il box, che vedete racchiudere il tutto, mi hanno consigliato di levarlo .. in pratica l'ho tagliato ad un'altezza di 10 cm e pare risultare molto meglio visivamente..
purtroppo non sono riuscito a fare le foto del taglio
all'inaugurazione non ci sarò ma giovedì scenderò a casa e andrò di filata alla mostra a fare delle foto per farvi vedere la completa resa finale.
Cmq sia ce l'ho messa tutta ho ascoltato e rubato i vostri consigli e le vostre tecniche.
Un grazie a tutti coloro che mi hanno suggerito commentato e aiutato nell'impresa.
Io da conto mio sono molto soddisfatto, dal vivo il plastico si vede meglio e almeno io mi perdo osservando i dettagli che vi ho inserito.
Spero che avendo caricato mille foto, anche quelle delle fasi di costruzione dei vari dettagli, qualcuno possa ricavarne giovamento.
Uomonero Inserito il - 28 novembre 2012 : 11:35:21


Immagine:

71,5 KB

Immagine:

79,72 KB

Immagine:

69,2 KB

Immagine:

62,47 KB

Immagine:

75,54 KB

Immagine:

63,66 KB

Immagine:

33,54 KB

Immagine:

61,01 KB

Immagine:

47,36 KB

Immagine:

58,59 KB

Immagine:

55,12 KB

Immagine:

66 KB

Immagine:

75,77 KB

Immagine:

57,43 KB

Immagine:

53,12 KB
Uomonero Inserito il - 28 novembre 2012 : 11:31:12


Immagine:

89,27 KB

Immagine:

85,93 KB

Immagine:

97,36 KB

Immagine:

102,25 KB

Immagine:

83,97 KB[/siz

Immagine:

64,51 KBe=1]

Immagine:

86,12 KB

Immagine:

115,34 KB

Immagine:

82,61 KB

Immagine:

66,79 KB

Immagine:

96,29 KB

Immagine:

67,27 KB

Immagine:

79,36 KB

Immagine:

66,96 KB

Immagine:

79,59 KB

Immagine:

54,25 KB

Immagine:

81,16 KB

Immagine:

74,94 KB

Immagine:

67,77 KB

Immagine:

60,31 KB

Immagine:

85,81 KB

Immagine:

34,25 KB

Immagine:

82,78 KB

Immagine:

91,03 KB

Immagine:

94,49 KB

Immagine:

91,2 KB

Immagine:

91,2 KB

Immagine:

84,68 KB

Immagine:

86,92 KB

Immagine:

105,89 KB

Immagine:

84,06 KB

Immagine:

89,86 KB


Immagine:

92,16 KB

Immagine:

81,83 KB

Immagine:

69,31 KB

Immagine:

88,1 KB

Immagine:

[size=1] 53,38 KB
Uomonero Inserito il - 28 novembre 2012 : 11:19:58


Immagine:

33,66 KB

Immagine:

68,18 KB

Immagine:

52,54 KB



Immagine:

50,68 KB




Immagine:

68,62 KB

Immagine:

62,72 KB

Immagine:

73,81 KB

Immagine:

79,79 KB

Immagine:

86,86 KB

Immagine:

74,04 KB

Immagine:

91,44 KB

Immagine:

59,69 KB

Immagine:

65,35 KB

Immagine:

59,35 KB
Immagine:

59,97 KB

Immagine:

77,81 KB8111643_IMAG2177.jpg
Uomonero Inserito il - 28 novembre 2012 : 11:12:35


Immagine:

84,31 KB

Immagine:

Immagine:

90,99 KB


85,65 KB
Uomonero Inserito il - 22 novembre 2012 : 13:33:51
[quote]Messaggio inserito da carlito

concordo con Atty...vai a sfumare... ce la fai sicuramente!!! La mostra hai detto che è ad Agropoli...dove di preciso? Quando torno a Salerno (se torno!!!!!!!) se riesco faccio un salto....
[/qumi farebbe piacere.. carlito cmq la mostra viene svolta in un nuovo edificio polifunzionale ad agropoli, difronte gli uffici della Posta in centro.
carlito Inserito il - 22 novembre 2012 : 11:44:53
concordo con Atty...vai a sfumare... ce la fai sicuramente!!! La mostra hai detto che è ad Agropoli...dove di preciso? Quando torno a Salerno (se torno!!!!!!!) se riesco faccio un salto....
Uomonero Inserito il - 22 novembre 2012 : 11:15:12
Citazione:
Messaggio inserito da ATTY

secondo me dovresti avvicinarti al colore del cielo fatto dietro in modo da dare una certa continuita',se fai le pareti bianche ci guadagni in luminosita' della scena ma lo stacco tra la parte dietro e quella laterale diventerebbe troppo evidente.


ok allora cercherò un colore come dici tu vicino al cielo.. ma non uguale secondo me .. farò dei tentativi... i lavori inizieranno domattina all'albaaaaa aiuto spero di farcela
ATTY Inserito il - 22 novembre 2012 : 11:12:52
secondo me dovresti avvicinarti al colore del cielo fatto dietro in modo da dare una certa continuita',se fai le pareti bianche ci guadagni in luminosita' della scena ma lo stacco tra la parte dietro e quella laterale diventerebbe troppo evidente.
Uomonero Inserito il - 22 novembre 2012 : 09:35:33
a proposito di ultimare... ho messo una foto che ritrae con un piccolo tocco di paint di windows.. come vorrei finire il box.
la domanda è ... secondo voi le pareti ( quelle con il punto di domanda blu) vanno bene se le coloro bianche ? così da dare più luce al paesaggio?

e l'idea della cornice posta davanti il plexglass va bene? potrebbe andare?

grazie anticipate...

Immagine:

57,6 KB
Uomonero Inserito il - 22 novembre 2012 : 09:27:40
Fabiooo ciaooo è sempre un piacere ed un onore essere seguiti da un grande maestro come te
in alcune foto fatte con il flasch si vede che alcune pietre le ho disiversificate come hai detto tu.. miscelando al grigio i varicolori.. e hai ragione che al naturale questa differenza si nota molto meno e da un aspetto mooltooo realistico...
nel applicare, come meglio potessi fare io, la tua tecnica .. ho dipinto con la tonalità di verde maggiormente le pietre che si strovano alla base degli edifici in modo da simulare il muschio venuto a formarsi con l'umidità e l'acqua che cola dall'alto..
ora devo dare una passata generale a pennello asciutto per lumeggiare il tutto e dare uniformità e ancora più realismo ... e spero di riuscire a trovare una macchina digitale buona per postare delle foto decenti ...


P.S. LA MOSTRA INIZA IL 1 DICEMBRE E PER PROBLEMI DI VIAGGI DEVO CONSEGNARE TUTTO QUESTA DOMENICAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
AIUTOO OGNI IDEA DA PARTE VOSTRA PER MIGLIORARLO.. E FINIRLO E' GRADITA

P.P.S. SEMPRE GRAZIE fabiowarrior1
fabiowarrior1 Inserito il - 22 novembre 2012 : 00:57:05
ciao uomonero spero che la mia guida ti soddisfi
che dici?
ha funzionato?
solo tu dal vivo puoi garantirci
Uomonero Inserito il - 21 novembre 2012 : 23:00:16
grazie giusti gentilissimo l'orologio è un idea che avevo da moooolto tempo ...
giusti Inserito il - 21 novembre 2012 : 22:32:48
spettacolare.....poi l' orologio del campanile.....geniale.... mani d'oro....
Uomonero Inserito il - 21 novembre 2012 : 22:21:54
sono i moranduzzo (landi) da 4 centimetri più o meno
GIALLARO Inserito il - 21 novembre 2012 : 20:43:10
ma le statuine che hai utilizzato ora.... di che altezza è?
Uomonero Inserito il - 20 novembre 2012 : 08:18:11
migliorerò il prossimo anno .. magari cambio scala.. passo ai 6 cm
GIALLARO Inserito il - 19 novembre 2012 : 20:26:20
come lavoro non trovo tanto male...
Uomonero Inserito il - 18 novembre 2012 : 21:13:10
ho postato il proseguo dei lavori sul mio presepe... solo che prima o poi devo trovare una macchinetta fotografica seria per postare foto decenti

forse ho trovato anche dei led a batteria ... che non scaldano tanto...
Uomonero Inserito il - 18 novembre 2012 : 21:11:33


Immagine:

86,47 KB

Immagine:

88,05 KB

Immagine:

97,66 KB

Immagine:

84,99 KB

Immagine:

111,06 KB

Immagine:

101,41 KB

Immagine:

97,67 KB
Uomonero Inserito il - 18 novembre 2012 : 21:04:11


Immagine:

82,95 KB

Immagine:

91,67 KB

Immagine:

89,2 KB
Uomonero Inserito il - 18 novembre 2012 : 20:59:29


Immagine:

107,47 KB

Immagine:

103,76 KB
Uomonero Inserito il - 18 novembre 2012 : 18:48:38


Immagine:

93,66 KB

Immagine:

94,11 KB

Immagine:

77,79 KB

Immagine:

76,23 KB
Uomonero Inserito il - 18 novembre 2012 : 18:44:11

Immagine:

77,47 KB


Immagine:

82,77 KB

Immagine:

74,38 KB

Immagine:

96,15 KB

Immagine:

79,47 KB

Immagine:

81,08 KB

Immagine:

76,78 KB

Immagine:

72,69 KB

Immagine:

86,01 KB

Immagine:

87,41 KB
Uomonero Inserito il - 12 novembre 2012 : 12:42:11
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

Così, così va bene.....



la faccina mi confonde ... ti piace o no?? hai visto giallaro ho cercato di seguire le indicazioni di fabiowarrior1 che ne dici???
GIALLARO Inserito il - 12 novembre 2012 : 10:49:09
Così, così va bene.....
Uomonero Inserito il - 12 novembre 2012 : 01:13:00

Immagine:

50,37 KB

Immagine:

50,48 KB

Immagine:

74,01 KB


Immagine:

56,46 KB

Immagine:

58,88 KB

Immagine:

72,01 KB

Immagine:

96,23 KB

Immagine:

60,28 KB

Immagine:

47,34 KB

Immagine:

59,79 KB

Immagine:

89,82 KB

Immagine:

92,37 KB

Immagine:

73,28 KB
Uomonero Inserito il - 11 novembre 2012 : 20:43:05

Immagine:

55,4 KB

Immagine:

68,01 KB

Immagine:

69 KB

Immagine:

69,23 KB

Immagine:

63,84 KB

Immagine:

77,18 KB
carlito Inserito il - 09 novembre 2012 : 18:14:03
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

Citazione:
Messaggio inserito da carlito

Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

si ti aiuto io sula colorazione

allora dopo aver dato il fondo di un grigio caldo magari aggiungici un pizzico di giallo al grigio "riscaldandolo"
poi per prima cosa gli dai i verdi per ricreare la parte umida
poi su alcune parti gli dai un verde marcio per creare muffe etc..

poi una volta asciugato
misceli il i colori come ad esempio il terra siena bruciato al terra con i grigi
e sempre con i grigi misceli terra siena naturale
poi poi aggiungici il biano
e vai a schiarire
ad alcune pietre misceli il terra ombra naturale al blu e al bianco
ad alcuni aggiungi un pizzico di verde al terra ombra naturale e al blu
poi vai sempre a schiarire con i bianchi alle miscele precedenti
e poi qualche pietra la diversifichi con colore di mattoni rossi beige etc...
vedrai chepian piano lo migliorerai

difficile a spiegarlo
facile a farlo


Fabio ti rignrazio anche io perchè i suggerimenti che hai dato sulla colorazione sono sicuro che saranno utili a molti, me per primo!!! Però volevo chiederti: il verde per simulare umidità e muffe (credo il verde vescica) se ho ben capito lo dai subito dopo il fondo... è meglio rispetto al darlo alla fine delle schiarite??? non c'è il rischio che con le schiarite il verde poi non si veda più?


si c è il rischio
in effetti dopo bisogna ripassare con dei coletti extra alla fine della colorazione
ma il mix delle 2 tecniche migliora notevolmente il tutto


ok grazie mille... proverò sicuramente!!!
fabiowarrior1 Inserito il - 09 novembre 2012 : 17:33:51
Citazione:
Messaggio inserito da carlito

Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

si ti aiuto io sula colorazione

allora dopo aver dato il fondo di un grigio caldo magari aggiungici un pizzico di giallo al grigio "riscaldandolo"
poi per prima cosa gli dai i verdi per ricreare la parte umida
poi su alcune parti gli dai un verde marcio per creare muffe etc..

poi una volta asciugato
misceli il i colori come ad esempio il terra siena bruciato al terra con i grigi
e sempre con i grigi misceli terra siena naturale
poi poi aggiungici il biano
e vai a schiarire
ad alcune pietre misceli il terra ombra naturale al blu e al bianco
ad alcuni aggiungi un pizzico di verde al terra ombra naturale e al blu
poi vai sempre a schiarire con i bianchi alle miscele precedenti
e poi qualche pietra la diversifichi con colore di mattoni rossi beige etc...
vedrai chepian piano lo migliorerai

difficile a spiegarlo
facile a farlo


Fabio ti rignrazio anche io perchè i suggerimenti che hai dato sulla colorazione sono sicuro che saranno utili a molti, me per primo!!! Però volevo chiederti: il verde per simulare umidità e muffe (credo il verde vescica) se ho ben capito lo dai subito dopo il fondo... è meglio rispetto al darlo alla fine delle schiarite??? non c'è il rischio che con le schiarite il verde poi non si veda più?


si c è il rischio
in effetti dopo bisogna ripassare con dei coletti extra alla fine della colorazione
ma il mix delle 2 tecniche migliora notevolmente il tutto
Uomonero Inserito il - 09 novembre 2012 : 17:07:06
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

allora mi sembra strano....
Citazione:
Messaggio inserito da Uomonero

ciaoo giallaro sii il tavolino lo voglio mettere all'interno del locale .. macelleria.. poi esternamente allestirò un banco espositivo ...




giusto non ti ho spiegato perchè è trapezioidale... in pratica ... la casa è trapezioidale.. per via dell'inclinazione della stessa sul piano del presepe... spero di essermi spiegato...
Uomonero Inserito il - 09 novembre 2012 : 17:05:30
ciaoo grazie tante free sei davvero gentile..
GIALLARO Inserito il - 09 novembre 2012 : 16:55:19
allora mi sembra strano....
Citazione:
Messaggio inserito da Uomonero

ciaoo giallaro sii il tavolino lo voglio mettere all'interno del locale .. macelleria.. poi esternamente allestirò un banco espositivo ...

free21 Inserito il - 09 novembre 2012 : 16:28:45
Ciao,volevo anch'io farti i complimenti per la tua realizzazione,sono rimasto sorpreso dall'infinita' di particolari che hai saputo ricreare dimostri una grande manualita'bravo Ciao valter
Uomonero Inserito il - 09 novembre 2012 : 16:09:55
Citazione:
Messaggio inserito da domingo79

Ciao, come le hai realizzate le tegole?
Sembra un unico blocco.



ciao domingo ... si le tegole sono tutte di un unico blocco sono stampi in gesso (se avessi piu tempo sarebbero da rifinire una volta stampate) cmq le ho realizzate così come vedi nelle foto 8 9 10 ... gli strumenti che ho usato li ho ricavati incollando le tegole più piccole che ho trovato in commercio e con quelle faccio il negativo sul pongo. spero di averti aiutato ciaoooo
carlito Inserito il - 09 novembre 2012 : 15:14:00
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

si ti aiuto io sula colorazione

allora dopo aver dato il fondo di un grigio caldo magari aggiungici un pizzico di giallo al grigio "riscaldandolo"
poi per prima cosa gli dai i verdi per ricreare la parte umida
poi su alcune parti gli dai un verde marcio per creare muffe etc..

poi una volta asciugato
misceli il i colori come ad esempio il terra siena bruciato al terra con i grigi
e sempre con i grigi misceli terra siena naturale
poi poi aggiungici il biano
e vai a schiarire
ad alcune pietre misceli il terra ombra naturale al blu e al bianco
ad alcuni aggiungi un pizzico di verde al terra ombra naturale e al blu
poi vai sempre a schiarire con i bianchi alle miscele precedenti
e poi qualche pietra la diversifichi con colore di mattoni rossi beige etc...
vedrai chepian piano lo migliorerai

difficile a spiegarlo
facile a farlo


Fabio ti rignrazio anche io perchè i suggerimenti che hai dato sulla colorazione sono sicuro che saranno utili a molti, me per primo!!! Però volevo chiederti: il verde per simulare umidità e muffe (credo il verde vescica) se ho ben capito lo dai subito dopo il fondo... è meglio rispetto al darlo alla fine delle schiarite??? non c'è il rischio che con le schiarite il verde poi non si veda più?

Chiudi Finestra (termina)