V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
carolus |
Inserito il - 18 luglio 2012 : 17:18:15 come anticipato, dopo la presentazione, posto alcune foto del diorama che ho montato lo scorso Natale in casa. E' una realizzazione in polistirolo e gesso, utilizzando elementi naturali e statue da 12 di Fontanini, modificate e vestite con materiali poveri. L'idea è stata quella di mettere in evidenza la venuta del Signore in mezzo alla natura, dove solo i pastori con i loro greggi e gli angeli fanno da contorno ad una grotta spoglia. L'altra caratteristica è una grande cascata di acqua, simbolo di purificazione.
Immagine:
 178,36 KB
Immagine:
 142,44 KB
Immagine:
 159,96 KB
Immagine:
 124,01 KB
Immagine:
 142,44 KB che ne pensate? aspetto critiche sincere (nello spirito del forum, non ho dubbi) perchè voglio migliorare e, dunque, spero nell'aiuto generoso di tutti. |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
carolus |
Inserito il - 31 luglio 2012 : 08:07:17 grazie a tutti dei complimenti. Questo presepe mi aveva molto appassionato per la complessità di effetti speciali e cura di acqua e vegetazione (cose che in effetti in foto si vedono poco). Ora passiamo oltre, ma se avrò tempo...il prossimo Natale lo rimonto! |
emivita51 |
Inserito il - 19 luglio 2012 : 13:09:34 bravo |
carla |
Inserito il - 19 luglio 2012 : 12:52:20 Bravo Filippo,mi piace molto,e sul forum ci sono bravi maestri del presepio che sapranno consigliarti al meglio ciao Carla |
carolus |
Inserito il - 19 luglio 2012 : 11:26:41 allego altre due foto di particolari, come anticipato
Immagine:
 154,72 KB questa foto è dell'allestimento precedente (quest'anno avevo migliorato un pò la vegetazione in primo piano), ma forse si vede meglio il secondo piano, anche se schiacciato dal teleobiettivo, con il villaggio
Immagine:
 136,79 KB questo è un ingrrandimento di uno degli alberi in primo piano.
|
carolus |
Inserito il - 19 luglio 2012 : 08:08:24 Citazione: Messaggio inserito da matthew
Bello come impostazione mi piace, ben curato il primo piano, solo una piccola annotazione sul 2 piano, quelle che si vedono sullo sfondo (2 e 4 foto) sulla montagna sembrano delle pecore, forse sono un po' troppo grandi per quella distanza dato che nella realtà per vedersi così dovrebbero essere dei "giganti"    
vi ringrazio per gli apprezzamenti, troppo buoni. In realtà, questo tipo di presepe ho voluto realizzarlo cercando una ambientazione e delle "costruzioni" fuori dalla abitudine: quindi niente case (ma, per Matthew, quelle che in secondo piano sembrano pecore, sono in realtà casette dell'unico villaggio), solo natura e un pò di effetti speciali. Purtroppo nelle foto non si notano, perchè il presepe era molto buio (altra caratteristica ricercata) e ho fatto fotografie con una compatta automatica... ho, comunque, altre foto che poi inserirò. le cose che mi hanno soddisfatto di più sono stati gli effetti speciali, a cominciare dal cielo (fibre ottiche per le stelle, proiettore per la cometa e colorazione del telo bianco con lampade blu, neon e gelatina tipo wood) la cascata (ben 4 pompe) e il biivacco in primo piano (che in realtà ha anche l'acqua che bolle e fuma). aspetto altri commenti, anche perchè sono tornato a diorami...abitati, ma sono affezionato a questo bucolico (certo non dà l'emozione di quelli di Fabio, ma l'ispirazione me l'ha data lui). buon presepe a tutti |
matthew |
Inserito il - 18 luglio 2012 : 20:28:48 Bello come impostazione mi piace, ben curato il primo piano, solo una piccola annotazione sul 2 piano, quelle che si vedono sullo sfondo (2 e 4 foto) sulla montagna sembrano delle pecore, forse sono un po' troppo grandi per quella distanza dato che nella realtà per vedersi così dovrebbero essere dei "giganti"     |
fello84 |
Inserito il - 18 luglio 2012 : 20:13:42 La vegetazione mi piace è ben curata, secondo me hai tralasciato un po' il secondo piano per quello che si puo' vedere dalle foto!!   |
pettirosso |
Inserito il - 18 luglio 2012 : 18:38:44 penso che è un bel diorama,complimenti,prova a cimentarti in qualcosa di più complesso. Ciao |
carlito |
Inserito il - 18 luglio 2012 : 17:38:52 ciao Filippo, anche se le foto non sono molto dettagliate, mi piace molto come hai curato la vegetazione: da' proprio l'idea dell'ambientazione bucolica... complimenti! |
|
|
Chiudi Finestra (termina)
|