V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
m@x |
Inserito il - 29 marzo 2012 : 19:59:44 ciao a tutti, ho iniziato un nuovo lavoro e devo dire non vedevo l'ora......finalmente proverò a usare il poliuretano scoperto grazie a questo forum   allego le primissime foto....anche se non è molto!!! (natività 12 cm) prima parete di un rudere dove andrà la natività.... ciao  graditissimi commenti e critiche   
Immagine:
 58,65 KB
Immagine:
 54,18 KB
Immagine:
 52,83 KB
Immagine:
 72,24 KB
Immagine:
 73,9 KB
Immagine:
 95,22 KB
Immagine:
 109,11 KB |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Dialmapepp |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 12:42:07 Bellissimo lavoro per non parlare della vegetazione, sembra di vedere la brezza sui fili d'erba. Sarei lieto di vederlo con le statue al completo. Nel frattempo uun augurio di buon Natale ci stò tutto  |
codman |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 00:37:03 Andrà bene lo stesso! Ancora complimenti e buon Natale  |
m@x |
Inserito il - 24 dicembre 2013 : 18:41:57 Citazione: Messaggio inserito da codman
Si, veramente molto bello... ma una foto del lavoro finito..? 
ciao, grazie :) se per finito intendi con i pastori, non l'ho finito......avendo poco spazio quello che creo lo vendo per cominciarne un altro.....quindi mi rimane piu` facile vendere la scena senza pastori...... Ora é esposto in un ristorante di un amico, ma la nativita` ha le basi ed é solo poggiata......magari se riesco lo fotografo e lo posto ugualmente...... |
codman |
Inserito il - 24 dicembre 2013 : 13:01:37 Si, veramente molto bello... ma una foto del lavoro finito..?  |
brama |
Inserito il - 24 dicembre 2013 : 11:28:23 Bel lavoro bravo |
m@x |
Inserito il - 24 dicembre 2013 : 08:56:01 Citazione: Messaggio inserito da Edozan
BELLISSSSSIIMOOOOO! BRAVO! Come hai fatto l'erba è stupenda! :)
ciao, grazie, sono contento che ti piaccia, l'erba é sintetica ed é quella che si usa nel modellismo, se cerchi ci dovrebbero essere delle discussioni in merito...si usa una macchinetta della noch (mi pare si scriva cosi) oppure ci sono dei metodi piu` artigianali :) |
Edozan |
Inserito il - 24 dicembre 2013 : 08:12:38 BELLISSSSSIIMOOOOO! BRAVO! Come hai fatto l'erba è stupenda! :) |
m@x |
Inserito il - 11 giugno 2012 : 13:47:43 Citazione: Messaggio inserito da carlito
ciao Max, la fattura del carretto mi sembra buona, mi piace ma forse è un po' troppo "basso" rispetto al pastore... (almeno così lo vedo io... )
ps. di che materiale è? sempre polistirene? e le ruote come le hai fatte?
ciao si effettivamente era un pò basso l'ho già modificato (se risulta ancora basso sarà un nuovo prototipo per dare possibilità di guida anche ai nani  )è di legno e per le ruote......stendiamo un velo pietoso   ciaoo e visto che ci sono posto anche il fuoco finito (in realtà è tipo fuoco spento/brace)
Immagine:
 97,64 KB
Immagine:
 81,72 KB
Immagine:
 74,69 KB
adesso il fuoco.....così è spento
Immagine:
 99,54 KB
Immagine:
 95,98 KB
e acceso....
Immagine:
 91,69 KB
Immagine:
 94,14 KB |
carlito |
Inserito il - 11 giugno 2012 : 10:15:01 ciao Max, la fattura del carretto mi sembra buona, mi piace ma forse è un po' troppo "basso" rispetto al pastore... (almeno così lo vedo io... )
ps. di che materiale è? sempre polistirene? e le ruote come le hai fatte? |
m@x |
Inserito il - 10 giugno 2012 : 23:15:41 ciao piccolissimo avanzamento!!!!  abbiate pietà, è il mio primo carretto..... e credo anche l'ultimo    il bianco che si nota nell'erba è colla fresca... ciaooo P.s. il pastore vicino al carretto è giusto per dare un'idea....
Immagine:
 101,48 KB
Immagine:
 96,44 KB
Immagine:
 72,48 KB
Immagine:
 76,69 KB |
m@x |
Inserito il - 10 giugno 2012 : 13:06:48 Citazione: Messaggio inserito da carla
hei Max,man mano che vai avanti ,devo ammettere che il tuo lavoro mi piace sempre piu( onestamente ,inizialmente non mi convinceva molto, ma aspettavo lo sviluppo dell opera per pronunciarmi) sono curiosa di vedere il tutto finito bravo bravo  ciao Carla
grazie carla apprezzo i tuoi complimenti e apprezzo molto di più la tua sincerità nella vita ognuno ha suoi gusti e sarei un pazzo se pensassi che i miei lavori devono piacere a tutti..... per questo accetto di buon occhio tutte le critiche se sono sincere e costruttive....a me il complimento tanto per... non piace, perchè non ha senso!! quindi se le critiche sono mirate a migliorare i lavori attuali o futuri ben vengano.....  quindi dopo il tuo messaggio ti ringrazio di cuore!!  ciaooo |
m@x |
Inserito il - 10 giugno 2012 : 12:57:42 Citazione: Messaggio inserito da fello84
il timo.....
Immagine:
 102,88 KB ciao....
ciao federico, bello per il momento ho qualcosa di simile, ma ti terrò in considerazione  |
carla |
Inserito il - 09 giugno 2012 : 23:36:27 hei Max,man mano che vai avanti ,devo ammettere che il tuo lavoro mi piace sempre piu( onestamente ,inizialmente non mi convinceva molto, ma aspettavo lo sviluppo dell opera per pronunciarmi) sono curiosa di vedere il tutto finito bravo bravo  ciao Carla |
fello84 |
Inserito il - 09 giugno 2012 : 13:48:48 il timo.....
Immagine:
 102,88 KB ciao.... |
geppetto58 |
Inserito il - 09 giugno 2012 : 13:05:49 Citazione: Messaggio inserito da m@x
Citazione: Messaggio inserito da geppetto58
Ciao M@x debbo ammettere che stai sviluppando un gran bel lavoro e sono a rinnovarti i miei complimenti. Vincenzo   
grazie vincenzo beh, diciamo che della bellezza di questo lavoro un 50% è anche merito tuo!!!   quindi a te va un ringraziamento SPECIALE!!!!!   
Ti ringrazio per il merito...ma l'opera è una tua creazione e mi fatto piacere averla condivisa con te e magari con altri presepisti io ho solo condiviso le mie esperienze allo stesso modo di come le ho ricevute... grazie al forum. |
m@x |
Inserito il - 09 giugno 2012 : 13:04:53 Citazione: Messaggio inserito da fello84
che peccato che non c'eri ieri al convegno mi faceva piacere conoscerti, saresti cosi' gentile...????     ti mando un msg in privato.....
certamente, per cosi poco??? a cosa servono sennò i "fratelli presepisti"??????    non saranno molti rametti, ti invio tutti quelli che ho, aspetto un tuo messaggio!! ciao. |
fello84 |
Inserito il - 09 giugno 2012 : 12:57:21 che peccato che non c'eri ieri al convegno mi faceva piacere conoscerti, saresti cosi' gentile...????     ti mando un msg in privato..... |
m@x |
Inserito il - 09 giugno 2012 : 12:57:07 Citazione: Messaggio inserito da geppetto58
Ciao M@x debbo ammettere che stai sviluppando un gran bel lavoro e sono a rinnovarti i miei complimenti. Vincenzo   
grazie vincenzo beh, diciamo che della bellezza di questo lavoro un 50% è anche merito tuo!!!   quindi a te va un ringraziamento SPECIALE!!!!!    |
m@x |
Inserito il - 09 giugno 2012 : 12:53:29 Citazione: Messaggio inserito da fello84
Grazie max mi piace l'effetto peccato che dove abito io il ginepro zero....       
ciao federico, è qual'è il problema????? ne ho ancora dei cespuglietti trattati con formalina e glicerina (come consigliato da filorosso e romano) non sono molti (e neanche bellissimi), ma se mi scrivi il tuo indirizzo preciso te li invio!!!   fammi sapere!!!! p.s. ovviamente gratis  ciaooo |
geppetto58 |
Inserito il - 09 giugno 2012 : 12:51:23 Ciao M@x debbo ammettere che stai sviluppando un gran bel lavoro e sono a rinnovarti i miei complimenti. Vincenzo    |
m@x |
Inserito il - 09 giugno 2012 : 12:47:46 Citazione: Messaggio inserito da timoteo75
Mi piace sempre più, sono curiosissimo di vederlo finito e con i pastori inseriti  
grazie timoteo gentilissimo....sono onorato di ricevere i vostri complimenti   grazie a tutti!!!!!!!!! |
m@x |
Inserito il - 09 giugno 2012 : 12:45:45 Citazione: Messaggio inserito da Pablito
Bello il diorama, fantastica l'erbetta che misura avranno le figurine che inserirai????      
ciao paolo, grazie dei complimenti  la natività per questo mio lavoro sarà di 12 cm. (landi ) penso di optare per la landi, anche se non mi piace moltissimo la natività da 12, perchè si leva bene la base e per il pavimento che ho fatto nel rudere è l'ideale  ciaooo |
m@x |
Inserito il - 09 giugno 2012 : 12:41:55 Citazione: Messaggio inserito da PeterB
Hey m@x
Stai facendo un lavoro fantastico molto dettagliato & realistico complimenti  
PeterB
grazie peter sono contento che ti piaccia!!!   |
fello84 |
Inserito il - 09 giugno 2012 : 12:19:10 Grazie max mi piace l'effetto peccato che dove abito io il ginepro zero....        |
timoteo75 |
Inserito il - 09 giugno 2012 : 08:34:12 Mi piace sempre più, sono curiosissimo di vederlo finito e con i pastori inseriti   |
Pablito |
Inserito il - 08 giugno 2012 : 16:42:36 Bello il diorama, fantastica l'erbetta che misura avranno le figurine che inserirai????       |
PeterB |
Inserito il - 08 giugno 2012 : 15:03:57 Hey m@x
Stai facendo un lavoro fantastico molto dettagliato & realistico complimenti  
PeterB |
m@x |
Inserito il - 08 giugno 2012 : 00:13:58 Citazione: Messaggio inserito da romano
esatto m@x,magari ne puoi pestare un pò per renderlo + fine,però il risultato è ottimo...ciao
grazie romano ci proverò....... ciao.. |
m@x |
Inserito il - 08 giugno 2012 : 00:10:25 Citazione: Messaggio inserito da fello84
     bravo max bellissimo ma come si chiamano quelle specie di palle a forma di stella che hai attaccato sul muro???bravo veramente bello!!!!
ciao federico, non preoccuparti l'avevo capito dalla domanda che avevi bevuto   eh eh eh scherzi a parte se ti riferisci alla piantina vicino all'arco é un tipo di muschio, mentre se intendi quelle sul fronte della casa é ginepro  ciaoo |
romano |
Inserito il - 06 giugno 2012 : 21:07:12 esatto m@x,magari ne puoi pestare un pò per renderlo + fine,però il risultato è ottimo...ciao |
m@x |
Inserito il - 06 giugno 2012 : 21:06:13 Citazione: Messaggio inserito da fello84
     bravo max bellissimo ma come si chiamano quelle specie di palle a forma di stella che hai attaccato sul muro???bravo veramente bello!!!!
ciao federico, grazie non ho capito a cosa ti riferisci.....su quale foto??? |
fello84 |
Inserito il - 06 giugno 2012 : 21:00:00      bravo max bellissimo ma come si chiamano quelle specie di palle a forma di stella che hai attaccato sul muro???bravo veramente bello!!!! |
m@x |
Inserito il - 06 giugno 2012 : 20:52:11 ora un po' di avanzamenti..... la colla, in alcune foto, si vede che è ancora fresca....
Immagine:
 88,29 KB
Immagine:
 101,56 KB
Immagine:
 105,61 KB
Immagine:
 99,35 KB
Immagine:
 91,52 KB
Immagine:
 65,32 KB |
m@x |
Inserito il - 06 giugno 2012 : 20:44:40 Citazione: Messaggio inserito da romano
ciao m@x,per le giunte,unendo le 2 parti + vicine possibile io uso la sabbietta d'argilla(quella dei gatti x intenderci)ed un pò di muschio tritato senza incollare niente    ciaooooo
ciao romano, ma la sabbietta la usi tipo sassolini??? bel consiglio.....grazie....nel caso specifico più che sabbietta mi servirebbe una "cucchiara" e del cemento  se lo vedi sembra che abbia tagliato il polistilene con i denti (mentre ero ubriaco!!!!!)ah ah ah ah  ciao |
m@x |
Inserito il - 06 giugno 2012 : 20:39:34 Citazione: Messaggio inserito da carla
ciao Max ,mi piace come stai proseguendo,e ti stavo suggerendo proprio di coprire la parte che unisce le due basi con...cespugli....ma ho letto che già ci hai pensato tu,    credo sia unico modo per nascondere tenendo le due parti separate .comunque bravo,complimenti Carla    
grazie carla grazie dei complimenti e dei suggerimenti.....sai io penso che in queste cose piu teste ragionano meglio di una basta che uno di noi abbia un trucchetto o un modo diverso di gestire un problema......e voilà....ti si risolve subito il dilemma!!! ciaoooo  |
m@x |
Inserito il - 06 giugno 2012 : 20:34:52 Citazione: Messaggio inserito da carlito
ah ok, non avevo capito che volevi comunque mantenere separate le 2 parti per trasportarlo meglio...
ciao carlo si, ho deciso di lasciarlo diviso in due, per una migliore gestione e anche per ovviare alla mancanza di spazio   ciao |
romano |
Inserito il - 06 giugno 2012 : 20:18:04 ciao m@x,per le giunte,unendo le 2 parti + vicine possibile io uso la sabbietta d'argilla(quella dei gatti x intenderci)ed un pò di muschio tritato senza incollare niente    ciaooooo |
carla |
Inserito il - 06 giugno 2012 : 15:53:50 ciao Max ,mi piace come stai proseguendo,e ti stavo suggerendo proprio di coprire la parte che unisce le due basi con...cespugli....ma ho letto che già ci hai pensato tu,    credo sia unico modo per nascondere tenendo le due parti separate .comunque bravo,complimenti Carla     |
carlito |
Inserito il - 06 giugno 2012 : 15:24:53 ah ok, non avevo capito che volevi comunque mantenere separate le 2 parti per trasportarlo meglio... |
m@x |
Inserito il - 06 giugno 2012 : 14:11:03 Citazione: Messaggio inserito da carlito
ottimo, mi piace tanto.... per le giunture forse potresti usare un po' di stucco o di gesso per chiudere lo "spacco" e poi lo copri con quella mistura di sabbia che hai usato per il resto del presepe...
ciao carlo, grazie per le giunture non mi sono spiegato bene  il presepe é composto da 2 parti, trasportabili separatamente, e unendole non devo far vedere le righe di giunzione..... ora sto rimediando con dei cespugli, ma mi chiedevo se esiste un modo di costruire il presepe calcolando gia` questo inconveniente   ciao.. |
carlito |
Inserito il - 06 giugno 2012 : 11:05:49 ottimo, mi piace tanto.... per le giunture forse potresti usare un po' di stucco o di gesso per chiudere lo "spacco" e poi lo copri con quella mistura di sabbia che hai usato per il resto del presepe... |
m@x |
Inserito il - 05 giugno 2012 : 23:39:38 Citazione: Messaggio inserito da fello84
bella max stai creando una bella vegetezione complimenti mi raccomando nascondi la giuntura dei due piani     magari con la fantastica erbetta che sai creare!!!
ciao Federico, grazie si si, mi sto già organizzando per coprire il tutto  ho optato per dei cespugli (vedi lato casa vicino pozzo, gia` coperto ) perché con l'erbetta non avrei risolto, avendo tagliato la base della casa e del terreno a destra ehm.....non da PRESEPISTA, ma da zappatore    diciamo che i bordi non sono proprio perfetttttissimi oggi ho lavorato sul pezzo frontale della casa e su uno dei tagli da coprire......poi postero' le foto..... Grazie del consiglio......piuttosto vi vorrei chiedere una cosa, ma c`é un metodo o un trucco per ovviare a quei tagli, esiste un modo o una tecnica per poter nascondere le giunture??? Io con le mie sto andando a braccio, non disegnandomi nulla prima, ma forse voi conoscete un modo per nascondere già dal progetto........chi ne sa qualcosa?????? |
fello84 |
Inserito il - 05 giugno 2012 : 19:47:59 bella max stai creando una bella vegetezione complimenti mi raccomando nascondi la giuntura dei due piani     magari con la fantastica erbetta che sai creare!!! |
m@x |
Inserito il - 04 giugno 2012 : 21:22:14 ciao a tutti, un po' di avanzamenti...... finito il pozzo, (anche l'invecchiamento) e ho aggiunto un po' di vegetazione ciao... p.s. le immagini fanno un po' pena  
Immagine:
 86,93 KB
Immagine:
 115,16 KB
Immagine:
 102,02 KB
Immagine:
 99,12 KB
Immagine:
 82,65 KB |
m@x |
Inserito il - 04 giugno 2012 : 21:15:05 Citazione: Messaggio inserito da Uomonero
Max.. il manto erboso è perfetto ... bravissimo mi piace tanto ..
ciao felice grazie dei complimenti..... |
Uomonero |
Inserito il - 04 giugno 2012 : 15:42:15 Max.. il manto erboso è perfetto ... bravissimo mi piace tanto .. |
m@x |
Inserito il - 04 giugno 2012 : 00:18:31 Citazione: Messaggio inserito da ulderico63
ciao a tutti,m@x complimenti tutto bello,vegetazione molto veritiera,erbetta fantastica bravo.ciao ulderico 
ciao ulderico, grazie per i complimenti, sono contento che questo lavoro piaccia l'ho iniziato che già mi ero iscritto a questo forum, quindi diciamo che é stato il mio battesimo con il vostro gruppo    grazie di nuovo.....ciao.. |
m@x |
Inserito il - 04 giugno 2012 : 00:11:11 Citazione: Messaggio inserito da romano
bravo m@x,è proprio vero quando costruisci qualcosa che ti piace,il tempo vola,è così anche per me,però ascolto anche le canzoni dei Nomadi ed è il top.. il tuo lavoro è veramente bello,complimenti.....
grazie romano beh, tu sei ancora piu fortunato, perché oltre a questa bella passione che ci accomuna, hai anche la possibilità di ascoltare i nomadi, che da quello che ho letto in diversi post é una tua passione profonda anch'io ogni tanto, mentre lavoro ascolto un po' di musica e devo dire che mi rilassa, figuriamoci nel tuo caso......deve essere una bellissima sensazione grazie di nuovo, ciao.... |
ulderico63 |
Inserito il - 03 giugno 2012 : 19:57:43 ciao a tutti,m@x complimenti tutto bello,vegetazione molto veritiera,erbetta fantastica bravo.ciao ulderico  |
romano |
Inserito il - 03 giugno 2012 : 19:47:18 bravo m@x,è proprio vero quando costruisci qualcosa che ti piace,il tempo vola,è così anche per me,però ascolto anche le canzoni dei Nomadi ed è il top.. il tuo lavoro è veramente bello,complimenti..... |