V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
meccanici69 |
Inserito il - 23 febbraio 2012 : 20:45:40 La struttura (il paesaggio) l'ho realizzato interamente io, con materiali tipo politilene estruso, polistirolo comune, cartone, vinilica e materiali di reciclo..purtroppo la mia parrocchia è piccola e un pò poverina e non può permettersi spese folli...!!! Per quanto riguarda i pastori sono di comune commercio..qualcuno anche "bruttarello".. ..Ho perso molto tempo perchè sono partito senza un progetto iniziale..quindi ho cambiato idea molte volte..vorrei imparare a realizzare delle statuine ma credo sia troppo troppo difficile..ma ci proverò il prossimo anno.. Grazie a tutti per l'attenzione...datemi (per favore) più consigli possibili su dove ho sbagliato... Grazie!!! Davide..
Immagine:
 168,28 KB
Questa è la natività!
Immagine:
 154,65 KB
Immagine:
 182,08 KB
Immagine:
 184,27 KB
Immagine:
 177 KB
Immagine:
 173,33 KB
Immagine:
 147,94 KB |
23 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lellone |
Inserito il - 10 marzo 2012 : 18:43:39 Citazione: Messaggio inserito da emivita51
penso che per il lavoro che sei riuscito a fare i suggerimenti li devi dare tu a noi complimenti
|
Greng |
Inserito il - 07 marzo 2012 : 08:39:09 Atmosfera suggestiva, bel paesaggio... complimenti! veramente belle le architetture nella loro articolazione e colore! Bravo! :D |
geppetto58 |
Inserito il - 25 febbraio 2012 : 19:47:43 Tutto veramente bello e realistico. Complimeti Davide...  ...x un bel passo passo sulla realizzazione. |
Cap. Harlock |
Inserito il - 25 febbraio 2012 : 19:12:21 Molto bello, complimenti! Sia gli edifici che la colorazione sono ottimi! E le statue non sono così male come dicevi tu. Se magari riesci a fare qualche passo passo per quel che riguarda la costruzione dei vari tipi di edifici e la loro colorazione mi faresti felice! Ciao Fabio |
meccanici69 |
Inserito il - 25 febbraio 2012 : 16:16:58 Dimenticavo di risponderti ad un'altra domanda riguardo la costruzione delle volte.. ho creato la struttura "della volta a crociera" in cartone.. un cartone forse un pò troppo morbido..quando passavo la colla vinilica tendeva a imbombirsi un pò troppo.. e poi ho incollato tutti i mattoncini in polistilene espanso..credo si chiami così, precedentemente tagliati e invecchiati.. tutti spunti che ho preso da questo forum..gnente di inventato o di nuovo.. MERITO VOSTRO!!! ciao Davide
Citazione: Messaggio inserito da fabrix
Bhe, bhe!!!!! mi sembra che le tue capacità creative siano molto buone, quindi è più probabile che sia io a chiedere consigli a te,ad esempio per come hai creato le volte a crociera. Ambientazione veramente bella ed insolita ,per gli edifici in particolare, complimenti Unica osservazione se me lo permetti e per la natività, che trovo essere troppo decentrata nel progetto, si osservano così due presepi distinti in uno natività e nell'altro scorcio del paese .
ciao fabrix
|
meccanici69 |
Inserito il - 25 febbraio 2012 : 16:10:26 Citazione: Messaggio inserito da fabrix
Bhe, bhe!!!!! mi sembra che le tue capacità creative siano molto buone, quindi è più probabile che sia io a chiedere consigli a te,ad esempio per come hai creato le volte a crociera. Ambientazione veramente bella ed insolita ,per gli edifici in particolare, complimenti Unica osservazione se me lo permetti e per la natività, che trovo essere troppo decentrata nel progetto, si osservano così due presepi distinti in uno natività e nell'altro scorcio del paese .
ciao fabrix
Grazie per i suggerimenti che sono sempre ben accetti.. sempre!! è vero che la capanna è decentrata dalla scena ma come dicevo all'inizio ho iniziato il presepe con tante idee ma senza un progetto e o una bozza iniziale..non sò "disegnare"...! quindi man mano che mi venivano le idde costruivo qualcosa (da matti...lo sò) in effetti sono andato in crisi diverse volte.. oltretutto non avevo idea della reale superficie di utilizzo di posizione del presepe.. tutto a spanne!!!un salutone a tutti..
|
renzo50 |
Inserito il - 25 febbraio 2012 : 14:51:24 Complimenti Davide, hai fatto veramente un bel presepio ben realizzato bravo.   Sono comunque d'accordo con l'osservazione fatta da fabrix riguardo la posizione decentrata della Natività, credo che la prima cosa sia di progettare dove mettere Gesu Bambino e quindi creare tutto il resto in funzione di questo. Ciao Renzo |
fabrix |
Inserito il - 24 febbraio 2012 : 23:39:08 Bhe, bhe!!!!! mi sembra che le tue capacità creative siano molto buone, quindi è più probabile che sia io a chiedere consigli a te,ad esempio per come hai creato le volte a crociera. Ambientazione veramente bella ed insolita ,per gli edifici in particolare, complimenti Unica osservazione se me lo permetti e per la natività, che trovo essere troppo decentrata nel progetto, si osservano così due presepi distinti in uno natività e nell'altro scorcio del paese .
ciao fabrix
|
fabrix |
Inserito il - 24 febbraio 2012 : 23:34:20 Bhe, bhe!!!!! mi sembra che le tue capacità creative siano molto buone, quindi è più probabile che sia io a chiedere consigli a te,ad esempio per come hai creato le volte a crociera. Ambientazione veramente bella ed insolita ,per gli edifici in particolare, complimenti Unica osservazione se me lo permetti e per la natività, che trovo essere troppo decentrata nel progetto, si osservano così due presepi distinti in uno natività e nell'altro scorcio del paese .
ciao fabrix
|
mecc74 |
Inserito il - 24 febbraio 2012 : 19:00:45 Molto bene,ottimo lavoro! |
mike59 |
Inserito il - 24 febbraio 2012 : 14:20:30 Moltissimi complimenti,esprimi capacità e dedizione per i lavori esposti.Bravo continua così. Ciao,mike59 |
meccanici69 |
Inserito il - 24 febbraio 2012 : 14:03:34 Grazie di cuore a voi tutti per i complimenti!!! ho faticato molto (oltre alla mia inesperienza) a posizionare le luci e creare i giusti effetti.. DIFFICILISSIMO!!! eliminare ombre rendere realistica l'illuminazione del paesaggio... è stato un parto..fortunatamente abbiamo una centralina della frisa Professional 13 che ci ha dato una bella mano! Mi rimetto al lavoro per il prossimo anno rimanendo sempre sul genere Palestinese.. un saluto a tutti voi.. |
fello84 |
Inserito il - 24 febbraio 2012 : 10:51:27 Ma che consigli....??? li devi dare tu a noi complimenti veramente bravo...forse una cosa l'ho trovata il cielo negli angoli se lo metti tondeggiante sta meglio secondo me....Bravo!!!! |
Presepiporada |
Inserito il - 24 febbraio 2012 : 10:43:32 Complimenti anche da parte mia!!! |
steff62 |
Inserito il - 24 febbraio 2012 : 09:39:16 complimenti x le strutture...e la colorazione ! |
Babi |
Inserito il - 24 febbraio 2012 : 09:37:33 Citazione: Messaggio inserito da emivita51
penso che per il lavoro che sei riuscito a fare i suggerimenti li devi dare tu a noi complimenti
|
carlito |
Inserito il - 24 febbraio 2012 : 09:24:28 complimentissimi...!!!  è davvero una bellissima opera, in particolare le strutture secondo me sono stupende! Anche la colorazione mi piace tanto... |
nicoletta |
Inserito il - 23 febbraio 2012 : 23:33:38 consigli....a me sembra che non abbia bisogno di suggerimenti,ma solo grandi complimenti....bellissime le volte a crociera.. |
sambucana |
Inserito il - 23 febbraio 2012 : 22:37:10 Davvero notevole la realizzazioe architettonica...complimenti vivissimi dicuore!!! Una noticina, ovvia magari, al di la delle statue, il nascodere la base della statua risulta in un effetto estetico più gradevole. Ciao ciao e ....sei grande!!!! SAM PS magvari col tempo riesci a mettere da aprte qualche fondo per acquistare statue artigianali e dare ancor più lustro al tuo già ottimo lavoro .-) |
Dave |
Inserito il - 23 febbraio 2012 : 22:20:51 Per me è sì |
emivita51 |
Inserito il - 23 febbraio 2012 : 22:03:11 penso che per il lavoro che sei riuscito a fare i suggerimenti li devi dare tu a noi complimenti |
meccanici69 |
Inserito il - 23 febbraio 2012 : 21:25:44 Grazie Valter! devo migliorare ancora tanto.. spero mi diate dei buoni consigni.. ciao Davide |
free21 |
Inserito il - 23 febbraio 2012 : 20:55:17 ciao mecc,ottima realizzazione,dimostri grande manualità,mi piacciono molte le architetture che hai saputo ricreare complimentissimi ciao valter |