V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
eugenio74 |
Inserito il - 02 gennaio 2012 : 13:02:59 Ciao a tutti gli utenti del forum,
da molto tempo vi seguo ma non mi ero mai iscritto.Quest'anno, arrivato al mio terzo presepe (due aperti e un diorama)ho deciso di entrare nel forum per condividere le foto delle mie realizzazioni.
Premetto che il mio ENORME GRAZIE va a tutti voi che postate continuamente non solo le foto delle vostre opere ma anche i passo-passo delle vostre piccole e grandi tecniche di realizzazione, che è il patrimonio più bello del forum!
Ho 37 anni sono di Torino e ho tre figli che per ora possono solo quardarmi mentre lavoro, ma spero che appena saranno un po' più grandini possano aiutarmi (la passione per il presepe vi assicuro che gliela ho già fatta venire). Un grazie a mia moglie che
Intanto inserisco una foto del mio ultimo presepe, finito il 31 dicembre a mezzogiorno, che ho realizzzato in circa tre settimane di lavoro notturno... non è quello "ufficiale" di casa, perché quello l'ho realizzato lo scorso anno, ed è un diorama che ho inserito nella libreria di casa. Appena potrò posterò altre foto. Attendo con gioia le vostre considerazioni e critiche, intanto Buon Anno a tutti!
Ciao Eugenio74
Immagine:
 94,91 KB
Immagine:
 77,97 KB |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mike59 |
Inserito il - 08 gennaio 2012 : 11:09:59 Complimenti,continua così. Ciao. |
renzo50 |
Inserito il - 08 gennaio 2012 : 11:01:58 Ciao Eugenio, vedo con piacere che sei gia sulla buona strada complimenti.   |
eugenio74 |
Inserito il - 05 gennaio 2012 : 12:50:17 Ciao a tutti e grazie per gli incoraggiamenti!
in questi giorni non ho molto tempo per fare nuove foto ma posso inserire ancora qualche scatto (tra i meno peggio) della lavorazione.
In uno si vede la base di polistirolo con sopra incollate con colla a caldo le pietre di polistirene (prima battute con una spazzola di ferro per dare la rugosità poi tagliate e schiacciate con le dita per aumentare le irregolarità) e la porta in fase di costruzione.
Nell'altra foto ecco la fontana che quest'anno ho deciso di non fare con acqua vera (anche se una pompa recuperata da un vecchio presepe ce l'ho): non ho ancora avuto tempo ma prima di ritirare il presepe dovrò fare ancora alcuni lavori. L'acqua "finta" la farò con vernice trasparente da laccatura per il legno, e speriamo che non si fonda il polistirene.... a presto!
Immagine:
 63,72 KB
Immagine:
 71,86 KB |
nico88 |
Inserito il - 03 gennaio 2012 : 13:38:51 Complimenti!! Vedo che hai applicato molto bene le tecniche illustrate qui sul forum Sarebbe bello se mettessi una foto più panoramica, per una visione completa del presepio. |
logan82 |
Inserito il - 03 gennaio 2012 : 08:20:05 complimenti ......davvero carino! |
lellone |
Inserito il - 03 gennaio 2012 : 00:48:19 bel lavoro complimenti |
paolino |
Inserito il - 02 gennaio 2012 : 22:08:57 Complimenti molto ben curato!! |
pvet |
Inserito il - 02 gennaio 2012 : 21:37:29 Bello Eugenio, molto particolare!
|
emivita51 |
Inserito il - 02 gennaio 2012 : 20:04:51 complimenti |
codman |
Inserito il - 02 gennaio 2012 : 15:46:23 Citazione: Messaggio inserito da eugenio74
grazie per i complimenti, la tecnica è quella illustrata in altri post, della muratura realizzata in polistirene incollando le singole "rocce" alla base di polistirolo, poi colorando il tutto con un fondo scuro, coprire con una mistura di polvere di gesso, malta refrattaria, fondi di caffè, spazzolare con un pennello e poi bagnare con acqua e colla da uno spruzzino. Le pietre sono sughero tritato poi colorato a mano, le statuine sono moranduzzo, che visti i tempi ristrettissimi non ho potuto ricolorare (buona l'idea di far dare il fondo ai ragazzi, lo farò di certo!). L'erba secca solo setole di pennello (nella stalla ho aggiunto canapa da idraulico tagliata), l'altra vegetazione è fatta con lichene per i cespugli e l'immortale muschio tritato per il fondo.
Alle 10,30 del 31 dicembre dovevo ancora mettere tutto il muschio e le piante, che panico!
alla prossima
Eugenio74
Le setole del pennello mi mancavano....  Grazie per le informazioni e buon anno. |
carlito |
Inserito il - 02 gennaio 2012 : 15:16:45 complimenti bel lavoro!  |
eugenio74 |
Inserito il - 02 gennaio 2012 : 14:10:20 grazie per i complimenti, la tecnica è quella illustrata in altri post, della muratura realizzata in polistirene incollando le singole "rocce" alla base di polistirolo, poi colorando il tutto con un fondo scuro, coprire con una mistura di polvere di gesso, malta refrattaria, fondi di caffè, spazzolare con un pennello e poi bagnare con acqua e colla da uno spruzzino. Le pietre sono sughero tritato poi colorato a mano, le statuine sono moranduzzo, che visti i tempi ristrettissimi non ho potuto ricolorare (buona l'idea di far dare il fondo ai ragazzi, lo farò di certo!). L'erba secca solo setole di pennello (nella stalla ho aggiunto canapa da idraulico tagliata), l'altra vegetazione è fatta con lichene per i cespugli e l'immortale muschio tritato per il fondo.
Alle 10,30 del 31 dicembre dovevo ancora mettere tutto il muschio e le piante, che panico!
alla prossima
Eugenio74 |
codman |
Inserito il - 02 gennaio 2012 : 14:03:04 Complimenti, hai realizzato proprio un bel presepe... molto curata anche la vegetazione. A proposito, vorrei chiederti alcune cose...  Cos'hai usato per fare i ciuffetti di erba secca...? Il prato è muschio tritato...? I sassolini sparsi sono veri o hai fatto pure quelli in gesso/polistirolo e poi colorati...? |
Dava74 |
Inserito il - 02 gennaio 2012 : 13:42:14 Ciao, benvenuto! mi piace molto l'ambientazione e soprattutto la baita: che tecnica hai usato? Anche le statuine non sono male (Moranduzzo giusto?) però io se posso quelle "commerciali" (che compro spesso visto il prezzo delle altre!)le ricoloro perchè non mi piace l'effetto lucido-plastica; se hai un po' di manualità potresti provare e magari già coinvolgere i figli x dare la mano di colore di fondo alle statue! mal che vada è solo qlc euro buttato via!  |