V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 19:16:35 


























 |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mauri |
Inserito il - 17 dicembre 2011 : 09:11:02 Questa scena mi è piaciuta tantissimo. Molto, molto bello Fabio ! |
mj831983 |
Inserito il - 07 dicembre 2011 : 12:27:21 un'opera d'arte degna dell'artista che sei fabio! semplice ma di una bellezza estasiante! |
ventura |
Inserito il - 07 dicembre 2011 : 10:52:49 ciao Fabio,permettimi anche a me di dire:il tuo presepe aperto secondo il mio parere non è bello........ma stupendo,la scena familiare della sacra famiglia è armoniosa,perfetta.ricordati che"non si conquista niente di grande senza entusiasmo."Ciao e Buon Natale |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 18:02:45 si sono fiori veri vengono chiamati fiordi di carta in gergo. una volta secchi diventano piu piccoli ma rimangono belli da vedere....
 |
pvet |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 16:08:26 Grande Fabio !!!!
Splendido.... |
Cap. Harlock |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 15:30:38 Citazione: Messaggio inserito da carlito
ma quindi sonon fiori veri???   complimenti è e sei eccezionale
carlito
Anch'io ero convinto fossero fiori finti! |
carlito |
Inserito il - 25 novembre 2011 : 22:22:26 ma quindi sonon fiori veri???   complimenti è e sei eccezionale
carlito |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 25 novembre 2011 : 20:34:03 Citazione: Messaggio inserito da mastrociccio
Ciao Fabio lavoro molto bello. Mi permetto solo un'osservazione riguardo ai fiori colorati vicino alla Madonna. Dalle foto ho l'impressione che siano un pò troppo grandi. Infatti in una foto l'impressione che ho è che addirittura siano quasi mezza coscia della Vergine Maria. Ripeto, è solo una mia impressione e questo non sminuisce la bellezza del lavoro
grazie a tutti davvero molto gentili
sono un pò grandi c è però l effetto ottico della foto che fa molto
in realtà sono fiori piu piccoli che sono riuscito a trovare e per statue da 8 cm è un impresa 
ma appena si seccano diventano olto piu piccoli
saluti fabio  |
ps |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 17:30:13 Complimenti, Fabio, per questo capolavoro. Anch'io voglio sapere dove compri quelle statuine. Ciao. |
mastrociccio |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 16:05:26 Ciao Fabio lavoro molto bello. Mi permetto solo un'osservazione riguardo ai fiori colorati vicino alla Madonna. Dalle foto ho l'impressione che siano un pò troppo grandi. Infatti in una foto l'impressione che ho è che addirittura siano quasi mezza coscia della Vergine Maria. Ripeto, è solo una mia impressione e questo non sminuisce la bellezza del lavoro |
gb_ |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 15:03:06 Molto bello anche questo lavoro complimenti |
pettirosso |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 14:51:43 ciao chek non preoccuparti di contraddirmi non me la prendo assolutamente anzi la tua osservazione può sviluppare una discussione pacifica sul contenuto dell'opera,ognuno esprime quel che pensa.Ho detto a Fabio che ognuno esprime la sua arte secondo quel che sente ,davo solo un parere personale ,a livello tecnico nulla da eccepire ,anche a me il lavoro di Fabio è piaciuto tanto e come dici tu in giro si vedono poche opere ben fatte. Buon pomeriggio |
chek |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 10:13:57 fabio vedo che ci stai prendendo gusto nel realizzare piccoli presepi aperti e ovviamente ti riescono alla grande anche questi. l'idea di tirarci su qualche soldo non è male e poi diciamoci la verità di presepi così belli non se ne vedono in giro. qualche giorno fa a firenze c'era la casa di babbo natale dove in un angolino vendevano dei presepi bruttissimi e piccolissimi dai prezzi allucinanti, tipo uno 30 x 30 volevano 390 euro. anche quelli che si vedono negli ultimi anni a san gregorio armeno non sono bellissimi, per comprarne qualcuno carino bisogna sborsare delle cifre enormi. kmq per tornare al tuo presepe a me piace molto l'ambientazione e non sono d'accordo questa volta con pettirosso (non me ne volere per favore). io penso che il presepe è un simbolo sacro e non bisogna per forza rappresentare una scena vera della vita di Gesù, anche perchè se fosse così il presepe napoletano o quello popolare non avrebbero ragione di esistere. quindi secondo me che ben venga l'improvvisazione artistica attraverso la quale si porta agli occhi dello spettatore la nascita di cristo indipendentemente da dove questa sia ambientata. spero che ci farai vedere presto altre opere di questo spessore e volevo farti una richiesta,perchè non provi a fare un presepe popolare (tipo quelli che fa MPC per intederci)che a me piace tantissimo, sono sicuro che riusciresti ancora una volta a lasciarci a bocca aperta.  |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 00:49:49 Citazione: Messaggio inserito da Dave
Fabio anche questo lavoro è bellissimo, realizzato magistralmente come al solito, molto scenografico quel rudere, ma come dice Pettirosso, non è realistico come "location", però dato che, come dico io, il presepe è anche un simbolo, ci può stare. Piuttosto io mi sento di dirti che secondo me la tua bravura è poco valorizzata nei presepi aperti; la tua maestria nel creare paesaggi, scorci, fondali, illuminazione qui non c'è e secondo me è un peccato. Secondo me i tuoi diorami hanno una marcia in più, donano molte più emozioni rispetto ai tuoi (pur sempre bellissimi) presepi aperti. Sia chiaro che volevo farti un complimento, mi raccomando, non vorrei essere frainteso in qualche modo
ma figurati è bello senrsi dire certe cose. questi persepi sono solo per guadagnarci dei soldi. il chè non guasta ciao dave a presto    |
Dave |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 23:35:09 Fabio anche questo lavoro è bellissimo, realizzato magistralmente come al solito, molto scenografico quel rudere, ma come dice Pettirosso, non è realistico come "location", però dato che, come dico io, il presepe è anche un simbolo, ci può stare. Piuttosto io mi sento di dirti che secondo me la tua bravura è poco valorizzata nei presepi aperti; la tua maestria nel creare paesaggi, scorci, fondali, illuminazione qui non c'è e secondo me è un peccato. Secondo me i tuoi diorami hanno una marcia in più, donano molte più emozioni rispetto ai tuoi (pur sempre bellissimi) presepi aperti. Sia chiaro che volevo farti un complimento, mi raccomando, non vorrei essere frainteso in qualche modo |
titta99 |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 08:11:20 Grande Fabio hai risposto sia per i colori che per la terra ma i FIORI cosa usi ? Per le statuine anche io sono interessata puo farmi sapere dove e quanto ? un uomo d'ingegno sa di possedere sempre molto e non si rammarica di doverlo condividere con gli altri |
damiano |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 02:12:41 Ciao Fabio, ho visto le tue opere e sei davvero un'Artista. Mi complimento con te. Da rimanere senza fiato. Io ho realizzato il mio primo presepe, con un presepe preso a S. Gregorio Armeno in Napoli, a cui ho aggiunto dei scenari di case palestinese che mi sono inventato con il gesso e chge ho postato (per sbaglio) nella sezione "mi presento". Sarei onorato se tu potessi darvi un'occhiata e se ne avessi voglia, offrirmi qualche consiglio. Inoltre ho visto che eventualmente è possibile saper edove hai acquistato i personaggi che utilizzi nelle tue opere (i primi passi di Gesù) che sono davvero molto realistiche ed espressive; mi indirizzeresti per poterle eventualmente acquistarle? Grazie in anticipo della tua pazienza e gentilezza. Damiano
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1




























|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 01:06:02 Citazione: Messaggio inserito da pettirosso
Fabio è numero uno, da ex speaker direi "the best in town,usa metodo nella sperimentazione,lo dedotto da una risposta in altro post sulla colorazione
ex speaker? ma davvero? grande... tempo fa noi avevamo una radio locale e quindi ne so del campo della musica heheheh per quanto riguarda la terra avvolte la setaccio avvolte no...
dipende....
 |
pettirosso |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 00:14:44 Fabio è numero uno, da ex speaker direi "the best in town,usa metodo nella sperimentazione,lo dedotto da una risposta in altro post sulla colorazione |
timoteo75 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 23:39:56 Fantastico, questa la devo provare, la usi così come la raccogli o prima fai qualche cosa tipo passarla a settaccio o altro? |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 23:19:28 Citazione: Messaggio inserito da sottobosco
Fabio è il numero 1 della nostra terra inteso non noi del sud ma noi terrestri:)
magari. sai che soddisfazione.... heheheheheheh un abbraccio fratenro amico!!!!!! a presto       |
sottobosco |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 23:18:17 Fabio è il numero 1 della nostra terra inteso non noi del sud ma noi terrestri:) |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 23:17:44 si timoteo faccio anche questo.... sempre con colla di coniglio le lego dipingendo sul gesso o materiale che sia...
 avvolte ripeto miscelandole con i pigmenti che compero online le così dette terre colorate |
timoteo75 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 23:13:29 Questa è bella..... fammi capire, usi le terre raccolte dalle campagne? Poi illuminarmi di più s uesto argomento? |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 22:34:38 Citazione: Messaggio inserito da Cunaflor
bravo fabio un'altro bellissimo lavoro
sono onorato amico antonio
grazie a tutti
 |
Cunaflor |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 22:11:37 bravo fabio un'altro bellissimo lavoro
|
caniggia67 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 18:48:55
         |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 18:30:07 perquanto riguarda la colorazione.. amici del forum è istintiva. avvolte riesce bene avvolte meno..... però dipende da cosa si vuole ricreare. cercate di stampare foto di edifici veri. e cercare di simulare con tutte le vostre forze, pasienza ,volontà.......ed esperienza accumulata ... chissà avvolte aiuta anche con l'astuzzia dell artista nel saper improvvisare ed avere fortuna.....
il consiglio è di non mollare.......
e vi dirò.. avvolte vad oalla ricerca proprio della terra di campagna (ci sono diversi colori )giro per le campagne per trovare le migliori terre e dipingere miscelandole anche con quelle se si comperano....
ma avvolte lemigliori sono quelle dellecampagne perviadelle loro tonalità naturali...... |
pretoriano |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 18:29:43 come sempre grande fa |
lellone |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 18:28:36 meraviglioso fabio molto bello come hai disposto le statue...giuseppe che guarda gesu da dietro la porta  |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 18:24:28 Citazione: Messaggio inserito da pettirosso
ciao Fabio ,lavoro bellissimo e come dice hadamo puoi fare di meglio ,un appunto lo faccio affinchè mediti maggiormente su quel che costruisci. Gesù Bambino visse con la sua famiglia nella comunità ebraica in Egitto ,essi non potendo ritornare in Palestina per via di Erode "il grande"vissero alcuni anni in Egitto dove aspettarono il momento propizio per tornare a casa.la Sacra famiglia non viveva in un rudere senza tetto .Il Lavoro è bello ma io li avrei dato una casa e avrei messo qualche cosa che richiamasse l'Egitto .Lo so ognuno esprime la sua arte come crede e sente nell'anima,t'invito a studiare la sacra Bibbia avrai delle ispirazioni maggiori,ciao a te e tutti. ps spero di non farti venire il mal di testa 
bello ciò che scrivi. ho in mente di comperare la bibbia a dipinti che lho intravista una volta e voglio comperarla!!!
 grazie
 un abbraccio fraterno fabio |
paolino |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 17:54:21 Ciao Fabio! complimenti stupendo come tutti gli altri!!!
il muschio lo hai colorato o è naturale?
maaa... le statuine? sono di contrabbando?   |
free21 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 16:44:09 ciao fabio,mi associo ai complimenti,molto bella la composizione.sarei interessato anch'io al discorso statuine,puoi mandarmi informazioni a riguardo ciao valter |
Enzo85 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 15:26:43 Complimenti Fabio, le tue opere sono reali
Potresti mandare anche a me un PM su dove compri le statue e quanto costano? Denkiù ;-) |
timoteo75 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 13:48:36 Ottimo lavoro Fabio, bello veramente, peccato che le foto non gli rendono giustizia, come il diorama che hai mandato qui a Giarre, nelle foto e bellissimo, ma dal vivo è stupendo tutta un'alta cosa. |
pettirosso |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 12:36:03 ciao Floriana è di Gesù Cristo che non possiamo fare a meno tutto il resto passa |
floriana |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 12:29:32
Citazione: Messaggio inserito da titta99
E' un' altro capolavoro , sempre con l'atmosfera giusta della sacra famiglia e che riesci a ricreare nei tuoi lavori , sono d'accordo con gli altri per tutti i complimenti che ti hanno fatto te li meriti tutti. 2 domande : 1) cosa usi per l'erbetta e per i fiori? 2) che colori usi principalmente so che usi le terre, ma i colori? grazie e continua a farci vedere i tuoi lavori.Ciao a presto titta99  
Ci stai deliziando, complimenti, continua così. Mi chiedo: questa bellezza può creare dipendenza? Secondo me si. Io non riesco più a farne a meno.
 |
pettirosso |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 11:29:06 ciao Fabio ,lavoro bellissimo e come dice hadamo puoi fare di meglio ,un appunto lo faccio affinchè mediti maggiormente su quel che costruisci. Gesù Bambino visse con la sua famiglia nella comunità ebraica in Egitto ,essi non potendo ritornare in Palestina per via di Erode "il grande"vissero alcuni anni in Egitto dove aspettarono il momento propizio per tornare a casa.la Sacra famiglia non viveva in un rudere senza tetto .Il Lavoro è bello ma io li avrei dato una casa e avrei messo qualche cosa che richiamasse l'Egitto .Lo so ognuno esprime la sua arte come crede e sente nell'anima,t'invito a studiare la sacra Bibbia avrai delle ispirazioni maggiori,ciao a te e tutti. ps spero di non farti venire il mal di testa  |
titta99 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 09:44:02 E' un' altro capolavoro , sempre con l'atmosfera giusta della sacra famiglia e che riesci a ricreare nei tuoi lavori , sono d'accordo con gli altri per tutti i complimenti che ti hanno fatto te li meriti tutti. 2 domande : 1) cosa usi per l'erbetta e per i fiori? 2) che colori usi principalmente so che usi le terre, ma i colori? grazie e continua a farci vedere i tuoi lavori.Ciao a presto titta99  
|
Cap. Harlock |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 01:39:11 Citazione: Messaggio inserito da mando
scusate non so se so usare bene il forum e se o a chi rispondo aiutatemi son impedito col pc
Ciao lele e benvenuto. Per presentarti al forum ti consiglio la sezione "Mi Presento" sulla pagina generale del forum (la prima che si apre). Per il resto come hai visto è molto semplice scrivere sul forum. Adesso non rimane altro che farci vedere i tuoi lavori!  |
Cap. Harlock |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 01:34:38 Fabioooooo FERMATIIIII!!!! Mi fai venire la depressione!!!!  E pensare che quello di quest'anno l'abbiamo cominciato prima delle ferie e dobbiamo ancora finirlo!!! Comunque invidia a parte hai fatto un altro capolavoro!
|
mando |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 01:34:03 ok forse ci son anche s e e tardi ciao a tuti son uovo del forum ma vi seguo da un ano circa complimenti a tutti , ho conosciuto fabio x tel ee olrte che ad essere un ottimo artista e anche una persona cordiale e buona d'animo. complimenti xche tutte le volte che vedo le tue opere fabio ma anche le altre davvero mi commuovo e riesco ad entrare dentro la vita che la scena rappresente. a breve se riesco vi nnoltro anche i miei piccoli lavori ,un nulla in confronto ai vostri . un abbraccio lele |
mando |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 01:31:07 scusate non so se so usare bene il forum e se o a chi rispondo aiutatemi son impedito col pc |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 01:17:49 troppo gentile a presto ciaooooo  |
6vior |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 00:57:39 BRAVISSIMO AMICO MIO, è la prima volta che vedo un tuo presepe aperto molto bello... |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 00:26:12 si renzo 4 giorni hehehehe perchè sono pigro    |
renzo50 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 00:18:05 Di nuovo complimenti Fabio, a parte la vegetazione che sappiamo sei un mago, ma quel muro diroccato è bellissimo ed il tutto e molto intimo, bravo, anche questo lo hai fatto in 34 giorni.   ciao renzo |
artista80 |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 22:21:33 manda il messaggio privato grazie |
marcy89 |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 21:41:01 bellissimo!!!!Mi dici cortesemente dove prendi le statue e quanto costano????grazie ecomplimenti ancora :-) |
matthew |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 21:10:27 Citazione: Messaggio inserito da cuginoIT
sempilcemente fantastico!!
Fabio ma sforni di continuo....sei una "macchina" senza sosta..  |