V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
floriana |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 15:15:13 Il mio primissimo presepe sta per venire alla luce. Spero di riuscire ad inserire qualche foto ed ottenere così il giudizio di tutti voi. Devo ammettere che è stato un parto difficile avendo poca dimestichezza nel trattare i materiali occorsi per la costruzione. Saluti Floriana |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
galliardo85 |
Inserito il - 14 dicembre 2011 : 20:03:50 E' il minimo....  |
floriana |
Inserito il - 14 dicembre 2011 : 00:22:26 Galliardo, Sirfax, molto gentili. Grazie |
sirfax |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 19:39:08 complimenti   |
galliardo85 |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 17:05:31 Ciao Floriana bel lavoro ...
Molto caratteristico.. |
floriana |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 10:16:32 GRAZIE PETERB, CIAO FLORIANA  |
floriana |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 10:06:06 Grazie Romano, sarebbe stata un'ottima soluzione mettere solo la prima fila di coppi rovesciati, ma ormai è troppo tardi, li ho incollati tutti |
romano |
Inserito il - 27 novembre 2011 : 22:21:26 ciao floriana,devo farti i complimenti stai facendo un bel lavoro,da come ne parlavi sembrava chissa che cosa ed invece è bello se ti posso suggerire accorcia un pò il sacco che esce dalla finestra,x i coppi,accavallali di + cosi sembreranno + piccoli i sotto coppi nn metterli tutti ma solo la prima fila,è quella ke si vede di + e parti sempre dal basso....continua così floriana,vai molto bene....buon lavoro romano |
PeterB |
Inserito il - 27 novembre 2011 : 21:37:09 Hello Fiorana I like your work very much complimenti per il tuo presepe non aggiungo altro Peter      |
floriana |
Inserito il - 27 novembre 2011 : 21:23:26 Grazie Cap.Harlock, in effetti le tegole messe come consigliato da Caniggia è mooooolto meglio. Date consigli preziosi. Grazie a tutti |
Cap. Harlock |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 18:13:23 E brava la nostra floriana!  Concordo per quanto riguarda le tegole. |
gb_ |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 14:37:50 Citazione: Messaggio inserito da floriana
Grazieeeeee a tutti. Caniggia, ma sei sicuro che le tegole sottostanti si mettano in quel verso?
Quoto Caniggia. Il coppo rovesciato che si mette sotto ha la parte stretta verso il basso! |
caniggia67 |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 12:30:31 Yes. |
Babi |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 12:04:11 Ciao Floriana, bel lavoro, se questo è il primo, non vedo l'ora di vedere i prossimi!!!    |
floriana |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 11:31:58 Grazieeeeee a tutti. Caniggia, ma sei sicuro che le tegole sottostanti si mettano in quel verso? |
renzo50 |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 23:52:34 Ciao Floriana, non posso che essere d'accordo con i complimenti di tanti amici, brava.   |
pettirosso |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 20:45:55 ciao Fabio ,stupenda è la Sacra Bibbia .Il motivo principale per cui mi piace il presepe napoletano è che spesso e volentieri artisti e appassionati che amano cimentarsi in quest'arte sulla grotta o stalla dove nacque il Bambinello amano mettere la discesa degli angeli ,gli angeli che scendono a rendere gloria a Dio che si fa uomo ,quello che invece manca (parlo per quello che ho visto io in giro in internet e in qualche mostra dove erano presenti presepi o diorami spagnoli)nei presepi spagnoli .Amo i presepi storici spagnoli perchè ambientano i loro presepi( spesso,anche loro hanno i loro presepi popolari) alla Betlemme dei tempi di Gesù e amo i presepi napoletani e anche i nostri presepi pugliesi per il motivo poco più sù spiegato ciao  |
Alex |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 20:36:17 Citazione: Messaggio inserito da massimo
floriana puoi ritenerti soddisfatta e contenta del tuo lavoro, è una prova, ma deve essere la base per proseguire con questo entusiasmo e voglia di essere testimone attraverso il presepe...da parte mia per quello che vale, posso dirti BRAVA...
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 20:17:28 stupendo pettirosso grazie   |
pettirosso |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 20:01:47 Giacobbe fece un sogno ,guardava il cielo aperto e una scala che unisce la terra al cielo e gli angeli salire e scendere dal cielo.Fu così la prima volta alla nascita di Gesù Cristo e in tutta la sua vita di Gesù ,infatti Gesù stesso dice: Vedrete il Cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sul figlio dell'uomo.
Gv 1, 43-51 Ancora oggi quando i sacerdoti celebrano l'Eucarestia avviene che Gesù e gli angeli scendono dal cielo per compiere il miracolo del pane e vino che diventono corpo e sangue di Dio. Gli angeli e Gesù Cristo(risorto) non hanno bisogno della scala,l scala è solo un simbolo che usiamo per ricordarci che Dio e gli angeli sono sempre con noi. La scala unisce la terra al cielo ,spero vi sia chiaro buona serata |
6vior |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 16:08:09 floriana è molto bello! e pensare che da come ne parlavi sembrava che sarebbe stata una ciofeca!!
Una cosa sola devi ASSOLUTAMENTE migliorare la qualità delle foto 
Salvatore |
ulderico63 |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 15:16:51 ciao a tutti,fermi tutti io non volevo innescare nessuna polemica vi chiedo scusa fate finta che non ho scritto nulla vi voglio bene ulderico. |
claudio66 |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 14:55:42 Citazione: Messaggio inserito da ulderico63
ciao floriana ti faccio i complimenti ,vorrei esprimere un pensiero su quanto riquarda la qualita' di un qualsiasi presepe,mi sembra che si stia perdendo di vista il valore che il presepe debba esprimere,il primo sono io che non mi accontento pui'dei miei lavori si e vero bisogna migliorarsi ma non esagerare, perche'avvolte e non lo nego mi sembra che sia in competizione ma devo daremi una regolata, perche' non diventa piu' un divertimento ma un ossessione anche perche' questo obby richiede molto tempo e si trascurano altri valori come la famiglia e altro.spero di non essere frainteso saluto tutti ulderico con tanto affetto,fidati il tuo presepe e perfetto. ....vorrei sottoscrivere quello che ha già detto Ulderico,non deve essere una gara ma semplicemente un modo per giocare,socializzare,provare sensazioni e poterle condividere con altri che amano la stessa passione,insomma deve essere un divertimento non una complicata competizione.Tutti i presepi sono in egual modo belli se....realizzati con una serenità e stato d'animo che permettono a tutti di inventare,progettare,trasformare le nostre idee,senza dimenticare e perdere di vista il vero significato del presepio, che resta sempre unico.In conclusione volevo fare i miei complimenti a Floriana e dirle di continuare nel suo cammino e....ovviamente anche un suggerimento: la scala di legno va rigirata,nel senso che la parte più larga va in basso.Per il resto secondo un mio modestissimo parere e anche una tua impressione già pronunciata,va bene...complimenti.Ciao e buon divertimento a tutti.
|
caniggia67 |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 11:16:36 Primissimo tentativo ben riuscito. Sei stata veramente brava,una volta finito sara' perfetto. Se propio vuoi un piccolo consiglio le tegole oltre ad essere un po' grandicelle,quelle rivolte verso l'alto sono messe al contrario. Ti allego uno specchietto come posizionare le tegole Ciao
Immagine:
 7,33 KB |
floriana |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 10:44:07 Pettirosso, io conosco il simbolismo della scala nel sogno di Giacobbe, che peraltro è molto controverso. La scala potrebbe raffigurare la salita al monte del Signore, dove accorrono fraternamente tutti i popoli alla fine del mondo. |
floriana |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 10:07:18 Grazie a tutti, è stato interessante sperimentare le varie tecniche. A Chek e Ulderico: personalmente quando sperimento qualcosa di nuovo lo condivido sempre con la mia famiglia che apprezza e partecipa con gioia. In questo caso sono daccordo con Fabio. In generale gli hobby, anche se interessanti e coinvolgenti, occupano nella mia giornata uno spazio minimo che non disturba le altre mie attività. E' questo un atteggiamento che tento di comunicare anche alle mie figlie. A Titta e Mariateresa: la pavimentazione l'ho fatta come consiglia Luigiqdm. Ho steso stucco pronto che asciugandosi ha formato delle crepe che ho evidenziato con una matita appuntita e poi colorato. Per la balaustra ho sagomato un pezzo di porex con il taglierino, smussato con la carta vetrata, ingessato, incollato e dipinto. La scala vi assicuro che sembra più larga sopra per una aberrazione della foto.
|
floriana |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 09:33:06
Citazione: Messaggio inserito da gb_
Citazione: Messaggio inserito da ulderico63
ciao floriana ti faccio i complimenti ,vorrei esprimere un pensiero su quanto riquarda la qualita' di un qualsiasi presepe,mi sembra che si stia perdendo di vista il valore che il presepe debba esprimere,il primo sono io che non mi accontento pui'dei miei lavori si e vero bisogna migliorarsi ma non esagerare, perche'avvolte e non lo nego mi sembra che sia in competizione ma devo daremi una regolata, perche' non diventa piu' un divertimento ma un ossessione anche perche' questo obby richiede molto tempo e si trascurano altri valori come la famiglia e altro.spero di non essere frainteso saluto tutti ulderico con tanto affetto,fidati il tuo presepe e perfetto.
Sono d'accordo. La ricerca di perfezionare ogni minimo dettaglio può portarti a perdere di vista lungo la strada il senso del lavoro che si sta facendo.......... Forse è per questo che vale la pena di spendere qualche ora in più a progettare e pensare la scenografia prima di passare a realizzarla. L'esercizio di umiltà è forse l'aspetto più impegnativo......! 
 |
gb_ |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 09:29:08 Citazione: Messaggio inserito da ulderico63
ciao floriana ti faccio i complimenti ,vorrei esprimere un pensiero su quanto riquarda la qualita' di un qualsiasi presepe,mi sembra che si stia perdendo di vista il valore che il presepe debba esprimere,il primo sono io che non mi accontento pui'dei miei lavori si e vero bisogna migliorarsi ma non esagerare, perche'avvolte e non lo nego mi sembra che sia in competizione ma devo daremi una regolata, perche' non diventa piu' un divertimento ma un ossessione anche perche' questo obby richiede molto tempo e si trascurano altri valori come la famiglia e altro.spero di non essere frainteso saluto tutti ulderico con tanto affetto,fidati il tuo presepe e perfetto.
Sono d'accordo. La ricerca di perfezionare ogni minimo dettaglio può portarti a perdere di vista lungo la strada il senso del lavoro che si sta facendo.......... Forse è per questo che vale la pena di spendere qualche ora in più a progettare e pensare la scenografia prima di passare a realizzarla. L'esercizio di umiltà è forse l'aspetto più impegnativo......!  |
gb_ |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 09:22:21 Brava Floriana...... ma ci hai fatto stare sulle spine!
|
titta99 |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 07:58:33 Floriana mi hai fatto stare in fibrillazione , lo pubblica ! non lo pubblica ! Alla fine il parto c'è stato ed è un bel neonato , ancora da vestire ma , secondo me , ci sono tutte le premesse che il risultato sia un buonissimo risultato. 1 domanda no 2 domande : come hai fatto la pavimentazione del prato e come hai fatto la balaustra del terrazzo ? Ciao a presto titta99 Vivere è la cosa piu' rara del mondo ;i piu' esistono solamente |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 01:07:34 Citazione: Messaggio inserito da pettirosso
la scala nella grotta ha un significato lo sapevate?
illuminaci  grazie in anticipo sai cosa avvolte facciamo cose che neanche il significato poi alla fine sappiamo è sempre bello sapere ciò che si fà ....
|
pettirosso |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 00:29:10 la scala nella grotta ha un significato lo sapevate? |
pettirosso |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 00:17:03 Citazione: Messaggio inserito da floriana
Vi ringrazio tutti: Matthew, Fabio, Ulderico e Artista. Ulderico, la tua riflessione non la condivido pienamente. Voler costruire un ricovero accogliente e curato per Gesù Bambino, un'ambientazione che non sollevi il senso del ridicolo, ma sia confacente ad ospitare l'oggetto del nostro culto, può essere solo auspicabile. Dovremmo per caso aborrire il fasto delle nostre Chiese dove vediamo architetture splendidamente mastodontiche piene di una ricchezza artistica che il mondo ci invidia? Direi di no. Quindi, costruire un bel presepe e confrontarlo con chi condivide questa passione non è un male. Anzi.
 |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 23:32:08 Citazione: Messaggio inserito da mariateresa
ciao floriana - complimenti per il tuo lavoro. Interessante la pavimentazione. Ma la scala a testa in giu' l'hai messa cosi' di proposito?  
bisogna girarla in effetti... hehehehe
|
mariateresa |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 23:23:19 ciao floriana - complimenti per il tuo lavoro. Interessante la pavimentazione. Ma la scala a testa in giu' l'hai messa cosi' di proposito?   |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 23:13:49 al contrario avvolte il presepe riunisce le famiglie saluti fabio  |
chek |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 23:09:51 brava floriana, è venuto fuori un bel lavoro. ulderico capisco e condivido pienamente quello che hai scritto, a volte il nostro hobby ci fa scordare che ci sono cose + importanti da fare e spesso ci facciamo ossessionare dall'idea di finire il presepe e trascuriamo le nostre famiglie. |
floriana |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 22:40:38 Vi ringrazio tutti: Matthew, Fabio, Ulderico e Artista. Ulderico, la tua riflessione non la condivido pienamente. Voler costruire un ricovero accogliente e curato per Gesù Bambino, un'ambientazione che non sollevi il senso del ridicolo, ma sia confacente ad ospitare l'oggetto del nostro culto, può essere solo auspicabile. Dovremmo per caso aborrire il fasto delle nostre Chiese dove vediamo architetture splendidamente mastodontiche piene di una ricchezza artistica che il mondo ci invidia? Direi di no. Quindi, costruire un bel presepe e confrontarlo con chi condivide questa passione non è un male. Anzi.
|
artista80 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 21:44:26 Brava sei sulla strada giusta...poi con l'esperienza si diventa sempre più bravi...il prossimo sarà ancora più bello...quindi continua così |
ulderico63 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 19:17:31 ciao floriana ti faccio i complimenti ,vorrei esprimere un pensiero su quanto riquarda la qualita' di un qualsiasi presepe,mi sembra che si stia perdendo di vista il valore che il presepe debba esprimere,il primo sono io che non mi accontento pui'dei miei lavori si e vero bisogna migliorarsi ma non esagerare, perche'avvolte e non lo nego mi sembra che sia in competizione ma devo daremi una regolata, perche' non diventa piu' un divertimento ma un ossessione anche perche' questo obby richiede molto tempo e si trascurano altri valori come la famiglia e altro.spero di non essere frainteso saluto tutti ulderico con tanto affetto,fidati il tuo presepe e perfetto. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 19:14:06 ammazza.. mi immaginavo sinceramente di vedere....... una ("sputacchia" per come ne parlavi cara floriana) ma poi.... mi hai stupito in positivo... un abbraccio fraterno fabio    |
matthew |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 19:12:20 Come primo tentativo mi sembra ottimamente riuscito....sei sulla buona strada |
floriana |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 17:38:55 Grazie Walter,
Grazie Alex 99, in effetti sembrano grandi, non ho saputo proporzionarle (quello delle tegole è il lavoro più noioso ne ho fatte 500 e ancora devo farne). Ciao |
alex99 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 17:18:15 Ciao Floriana, per quello che vale il mio giudizio credo che il tuo sia un ottimo lavoro, spero di vederlo al più presto finito, comunque gia che ci sono visto che vuoi una critica mi sembra che le tegole siano un pò grandi(questa è una mia impressione). Complimenti per il tuo lavoro. |
free21 |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 16:47:23 ciao floriana,come primo tentativo puoi ritenerti pienamente soddisfatta,vai cosi' che sei sulla strada giusta ciao valter |
floriana |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 16:41:41 Grazie Pettirosso e Massimo, ueh ueh ma critiche per migliorare?!?! |
massimo |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 16:24:03 floriana puoi ritenerti soddisfatta e contenta del tuo lavoro, è una prova, ma deve essere la base per proseguire con questo entusiasmo e voglia di essere testimone attraverso il presepe...da parte mia per quello che vale, posso dirti BRAVA... |
pettirosso |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 13:19:04 florianaaaaaa,ma sei bravissima altro che rimandatura ,sei promossa a pieni voti (almeno per me),bello il lavoro |
floriana |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 13:15:21
Immagine:
 70,81 KB
Immagine:
 70,74 KB
Immagine:
 79,48 KB
Immagine:
 90,74 KB
Immagine:
 82,38 KB
Immagine:
 80,56 KB
Immagine:
 64,22 KB
Immagine:
 103,79 KB
Immagine:
 95 KB
Immagine:
 100,21 KB
Immagine:
 99,25 KB
Mancano ancora tegole personaggi e accessori vari. Ora a Voi |
pettirosso |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 13:14:27 Citazione: Messaggio inserito da floriana
E' arrivato il giorno dell'esame. Ammazza che paura. Mi giustifico dicendo che è solo una prova.
dai che i prof che ti giudicheranno sono comprensivi ,male che vada ti prendi una rimandatura al prossimo natale. Floriana sbagliando s'impara lo è stato per tutti ,anche Michelangelo imparò l'arte della scultura e pittura nelle botteghe dei maestri di allora ,chissà quante ne avrà prese prima di diventare un grande artista ciao dal giullare  |
matthew |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 13:13:07 Citazione: Messaggio inserito da floriana
E' arrivato il giorno dell'esame. Ammazza che paura. Mi giustifico dicendo che è solo una prova.
Dai su Floriana, tranquilla, siamo ansiosi di vedere..   |