Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 il mio Presepe 2011

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
santos Inserito il - 22 ottobre 2011 : 14:17:35
Buongiorno a voi tutti dal lontano 2009 che non realizzo più un presepe ma vi ho sempre seguito, anche quest' anno non era nei miei programmi dedicarmi al Presepe ma fare una cosa simbolica negli ultimi giorni, ma poi ho deciso di farlo e quindi ho abbandono tutti i vari lavori di modellismo che faccio, in fondo il Presepe è una nostra stupenda cultura ed è anche bello farlo.

Lasciamo questa prefazione e cominciamo ad analizzare ciò che vorrei provare a fare.
Dato il poco tempo a disposizione non sarà certamente grande, le dimensioni saranno 305mmx330mm di base per una altezza complessiva di 280mm in via teorica per il momento.
L' idea è riprodurre un angolo medioevale di Viterbo, in particolare piazza San Pellegrino.
Cercare di realizzare anche i personaggi che popoleranno la scena e questa sinceramente la vedo proprio male, purtroppo non sono mai riuscito a fare una figura umana neanche disegnando, ma forse sarà proprio questo aspetto che mi stimola.

Ora dalle immagini di tale piazzetta reperite nel web dovro ricavarmi tutta la forma e le misure per la costruzione in scala 1:30.

Un saluto
Sandro
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
artista80 Inserito il - 12 dicembre 2011 : 17:03:43
aspettavo i progressi di questo magnifico lavoro...continua così...forza che ce la fai per natale!
renzo50 Inserito il - 11 dicembre 2011 : 22:17:51
Sta venendo molto bene bravo Santos, non essere pessimista vedrai che lo finisci per Natale e poi se ti rimane indietro qualche cosa Gesu Bambino non ci farà caso vai tranquillo.
ciao renzo
matthew Inserito il - 11 dicembre 2011 : 13:03:17
Complimenti davvero santos, conoscendo il luogo a cui ti sei ispirato sembra di essere lì
massimo Inserito il - 11 dicembre 2011 : 12:23:42
Citazione:
Spero che in questi giorni di festa posso andare avanti ma non penso di riuscire a finire.


credo che lo finirai e sarà un lavoro straordinario
pretoriano Inserito il - 11 dicembre 2011 : 10:51:26
stai andando alla grandeeeeeeeeeee!
santos Inserito il - 11 dicembre 2011 : 09:49:00
Altro passettino avanti.

Immagine:

130,26 KB
Sandro
santos Inserito il - 09 dicembre 2011 : 21:05:24
Vi ringrazio tutti, vi posto gli ultimi lavori fatto oggi.



Immagine:

98,18 KB

Immagine:

137,03 KB

Immagine:

86,12 KB

Un saluto e alla prossima
Sandro
carlito Inserito il - 09 dicembre 2011 : 10:01:01
GRANDISSIMO LAVORO...continua così che è BELLISSIMO!!!
Cap. Harlock Inserito il - 08 dicembre 2011 : 22:44:47
Non ti demoralizzare Sandro!
Comunque ribadisco: sta venendo un ottimo lavoro!!!
fabiowarrior1 Inserito il - 08 dicembre 2011 : 19:13:38
ottimo lavoro sandro
mj831983 Inserito il - 08 dicembre 2011 : 17:59:34
sta venendo proprio bello e maestoso! dai completato che voglio vederlo finito!
santos Inserito il - 08 dicembre 2011 : 11:10:26
Impegni di lavoro mi hatto tenuto fermo per un bel pò di tempo, da sabato scorso ho ripreso con questo mio Presepe e sono andato avanti nella costruzione del secondo edificio che ad oggi si presenta in questo modo.

Immagine:

110,57 KB

Immagine:

96,96 KB

Spero che in questi giorni di festa posso andare avanti ma non penso di riuscire a finire.
Un saluto
Sandro
Cap. Harlock Inserito il - 18 novembre 2011 : 20:50:05
Sta venedo fuori un gran bel lavoro santos!
Bravissimo!
santos Inserito il - 17 novembre 2011 : 20:57:57
Grazie mille Paola, Massimo, Romanoun complimento da Voi è un onore.

Ciao katriele93 la colonna è tornita mentre i capitelli sono strati di legno sovrapposti, mi riprometto dato che ne devo fare altre due di fotografare il passo psso ed inserirlo forse si riesce a capire meglio rispetto a quanto da me scritto ora.
Un saluto e grazie ancora
Sandro
katriele93 Inserito il - 16 novembre 2011 : 18:58:35
Come hai fatto la colonna e il capitello??
romano Inserito il - 13 novembre 2011 : 21:03:37
complimenti santos,è proprio un bel lavoro....l'idea del cartoncino è molto bella...
con il traforo sei proprio bravo ciao e buon lavoro romano
massimo Inserito il - 13 novembre 2011 : 20:34:34
procedi alla grande santos...
Paola62 Inserito il - 13 novembre 2011 : 19:27:42

bel lavoro molto bravo



GRANDE!!!
santos Inserito il - 13 novembre 2011 : 11:42:56
Anche Voi avete ragione che il Natale sta bussando alle porte, sto cercando di fare il possibile per terminarlo ma ci vuole tempo per un pivello come me che devo fare esperienza in questo campo che come sapete per me è nuovo.
Ancora non taglio nulla dato che mi sono messo a fare un lampioncino come prototipo che vi mostro così da ricevere critiche.

Immagine:

48,67 KB

Immagine:


69,4 KB


Ne dovrò fare altri 4 e sulla base del primo ho già modificato il procedimento per cercare di renderli migliori e nello stesso tempo velocizzare la costruzione.

Vi ringrazio
Sandro
floriana Inserito il - 12 novembre 2011 : 22:37:06
Viene proprio bene. Bravissimo.
matthew Inserito il - 12 novembre 2011 : 22:35:07
Conoscendo e avendo visto centinaia di volte i luoghi a cui ti sei ispirato non posso far altro che ammirare ed aspettare gli sviluppi....
fabiowarrior1 Inserito il - 12 novembre 2011 : 20:57:03
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Ciao Sandro, vedo che i lavori anche se a rilento procedono molto bene, forza perchè Natale non è tanto lontano.


renzo50 Inserito il - 12 novembre 2011 : 20:33:08
Ciao Sandro, vedo che i lavori anche se a rilento procedono molto bene, forza perchè Natale non è tanto lontano.
santos Inserito il - 12 novembre 2011 : 20:12:01
Grazie a tutti

Purtroppo solo nei week end posso avere qualche ora per dedicarmi al realizzazione del mio presepe, oggi ho finito la messa in opera dei mattoncini anche al piano inferiore e data la stessa prima mano del piano superiore. ho realizzato una parte del pavimento in legno e sto iniziando a fare qualche mobile per arredare il piano superiore.
Questo è il risultato attuale.

Immagine:

62,54 KB

Immagine:

123,15 KB

Domani ho in programma l' inizio del taglio delle parti di compensato per realizzare il secondo edificio e tra una fase e un' altra tanto per cambiare genere continuare con il mobilio.

Per la colorazione finale avevo pensato di attendere la fine anche del secondo edificio.

Ho ancora molto lavoro da fare speriamo bene!!!
Un saluto
Sandro
Paola62 Inserito il - 10 novembre 2011 : 08:48:31
Citazione:
Messaggio inserito da gb_

Molto bravo Sandro, hai un'ottima manualità.
Continua così!

PS.
Complimenti anche per le tue collaboratrici di "fiducia"



viene proprio perfetto!
questa tecnica del cartoncino è ok.
gb_ Inserito il - 10 novembre 2011 : 08:12:21
Molto bravo Sandro, hai un'ottima manualità.
Continua così!

PS.
Complimenti anche per le tue collaboratrici di "fiducia"
artista80 Inserito il - 09 novembre 2011 : 21:54:59
ammazza! complimenti che idea! semplice ma brillante! grazie per le delucidazioni, ho dovuto rileggere attentamente per capire bene il procedimento, tutto chiaro grazie! continua a lavorarci aspettiamo le altre foto ciao
santos Inserito il - 09 novembre 2011 : 20:30:09
Ciao Renzo grazie mille
Ciao Artistadiciamo che in parte è vera la tua affermazione:
non conta necessariamente il materiale che si usa.
ma secondo me dipende molto da vari fattori e anche molto dalle esperienze personali che uno ha.
Il cartoncino che sto usando è quello comune da disegno con uno spessore intorno a 0,35, tagliati i mattoni uno ad uno ed incollati sulla struttura di compansato.
In merito all' arco li come accennato ho avuto dei problemi iniziali:
Se vedete l' immagine prima del traforo si notano due facciate quasi identiche una ha le tre finestre superiori ben delineate e gli archi piccoli l' altra quella con le finestre strane ha gli archi più grandi questi particolari sono incollati uno sopra all' altro dove quella con le finestre strane è la facciata vera ora nella zona degli archi ho ricreato un bassorilievo dalla altezza massima dell' arco da incastonare il primo tentativo è stato quella di riempire questo dislivello con del gesso e poi modellare la parte ma purtroppo non mi è piaciuta come veniva dato che non riuscivo a fare tre archi uguali cosi per il secondo sistema allora ho adottato il seguente sistema ritagliato un semi arco con del cartoncino pesante da 1mm di spessore e un altro semi arco leggermente più stretta tra lo scalino del primo e del secondo arco incollati ho messo un tondino di rame da un millimetro di diametro mentre sul bordo superiore un cavo letrico da 3mm di diametro ovviamente incollati poi con il cartoncino di cui sopra tagliato nella forma giusta ho coperto il tutto ottenendo quello che si vede.
Alla fine un sistema molto semplice e allo stesso tempo era sia veloce da fare che replicabile senza differenze.
Spero di aver dato l' idea.

Ciao Babi Non smettere ma deliziaci.

Ciao Goldrake ti ringrazio ma non mi reputo un grande, ho solo l' amore e la passione per il modellismo.

Ciao Peter bel modello il San Filippe mi piacerebbe vederlo.
In merito al perfezionista è una mia deformazione ma che molto spesso non riesto ad assolvere.

Ciao Fabio grazie a te

Un saluto
Sandro
fabiowarrior1 Inserito il - 09 novembre 2011 : 18:47:16
grazie per la risposta santos
belle le pietre....
PeterB Inserito il - 09 novembre 2011 : 01:24:25
Hello Santos,
si vede dal tuo lavoro che sei un perfezionatista,bellissimo il tuo modello nautico, che non sono tanto facile da costruire,ho impiegato 4 anni per costruire la san felippe un galeone spagnolo.
comunque buon lavoro e sicuramente sara' fantastico
bye bye
goldrake Inserito il - 09 novembre 2011 : 00:25:42
ciao santos sei un grande ti avevo gia visto a lavoro in un altr forum di modellismonavale in cui sono iscritto pure io,dove ti metti fai un figurone buon lavoro
Babi Inserito il - 08 novembre 2011 : 17:57:19
Citazione:
Messaggio inserito da stemma

SENZA PAROLE... a questo punto quasi quasi smetto di fare il mio



Mi associo
artista80 Inserito il - 08 novembre 2011 : 17:43:10
addirittura cartoncino! questa mi è nuova, beh c'è da dire che il risultato è sorprendente...è proprio vero che non conta necessariamente il materiale che si usa...
potresti dirci con più precisione di che cartoncino si tratta, che spessore e se hai tagliato i mattoni uno a uno e poi incollati ecc... quello che vorrei sapere è soprattutto come hai realizzato l'arco è molto realistico e non avendo una superficie liscia mi chiedo come sei riuscito a farlo col cartoncino
Ancora complimenti aspettiamo il resto ciao
renzo50 Inserito il - 08 novembre 2011 : 00:00:26
Dal raffronto non trovo molta differenza complimenti Santos.
santos Inserito il - 07 novembre 2011 : 21:48:32
Ti ringrazio per l' invito e sicuramente faremo una gita con la famiglia ovviamente ti farò sapere in tempo così da incontrarci sicuramente, in merito al mio presepe non verà esposta da nessuna parte ad eccesione di questo magnifico forum e ovviamente delle mie mure domestiche.
Un saluto
Sandro
ulderico63 Inserito il - 07 novembre 2011 : 21:37:09
ciao di nuovo,visto che non siamo molto lontani ti invito a visitare la mostra di aprilia che festeggia 10 anni con innaqurazione il 10 dicembre e rimarra aperta fino 8 di gennaio ,cosi ci possiamo conoscere e conoscerai anche altri amici del forum,domanda ma il tuo presepe verra'esposto in qualche mostra?mi farebbe piacere saperlo cosi con i miei amici verremmo ha visitare. ti saluto ulderico
santos Inserito il - 07 novembre 2011 : 21:12:50
Oddio non mi aspettavo questa esplosione e vi ringrazio dato che date involontariamente la forza di andare avanti.

Nando, Valter, Domenico Vi ringrazio di cuore.

Artista e Fabio per simulare i mattoni date le ridotte dimensioni di questo modello non potevo usare il polistirolo quindi con l' idea di realizzare il tutto senza troppa tecnologia dato che sto facendo scuola alle mie due figlie di 8 e 9 anni, che mi aiutano, ho usato del semplice cartoncino.

Uldericohai raggione sul maniacale ( nel senso buono) purtroppo il bello di questo Hobby come quello del modellismo in genere per me è proprio questo avere un' idea svilupparla proggettualmente ed eventualmente realizzarla, molto spesso lascio incompiute le mie realizzazioni dato che so benissimo come verrebbero e sarei in grado di farle, quindi non le finisco dato che preferisco occupare il mio poco tempo su altri lidi a me ignoti, non sarà il caso di questo Presepe dato che come ho accennato prima sto lavorando con le mie figlie che giorno dopo giorno rimangono affascinate di quello che faccio e ovviamente vogliono simularmi e questo mi fa sinceramente molto piacere.

Fabio allora gli edifici sono costruiti in Peperino rosa mentre il lastricato stradale è in pietra basaltica.

Questa è una mezza specie di raffronto
Immagine:

49,24 KB

Mentre questa è una foto del luogo in pieno giorno


Immagine:

149,24 KB

Un saluto e grazie a tutti anche da parte delle mie figlie
Sandro
fabiowarrior1 Inserito il - 07 novembre 2011 : 20:21:59
un altra domanda santos---ma le pietre della piazzetta da cui stai prendendo spunto sono in carparo??perchè dalla foto del notturno nn capisco
ulderico63 Inserito il - 07 novembre 2011 : 19:45:18
ciao sandro,ho aspettato un po prima di farti i complimenti e apprezzare il tuo lavoro, volevo vedere l'evolvere del proggetto ma l'ultima foto che hai postato avvalora la tua manualita'e la capacita' di proggettare le strutture maniacale nel senso buono della parola.ti rinnovo i complimenti e buon lavoro ciao ulderico.
dommi1972 Inserito il - 07 novembre 2011 : 19:36:52
Lo sapevo....non mi sbagliavo... se l'inizio è questo.... ribadisco che sarà bellissimo.
un saluto Domenico
fabiowarrior1 Inserito il - 07 novembre 2011 : 19:34:28
Citazione:
Messaggio inserito da free21

ciao santos,se l'inizio e' questo sicuramente alla fine risultera' un capolavoro,complimenti ciao valter


per i mattoni stai usando il polistirene o qualche materiale da modelklista?
free21 Inserito il - 07 novembre 2011 : 19:23:21
ciao santos,se l'inizio e' questo sicuramente alla fine risultera' un capolavoro,complimenti ciao valter
artista80 Inserito il - 07 novembre 2011 : 19:14:04
Bellissimo!non ci sono parole...aspettiamo la fine ma il risultato è scontato! Che materiale hai usato per i mattoni?
nando62 Inserito il - 07 novembre 2011 : 18:05:33
Suggerimenti:continua cosi',critiche :non me ne vengono ,complimenti santos!!
santos Inserito il - 07 novembre 2011 : 17:56:48
Dopo questa breve parentesi torniamo al mio presepe.
Dopo qualche problemino sono riuscito a finire la parte alta con i tre archi e ho dato una prima mano di colore acrilico su un grigio scuro che ora dovrò schiarire con mani successive ma questo solo alla fine cioè quando avrò fatto anche la parte sottostante.

Immagine:

129,19 KB

Piano piano si procede, ovviamente accetto i vostri suggerimenti e le critiche.
Un saluto
Sandro
stemma Inserito il - 06 novembre 2011 : 18:20:58
SENZA PAROLE... a questo punto quasi quasi smetto di fare il mio
ATTY Inserito il - 06 novembre 2011 : 18:17:02
tutto in autocostruzione?...niente scatola di montaggio...beh allora il lavoro ha un valore doppiocomplimenti SANTOS vai cosi
santos Inserito il - 06 novembre 2011 : 18:07:49
Ciao in merito alla mia Tartana non ci sono problemi la finisco sicuramente dao che è un modello che ho progettato e studiato per tutto questo tempo e poi è una sfida che sto facendo con me stesso dato che è tutto in autocostruzione; lo stato attuale è questo

Immagine:

97,6 KB
Un saluto
Sandro
Paola62 Inserito il - 06 novembre 2011 : 15:25:52
Citazione:
Messaggio inserito da rere

Davvero molto bello e preciso,sarebbe un peccato mortale lasciarlo incompleto.


meravigliose

rere Inserito il - 06 novembre 2011 : 11:58:07
Davvero molto bello e preciso,sarebbe un peccato mortale lasciarlo incompleto.

Chiudi Finestra (termina)