V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 19:55:07 questo diorama è nato grazie ad un mio corso tengo a precisare che le foto non sono molto buone... presto metterò negli annunci il MIO corso in DVD come ho realizzato questa scena passo passo con tutti i segreti ........
ovviamente potete chiedere anche quì,facendomi domande tecniche e io vi saprò rispondere......
spero che vi piaccia
























|
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 02 gennaio 2013 : 01:43:38 TUTTO esatto!!!!!!!!
il mio sogno sarebbe questo!!!
anche se mi tocchera' faticare cercherò di renderlo un sogno "Vivibile"non solo nell immaginazione!!!
bhè allora in bocca al lupo anche a te Dava fammi sapere come vanno le tue statue  |
Dava74 |
Inserito il - 01 gennaio 2013 : 23:17:43 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
ciao Dave hai ragione vediamo se nel 2013 riesco a migliorarmi anche le statue vorrei cominciare a farle ne ho fatte alcune ma per ora in via sperimentale chissà se li utilizzerò al piu presto auguri a tutti voi
Secondo me alla fine le statue sono il centro del presepio, anche se ambientazione e statue devono essere curati entrambi; le tue ambientazioni sono favolose, tra le migliori mai viste, meriteresti delle statue fatte apposta, uniche x quel diorama e il max appunto sarebbe se fossero di mano tua. Io voglio provare a farmele perchè mi piacerebbe dare un interpretazione alle poche parole che ci offre il vangelo di luca; qlc idea ce l'ho, il casino sarà tradurre le idee in pratica! Poi mi sono rotto di sti Gesù Bambini che non sembrano neonati: ma certi scultori, anche in gambissima, l'hanno mai visto un neonato? io ho una natività di Mayo che c'ha il bimbo come uno di 1 anno!!!! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 01 gennaio 2013 : 17:57:38 ciao Dave hai ragione vediamo se nel 2013 riesco a migliorarmi anche le statue vorrei cominciare a farle ne ho fatte alcune ma per ora in via sperimentale chissà se li utilizzerò al piu presto auguri a tutti voi
|
Dava74 |
Inserito il - 30 dicembre 2012 : 23:45:28 Ottimo! x me sei il migliore che ho visto finora nel fare gli sfondi, come cavolo fai???? Anche la vegetazione è fatta benissimo (anche se a volte mi sembra forse un po' troppa dei diorami orientali..) Poi secondo me dovresti farti tu le statue... dai non dirmi che non ce la faresti a fare dei capolavori? ;) |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 29 dicembre 2012 : 18:22:44 grazie mille Steff!!! hai rispolverato questo diorama ciò mi fa piacere perchè significa che ti piace molto 
a presto Amico mio!!!!!! |
steff62 |
Inserito il - 28 dicembre 2012 : 22:38:39 .....NON DIMENTICHIAMOCI DI QUESTO CAPOLAVORO... FABIO SEI UN GRANDE !!!!!
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
questo diorama è nato grazie ad un mio corso tengo a precisare che le foto non sono molto buone... presto metterò negli annunci il MIO corso in DVD come ho realizzato questa scena passo passo con tutti i segreti ........
ovviamente potete chiedere anche quì,facendomi domande tecniche e io vi saprò rispondere......
spero che vi piaccia
























|
giusti |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 21:08:23 Fabio....lasci sempre senza fiato.......che Meraviglia....... |
GIALLARO |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 20:30:20 quoto lo stesso.
Citazione: Messaggio inserito da Presepiporada
Bravo Fabio , la vegetazione è sempre molto molto reale! Ciaooooo 
|
Presepiporada |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 19:47:41 Bravo Fabio , la vegetazione è sempre molto molto reale! Ciaooooo  |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 19:03:29 grazie a tutti
ciao amica ilona non ho capito bene cosa non ti è chiaro :) |
zorkul51 |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 17:01:27 Grandissimo Fabio,che dire........complimenti.      |
carla |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 18:26:32 Fabio,oramai non mi stupisco piu vedendo le tue opere rimango estasiata bravooooooooooooo.La natura per te non ha segreti   |
carlito |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 17:07:00 questo me lo ero perso... impressionante realismo e atmosfera direi magica! Bellissimo!!! |
ilona |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 15:44:15 Fabio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! una cosa impressionante,,,ti chiedo subito come hai fatto la tecnica di muschio sulle sassi,,,con che misciella hai passato scale e terra....complimentissimi,,,,se mi rispondi subito saro molto grata |
pretoriano |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 15:02:09 ue fa ma il dvd passo passo di questa realizzazione l hai fatto lo sto ancora aspettando............. |
santos |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 19:32:54 Ciao Fabio ho letto e visto tutto il tuo topic e ti faccio i complimenti per la realizzazione che hai fatto veramente bella e curata nei minimi dettagli. Una domanda ho letto delle dimensione 150x200cm ma vorrei sapere in che scala hai lavorato. Un saluto Sandro |
artista80 |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 18:50:07 ciao fabio, cerco di essere più preciso allora...io avevo intenzione di realizzare un presepe molto più piccolo del tuo, ma non so come illuminarlo correttamente, non so se può bastare una sola lampadina a basso costumo da pochi watt e soprattutto non so dove collocarla se sulla parte anteriore (illuminare la scena in primo piano) o posteriormente (2 piano)...l'illuminazione è importante proprio perchè poi in base all'illuminazione devo procedere a dipingerlo tenendo conto delle parti in ombra e quelle in piena luce...spero di essere stato un pò più chiaro...grazie |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 18:15:47 ciao artista 80 grazie per i complimenti bhè sono felice che le foto ti siano piaciutevuol dire che sto migliorando 
per quanto riguarda l illuminazione c è tanto lavoro,perchè l impianto oltre a farlo prima della costruzione vera e propria del diorama, le modifiche non mancano mai a lavoro in corso. è un pò come il teatro 90% dei presepisti una un illuminazione semplice,io ed alcuni cerchiamo di rendere l illuminazione e la colorazione tutt uno. ombreggiando cambiando molte tonalità di colore in funzione alla luce e via dicendo. c è un lavoro massacrante dal punto di vista psicologico. però una volta capiti i sistemi è tutto più semplice. il consiglio che posso darti è di non soffermarti al primo tenativo. prendi nota di ciò che fai e lavorarci su con impegno. poi vedrai che il tutto risulterà più naturale e reale...
fammi domande specifiche e ti saprò rispondere saluti fabio modeo |
artista80 |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 17:59:42 dire complimenti è dire poco! Incantevole... meglio non dire altro...volevo fare anche i complimenti a fabio per le fotografie...molti hanno detto che non si vede bene, io penso che anche le foto sono scattate bene e non è facile fotografare i presepi senza far perdere quella magia di cui sono portatori! una curiosità: come si illumina una scena di questo tipo? potresti darmi qualche consiglio? se bisogna tener conto di qualcosa nello specifico? |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 20 ottobre 2011 : 23:37:17 grazie di cuore... cercherò di migliorare sempre di più grazie alle vostre belle parole un abbracci oe a presto  |
dommi1972 |
Inserito il - 20 ottobre 2011 : 18:52:04 Fattelo dire............sei un vero maestro!!!!!!!!!!! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 20 ottobre 2011 : 18:38:34 amico julen onorato dalle tue parole sei un amico  |
Julen |
Inserito il - 17 ottobre 2011 : 14:52:38 Buon Fabio, tu sei grande. La natura non ha segreti per te. Muy bueno Fabio, eres grande. La naturalez no tiene secretos para ti. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 14 ottobre 2011 : 23:24:11 a giorni metterò altre foto. con qualche piccolissima modifica con il boccascena....... |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 25 settembre 2011 : 16:59:01 grazie a tutti  |
Cap. Harlock |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 14:30:34 WOW Fabio! Quasi non lo riconoscevo questo diorama! Stupendo come al solito (era già bello quando non era finito)! Complimenti e facci sapere quando sono pronti i DVD  |
Domenico Rossano |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 08:03:05 molto bello Fabio e realistico continua sempre cosi |
mauro tomaselli |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 19:25:05 posso aggiungere che l ho visto di persona questo lavoro per la mia vicinanza con fabio e posso dire che le foto non rendono come merita vi assicuro che e fantastico in ogni sua parte diro di piu il paesaggio e meraviglioso |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 17:40:36 grazie a tutti per i complimenti...
si mauri è vero.... il problema è il tempo..... per fare cose architettoniche di una difficoltà magistrale porta tantissimo tempo... però l anno prossimo ne farò 1 ma buono :)
 |
Mauri |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 16:02:05 Ciao Fabio, complimenti anche da parte mia per l'ennesimo capolavoro, il tuo stile ultimamente è inconfondibile... un taglio di luce suggestivo quasi contro luce, tanta vegetazione magistralmente realizzata, molto bella anche la roccia, ad esser sincero però a me manca il Fabio prima maniera, quello delle grandi e meravigliose costruzioni, spero di vedere prossimamente un tuo lavoro vecchio stile Complimenti di nuovo, maestro della vegetazione e non solo... |
titta99 |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 12:15:46 Tutto cio' che c'era da dire è gia stato detto da tutti gli altri , a me non resta che spalancare la bocca ed esclamare ohohohohohohoh che meraviglia . Ciao Fabio ti vorrei avere qui vicino per vederli dal vivo   
|
rere |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 04:06:36 ho capito. Sarà per un'altra volta. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 01:36:51 scusa.... rere.... allora ora non so se va a lecce........o a taranto....... o al nord da amici in lombardia ...... |
rere |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 00:23:57 Fabio, non mi hai risposto. E' possibile vederli dal vivo nel periodo natalizio e dove? |
mariateresa |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 22:29:15 Sei il maestro di te stesso....Incredibile. |
timoteo75 |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 22:08:26 Una cosa..... ma la pianta continua a rigenerarsi o dopo averla tagliata tutta la si può buttare? |
timoteo75 |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 22:07:10 grazie per la spiegazione fabio, gentilissimo, come sempre    |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 21:10:30 grazie a tutti rugas    
capelvenere si taglia e si fa un gruppetto legandolo daslla base con un elasstico poi si mette di testa in giù per circa 15 giorni la forma cambierà e rimarra sempre verde |
timoteo75 |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 19:46:49 Fabio, potresti spiegare in che cosa consiste il trattamento della capelvenere al buio? |
floriana |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 17:59:09 Super Fabio, mi hanno soffiato tutti gli aggettivi, quindi ti dirò solo STUUUUUUUUUUUPENDEVOLISSIMISSSSSSSSSSSSSSIMO!     |
rugas |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 13:35:30
 |
Babi |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 19:02:07 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
grazie a tutti troppo gentili ripondo a babi la vegetazione dietro gesù è capelvenere trattata al buio e poi applicata
Grazie per l'informazione sulla vegetazione! ed ancora complimenti   |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 14:28:17 grazie per i consigli rere.. proverò di sicuro per luca. farò altre foto sicuramente.....  |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 14:27:02 grazie a tutti troppo gentili ripondo a babi la vegetazione dietro gesù è capelvenere trattata al buio e poi applicata |
chek |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 14:25:20 lavoro superbo! tutto è fatto in modo magnifico ma secondo me la vegetazione è di sicuro il tuo punto forte! sei un grandissimo! |
rere |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 10:56:59 Fabio,se mi permetti ti dò un consiglio per le foto. Anche io ho una macchinetta da 100€ e le foto scattate da vicino non vengono tanto a fuoco.Per ovviare a questo problema,scatto la foto da più lontano,poi con un programma di fotoritocco,ritaglio la parte che mi interessa e la salvo.Così la parte salvata si ingrandisce magicamente e risulta più a fuoco.Prova,magari ti trovi meglio anche tu. Ciao. |
Luca_PC |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 10:03:56 Bravo Fabio, ottimo lavoro! vedo che anche con la vegetazione ci sai fare... però devi ancora migliorare in una cosa: nella Fotografia!!! eh eh  adesso sotto con le domande  viste le dimensioni dei diorama, di che altezza sono le statue? e 2 cose se puoi: potresti fare una foto con il flash al 1° piano, per veder meglio quello che c'è, per vedere anche le cose in ombra; e sarebbe bello vedere anche una foto del 2° piano e basta, per vedere bene quello che è nascosto dal 1°, dato che da quel poco che si vede, c'è del bello li dietro! 
|
mpcpresepi |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 08:37:40 Bravo Fabio inimitabile!! ciao a presto |
PeterB |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 02:11:57 Master Fabio ormai si sa che sei fantastico riguardo i tuoi progetti dovresi fare un'altro corso,FOTOGRAFIA e magari comprare una macchina fotografica che sta' alla tua altezza ciao Mister formidable  |
ulderico63 |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 21:40:40 ciao a tutti,lavoro come sempre maniacale complimenti.di nuovo ciao ulderico |