Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 NUOVE FOTO PRESEPE 2010 (Tommaso)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
tommaso74 Inserito il - 26 dicembre 2010 : 11:50:03
salve a tutti sono un new entry di questo forum..ho inserito delle foto purtroppo scattate con una compatta cmq cosa ne pensate di questo mio presepe?..



Immagine:

137,3 KB

Immagine:

73,9 KB

Immagine:

98,91 KB

Immagine:

113,67 KB

Immagine:

118,39 KB

Immagine:

142,37 KB

Immagine:

110,11 KB

Immagine:

116,35 KB

Immagine:

102,7 KB

Immagine:

160,55 KB
39   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
tommaso74 Inserito il - 22 febbraio 2011 : 18:06:06
ciao un grazie x i complimenti e x il tuo consiglio provero' prossimamente a fare cosi come mi hai descritto solitamente utilizzo cartongesso da un centimetro e come noi sappiamo e' fragilissimo. ciao buonaserata a tutti.
Citazione:
Messaggio inserito da filo rosso

Buon giorno Tommaso, mi unisco anch'io agli amici che ti hanno già fatto i complimenti e come molti ammiro i particolari. Direi quasi che per te che vieni dal modellismo è scontato fare miniature così realistiche, mentre per altri che come me hanno difficoltà a lavorare le cosette piccole, sei fenomenale!..
Approfitto per dare la mia esperienza riguardo al cartongesso. Io l'ho usato diverse volte per i miei lavori e ti assicuro che non si rompe se quando lo devi tagliare lo bagni con un pennello, mano a mano che lavori. Ti permette di incidere alla grande. Dipende solo dallo spessore che usi e dall'uso che ne devi fare, nel senso che se ti serve solo per farci qualcosina, puoi usare quello sottile, ma se devi incidere una parete con pietre, porte e quant'altro, ti conviene usare quello più spesso. Il compensato può anche non essere necessario, semmai usi il legno negli angoli, per fare delle giunture perfette.
Questa è la mia esperienza lavorativa.

Ciao a tutti.

Filo Rosso

tommaso74 Inserito il - 22 febbraio 2011 : 17:57:47
grazie mille
Citazione:
Messaggio inserito da peppeago

è molto ben curato complimenti

filo rosso Inserito il - 22 febbraio 2011 : 08:54:32
Buon giorno Tommaso, mi unisco anch'io agli amici che ti hanno già fatto i complimenti e come molti ammiro i particolari. Direi quasi che per te che vieni dal modellismo è scontato fare miniature così realistiche, mentre per altri che come me hanno difficoltà a lavorare le cosette piccole, sei fenomenale!..
Approfitto per dare la mia esperienza riguardo al cartongesso. Io l'ho usato diverse volte per i miei lavori e ti assicuro che non si rompe se quando lo devi tagliare lo bagni con un pennello, mano a mano che lavori. Ti permette di incidere alla grande. Dipende solo dallo spessore che usi e dall'uso che ne devi fare, nel senso che se ti serve solo per farci qualcosina, puoi usare quello sottile, ma se devi incidere una parete con pietre, porte e quant'altro, ti conviene usare quello più spesso. Il compensato può anche non essere necessario, semmai usi il legno negli angoli, per fare delle giunture perfette.
Questa è la mia esperienza lavorativa.

Ciao a tutti.

Filo Rosso
peppeago Inserito il - 21 febbraio 2011 : 22:44:36
è molto ben curato complimenti
tommaso74 Inserito il - 10 gennaio 2011 : 18:25:17
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano

molto particolare....hai degli aggegini che mi piacciono molto..e siamo nelle microminiature

complimenti anche per il tuo lavoro

GRAZIE Stefano..in effetti amo costruire cose piccole...non proprio micro ma quasi !!!
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 10 gennaio 2011 : 17:52:24
molto particolare....hai degli aggegini che mi piacciono molto..e siamo nelle microminiature

complimenti anche per il tuo lavoro
tommaso74 Inserito il - 10 gennaio 2011 : 15:02:07
Citazione:
Messaggio inserito da skay815

Complimenti un bel presepe ben curato. Le foto vanno benissimo anche con la compatta. Io velevo sapere una cosa ma l'illuminazione come l'hai fatta?

Ciao. L'illuminazione e' costituita da un piccolo trasformatorino con raddrizzatore con il quale ho alimentato i cinque led (tre led da 3mm per quanto riguarda i lampioni e due azzurri posteriori per quanto riguarda il cielo) per la nativita' e l'abitazione: tre micro lampade incandescenti 220v con resistenza da 100k... saluti Tommaso
skay815 Inserito il - 09 gennaio 2011 : 21:18:10
Complimenti un bel presepe ben curato. Le foto vanno benissimo anche con la compatta. Io velevo sapere una cosa ma l'illuminazione come l'hai fatta?
tommaso74 Inserito il - 09 gennaio 2011 : 08:06:41
Buongiorno romano il colore da me utilizzato x effetto ruggine e'soltanto terra di siena bruciata diluita con acqua e come hai visto in foto sembra vera.. :-)
Citazione:
Messaggio inserito da romano

ciao Tommaso,il braccio del lampione,l'ascia,la forca ecc.hanno la ruggine,ai usato gli acrilici,ma ke colori??grazie romano

Cap. Harlock Inserito il - 08 gennaio 2011 : 22:23:22
Mi unisco anch'io ai complimenti che ti hanno fatto tutti: davvero un bel lavoro.
Bravo.
romano Inserito il - 08 gennaio 2011 : 22:09:13
ciao Tommaso,il braccio del lampione,l'ascia,la forca ecc.hanno la ruggine,ai usato gli acrilici,ma ke colori??grazie romano
tommaso74 Inserito il - 06 gennaio 2011 : 17:19:57
Buonasera e Grazie a tutti per i complimenti..
gb_ Inserito il - 06 gennaio 2011 : 13:45:38
Ciao tommaso, hai realizzato un bel lavoro complimenti!!
Julen Inserito il - 06 gennaio 2011 : 12:54:52
complimenti,Lavoro molto bello.
steff62 Inserito il - 06 gennaio 2011 : 11:57:10
complimenti,ci sono dettagli ben fatti.
Cunaflor Inserito il - 06 gennaio 2011 : 11:00:58
Il lavoro è ben riuscito anche i dettagli sono molto curati e la colorazione ben fatta complimenti
tommaso74 Inserito il - 02 gennaio 2011 : 16:16:39
grazie a tutti!!!comunque a breve ho intenzione di iniziarne un altro..vedremo cosa riusciro' a fare.. la volonta c'e', purtroppo spesso e' il tempo che manca!!! Questo forum e' stupendo ...per me e' un onore fanne parte!!! dinuovo GRAZIE A TUTTI. saluti tommaso
Alex Inserito il - 02 gennaio 2011 : 15:42:58
Bel presepe e belli i particolari!
roccomcqueen86 Inserito il - 01 gennaio 2011 : 23:24:28
ciao
molto carino complimenti!!!molto efficace la versione notturna!!cmq olre alla definizione di sottobosco, per diorama si intende anche un modello realizzato all'interno di un contenitore, con un lato aperto per consentire la visione,quindi il tuo e' un bel presepe ma no un diorama!!!continua cosi' sei in gamba!!!
omarpreziuso Inserito il - 01 gennaio 2011 : 22:28:45
tutto ben curato nei minimi particolari..


(www.ilpresepioartistico.com)



saluti da..
mauro tomaselli Inserito il - 01 gennaio 2011 : 22:22:29
bello anche nei particolar dell oggettistica
Lupe Soto Inserito il - 01 gennaio 2011 : 20:30:41
Complimenti, è un bellissimo presepe, molto artistico.Feliz Anno.
sambucana Inserito il - 01 gennaio 2011 : 18:26:37
Bravo complimenti, bel presepe!!!
tommaso74 Inserito il - 30 dicembre 2010 : 19:28:39
prego.. li taglio con il taglerino e come sostegno posteriore per le pareti frontali incollo del compensato da 5mm
Dave Inserito il - 30 dicembre 2010 : 19:22:45
Grazie per l'accuratissima descrizione, ma i pannelli di cartongesso come li tagli? Io avevo letto da qualche parte che si tagliano con gli attrezzi per il legno, ma facendo così non si rompono?
tommaso74 Inserito il - 30 dicembre 2010 : 18:19:54
ah dimenticavo ...per le tegole, vaso e anfora ho utilizzato il DAS. Per i discendenti cannucce bibite. l'unica cosa da me acquistata sono stati i personaggi da 6,5cm landi moranduzzo (da me modificati).
tommaso74 Inserito il - 30 dicembre 2010 : 17:50:21
Grazie a tutti. Rispondo subito sui materiali da me utilizzati. Per quanto riguarda le pareti e la base : pannelli di cartongesso. Per le porte,la panca e la scala ho utilizzato legno di cassette, per i lampioni e i vari attrezzi ( pala, forca e accetta) lamierino e ottone. Colori agrilici. L'illuminazione e' costituita da un piccolo trasformatorino con raddrizzatore con il quale ho alimentato i cinque led (tre led da 3mm per quanto riguarda i lampioni e due azzurri posteriori per quanto riguarda il cielo) per la nativita' e l'abitazione: tre micro lampade incandescenti 220v con resistenza da 100k.
Dave Inserito il - 30 dicembre 2010 : 09:06:33
Complimenti, a me piace molto! Con quali materiali lo hai realizzato?
6vior Inserito il - 30 dicembre 2010 : 00:20:45
bene un bel lavoro in poco spazio
renzo50 Inserito il - 30 dicembre 2010 : 00:07:01
Complimenti Tommaso, il risultato finale è buono, forse la colorazione è troppo uniforme, magari è colpa del flash.
claudio Inserito il - 29 dicembre 2010 : 20:35:56
Ti faccio i complimenti anch'io ,molto bello!
sottobosco Inserito il - 27 dicembre 2010 : 14:53:50
Un Diorama è il panorama ottenuto con quadri disposti verticalmente che, per mezzo di una opportuna illuminazione e della prospettiva, producono l'effetto di una visione reale.
Molti di noi me compreso vengono dal modellismo.
Complimenti, bravo tommaso e benvenuto.
tommaso74 Inserito il - 27 dicembre 2010 : 14:39:41
buonasera, essendo modellista da anni (per passione) mi sono concentrato piu' nei particolari del mio lavoro piuttosto che sulla definizione giusta. "Diorama" inteso come una rappresentazione ambientalistica in scala. Se per voi e' un PRESEPE APERTO (parola nuova per me) va benissimo lo stesso!!!!
Paola62 Inserito il - 27 dicembre 2010 : 01:15:41
tommaso74 complimenti
hai fatto un bel presepe aperto!
romano Inserito il - 26 dicembre 2010 : 21:27:59
bravo Tommaso74,bel lavoro però è un presepe aperto,nn un diorama comunque bravo mi piaceromano
paolino Inserito il - 26 dicembre 2010 : 13:44:20
Complimenti gran bel diorama!!
tommaso74 Inserito il - 26 dicembre 2010 : 12:19:46
grazie..:-)
fla Inserito il - 26 dicembre 2010 : 12:01:33
complimenti è un buon lavoro continua cosi' da questo forum imparerai tantissimo.se vuoi vedere le mie foto del presepe di quest'anno vai alla sezione (stiamo lavorando per voi)
reconquista Inserito il - 26 dicembre 2010 : 11:59:38
bello! complimenti!

Chiudi Finestra (termina)