Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 un diorama con significato particolare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fabiowarrior1 Inserito il - 01 novembre 2010 : 21:22:27
salve

alcuni studiosi sostengono che san giuseppe essendo falegname costuisse croci(commissionao dai romani ..chissà anche minacciandolo), che servivano appunto per la crocifissione,e quindi gesù dava anche una mano

quindi quello che ho voluto ricreare è appunto lo stupore di gesù bambino nel vedere a cosa servissero quelle croci......

ho riutilizzato alcuni pezzi di diorama che avevo miscelandoli e ristrutturandoli

farò altre foto per far capire bene il tutto.
















33   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabiowarrior1 Inserito il - 14 novembre 2010 : 15:39:25
anche
se si creano grappoli d uva è ottimo......
nicomari Inserito il - 14 novembre 2010 : 12:28:17
Mi dava l'impressione di una vite
fabiowarrior1 Inserito il - 14 novembre 2010 : 11:22:47
esatto capelvenere seccata al buio pe rsettimane combinata con rametti... o radici.......bisogna costrirla insomma..... ma è semplice
ROX Inserito il - 13 novembre 2010 : 16:59:41
capelvenere per simulare un rampicante
nicomari Inserito il - 13 novembre 2010 : 14:11:42
Che pianta è quella in primo piano nella penultima foto?
Cap. Harlock Inserito il - 13 novembre 2010 : 00:16:00
Grazie Fabio per queste foto. Adesso si riescono ad apprezzare altri particolari che prima erano al buio... e quindi scattano altri complimenti!
Comunque io credo che oltre alla ormai consueta ottima fattura, sei riuscito a trasmettere a chi guarda il tuo lavoro delle sensazioni forti che credo fosse il tuo obiettivo.
In effetti si percepisce nell'aria lo sconcerto del piccolo Gesù nel vedere l'uso che è stato fatto del lavoro di san Giuseppe nonchè l'imbarazzo dello stesso che adesso dovrà dare delle spiegazioni al giovane Gesù.
Ricapitolando: ottima fattura e forti emozioni. Cosa si può chiedere di più da un presepio?
fabiowarrior1 Inserito il - 12 novembre 2010 : 21:21:14
grazie renzo

altre foto "pessime"











renzo50 Inserito il - 04 novembre 2010 : 23:34:56
Complimenti Fabio anche se ormai ho imparato a riconoscere i tuoi lavori ogni volta riesci a sorprendermi, a parte il tema molto particolare, la luce abbinata alla colorazione del cielo rendono perfettamente la drammaticità del momento.
fabiowarrior1 Inserito il - 04 novembre 2010 : 21:53:37
ciao nico
in effetti colpisce molto il cielo

è una combinazione di giochi di luce e colori il tutto diventa più semplice se si conosce la combinazione nel miscelare le luci e che reazione hanno sui colori
nico88 Inserito il - 04 novembre 2010 : 20:40:00
Mamma mia Fabio,fantastico..il cielo poi ha dei colori bellissimi..
Davvero profondo il tema di questo diorama,mi piace molto
fabiowarrior1 Inserito il - 04 novembre 2010 : 13:08:11
hehehe
si nico le farò appena posso.....

spero di riuscirci. secondo me la mia fotocamera è un pò difettata. non fa rimanere aperto il diaframma??? si dice così???

heheh
nicomari Inserito il - 04 novembre 2010 : 12:13:05
Citazione:
Messaggio inserito da iena85

significato forte,ma se pensiamo bene anche noi quando eravamo piccoli sapevamo della crocifissione,io a 4 anni vedevo la tunica con tranquillità....mi dispiaceva e piangevo ma era una cruda realtà che nessun bambino poteva ignorare...quindi non trovo il messaggio di questo diorama censurabile.....poi ognuno ha il suo punto di vista


Ecco del perchè hanno inventato i bollini
Non ho detto che è censurabile, ma quantomeno discutibile.
Ovvio, ognuno ha le proprie idee che io rispetto.

Tornando al lavoro, Fabio, credo che come naturalista, penso che stai diventando davvero un punto di riferimento nel panorama presepiale quantomeno italiano

Non vedo bene il primo piano, non riesci a fare delle foto d i questo?
n/a Inserito il - 04 novembre 2010 : 08:21:38
significato forte,ma se pensiamo bene anche noi quando eravamo piccoli sapevamo della crocifissione,io a 4 anni vedevo la tunica con tranquillità....mi dispiaceva e piangevo ma era una cruda realtà che nessun bambino poteva ignorare...quindi non trovo il messaggio di questo diorama censurabile.....poi ognuno ha il suo punto di vista
lizard Inserito il - 03 novembre 2010 : 23:30:38
A me piace molto...bravissimo!
fabiowarrior1 Inserito il - 03 novembre 2010 : 21:11:41
grazie ragazzi

no nico,lo stupore sta nel fatto che gesù vede per caso le croci
non è che san giuseppe vuol far vedere le esecuzioni.....per carità..

però quei tempi con i romani in circolazione era solito vedere crudeltà. secondo me i bambini erano anche un pò abituati a sta roba quì.....e poi sempre i romani forzavano la gente a fare lavori anche di questo tipo....


vabbò capisco alla perfezione che è duro come diorama

ciao rugas grazie davvero... si mi sto sbizzarrendo un pochino
rugas Inserito il - 03 novembre 2010 : 17:19:21
beh dai.. nico... il significato è forte... eccome se è forte ma comunque ci sta in pieno

inutile darti il voto fabio che ogni volta strafai sempre di più
... l'illuminazione è fenomenale e rende sorprendentemente bene l'atmosfera giusta

adesso che ci stai prendendo su la mano con il sole fatto in questo modo, ti vengono fuori delle robe da capogiro!
nicomari Inserito il - 03 novembre 2010 : 15:24:47
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1


capisco che il significato è abbastanza forte...
però ritenevo giusto rappresentarlo...



Si che si tratta sempre di Gesù, ma quello che hai rappresentato è un bambino a cui il padre fa vedere come si utilizza fra l'altro costruito da lui stesso uno strumento di morte
E' come se nel medioevo un fabbro mostrasse al proprio figlio la decapitazione di un uomo con l'ascia che ha forgiato. Secondo me il trauma sarebbe molto grosso.
Ovvio, questo è il mio punto di vista.
Per la realizzazione non c'è che dire... un 10 pieno
army Inserito il - 02 novembre 2010 : 22:49:54
Che dire, sublime stupendi colori,ciao
mecc74 Inserito il - 02 novembre 2010 : 19:58:02
Grande idea, grande rappresentazione......!!!!!
Cap. Harlock Inserito il - 02 novembre 2010 : 19:37:27
Grande Fabio! Ormai mi ripeto tutte le volte che vedo i tuoi lavori ma non so che altro dire!
Il significato è senz'altro forte e mi ha fatto venire la pelle d'oca, le luci maestose rendono l'atmosfera ancora più drammatica.
Un capolavoro!
ROX Inserito il - 02 novembre 2010 : 19:01:40
hai usato le gelatine per l'illuminazione?
jeremfer Inserito il - 02 novembre 2010 : 17:58:44
Muy bonito...extraordinario, diría yo. Manejas los paisajes como pocos. Un abrazo Fabione
mauro tomaselli Inserito il - 02 novembre 2010 : 15:49:40
sempre perfetto in tutto ciao
fabiowarrior1 Inserito il - 02 novembre 2010 : 14:25:59
grazie a tutti

capisco che il significato è abbastanza forte...
però ritenevo giusto rappresentarlo...

si rox come fotografo faccio davvero pena heheheheh

no stefano sembra cupola ma non lo è però è abbastanza alto il cielo quindi è difficile vedere il tappo

si i colori piacciono anche a me in effetti
ROX Inserito il - 02 novembre 2010 : 14:06:32
Fabio tu sei bravissimo... ma come fotografo... insomma
gb_ Inserito il - 02 novembre 2010 : 13:53:10
bravo fabio!
mi piace molto il bel respiro che dà il paesaggio alla scena....
anche perchè il vero protagonista della scena non è quello che guarda dal primo piano,
ma quello che si staglia su un colle sullo sfondo... sorta di presagio profetico.......
Bella suggestione
nicomari Inserito il - 02 novembre 2010 : 13:14:08
Bellissima la realizzazione, un pò meno secondo me il significato, o il tema come dir si voglia.
I colori stupendi. Bravo fabio
ROX Inserito il - 02 novembre 2010 : 10:59:58
cielo stupendo.... e molto evocativo
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 02 novembre 2010 : 04:53:25
Fabio il cielo mi sembra a cupola........


ottima fucsia..ed il lavoro come sempre ben realizzato


ciao Stefano
6vior Inserito il - 02 novembre 2010 : 00:48:06
Citazione:
Messaggio inserito da Floris

bravo fabione complimenti anche colori del cielo sono bellissimi grandeeee!!!!!!




Cunaflor Inserito il - 01 novembre 2010 : 22:51:43
bravo fabione complimenti anche colori del cielo sono bellissimi grandeeee!!!!!!
fabio.antonino92 Inserito il - 01 novembre 2010 : 22:47:52
Fabio...abbiamo lo stesso nome...ma sei bravissimo a differenza mia......complimenti davvero sia x il significato...(molto bello e importante) e sopratutto x la scena..... BELLA!!! COMPLIMENTI di nuovo!!!
scooby Inserito il - 01 novembre 2010 : 21:57:30
Sorprendente e realistico , sei sempre un " GRANDE FABIO " CIAO !

Chiudi Finestra (termina)