V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ant69 |
Inserito il - 06 maggio 2010 : 12:16:39 Ho realizzato della frutta con la cera precolorata con pastelli a cera.
Immagine:
 90,61 KB
Immagine:
 98,49 KB
Immagine:
 104,43 KB
Immagine:
 102,13 KB |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ant69 |
Inserito il - 09 maggio 2010 : 11:12:54 Ok,non mancherò ciao
|
renzo50 |
Inserito il - 09 maggio 2010 : 00:15:19 Il prossimo Natale vieni a trovarci, ti posso anticipare che avremo diorami di alcuni tra i piu bravi presepisti del nord italia compreso uno grande di Antonio Pigozzi e magari avremo occasione di conoscerci ciao |
ant69 |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 16:09:32 Credo di no, a Rosciate sono andato due anni fà, mentre l'anno scorso ho visitato la mostra di Romano di Lombardia dai cappuccini. |
renzo50 |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 01:00:08 No di Rosciate, non so se sei la persona che ho conosciuto l'anno scorso e che poi ci siamo rivisti alla mostra di Rosciate, dammi conferma ciao |
ant69 |
Inserito il - 07 maggio 2010 : 09:42:13 Grazie a tutti per i complimenti ....Questo che vedete è solo una piccola parte del lavoro che ho realizzato, infatti per ora ho realizzato solo frutta, poi mi dedicherò ai salumi e formaggi, ho realizzato anche con il das delle verdure tipo zucche, cavoli e insalate , ma devo ancora dipingerle. Questa tecnica è quella napoletana, mi hanno aiutato in questo i preziosi suggerimenti di Alex e Felice60.Non ho usato nessun tipo di stampino solo le dita della mano . Per creare le sfumature ho mischiato cere di colore diverso e poi ho plasmato l'oggettto che volevo. L'uva è quella più noiosa e non facile devo dire, si crea la base con del filo di rame,quello dei cavi elettrici, a una estremità ho fatto un piccolo nodo, e dopo l'ho bagnato diverse volte nella cera liquida fino alla grandezza desiderata.I cestini li ho fatti con le fascette di carta e raffia e poi li ho invecchiati con del mordente. Ciaoooo P.s Renzo50 fai parte dell' ass. di Ponte San Pietro? |
jeremfer |
Inserito il - 07 maggio 2010 : 08:25:42 Complimenti è davvero molto bello lavoro |
renzo50 |
Inserito il - 07 maggio 2010 : 01:07:48 Sarà anche la prima volta ma si vede che hai molta pazienza e grande manualità complimenti. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 06 maggio 2010 : 23:16:04 inizio con i botti grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
hadamo |
Inserito il - 06 maggio 2010 : 22:20:09 Ma che bravo Antò.....vai alla grande complimenti    |
emila |
Inserito il - 06 maggio 2010 : 22:01:03 Considerando che è la prima volta credo che sia davvero un ottimo lavoro! Bravo. |
nico88 |
Inserito il - 06 maggio 2010 : 19:13:00 Complimenti bellissimi questi cestini!!che colori usi per la cera? |
cecio |
Inserito il - 06 maggio 2010 : 16:40:14 Bravissimo. hai usato stampini? |
babol |
Inserito il - 06 maggio 2010 : 15:08:36 grande ora ci vogliono i passo passo |
Luca_PC |
Inserito il - 06 maggio 2010 : 14:33:52 complimenti ant69!
davvero un ottimo inizio!!!  |
Mauri |
Inserito il - 06 maggio 2010 : 13:48:12 figurati ant69, io non ci ho mai provato, ma se ottenessi un risultato così la prima volta, sarei più che soddisfatto. ciao  |
jacobrs |
Inserito il - 06 maggio 2010 : 13:25:45 Come si fanno a realizzare questo genere di cose? |
ant69 |
Inserito il - 06 maggio 2010 : 13:15:11 Grazie Mauri, infatti l'uva è un pò laboriosa realizzarla, cmq come prima volta non mi posso lamentare...... |
Mauri |
Inserito il - 06 maggio 2010 : 12:29:14 complimenti ant69, forse alcuni acini d'uva sono un pelino grandi, ma nell'insieme mi sembra un'ottimo risultato. Bravo  |