V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
matthew |
Inserito il - 02 marzo 2010 : 17:41:39 Apro Questo nuovo Topic per inesrire le prime immagini di un nuovo lavoro che ho iniziato nei ritagli di tempo da qualche settimana, le dimensioni di tutta la realizzazione saranno 100*80 come sempre è un paesaggio cittadino basato principalemnte su di una piazza con dei portici che la circondano...le foto sono delle prime pareti realizzate e parte della pavimentazione, ovviamente è tutto da definire le comincio ad inserire sempre per avere i vostri consigli su come migliorare soprattutto per quello che riguarda il colore....la tecnica è la stessa utilizzata x il mio precedente lavoro
Il pavimento in primo piano del portico frontale
Immagine:
 85,7 KB
Parte del pavimento della Piazza
Immagine:
 90,56 KB
Le due pareti interne dei portici laterali di destra e di Sinistra
Immagine:
 97,24 KB
Immagine:
 70,75 KB
Immagine:
 79,49 KB
Immagine:
 64,64 KB |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
matthew |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 16:05:29 Grazie....signori troppo buoni!!!!   |
mecc74 |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 15:08:09 Mi son perso il lavoro quasi finito  .... Bene bene Matth, me piase! |
6vior |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 14:41:25 bravissimo è molto caratteristico |
Cap. Harlock |
Inserito il - 29 ottobre 2010 : 20:53:13 WOW Matt! E' venuto un ottimo lavoro, complimenti! |
Mauri |
Inserito il - 29 ottobre 2010 : 09:37:51 ciao matthew, vedo solo ora le foto del tuo lavoro ormai finito, complimenti sinceri per il risultato, davvero molto bello. |
Cunaflor |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 23:29:33 complimenti matt la realizzazione finale è davvero bella,sono felicwe tu sia arrivato alla fine di questa tua fatica ciao a presto |
renzo50 |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 22:54:18 Bello Matthew è uscito molto bene mi piace molto l'ambientazione che hai fatto complimenti.  |
matthew |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 22:38:23 Grazie...si Orlando è stata un pò dura ma alla fine ce l'ho fatta ad arrivare al termine.
Paola si le statue della natività sono di Alex   |
orlando82 |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 14:32:02 Grande maaaaattt.....credevo riuscissi a non finirlo questo presepio...e invece eccoti quà!! Lavoro molto bello e pulito...le luci mi sembrano ottime, ma dal vivo sarà ancora meglio |
Paola62 |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 14:12:46 Immagine:
 94,07 KB
[/quote]
Mattew ma le hai fatte fare da Alex le statue?  
complimenti sinceri per il tuo bel lavoro.      
B R A V O |
matthew |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 13:51:15 Salve amici, torno su questo post dopo molti mesi di assenza, nonostante i tanti impegni degli ultimi mesi....sono finalmente quasi giunto quasi al termine del lavoro...  posto alcune foto degli sviluppi mancano ancora delle rifiniture e alcuni particolari
Immagine:
 42,86 KB
Immagine:
 71,26 KB
Immagine:
 49,61 KB
Immagine:
 35,61 KB
Immagine:
 68,1 KB
Immagine:
 31,04 KB
Immagine:
 30,15 KB
Immagine:
 27,59 KB
Immagine:
 41,29 KB
Immagine:
 47,25 KB |
Cunaflor |
Inserito il - 27 maggio 2010 : 23:05:15 matt conviene finire prima di settembre    
|
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 27 maggio 2010 : 12:57:22 Orlà...solo le nozze... e il bambolo in arrivo non lo conti |
orlando82 |
Inserito il - 27 maggio 2010 : 12:19:52 SPeriamo di rivedere il buon Matthew presto all'opera visto le nozze appena trascorse  |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 27 maggio 2010 : 11:30:07 Matthew solo una cosa......da critico penso che gli scalini andavano fatti un pò meno regolari..azz sono tutti uguali...per il resto stai costruendo tutto benissimo....la Prospettiva e la cosa che io guardo di più .....hai ben proporzionato tutto e creato una bell ambiente.....ci risentimo a presto |
esparco86 |
Inserito il - 26 maggio 2010 : 20:51:43 hoooooooooooooooooooooooooooo hoooooooooooooooooooooooooooo e braVO matteo  |
Alex |
Inserito il - 02 maggio 2010 : 21:55:28 Molto bene Matt!! |
Cunaflor |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 22:33:45 quoto Fabio e Luigi dare al lavoro un po di aria vissuta e il tocco finale che potresti dare al tuo lavoro ciao matt Auguri uomo della notte |
Luigiqdm |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 20:37:56 bel lavoro, complimenti oltre ai consigli autorevoli che hai già ricevuto, se posso , per coprire lo spazio tra le pareti ed il fondo, io proverei anche con un po' di terriccio e polvere di sughero bagnata con vinavil diluita e in alcuni punti dei piccoli cespugli di erba ...anche secca
Immagine:
 49,39 KB |
matthew |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 20:20:44 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
oltre a tutti i consigli di hadamo ti do un altro consiglio cerca di simulare un pò lo "sporco" ovvero anche un pò di terra tra le fughe e erba secca etc....
bel lavoro matteo!!!!!!!!!!
sei migliorato di molto complimenti!!!!!!!!!!!!!!!! 
Grazie Fabio!!!  
Cercherò di mettere in pratica anche questo tuo consiglio!! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 20:11:24 oltre a tutti i consigli di hadamo ti do un altro consiglio cerca di simulare un pò lo "sporco" ovvero anche un pò di terra tra le fughe e erba secca etc....
bel lavoro matteo!!!!!!!!!!
sei migliorato di molto complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!  |
matthew |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 20:06:12 Ancora una volta grazie...tutte ottime idee ora si tratterà solo di provare e soprattutto trovare un attimo di tempo per farlo.. ...anche se ormai sarà tutto rimandato di qualche settimana... .....
Orlà....se vuoi i confetti basta che scendi sabato della prossima settimana e te li do di persona     |
orlando82 |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 10:22:17 Matteo...stavo scrivendo le stesse cose di Hadà...un bel battiscopa in pietra non ci starebbe male...però bisogna provare...altrimenti una bella stuccatura e via...
Anche secondo mè la porta è un pò troppo scarna rispetto la bellezza dei mattoncini..però è proprio vero, il programmino per le immagini oltre ad appiattire molto le foto, peggiora anche la qualità.
Dai matt che qui aspettiamo i confetti |
hadamo |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 10:04:02 Davvero molto ben fatto Matteo.....per mascherare il tuo piccolo problema degli appoggi degli edifici sul pavimento dovresti agire in tre modi... in alcune zone con un pò di erba in altre inserendo delle "zeppe"....intendo.. mattoncini supplementari infine la dove lo riterrai opportuno un semplice "battiscopa" che serva a concordare i due elementi e mascherare il tuo problema se invece vuoi fare in fretta.... non avere dubbi usa il silicone verniciabile 
Piccolo suggerimento...almeno per quello che è il mio gusto e la mia visione della tua opera... il portone sulla sx della foto mi pare un pò...."povero"...ora non sò se lo hai finito o è ancora in fase realizzativa... nel caso un ..arricchimento fatto di intarsi o di sovraplicazioni darebbe un bel tocco in più al tuo già eccelente lavoro   |
Mauri |
Inserito il - 29 aprile 2010 : 08:46:11 Davvero bello, mi piace la scenografia che stai impostando, bravo matthew ! quoto i consigli dati da Floris e Paola. |
omarpreziuso |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 23:26:09 bravo Matthew ..
(www.ilpresepioartistico.com)
cari saluti da.. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 23:13:37 quoto floris bravo matt!!!!!!!! come al solito |
Cunaflor |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 21:53:31 bravissimo matt l'insieme mi piace moltissimo ed il lavoro mo sembra a buon punto per mascherare potresti usare del verde ma poi messo su tutta la circonferenza potrebbe sembrare poco naturale,alternerei un po stuccando e un po con del verde se non vuoi sporcare troppo maschera pavimentazione e pareti con del nastro carta appena fuoiri le zone da stuccare poi colora buon lavoro |
matthew |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 21:52:27 L'intento era quello, come hai detto du Paola, di creare un corrimano; la statua ancora nn l'ho provata ma dalle misure che avevo preso l'altezza sembrava giusta, effettivamente la tua osservazione è corretta e anche a me riguardando le foto è sembrato basso , anche se nella realtà non è così forse, è dato anche da ridimensionamento delle foto questo effetto....per il resto anche hai ragione da oggi è ufficialmente parltio il conto alla roverscia.    |
Paola62 |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 21:39:08 bravo matthew mi piace l'ambientazione comincia a definirsi tutto molto bene forse il muretto della scala è un po basso non so se volevi che facesse da corrimano, se si proverei a mettere un personaggio sullo scalino per vedere l'effetto. altrimenti come non detto. bene così  
Matteo......ci siamo quasi eh?
|
matthew |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 21:19:48 Aggiungo un piccolo aggiornamento si tratta delgi edifici che si affacciano sullla piazzetta, porte e finestre sono ancora da ultimare e da fermare gli edifici sono solo poggiati e avrei bisogno del vostro aiuto e di vostri consigli su come mascherare gli appoggi degli edifici sul pavimento  
ecco le foto
Immagine:
 92,06 KB
Immagine:
 92,87 KB
Immagine:
 104,33 KB |
matthew |
Inserito il - 25 aprile 2010 : 02:30:44 Ciao cap. Harlock ti ringrazio, la tua considerazione è giustissima riguardo agli archi mi ero io dimentico di specificarlo che la colonna che andrà al centro dei due archi manca perchè è in fase di costruzione (senza di quella nella realtà la struttura nn reggerebbe) e sarà una colonna scanalata con capitello e basamento |
Cap. Harlock |
Inserito il - 24 aprile 2010 : 21:57:52 Ciao cecio, ottimo lavoro (come sempre). Avrei solo due considerazioni assolutamente personali da fare: 1) i due archi che chiudono il primo piano in realtà riuscirebbero a mantenersi senza la colonna? (o l'aggiungi dopo?) 2) bellissimi i ciuffi d'erba tra le fughe delle pietre ma forse sarebbe più indicato all'esterno che all'interno del portico (se ho interpretato bene il tuo diorama). Rimane comunque un ottimo lavoro. Bravo veramente! |
Paola62 |
Inserito il - 23 aprile 2010 : 21:02:53 bel lavoro matthew la parete di pietre è OK la lavimentazione spigata di mattoncini pure misembra che proceda per il meglio ecc. bravo. ciao Paola |
matthew |
Inserito il - 23 aprile 2010 : 13:38:44 ancora grazie...diciamo che ci provo appena ho un attimo e riesco a montarle posterò anche le foto degli edifici che ho gi realizzato della piazza  X luca se ti riferisci al colore del pavimento (le chianche come le chiama Hadamo) ho dato il fondo a terra d'ombra bruciata dopo di che ho usato una base di bianco di titanio aggiungendo delle punte leggerissime di pigmento sempre ombra bruciata ombra naturale e giallo ocra cercando di variare la gradazione del colore che ne usciva ogni volta che miscelavo, in modo da non avere un colore monotono tra una pietra e l'altra e ho alla fine velato con bianco o nero sulle fughe per dar il senso di vecchio o consumato ...spero di essermi riuscito a spiegare nn essendo un Maestro del Colore  se ti riferifi a quelle della parete dimmi pure che ti dico anche quelle |
hadamo |
Inserito il - 23 aprile 2010 : 12:12:53 complimenti Matteo...vedo che procedi bene.... mi piacciono le chianche e condivido la fugatura con la terra..cmq ci lascerei qui e li qualche ciuffetto di erba Mi piace anche la diversificazione di colore fra il pavimento ed i muri che hai saputo dare...tutto molto ben fatto  |
marpav |
Inserito il - 23 aprile 2010 : 11:52:00 Bravo Matthew sta venendo fuori un ottimo lavoro. Non mi permetto di darti consigli perchè li quoto appieno Ciao |
massimo |
Inserito il - 23 aprile 2010 : 10:50:30 ben fatta la colorazione matthew, credo che orlando abbia fatto una giusta osservazione, fra le fughe del pavimento metti un po di terra è più realistico in effetti, per il resto complimenti, aspetto il seguito |
Luca_PC |
Inserito il - 23 aprile 2010 : 10:27:34 bravo matthew!
il risultato finale non è male anzi! belle le tonalità di grigio che hai "tirato fuori"! sai dirmi che colori hai usato  |
matthew |
Inserito il - 23 aprile 2010 : 09:30:55 Grazie ancora dei suggerimenti, che proverò a mettere subito in pratica, e mi sembra molto buona l'idea dell'aggiunta della terra nelle fughe a cui non avevo pensato (avevo fatto delle prove con l'erba ma nn mi convinceva molto) come avevo già scritto la colorazione (oltre ad essere alle prime armi soprattutto con i pigmenti ) è un pò falsata dalla luce con cui ho scattato nelle prime foto (quella del neon della stanza) ma era l'unico modo per mostrare in maniera nitida tutto il lavoro  |
Mauri |
Inserito il - 23 aprile 2010 : 08:41:39 Bel lavoro metthew ! mi piace come hai fatto e colorato, la pavimentazione laterale; belle tonalità. Segui il suggerimento di Orlando 
|
orlando82 |
Inserito il - 23 aprile 2010 : 08:12:03 Grande Matteo....un gran bel lavoro..mi piacciono molto le due pareti laterali con i mattoncini.
Se fossi al posto tuo, sul pavimento riempirei un pò le fughe con della terra, altrimenti cosi sembrano troppo finte. Per la colorazione te la giochi in casa...quindi dico niente |
Cunaflor |
Inserito il - 23 aprile 2010 : 00:17:31 Matt mi piace il lavoro procede bene,allora dacci dentro che il termine è vicinp |
matthew |
Inserito il - 22 aprile 2010 : 21:23:49 Dopo un pò di tempo torno ad inserire foto di questo lavoro,ho apportato delle modifiche al progetto originale, anche seguendo i vostri consigli, dato anche il poco tempo a disposizione ho abbandonato l'idea iniziale dei portici e sono andato a modificare il progetto originale lasciando l'idea della piazza al centro della scena le prime foto sono scattate con la luce della stanza (si tratta ovvimente solo del primo piano) la colorazione è a pigmenti( ancora da ultimare e migliorare) Una visione d'insieme Immagine:
 67,29 KB
Le due pareti laterali Immagine:
 49,8 KB
Immagine:
 44,78 KB
La pavimentazione Immagine:
 75,31 KB
Immagine:
 70,3 KB
Quest'ultima con l'illuminazione interna nella fase diurna Immagine:
 45,19 KB
Per quello che riguarda la chiusura del soffito, è solo provvisorio, l'idea è quella di creare un soffitto in legno a cassettoni ancora da ultimare e colorare messo soltanto per rendere l'idea |
matthew |
Inserito il - 16 marzo 2010 : 09:56:28 Grazie Paola...non appena un attimo di tempo posterò le foto della prosecuzione dei lavori... hai ragione dovrò un pò avvantagiarmi altrimenti dopo il tempo penso sarà davvero poco.. |
Paola62 |
Inserito il - 16 marzo 2010 : 00:22:28 Bravo matthew! Buon inizio di lavoro! e da noi si dice che chi ben cominia è a metà dell'opera!
aspettiamo ansiosi il proseguo  anche alla luce dei lieti eventi che ti accadranno conviene dare una bella disgrossata al tutto! ciao, |
n/a |
Inserito il - 04 marzo 2010 : 13:29:25 le premesse fanno ben sperare |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 04 marzo 2010 : 10:57:42 esatto per ora aggiusta l'intonaco.....tutte le altre cose sono semplici punti di vista.........
vediamo come procedi...... per ora sembra che sarà un lavoro bello!!! |
esparco86 |
Inserito il - 03 marzo 2010 : 20:43:55 nel complesso a me sempra un ottimo lavoro pero sono concordo con mauro e come ti dissi gia a telefono diversificare i mattoni sporgili verso l'esterno e sopratutto non lasciare vento alle porte e finestre ok matteo? e sempre un piacere enorme parlare con te sei un carissimo amico buon lavoro compa saziaci di opere doc  |
matthew |
Inserito il - 03 marzo 2010 : 13:03:03 Nuovamente vi ringrazio... soprattutto per i consigli che come ho già detto, nella prosecuzione dei lavori, cercherò di mettere in pratica al meglio, ed è proprio x questo che ho scelto di inserire da subito le foto, e non a lavoro ormai inoltrato, per avere consigli e pareri su come modificare e migliorare il lavoro in quelli che sono i difetti e gli errori |