Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Presepe 2009

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Pigino84 Inserito il - 09 dicembre 2009 : 20:00:24
Ciao a tutti, volevo chiedervi alcuni consigli per ultimare il mio presepe. Per la verità sto continuando il lavoro dell'anno scorso ma purtroppo di tempo non ce nè e credo che non riuscirò ad ultimarlo nemmeno per quest'anno . Ecco alcune foto:


Immagine:

37,14 KB

Immagine:

32,14 KB

Immagine:

28,94 KB

Immagine:

31,52 KB

Vorrei per prima cosa rifare la pavimentazione. L'anno scorso avevo messo in fretta e furia delle lastre di gesso fatte con lo stampo ma purtroppo sono difficili da posizionare negli spazi stretti e poi si vedono le giunture tra un blocco e l'altro. Ho visto alcuni lavori nel forum con la pavimentazione scolpita, gentilmente mi spiegate come si realizza? E' fatta di cartongesso? E con che cosa si scolpisce? Basta un punteruolo o ci vuole un attrezzo speciale? Eventualmente posso utilizzare una lastra sottile di polistirolo?

Avevo pensato poi di mettere delle pietre sull'arco del magazzino in cui metterò la natività. Secondo voi se utilizzo le pietre che ora sono nella pavimentazione che risultato ne verrebbe fuori? Oppure cosa potrei utilizzare?

Vorrei togliere il murettino bianco e sostituirlo magari con una ringhiera. Che ne dite?

Per quanto riguarda le tegole invece, qualcuno sa indicarmi come dipingerle in modo da coprire il cartone che costituisce il tetto senza però coprire troppo e rovinare le tegole?

Infine vorrei migliorare la colorazione delle case che al momento mi sembra un pò bruttina.

Il lavoro è tanto e sò che non riuscirò a finire ma almeno vorrei fare qualche passo avanti. Attento i vostri consigli, soprattutto per come fare la pavimentazione.
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
6vior Inserito il - 18 dicembre 2009 : 15:04:59
ciao pigino, l'incisione è discreta, le rotture che si creano purtoppo sono normali, bisogna avere molta pazienza ed essere leggeri, adesso passagli sopra una spazzola di ferro sopra così gli farai qualche graffio,

Passagli una mano di acqua e vinavil la vinavil al 20% e fai asciugare bene benem (1 giorno).

POi dai il fondo abbastanza diluito per entrare fra le chianche nero e fai asciugare bene bene.

poi inizia a schiarire con il pennello asciutto con le scale dei grigi
Pigino84 Inserito il - 17 dicembre 2009 : 15:52:06
Nessuno ha consigli da darmi?
Pigino84 Inserito il - 15 dicembre 2009 : 17:18:24
Ho finito di incidere un pezzo della pavimentazione fatta con il cartongesso. In alcuni punti si sono creati dei piccoli buchi, è una cosa normale o dipende dal fatto che il cartongesso era di recupero e quindi forse un pò rovinato? Si possono coprire in qualche modo? Ora volevo chiedere se c'è qualche persona che ha un pò di pazienza e mi spiega passo passo come colorare la pavimentazione... sulla colorazione io sono una vera capra ... anche perchè questo è il mio primo lavoro che avevo iniziato lo scorso natale e che ancora non ho finito per mancanza di tempo. Dato che sono proprio crudo, mi dite tutti i passaggi? Quante mani devo passare e gentilmente anche il tipo di colore da utilizzare per ogni mano? Grazie mille!

Immagine:

32,59 KB



Immagine:

33,39 KB



Immagine:

24,85 KB
esparco86 Inserito il - 11 dicembre 2009 : 18:38:16
Il cartongesso è molto fragile, per lavorarlo bisogna incollarlo su un supporto che può
essere sia compensato o polistirolo.
Io di solito come supporto uso il polistirolo e seguo questo schema.

1:Incollo con colla vinilica una lastra di cartongesso ad una lastra di polistirolo.

2:Disegno le pareti da tagliare con finestre porte

3:Con il seghetto alternativo, un taglierino o con il dreemel taglio il tutto.

4:Ora bisogna togliere il cartone sul cartongesso.

ATTENZIONE io per rimuovere più agevolmente il cartone dal gesso,
all'acqua calda aggiungo una piccolissima parte di acido muriatico,
l'acido muriatico ATTENZIONE perchè corrode il gesso con estrema facilità,
però in piccolissime dosi, riesce a indebolire leggermente lo strato di gesso
appena sotto la carta, facilitando il distacco della carta mi raccomando fai
prima delle prove, io delle volte utilizzando questo sistema,avendo l'accortezza
di bagnare di tanto in tanto ed aspettare una decina di minuti, sono riuscito
a staccare il foglio di carta in un unico colpo e addirittura la carta rimane
adesiva, in quanto la colla rimane attaccata alla carta allentando la presa
dal gesso per via dell'azione corrosiva dell'acido sul gesso. ripeto presta
estremamente ATTENZIONE sopratutto se utilizzi questa tecnica fallo all'aria
aperta, perchè anche se in piccolissima percentuale l'acido muriatico è
pericoloso per inalazione. questo particolare mi e stata spiegata e descritta dal amico giacomo di caltagirone (catania)
che saluto e ringrazio sempre per questa guida

5:Si aspetta che il gesso si sia asciugato. MA IO NON APSETTO MAI

6:Se devo fare dei mattoni o dei sassi, con il taglierino, un chiodo o un punteruolo
vado ad incidere il gesso sulle righe che ho precedentemente disegnato
cercando di ricreare il più possibile la realtà : crepe, mattoni o sassi
corrosi dal tempo aiutandomi con carta vetrata o con la retina di metallo

7:Ad incisione terminata,si tratta il gesso con acqua e colla vinilica
(circa il 30%colla e il 70% acqua) come fondo cercando di farlo penetrare in tutte
le fessure in modo che ci faciliterà la colorazione ( io non lo faccio mai)

Il cartongesso si trova in commercio in lastre da 200 x 120 x 1 cm reperibile facilmente
nei negozi di edilia
6vior Inserito il - 11 dicembre 2009 : 01:34:16
se usi il cartongesso, lo devi spellare da un lato, e un lavoro fastidioso, ma una volta spellato lo puoi iniziare a lavorare, (aiutati con uno spruzzino di acqua calda spruzza aspetta una decina di minuti si spella più facilmente), visto che sono le prime volte ti conviene prima disegnare le chianche e poi successivamente inciderle con il punteruolo
Pigino84 Inserito il - 10 dicembre 2009 : 15:08:35
Ciao Salvatore, grazie per i consigli. Ma se uso il polistirolo dovrei inciderlo a caldo vero? Purtroppo non ho l'attrezzo per questo preferivo il cartongesso... cosi posso utilizzare un semplice punteruolo. Mi daresti qualche consiglio su questa tecnica?
6vior Inserito il - 10 dicembre 2009 : 00:19:02
ciao pigino, per quanto riguarda le pietre intorno all'arco ci starebbero benissimo, posizionale a zig zag,

per la pavimentazione ci sono tantissime tecniche, la più sbrigativa e quella di incidere il polistirolo e successivamente colorarlo, per colorare inizia con ina tecnica semplice, dai una mano di fondo nera e successivamente schiarisci con i grigi.

per le tegole stesso discorso della pavimentazione, parti da un marrone scuro e successivamente colori, io faccio sempre almeno 2 colori, per non fare troppo monocromatico, alcuni li velo solamente con dell'ocra rossa, ed altri li velo con le scale del terra si siena naturale con un aggiunta di verde vescica.

per le case cerca nei passo passo 1 mia discussione chiamata "costruire case dall'intonaco alla colorazione"

ciao salvatore
Pigino84 Inserito il - 09 dicembre 2009 : 20:03:14
Mi piacerebbe fare la pavimentazione uguale alle case del presepe di 6vior... mi date qualche dritta?

Chiudi Finestra (termina)