V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 28 ottobre 2008 : 17:45:24 UNA DELLE TANTE TECNICA Di LAVORARE IL POLISTIROLO ho pensato di fare un presepe in primo piano con al centro una semi profondità Immagine:
 6,84 KB Immagine:
 7,15 KB questa è l impostazione casuale dietro del polistirolo; lastre tagliate a rettangoli larghi 20 30 cm e lunghi a secondo la lavorata che dovremo fare
una volta incollati gli strati con stecchini da denti e colla vinavil , lavoro il polistirolo a fantasia (( OSSERVAZIONE lavorare ad ambiente aperto, ed ariato, la puzza del polistirolo nn fà bene )) Immagine:
 9,67 KB Immagine:
 9,57 KB
dopo aver ammattito a scavare ecco un primo risultato della lavorata Immagine:
 9,1 KB Immagine:
 9,45 KB
il dettaglio viene poi curato con la pittura e le famose lavature, (( quest anno nn scaiolo e nn gesso )) ricopro solo con gli acrilici per vedere come viene, (( le zone i fori frà il polistirolo le copro con stucco francese o lichene colorate )) modifiche, accorgimenti, cambi, strutture, aggiunte cambio in seguito
qui si vede ancor di più il lavoro fatto sul polistirolo Immagine:
 7,56 KB Immagine:
 11,43 KB
finito il primo pezzo ne o aggiunto un secondo già lavorato, infine un terzo che dovrò decidere se realizzare la cascata o un apertura per darmi profondità dietro al lago di tiberiade
Immagine:
 10,71 KB
Immagine:
 12,6 KB
su questa aggiunta dovrò realizzare, la cascata con telo doppio trasparente o fare un apertura in basso per la profondità Immagine:
 8,6 KB
altre angolazioni, settore fuori città araba Immagine:
 12,97 KB Immagine:
 16,68 KB
questa è la zona estrema lato sinistro che dovrà coprire in altezza il suo lato, per avere quest anno meno cielo da illuminare, secondo il suo progetto realizzativo che abbiamo stabilito Immagine:
 8,41 KB Immagine:
 14,39 KB
aggiornamenti frà 25 giorni, dovrò lavorarci parecchio ed il tempo nn è poi tanto
buon lavoro a tutti
nn strascivo cose già scritte nel presepe stefano edizione 2007 che potete leggere su link sottostante
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=608 |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ClydeGaylord |
Inserito il - 26 agosto 2013 : 20:58:44 Citazione: Messaggio inserito da Stefano (ut. cancellato)
Luca_pc finito di smontare il presepe ti mando l occorrente, nn ho avuto mai la possibilità, lavoro, presepe, ed impegni vari
per il tramonto nn ho attualmente fatto foto al dispositivo comunque ho copiato la solita tecnica di leonardo del ferentillo
abbiamo inserito il tramonto e semplicemente il proiettore e una gelatina solamente gialla davanti alla lente ninte di più
quà SNK ti abbiamo ingannato, l occhio viene ingannato, alla solita maniera nel movimento del mare spiegato da me su LED effetto onda di jacobrs, ma se ci pensi bene il cambio lieve che si nota di più dal vivo, e solamente dato dal gioco di luci dello sfondo in dissolvenza, utilizzando solo due colori diversi((la lampada del proiettore rimane gialla ))
con due lampadine spot a fascio diffuso di quelle e14 se nn sbaglio e di colore rosso, tramite centralina programmata in dissolvenza avviene quel tipo di cambio che tù hai notato
il prossimo anno visto che la meccanica funziona benissimo, cambieremo il proiettore con il fascio più potente, infine per rendere l effetto più reale ci saranno aggiunte le lampadine arancio e gialle e pilotate benissimo sarà un bel vedere
Grazie per il tuo messaggio informativo. Alla ricerca di un po 'di più nel prossimo futuro ... |
ClydeGaylord |
Inserito il - 26 agosto 2013 : 20:56:52 Citazione: Messaggio inserito da Stefano (ut. cancellato)
Luca_pc finito di smontare il presepe ti mando l occorrente, nn ho avuto mai la possibilità, lavoro, presepe, ed impegni vari
per il tramonto nn ho attualmente fatto foto al dispositivo comunque ho copiato la solita tecnica di leonardo del ferentillo
abbiamo inserito il tramonto e semplicemente il proiettore e una gelatina solamente gialla davanti alla lente ninte di più
quà SNK ti abbiamo ingannato, l occhio viene ingannato, alla solita maniera nel movimento del mare spiegato da me su LED effetto onda di jacobrs, ma se ci pensi bene il cambio lieve che si nota di più dal vivo, e solamente dato dal gioco di luci dello sfondo in dissolvenza, utilizzando solo due colori diversi((la lampada del proiettore rimane gialla ))
con due lampadine spot a fascio diffuso di quelle e14 se nn sbaglio e di colore rosso, tramite centralina programmata in dissolvenza avviene quel tipo di cambio che tù hai notato
il prossimo anno visto che la meccanica funziona benissimo, cambieremo il proiettore con il fascio più potente, infine per rendere l effetto più reale ci saranno aggiunte le lampadine arancio e gialle e pilotate benissimo sarà un bel vedere
Grazie per il tuo messaggio informativo. Alla ricerca di un po 'di più nel prossimo futuro ... |
cavuby |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 18:38:31 Grazie Mecc del tuo intervento  Carlo si è scusato ed allora è finita qui. 
Cavuby |
mecc74 |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 15:56:34 Citazione: Messaggio inserito da cavuby
Pierchi bastava dire a Carlo di non mettere foto ma link comunque un cicchetto eccessivo da parte tua,un motivo del perchè non doveva mettere foto (per capire come avevamo fatto quella scena) forse ce lo puoi spiegare
Cavuby
Il post di carlo conteneva tutte le foto, l'ho modificato io tenendo solo quelle riguardanti i fulmini |
carlo1986 |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 12:12:48 si,si...fatto!!(in teoria ho mandato un messaggio anche a te per ringraziarti!...è arrivato?) Allora un grazie anche a mecc!...che ha messo una toppa al mio "errore"!! saluti a tutti!
Citazione: Messaggio inserito da Stefano
Carlo ti ho mandato un PVT hai scritto a Cavuby cioe UBALDO ????
Mecc ( moderatore ) ha pensato a tutto........comunque, ci sono i pvt Carlo puoi sempre chiedere in quel settore, per approfondire
|
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 11:32:47 Carlo ti ho mandato un PVT hai scritto a Cavuby cioe UBALDO ????
Mecc ( moderatore ) ha pensato a tutto........comunque, ci sono i pvt Carlo puoi sempre chiedere in quel settore, per approfondire |
carlo1986 |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 11:24:05 si,si...ok scusate!... avevo risposto quotando tutto il discorso...mi spiace! comunque bastava anche solo un messaggio privato per dirmelo...e avrei capito ugualmente...senza portare via spazio ai post del forum in questo modo anche perchè altrimenti ricadiamo nel mio stesso errore o no?!?!?...ahahah! ciao a tutti! |
Paola62 |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 09:30:59 quando Carlo ha messo la risposta quotando il post era completo di tutte le immagini (che erano tantissime) poi è stato modificato cancellando le immagini che non facevano parte della domanda.
|
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 20:01:06 Cavuby ..... sempre schietto come sempre....   
se puoi dare una mano a Carlo visto che l effetto che hai costruito e bellissimo
     |
cavuby |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 19:52:57 Pierchi bastava dire a Carlo di non mettere foto ma link comunque un cicchetto eccessivo da parte tua,un motivo del perchè non doveva mettere foto (per capire come avevamo fatto quella scena) forse ce lo puoi spiegare
Cavuby |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 19:48:28 Carlo non avevo letto del temporale....dico a Cavuby se ti puo dare una mano....oppure mandagli un Pvt |
Pierchi |
Inserito il - 28 settembre 2010 : 19:35:32 Citazione: Messaggio inserito da carlo1986
come avete fatto a fare i lampi in quel modo???
carlo, evita di fare quote di post così lunghi! |
carlo1986 |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 18:19:00 come avete fatto a fare i lampi in quel modo???
Citazione: Messaggio inserito da Stefano
la sequenza del presepe edizione 2009
Immagine:
 8,04 KB
Immagine:
 10,09 KB
mancano diversi effetti ma dal filmatino potete capire ancora di più il tutto
buon presepi 2009/10
|
jacobrs |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 10:33:51 Sto provando a collocare un muro che a comando si alza, l'unico problema è che deve essere lungo 3 metri... Un po difficoltoso. |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 17:11:52 una bella idea Orlando abbianata al tuo scopo,........... ma ce ne sarebbe un altra ancora più semplice...se riesci a trovare un pistone elettrico ...     
un altro sistema ma per Orlando invece di utilizzare la tavola che gira in verticale, avevamo ideato 10 anni fà , una bella ruota di 2 metri quadrati di superficie, lo scopo era quello di cambiare scena in 2 secondi, ci siamo riusciti con 4 ruote dentate da bicicletta la catena da bicilcletta 6 metri lunga un motore da mezzo cavallo con il condensatore di partenza due relè di potenza e il circuitino dedicato e un microswicht che serviva a fargli fare il mezzo giro
con il pistone elettrico JACO basta inserirlo sotto alla tavola, abbassando e alzando la superficie fai sparire la scena, in quei pochi cm.... il vantaggio e che in un 1 secondo fai sparire il tutto e la gente rimane di sasso
per la questione di Jaco bisognerebbe capire dove e collocata la zona interessata.....con un pistone elettrico, alzando una parete che copra il ritorno alle origini della sacra famiglia...potrebbe essere un altra soluzione da prendere in considerazione....ci sono pistoni da parabola ma qui il braccio deve essere lungo, non indicato per via che è troppo lento........devi anche valutare la potenza abbinato al peso che deve supportare
|
jacobrs |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 15:01:57 Ho capito, ma il piano è troppo grosso per fargli fare questo giro... Vedrò di dividere le entrate in cicli da 8 o 10 persone in maniera tale che i personaggi abbiano il tempo di tronare indietro |
orlando82 |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 08:52:34 In settimana dovrebbero riconsegnarmelo...l'ho affidato ad un 'elettrico' per attaccarmi i relè a dovere.
Ti posto un disegnigno...per la parte elettrica, se mai dovessi usare questa tecnica, te la faccio sapere
Immagine:
 21,63 KB |
jacobrs |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 00:01:31 Se puoi farmi vedere qulche foto in maniera da capire meglio? |
orlando82 |
Inserito il - 16 novembre 2009 : 19:28:35 Come aveva illustrato il gentilissimo mago The Magician (prova cerca le discussioni sue), per realizzare una cosa del genere si deve far stogliere lo sguardo da quel punto lì..e attraverso un meccanismo(un semplice motorino da alzacristalli applicato a metà del piano che si vuole far capovolgere) si fà sparire la scena. E' la tecnica che ho realizzato anch'io quest'anno (ma che non la applicherò al mio presepe, causa tempo)...se ti interessa vedo di farti delle foto.
Oppure, come detto da Stefano, il metodo che usa cutex....cioè far girare dietro una casa con dei fermicorsa... |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 16 novembre 2009 : 18:44:06
nn sò a cosa ti serve fare tutta quella strada JACOB....puoi però prendere lo spunto dal presepe di CUTEX forse la strada da prendere e quella
il nostro sistema è ben diverso da come te lo immagini se le scene le facciamo dentro il presepe poi dopo vanno nascoste,......... ci sarebbero mille accorgimenti ma per fare quelle cose ci vuole struttura, elettronica, meccanismi e pistoni ad aria pilotati a dovere
|
jacobrs |
Inserito il - 16 novembre 2009 : 14:18:40 AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAh!!! Ho capito, nel senso che pensavo che il carretto in foto passasse inmezzo al presepe, non avevo collegato al fatto che sia posizionato in un diorama.... giusto scusa errore mio ho visto male.... Io invece ho un carretto con 2 personaggi sopra e durante il giorno passa da un lato all'altro del presepe fin qui tutto bene. Il problema nasce nel momentop in cui durante la notte il carretto tocca il finecorsa e torna indietro... Si vede anche se non bene ma si vede che camminano indietro. Sta male, e non riesco a trovare una soluzione tranne che quella di dividere le persne in gruppo e far ripartire il presepe ogni volta.... |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 16 novembre 2009 : 12:37:42 JACO ....abbiamo solamente messo la sacra famiglia nascosta dentro alla casa....alla visione dello spettatore sembra che la sacra famiglia avanzi da un porticato di una città....e in quel piccolo spazio profondo 13 cm avviene lo spostamento tutto qui, nn mi sembra poi difficile a farsi.....dalle foto si dovrebbe capire benissimo...      
ora ti bacchetto IHIHIHIHIH_.....se venivi a trovarmi lo vedevi e lo capivi....dal vivo s imparano più cose che dalle foto     
buon lavoro Jaco ai capito più ho meno cosa o fatto ????....      |
jacobrs |
Inserito il - 16 novembre 2009 : 11:25:11 Si, lo so come funziona la vostra centralina, ma il problema che volevo risolvere non è questo, ma come si possono nascondere i personaggi che tornano indietro dopo aver fatto il loro percorso... Forse non mi sono spiegato bene. |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 15 novembre 2009 : 09:53:08 ciao Jacob .....purtroppo t informo che il tutto è gestito dalla Platinum 2000 tramite i relè e i 10 circuitini singoli dentro ad essa che servono per far mandare avanti e dietro qualsiasi motorino passo passo variabile, fino a 24 volte........senza contare anche quelli a 220 volt
devi sapere che noi collaboriamo con Pigini, e avendo lo schema elettrico della suddetta centralina c è la siamo adattata e migliorata per il nostro sviluppo.....è già una centralina evoluta per il servizio che deve fare..... anche troppo....però non possiamo pubblicare e dire certe cose
quest anno abbiamo previsto che alcuni copieranno a suo modo il nostro sistema rivoluzionario......noi ci speriamo
quest anno e forse anche il prossimo visto che siamo in ferie presepiali, andremo a farci km di asfalto per migliorare e vedere dal VIVO anche i presepi più brutti, perchè da questi possiamo solo imparare, e avere più informazioni possibili per rendere anche le cose brutte più belle, oltre che alle novità e sistemi elettronici e meccanici
|
jacobrs |
Inserito il - 15 novembre 2009 : 01:05:31 Ciao Stefano, nella prima pagina di questa bellissima discussione sul vostro presepe c'è un carrellino fai da te...Fino li ci sono arrivato pure io, il problema sorge nel momento in cui il carrellino arrivato al fine corsa si ferma e torna indietro, cioè i personaggi che sono montati sopra sembra che facciano il moonwalk di Michael Jackson che a dir la verità in un presepe non sono un bel vedere. Sai darmi qualche dritta? |
cavuby |
Inserito il - 12 febbraio 2009 : 19:50:52 Cerchiamo di divulgare la nostra esperienza e lo facciamo per invogliare chi si avvicina a questo forum per poter avere dei risultati in minor tempo.
http://it.youtube.com/watch?v=qIRsUruUyqs
Cavuby
|
passero |
Inserito il - 12 febbraio 2009 : 08:19:19 ciao stefano sono nuovo di questo forum però noto il grande lavoro fatto che è molto e per me che sto cercando di apprendere è una grande fonte che attingerò con piacere grazie dal |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 03 febbraio 2009 : 11:46:44 hadamo....annoto.....si chiama CECINA, fatta con la farina di ceci acqua sale un pizzico di pepe e via nel forno, come la pizza....    
e sì FABIOWARRIORS ai visto un mondo magico come una favola, c è chi piange, chi ha le lacrime, chi si commuove, chi stringe il marito la moglie, .....e poi, la mamma, la nonna il marito che parla al suo bambino/na, i magi la stella la grotta la fuga ....è bello vedere queste cose
il nostro prossimo presepe ????? |
hadamo |
Inserito il - 03 febbraio 2009 : 09:42:32 yummmmmmmm....bona la cucina toscana, adoro i fegatini e le focaccine fette con la farina di ceci     |
cavuby |
Inserito il - 02 febbraio 2009 : 23:18:45 Ti aspettiamo a braccia aperte e siccome nei nostri dintorni ci sono bettole toscane non ti mandiamo via con la fame 
Cavuby |
jacobrs |
Inserito il - 02 febbraio 2009 : 23:18:09 Posso capirti, io sono di Trani... |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 02 febbraio 2009 : 23:09:34 si ho visto il video.,. ripeto un capolavoro XD purtroppo ho la sfortuna di abitare molto lontano dalla maggior parte di tutti voi abito a Taranto .,., però l'anno prossimo mi farò il giro di tutti i presepi di italia almeno quelli che riesco.,.e passerò dal vostro XD |
cavuby |
Inserito il - 02 febbraio 2009 : 22:53:32 Grazie Fabiowarrior1 hai forse visto il video  pensa come doveva essere dal vivo 
Cavuby |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 02 febbraio 2009 : 22:40:30 whe stafano anche quest'anno ci hai fatto sognare con il capolavoro!!!!!!!! complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
cavuby |
Inserito il - 02 febbraio 2009 : 22:32:10 A secondo della potenza della lampada 4 minuti sono tanti forse per il giorno ti conviene usare u'altra lampada accenderla dopo la prima e lasciare alla seconda il compito di simulare il giorno. Poi vedi tu come fare per il giorno.
Cavuby |
jacobrs |
Inserito il - 02 febbraio 2009 : 01:03:03 4 minuti... |
cavuby |
Inserito il - 01 febbraio 2009 : 21:23:48 Scusa Jacobrs ma quanto lo tieni acceso???
Cavuby |
jacobrs |
Inserito il - 01 febbraio 2009 : 13:08:34 anche io ho usato un coperchio di alluminio, provero ad usarne uno ancaora piu spesso... |
cavuby |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 23:13:36 Siccome tutti ora faranno il video noi torniamo ai vecchi presepi pieni di magie
Cavuby |
mecc74 |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 22:56:52 Ci ho il cervello che me spumeggia       e non hai nemmeno bisogno degli effetti audio. |
cavuby |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 22:50:39 Eccezionale idea Mecc se ti sente Stefano sottoscrive subito perchè abbiamo già troppe idee per l'anno prossimo
Cavuby |
mecc74 |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 22:43:00 Ci siamo accorti che una pompa non funzionava più solo a smontaggio iniziato quindi la cascata l'hai vista con 2500l/ora in meno......il presepe prossimo sarà semplicissimo ed ambientato sulla luna....così evito i problemi di temporali e tutti i colori di alba e tramonto case fiumi ecc, ecc solo luce e buio...    |
cavuby |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 22:35:04 Grazie Mecc dei regali  per ora stiamo così ,ma credo che a Bondeno ci sia qualcheduno che di notte va verso il Panaro per ora senza farsi vedere,poi chissà  comunque io salverei molte più cose delle case sole e la cascata del 2009 falla più leggera(ma con la stessa forma e la stessa portata)
X Jacobrs Non ho riscontrato il tuo problema forse perchè il coperchio adoperato da me è di alluminio spesso 1,5 mm circa
Cavuby |
mecc74 |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 14:14:19 Citazione: Messaggio inserito da cavuby
Mecc Se non andiamo errati molto vicino a Bondeno c'è il PO ,se veniamo noi salviamo la cascata i personaggi che parlano,Mecc,signora,ingegnere e cartarocciaio il resto a galleggiare  
Cavuby e Stefano oggi insieme nel laboratorio a lavorare
Più vicino ancora abbiamo il Panaro (100m in linea d'aria)......bhe qualche edificio si può salvare non è che poi voglio tritare tutto.......per la cascata ti faccio un pacchettino (100Kg di cemento)e te la mando per Pasqua con gli auguri  mentre per i ciacolanti te li invierei volentieri ma siccome hanno problemi di affidabilità, non ho mica voglia di venire a Bientina ogni settimana per l'assistenza..   |
jacobrs |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 02:55:23 immaginavo fosse cosi, ma io ho incontrato il problema del suttiscaldamento del coiprilampada che si muove... |
SNK |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 20:46:15 Citazione: Messaggio inserito da cavuby
SNK; tecnica;
la struttura è metà corpo in alluminio tornito da me ad un tornio parallelo l'altra metà in foglio di ottone lampada alogena da 35 watt 3,5 mm comandata dal proprio trasformatore due micro switch di inizio e fine corsa dentro la scatolina misteriosa 2 relè doppio scambio uno di andata ed uno di ritorno da 12 volt della potenza di circa 1 ampere adoperate 2 lenti di focalizzazione da 3 cm adattate (comperate dai cinesi con 1 euro - ho speso 3 euro ma ho comperato una scatolina una cuffia completa di auricolari e 2 lenti) motorino preso alla frisa 1\3 di giro 12 volt ma andrebbe bene qualsiasi motore in corrente continua previo circuito di regolazione della velocità con il mio sistema si risparmia tutta la parte regolatrice  avendo avuto il motorino in casa, veramente abbiamo circa 50 motorini di tutte le velocità e di tutte le potenze sia a 12 volt che a 220 piu una quindicina di motorini stepper di varie potenze con circuiti fatti da me (si vedono nelle foto postate da Stefano del mio laboratorio.Il resto è una struttura molto semplice perchè siamo gente che lavora e le cose per il presepio sono fatte a scappatempo  
Cavuby
grosso modo credo di avere tutto....il motore che ho io credo sia a 220V 1/3 g/min, le lenti le ho che mi sono avanzate dai proiettori..la scatola per la torcia la rimedio da una cinese e i finecorsa ne ho un casotto....beati voi che avete il laboratorio! io mi sto allestendo..per ora ho un oscilloscopio col tubo catodico andato..(ecco perchè me l'hanno regalato!.. )+stagnatori +componentistica varia |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 19:18:00 la scatola che può simulare anche l arcobaleno, dipende dal foro d uscita della luce
Immagine:
 42,98 KB
il tappo di chiusura; il contenitore mettalico....telefonino e pompieri se fatto diversamente
Immagine:
 29,81 KB
Immagine:
 36,65 KB
l albeggio introdotto quest anno, ( va modificato ) posizione chiusa....tutto lo schema è pilotato dalla centralina e tutto in automatico, attraverso dei semplici microswicht si ottiene lo scopo desiderato
Immagine:
 33,99 KB
posizione aperta
Immagine:
 46,03 KB
Immagine:
 35,4 KB il micro di fine corsa.... tappo aperto Immagine:
 19,6 KB il micro di fine corsa... tappo chiuso Immagine:
 34,67 KB
x spiegazioni Ubaldo, io di elettronica nn ne sò un ACCA
|
cavuby |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 18:55:30 Mecc Se non andiamo errati molto vicino a Bondeno c'è il PO ,se veniamo noi salviamo la cascata i personaggi che parlano,Mecc,signora,ingegnere e cartarocciaio il resto a galleggiare  
X Calatino grazie per le belle parole il nostro scopo è di invogliare le persone a fare presepi per questo mettiamo in gioco la nostra esperienza ed andiamo a vedere gli altri presepi
Cavuby e Stefano oggi insieme nel laboratorio a lavorare |
calatino |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 18:50:00 Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Stefano ha un cambio particolare (non una marcia in più) Il lavorare da soli ha uno svantaggio-vantaggio svantaggio- ti devi arrangiare praticamente in tutto vantaggio- fai quello che vuoi 
Un elettronico d'esperienza completa un cambio d'eccezione
ti quoto in tutto, non solo ho avuto modo di constatare in questi giorni che stefano oltre a fare dei capolavori è anche disponibilissimo, si fà in quattro per aiutare gli altri. fenomenale! |
calatino |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 18:41:43 Citazione: Messaggio inserito da cavuby
Il cuore è quello che conta e tu Calatino di cuore ne hai da vendere ti auguro che possano venire da te la metà e dico la metà dello stato Vaticano  
PS:Stefano ha fatto da solo sia i diorami che tutto il presepe
Cavuby
   non ho parole grazie. sono le persone genuine e generose come te, stefano e gli altri utenti di questo forum, che incoraggiano a migliorarsi. e a condividere le nostre esperienze e l'immensa passione per il presepe che c'ì accomuna tutti.
giacomo |