cutex |
Inserito il - 29 aprile 2009 : 08:54:02 In ingresso si deve mettere una tensione MAX di 35V almeno raddrizzata e/o livellata. Il tipo di trasformatore lavorando con un rendimento > 80% con ad esempio 30V in ingresso e anche solo 0.8A di corrente (~ 19W), in uscita possiamo avere 6V a 3A. Oppure a 12V a 1,6A... In ingresso NON lo si deve attaccare alla presa di casa in alternata (230V) ma deve essere interposto almeno un trasformatore e un ponte raddrizzatore (che è già all'interno ma abbondare è meglio). In uscita da' da 1.25V fino a 30V in continua con 3A di corrente, ottimo per collegargli led, microlampade o motorini a bassa tensione e regolarne intensità luminosa e velocità.
E' anche provvisto di soft-start interno, protezioni da inversione di polarità e sovratensioni tipo spike.
|