Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Alimentatore in kit 3A MAX
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Vendo - Acquisto - Realizzo - Regalo ... e Cerco
 Alimentatore in kit 3A MAX
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 28 aprile 2009 : 15:32:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Ho disponibili 15 alimentatore in kit regolabile da 1,25V a 20V (o più dipende comunque dall'alimentazione in ingresso) con ingresso a tensione continua fino a 35V. Uscita corrente 3A MAX, protetto da sovraccarico e sovratemperatura. Altamente stabile e efficienza > 80%. Dissipatore inglobato nel contenitore in alluminio lavorato a macchina con alette per fissaggio. Led di segnalazione alimentatore. 4 connettori ad estrazione a 2 poli per l'uscita, 1 connettore ad estrazione a 3 poli per l'ingresso. Regolazione tramite trimmer a cacciavite (min..max). Circuito stampato doppia faccia a fori metallizzati. Istruzioni di montaggio. Tecnologia a switching step-down.




www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2009 : 05:42:35  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora non ci ho capito tanto, ma in pratica in ingresso lo posso attaccare alla presa di casa in alternata (220) mentre in uscita mi da da 1.25 a 20 volts in continua con 3 ampere di potenza??? quindi ottimo per collegargli led microlampade o motorini a bassa tensione?


salvatore

Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2009 : 08:54:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
In ingresso si deve mettere una tensione MAX di 35V almeno raddrizzata e/o livellata. Il tipo di trasformatore lavorando con un rendimento > 80% con ad esempio 30V in ingresso e anche solo 0.8A di corrente (~ 19W), in uscita possiamo avere 6V a 3A. Oppure a 12V a 1,6A...
In ingresso NON lo si deve attaccare alla presa di casa in alternata (230V) ma deve essere interposto almeno un trasformatore e un ponte raddrizzatore (che è già all'interno ma abbondare è meglio).
In uscita da' da 1.25V fino a 30V in continua con 3A di corrente, ottimo per collegargli led, microlampade o motorini a bassa tensione e regolarne intensità luminosa e velocità.

E' anche provvisto di soft-start interno, protezioni da inversione di polarità e sovratensioni tipo spike.




www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)