Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 neofita con circuiti a led

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
marco23 Inserito il - 24 marzo 2016 : 12:35:05
ciao, sono nuovo nel forum e anche nuovo nel mondo dei circuiti. Provengo da un liceo classico e sono avvocato, quindi non ho mai avuto a che fare con circuiti. Da qualche tempo mi sono appassionato ai led e ora sto cercando di aggiustare una luce notturna e di creare un semplice circuito a led.
Ebbene i miei problemi sono i seguenti:
1) nella luce notturna il problema era l'interruttore rovinato, l'ho comprato nuovo e ora ho un interrutore a 3 linguette, quindi credo si chiami unipolare, e il problema è capire quale filo devo collegare a quale linguetta? cioè ho un filo che parte dalla presa e dovrebbe arrivare al pulsante, e l'altro parte dalla presa, ma prima si collega al ciruito e poi dovrebbe collegarsi al pulsante. Ebbene non so a quale linguetta collegare i fili!

2) il circuito che ho comprato si deve "montare" e fino a qui non credo di avere problemi (almeno spero vedendo le foto e le istruzioni), ma poi mi ritrovo dei fili che dovrei collegare alla corrente, che sono uno bianco e uno nero e poi da un estremo hanno uno spuntone che dovrebbe essere saldato al circuito, e dall'altra parte dei "blocchi" e qui mi sono fermato, come li collego alla corrente? e poi posso collegare ad una presa o a delle batterie?

Spero che qualcuno possa aiutarmi.

purtroppo le foto non riesco ad allegara, ma per il circuito basta cercare su google "circuito diy 5mm led"

Grazie
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Vatta Riccardo Inserito il - 26 marzo 2016 : 16:00:16
Buona Pasqua anche a te e famiglia
marco23 Inserito il - 26 marzo 2016 : 12:03:26
grazie, vi farò sapere

Buona Pasqua

Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Sì. Rispetta la polarità.




Amministratore Inserito il - 26 marzo 2016 : 07:39:52
Sì. Rispetta la polarità.


marco23 Inserito il - 25 marzo 2016 : 20:59:11
grazie,
ma allora se stacco quei "blocchi" sui fili, posso semplicemtni attaccarli ad un porta batteria?
Vatta Riccardo Inserito il - 25 marzo 2016 : 15:25:03
Gli strani attacchi secondo me non li trovi.
Al massimo puoi trovare dei "pin strip " da saldare ai fili del charger e poi inserire negli "strani attacchi
Quelli che vedi saldati sullo stampato sono quelli che chiamo pin strip

Immagine:

125,87 KB

Io continuo a consigliarti di prendere un connettore con fili e saldarlo al c.s. al posto dei fili che hai

Questa è la spina che dico


Immagine:

11,22 KB

Il charger è uno qualsiasi da 3 a 12 V

Il tutto lo trovi in un qualsiasi negozio di elettronica .
Per quello che riguarda le foto
se scrivi la discussione e poi la riapri cliccando su modifica ti compare sotto l'icona allega file .
Clicchi e ti compare apri file
scegli l'immagine da allegare con sfoglia
e poi invia file nel messaggio.
Le foto devono essere di size ben preciso c'è una discussione dell'amministratore per illustrare come.


Per quanto riguarda i negozi , non so che zona di milano sei ma c'è GBC e se cerchi componenti elettronici vendita li trovi.
In bocca al lupo

marco23 Inserito il - 25 marzo 2016 : 12:17:14
grazie delle info, ma mi spieghi meglio come lo trovo un charger o batteria a cui posso collegare quei strani attacchi che stanno sui fili (per il lampeggiatore)

Citazione:
Messaggio inserito da Vatta Riccardo

Quale filo collegare alla linguetta è indifferente l'importante è non collegarli insieme.
Per quanto riguarda il lampeggiatore i fili vanno saldati da un lato al circuito e dall'altro a una sorgente di tensione continua
con + (positivo) e - ( negativo )
La sorgente può essere sia una batteria che un "charger "
Quei fili che vedo nelle foto di internet hanno un connettorino che accoglie il proprio coirispondente attaccato alla sorgente.
Continuo a consigliarti di prendere un charger con "spinotto coassiale 5v5 x 2v1 " e uno spinotto con fili per tale alimentatore
e collegare i fili dello spinotto al circuito stampato il positivo a Vcc il negativo a GND

Vatta Riccardo Inserito il - 25 marzo 2016 : 09:37:52
Quale filo collegare alla linguetta è indifferente l'importante è non collegarli insieme.
Per quanto riguarda il lampeggiatore i fili vanno saldati da un lato al circuito e dall'altro a una sorgente di tensione continua
con + (positivo) e - ( negativo )
La sorgente può essere sia una batteria che un "charger "
Quei fili che vedo nelle foto di internet hanno un connettorino che accoglie il proprio coirispondente attaccato alla sorgente.
Continuo a consigliarti di prendere un charger con "spinotto coassiale 5v5 x 2v1 " e uno spinotto con fili per tale alimentatore
e collegare i fili dello spinotto al circuito stampato il positivo a Vcc il negativo a GND
marco23 Inserito il - 24 marzo 2016 : 18:41:24
ciao, e grazie per le risposte.

purtroppo non riesco a caricare nessuna foto, mi dice che non posso caricare file in formato jpeg.

Inoltre non riesco a capire quale filo devo collegare alla linguetta centrale e quale ad una laterale. Io posseggo 2 fili entrambi rossi, solo che uno è collegato direttamente alla presa di corrente e l'altro dalla presa di corrente è collegato al circuito il quale poi deve essere collegato ad una linguetta.quale scelgo?

Infine per il circuito "circuito diy 5mm led" dalle foto riesco a capire come costruirlo, ma non ho la più pallida idea se i fili li devo collegare a qualche batteria e neanche come farlo. Comunque se cercate su google tra le immagini, si vedono le immagini fatte bene.

Grazie sia a Riccardo che all'amministratore!
Amministratore Inserito il - 24 marzo 2016 : 15:31:03
Ciao. Benvenuto tra noi.
Generalmente in un interruttore si utilizza il polo centrale e uno qualsiasi dei due rimanenti.

Poi...
Se il circuito è quello con due led lampeggianti lo devi alimentare con una tensione compresa tra 3 e 14 Volt.
Quindi i due fili li devi collegare a una pila, ad esempio a 9 volt oppure una pila piatta da 4.5 volt.
Nel punto denominato 'VCC' metti il polo positivo.
Nel punto denominato 'GND' metti il polo negativo.

NON collegare i fili direttamente alla 220 !!!
Vatta Riccardo Inserito il - 24 marzo 2016 : 15:30:22
A giudicare da quello che si vede su internet sembra essere un circuito "multivibratore " a 12 Vcc cioè a 12 Volt in corrente continua
batteria o alimentatore in corrente continua (hanno la scritta Vdc )
Il positivo della pila o dell'alimentatore va collegato al filo che salderai dal lato VCC il negativo dall'altro.
Se riesci a scannerizzare il retro del circuito stampato o un eventuale foglio di istruzioni potremo essere più precisi.
se l'alimentatore ( tipo caricabatterie ) lo compri da un negozio di elettronica ti puoi fare dare anche il connettore per il collegamento
e farti dire quale filo corriponde al positivo.
Per l'utilizzo dei led vai al passo passo "Utilizzo lampadine per simulare lucerne " ma solo per il lato cosmetico , per il lato circuitale ci sono altre discussioni.
Per quanto riguarda l'interruttore verifica se una delle linguette è segnata con C , quella è una da collegare , delle altre due una qualsiasi va bene.
se non ce ne è nessuna contrassegnata collegane una a un filo e una all'altro e prova. se non succede niente sposta uno dei due fili
Buon lavoro

Chiudi Finestra (termina)