Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Amplificatore Operazionale Rail to Railc

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fabo92 Inserito il - 16 dicembre 2014 : 16:39:58
Salve a tutti, sono nuovo! Qualcuno avrebbe la cortesia di spiegarmi (in breve) cos'è un amplificatore operazionale RAIL TO RAIL? Ho da svolgere un progetto per l'università (di cui posto il testo come allegato: l'esercizio è il numero 3 ovviamente :) )! Normalmente in un Amplificatore normale ho un corto circuito agli estremi dell'ampli e per ottenere tutti i dati necessari collego normalmente a terra e con le solite leggi delle maglie e dei nodi mi ricavo tutto il necessario... Ma in questo caso non c'è la terra, come dovrei procedere? Grazie e scusate il disturbo, forse può sembrare una domanda banale!

Immagine:

84,11 KB
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Skyrunner65 Inserito il - 18 dicembre 2014 : 12:59:05
Non ho svolto il completo esercizio come da prassi accademica!
Ho semplicemente valutato la soluzione circuitale e poi, una volta individuato la polarità della VX ed il valore molto indicativo, ho ricercato la soluzione utilizzando il simulatore Microcap.
Se vuoi arrivare alla soluzione precisa in via teorica, oltre alla formula del sommatore, dovresti valutare anche l'amplificazione differenziale per l'ingresso + (che non è collegato a massa, ma a -1V). In sostanza, non si tratta di un semplice sommatore invertente, ma sommatore differenziale invertente. Si resta comunque nel campo delle applicazioni lineari, quindi, penso che si possa applicare anche il principio della sovrapposizione degli effetti!
Comunque, c'è da sbatterci la testa!

fabo92 Inserito il - 18 dicembre 2014 : 10:53:03
Ho effettuato i conti e mi risulta Vx = 4,3 Volt... Non so dove possa aver sbagliato... La formula del sommatore invertente come posso gestirla tenendo conto dell'offset? Non mi è molto chiaro...
Skyrunner65 Inserito il - 17 dicembre 2014 : 15:00:59
Partendo dalla formula del sommatore invertente:

Vo=-((R2/R1)*V6+(R2/R3)*Vx)) Questa vale se l'ingresso + fosse a massa.
Invece devo tener conto di un offset di -1V
Sostituire i valori e ricavare Vx(nel disegno V5).
fabo92 Inserito il - 17 dicembre 2014 : 11:24:46
Ok grazie mille! Penso di aver capito il significato di Rail to Rail... E anche come hai rigirato il circuito... ma sapreste mica dirmi quale procedimento ha utilizzato per ricavarsi la tensione -8,25 su R3? Sto provando ad usare qualche maglia o nodo, ma con scarsi risultati...
Skyrunner65 Inserito il - 16 dicembre 2014 : 21:22:30
Salve!
La caratteristica di molti operazionali di essere input-output Rail to Rail, come ad esempio OPA192, significa che permette l'escursione completa in uscita fino agli estremi dell'alimentazione. Per i normali operazionali, l'uscita massima è circa 1 volt meno rispetto a Vcc.
Il circuito in esame è un amplificatore sommatore invertente con offset di -1V.
Nulla di particolare, basta studiarsi la configurazione e fare alcuni calcoli.
Anche se la massa non è stata rappresentata, ovviamente è presente e risulta al centro delle due batterie che formano +15 e -15V, l'uscita sarà prelevata tra Vo e la massa.


Immagine:

27,48 KB

Chiudi Finestra (termina)