V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Elio |
Inserito il - 29 novembre 2012 : 21:02:07 Ho recentemente acquistato una mini-lampada presso un negozio che vendeva articoli per presepi, ma collegandola all'alimentatore a 12V non ha dato segni di vita... Ho chiesto notizie al negoziante che non ha saputo darmi la soluzione. Allego le foto per meglio comprendere di cosa parlo
Immagine:
 75,26 KB
Immagine:
 64,8 KB
Immagine:
 63,96 KB
Immagine:
 71,86 KB
Sono certo della buona fede del negoziante e siccome ho acquistato 3 lampadine e tutte e 3 non funzionano col trasformatore a 12V, chiedo aiuto al Forum per sapere se qualcuno è incappato nello stesso problema o comunque conosce la risposta. Grazie    |
24 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mecc74 |
Inserito il - 28 dicembre 2012 : 19:46:29 Citazione: Messaggio inserito da Elio
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
E' una lampada al neon a 220 Volt.
allora... seguendo i vari consigli, ho collegato la micro-lampada a 220 e SI ACCENDE!
Amministratore: grazie, non sapevo che esistessero lampadine al neon di così piccole dimensioni.
MA... non ha il tremolio tipico delle lampade effetto-fuoco. La luce è fissa. Ho provato a invertire i fili perchè ho pensato, vuoi mettere che non funziona perchè c'è positivo e negativo? NIENTE
Allora mi sono domandato: cos'è questa protuberanza che c'è solo su uno dei fili che partono dalla lampadina?
Immagine:
 63,96 KB
Qualcuno esperto mi sa dare la risposta?
ALTRA RICHIESTA D'AIUTO: cosa devo/posso fare per "creare" il tremolio?
Un grazie a tutti per i consigli e suggerimenti!!!
  
Lampada neon luce fissa 220V;sotto al termoprestringemte ( le protuberanze) c'è una resistenza...non eliminarla o non funziona la lampada. Per l'effetto tremolo se mi ricordo bene serve un condesatore però non so da quanti mF. Cmq sono in commercio anche le lampade ad effetto tremolo. |
STEFANO BATTISTELLA |
Inserito il - 28 dicembre 2012 : 18:32:56 SI QUESTA LAMPADA E' A 220 VOLT VAI TRNQUILLO |
Elio |
Inserito il - 03 dicembre 2012 : 17:15:35 Giallaro, purtroppo ha la luce fissa seppur color fuoco (arancione)
  |
GIALLARO |
Inserito il - 03 dicembre 2012 : 16:54:05 Mi sembra strano quello che dici: avevo comprato le stesse lampadine senza filo e li ho collegato con la presa da 220 volt e si accendono normalmente. Però quando accendono sono simili al fuoco quindi è tutto nella norma. |
Amministratore |
Inserito il - 01 dicembre 2012 : 11:57:20 In rete si trovano dei lumini a bassa tensione che simulano le fiammelle delle candele tipo queste: http://www.ebay.com/itm/New-Flickering-12-Flicker-Light-Flameless-LED-Tealight-Tea-Candles-Wedding-Light-/310428491176?pt=Candles&hash=item4846fadda8#ht_4565wt_958
Oppure ti devi dedicare a realizzare un circuitino elettronico tipo il Flicker.
|
il Montanaro |
Inserito il - 01 dicembre 2012 : 08:57:20 E' una normalissima lampadina spia al neon che da sola non fa alcun effetto tremolio... Non serve aspettare che si scaldi: non lo farà mai da sola. La protuberanza che vedi, altro non è che una resistenza che serve a limitare la tensione di alimentazione. In giro, mi pare anche sul forum, ci sono degli esempi su come fare per generare il tremolio con un diodo ed un condensatore. Però posso dirti che, a mio parere, non è reale l'effetto simulato poichè è troppo regoloare l'accensione/spegnimento della lampada e non casuale/irregolare come in una fiamma vera.
Saluti
|
Elio |
Inserito il - 30 novembre 2012 : 20:34:12 Ho provato anche a lasciarla accesa per 5/10 min ... magari si doveva riscaldare.
|
Elio |
Inserito il - 30 novembre 2012 : 20:32:32 Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
E' una lampada al neon a 220 Volt.
allora... seguendo i vari consigli, ho collegato la micro-lampada a 220 e SI ACCENDE!
Amministratore: grazie, non sapevo che esistessero lampadine al neon di così piccole dimensioni.
MA... non ha il tremolio tipico delle lampade effetto-fuoco. La luce è fissa. Ho provato a invertire i fili perchè ho pensato, vuoi mettere che non funziona perchè c'è positivo e negativo? NIENTE
Allora mi sono domandato: cos'è questa protuberanza che c'è solo su uno dei fili che partono dalla lampadina?
Immagine:
 63,96 KB
Qualcuno esperto mi sa dare la risposta?
ALTRA RICHIESTA D'AIUTO: cosa devo/posso fare per "creare" il tremolio?
Un grazie a tutti per i consigli e suggerimenti!!!
   |
Amministratore |
Inserito il - 30 novembre 2012 : 12:51:30 E' una lampada al neon a 220 Volt.
|
Giaggio |
Inserito il - 30 novembre 2012 : 12:25:30 220 volt... sicuro... anche se alla fine ad ingannare e' quel tondo che puo' sembrare una resistenza, in realta' sostituisce la scatolina che tutti abbiamo visibile sulle nostre.. non e' altro che l'aggeggio per fare l'affetto fuoco... |
artista80 |
Inserito il - 30 novembre 2012 : 11:26:30 sembrano a 220 non a 12 volts, anche il filo sembra più spesso ma questo dalla foto che potrebbe anche ingannare |
carlito |
Inserito il - 30 novembre 2012 : 09:21:39 vari anni fa ne comprai anche io un paio (molto simili) alle tue, e avevano alla fine la spina per andare direttamente alla corrente a 220... |
Elio |
Inserito il - 30 novembre 2012 : 08:40:36 Citazione: Messaggio inserito da magicopresepe
ciao,non posso certo giurarci ma sono quasi sicuro che funzioni a 220 volts, ne ho anch'io di praticamente uguali.
Seguirò il tuo consiglio, visto che il commerciante non ha saputo darmi spiegazioni... male che vada si fulminerà. Farò sapere cosa succede. Grazie comunque    |
magicopresepe |
Inserito il - 30 novembre 2012 : 00:55:39 ciao,non posso certo giurarci ma sono quasi sicuro che funzioni a 220 volts, ne ho anch'io di praticamente uguali. |
sjmo74 |
Inserito il - 30 novembre 2012 : 00:19:18 Io ne ho una simile che funziona a 220v, però a monte della lampadina c'è una piccola scatoletta che credo funga da traformatore. Vista così, la tua sembra debba andare a basso voltaggio e non a 220V. Chiedi al negoziante se sa dirti chi è il fornitore o il produttore di questa lampada. Magari ha un sito internet dove trovare le specifiche tecniche |
Settimo |
Inserito il - 30 novembre 2012 : 00:18:32 Ciao Elio.Potrebbe essere l'alimentatore che non funziona.Hai provato con un tester se esce tensione? |
Elio |
Inserito il - 29 novembre 2012 : 23:32:53 prima di provarla con 220 (e sicuramente bruciarla) ho chiesto aiuto al Forum per sapere se qualcuno si era trovato nella stessa situazione... i fili, come si può vedere dalla foto, sono di piccolo diametro... anche se non sono un esperto di elettricità, direi che sopportano bassi voltaggi. Comunque grazie Elio  |
Paolo Guadin |
Inserito il - 29 novembre 2012 : 22:46:06 scusate ma a me la lampada sembra sia quella che va alimentata a 220 volt |
ilona |
Inserito il - 29 novembre 2012 : 22:11:40 e poi questi piccoli lampadini attacco spesso a vecchie alimentatori di cellulari.. |
ilona |
Inserito il - 29 novembre 2012 : 22:09:06 hahahahahahahahahaha,,pero a me successo cosi... con fibra ottica ,prima non andava ho cambiato posizione e adesso funziona perfettamenteCitazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
fulminata?
|
Elio |
Inserito il - 29 novembre 2012 : 21:47:12 no, nessun segno di bruciatura... e siccome ne avevo prese 2 e un mio amico altre 2, entrambi non siamo riusciti a farle accendere...
 |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 29 novembre 2012 : 21:38:35 fulminata?
|
Elio |
Inserito il - 29 novembre 2012 : 21:16:43 già fatto (pensando a "polo positivo" e "polo negativo"...) niente    |
ilona |
Inserito il - 29 novembre 2012 : 21:09:03 secondo me non attacchi in modo giusto provi d attaccare in due modi sinistra a destra e se non va, destra sinistra..... |