V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
blue_sky |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 10:14:04 Buongiorno a tutti!
Da molti anni possiedo una centralina Frisa Natalino 4 fasi. Quest'anno sto realizzando un piccolo paese e ho intenzione di illuminarlo con delle strisce led e dei lampioncini che funzionano a 12v (quindi collegate ad un trasformatore). Il mio problema è che vorrei collegare tutto alle fasi del giorno o della notte in dissolvenza.... Come posso fare? Illuminatemi....  |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Amministratore |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 18:37:42 Le lampade sono a 220 volt ma NON sono dimmerabili.
|
blue_sky |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 17:37:05 Queste lampade funzionano direttamente a 220 senza alimentatore?
http://www.anteipaolucci.it/prestashop/lampade-a-led-e27/2093-lampada-led-220v-e27-bianca.html
Potrebbero andare bene su dissolvenza? |
gdolphin |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 16:05:26 vorrei segnalare una centralina molto interessante in questo sito : http://sasasbarra.altervista.org/ Si tratta di una centralina chiamata presepe6 con uscite in dissolvenza e on-off anche per lampade led.
|
mecc74 |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 13:44:21 Citazione: Messaggio inserito da blue_sky
Citazione: Messaggio inserito da blue_sky
Altrimenti devo mettere due lampadine normali in dissolvenza che di giorno possano coprire la fascia led blu che resta sempre accesa
Qui si dice anche che è possibile collegare questo dispositivo, adatto alle strisce led, direttamente sulla dissolvenza (almeno credo che per prese effetti si intenda la dissolvenza)...
http://www.presepiopiu.it/main.php?pagina=info2&radice=led&limit=0&cod_prog=FRFRIAL&PHPSESSID=5a3oi2t8fu5r0f78p1iu9si8o5
La presa effetti purtroppo non è la presa in dissolvenza, il Frial al suo interno ha un piccolo trasfornatore/alimentatore
Immagine:
 72,53 KB |
blue_sky |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 13:17:01 Citazione: Messaggio inserito da blue_sky
Altrimenti devo mettere due lampadine normali in dissolvenza che di giorno possano coprire la fascia led blu che resta sempre accesa
Qui si dice anche che è possibile collegare questo dispositivo, adatto alle strisce led, direttamente sulla dissolvenza (almeno credo che per prese effetti si intenda la dissolvenza)...
http://www.presepiopiu.it/main.php?pagina=info2&radice=led&limit=0&cod_prog=FRFRIAL&PHPSESSID=5a3oi2t8fu5r0f78p1iu9si8o5 |
blue_sky |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 12:52:17 Altrimenti devo mettere due lampadine normali in dissolvenza che di giorno possano coprire la fascia led blu che resta sempre accesa |
Amministratore |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 12:13:01 Usa un interruttore crepuscolare e collega al relè del medesimo quello che ti pare...
|
blue_sky |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 11:12:08 Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Non collegare alle fasi in dissolvenza i trasformatori e/o i motori, o addio centralina. Ti serve una centralina con prese sincro, ma queste prese non sono in dissolvenza. Frisa non prevede sistemi per la dissolvenza dei carichi induttivi.
Questo è un bel problema.... Come faccio ora?.... Non ci sono alternative? |
mecc74 |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 10:50:19 Non collegare alle fasi in dissolvenza i trasformatori e/o i motori, o addio centralina. Ti serve una centralina con prese sincro, ma queste prese non sono in dissolvenza. Frisa non prevede sistemi per la dissolvenza dei carichi induttivi.
|